Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
hanno presentato da poco la triumph gt, 3 cilindri, 130 0 135 cv, esteticamente non mi dispiace, poi bisognerebbe provarla...
|
Vero, la triumph da tempo ha ripreso con vitalità e sta facendo moto interessanti, ma 135 cv a mio avviso sono pochini per dare ad una GT la giusta vivacità.
Tanto per alimentare la discussione, posto questa recensione, gira su internet da 6 mesi ma è interessante, preannuncia la nuova Pan European per il 2011, chissà che non esca in contemporanea della BMW 6 c.!! La nuova moto sarebbe basata sostanzialmente sulla meccanica della nuova VFR 1200, e credo meriterà di essere guardata con attenzione, non fosse altro perchè motore e meccanica Honda sono di assoluto livello, :
"Honda Pan-European 2011
Sarà ancora V4, ma longitudinale
Nell'imminenza del lancio della nuova VFR1200F i vertici Honda parlarono della nascita di una “nuova razza di moto”, intendendo con ciò che il 'powertrain' dell'innovativa V4 sport-touring sarebbe stato la base anche per altri modelli, realizzando così ciò che nell'automotive viene definito “piattaforma”.
Cosa frulli nella testa dei progettisti Honda non ci è dato sapere ma la prima e più accreditata ipotesi è che in un futuro prossimo, forse già nel 2011, veda la luce una nuova generazione della Pan-European, la granturismo che attualmente è sì dotata di un motore V4, ma trasversale e di derivazione automobilistica.
Comodissima, veloce e molto protettiva, la Pan European attuale, praticamente invariata dal 2002, anno di lancio della versione ST1300, è accreditata di 126,5 CV a 8.000 giri e di un picco di coppia di 125 Nm a 6.000 giri, grazie al motore da 1.261 cc, bialbero a 4 valvole, raffreddato a liquido e con corpi farfallati dell'iniezione da 36 mm.
Amatissima dai mototuristi di tutto il mondo per le doti di instancabile macina chilometri (il serbatoio è da ben 29 litri di capacità) fa parte del segmento popolato da Yamaha FJR 1300, Kawasaki 1400 GTR, BMW K1300 GT e, sul fronte bicilindrico, BMW R1200 RT e Moto Guzzi Norge GT 8V.
Ma come sarà il nuovo modello? Sfruttando la 'piattaforma' creata con la VFR1200F avrà sicuramente motore V4 ma longitudinale, non fosse altro che per l'asimmetria tra le due bancate – l'anteriore è più larga della posteriore – che determinerebbe ingombri troppo diversi tra i due lati del motore se fosse disposto trasversalmente. Trasmissione a cardano, telaio in alluminio, borse integrate e, sicuramente, tutta una serie di “assistenze” elettroniche ormai imprescindibili su moto di tale lignaggio, come ABS, traction-control e forse anche sospensioni elettroniche.
A nostro avviso, essendo Honda già pronta con il cambio a doppia frizione (il DCT, Dual Clutch Transmission, che equipaggia la VFR1200F) la Pan European di nuova generazione potrebbe prevederlo addirittura come equipaggiamento base, del tutto adatto a una moto per la quale il peso addizionale del dispositivo sarebbe più che compensato dalla piacevolezza e facilità di guida alle andature turistiche.
Non esistono ancora ipotesi estetiche o fotomontaggi della nuova Pan European (salvo un disegno abbastanza attendibile), e nemmeno noi ci siamo sbilanciati nel realizzarne uno che risulterebbe inevitabilmente troppo “di fantasia”, ma l'arrivo della granturismo Honda è scontato. Non resta che attendere i primi 'rumors' sui modelli 2011, riserveranno sicuramente qualche sorpresa, anche perché la Casa dell'Ala con il suo V4 di sesta generazione non si fermerà certo a due modelli: voci insistenti parlano anche di una nuova Varadero e addirittura di versioni di media cilindrata"
Sembrerebbe molto vicino alla linea del K-GT o mi sbaglio??, sono però convinto che il motore girerà liscio come l'olio senza vibrazioni e senza rotture di palle alla catena di distribuzione o al cardano!! vedremo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 24-07-2010 a 18:14
|