|
16-07-2010, 12:07
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
tu ti stai incazzando tanto con quello che chiami kartofen e non ha senso perchè lui non deve neanche venire a vederla la tua moto.non è un difetto di fabbrica.sono solo c.azzi del conce che ha sbagliato.
cmq il forum è pubblico e piu ti incaronisci col kartofen e piu lui, magari leggendoti, fa finta di non avere l'agenda
|
|
|
16-07-2010, 12:13
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
purtroppo queste sono quelle cose che vanno a finire in niente.non si riuscirà a dare la colpa a nessuno e facilmente dovrai pagare tu.esempio del cavolo analogo?ho lavorato un mese in un conce audi.arriva una a4 per un tagliando.il meccanico non inserisce bene l'astina dell'olio e il cliente parte e in autostrada un paio di giuorni rimane a piedi con livello olio insufficente poichè l'astina si era sfliata e l'olio piano piano usciva finche è diminuto il livello da far accendere la spia.carroattrezzi e i chili di olio nuovi se li è pagati il cliente perchè non si poteva dimostrare che il meccanico aveva sbagliato.il conce ha sbagliato perchè per pochi soldi ha perso senza dubbio un cliente.ma nel tuo caso che la "zuppa" è piu grande da pagare c'è il caso che gli convenga perderti come cliente invece che pagare.
|
|
|
16-07-2010, 12:31
|
#178
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
se ti dice che nessuno a colpa e che è stata la sfiga cosa fai?credi a lui e la ripari a tue spese?
|
La sfiga non esiste. Ci sono dei fatti e punto.
|
|
|
16-07-2010, 12:32
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Fabio però tralasci un particolare che non è indifferente....il concessionario, così come ogni altro professionista è assicurato per i danni che può arrecare a cose e persone durante o a causa dell'esercizio delle sue mansioni.
Proprio perché lavorando una cazzata può capitare a tutti esistono le assicurazioni.
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
16-07-2010, 12:40
|
#180
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
lui non deve neanche venire a vederla la tua moto.non è un difetto di fabbrica.sono solo c.azzi del conce che ha sbagliato.
|
Se lo chiamano deve venire,e poi non credo lo chiamino per una c*gata che ha fatto il conce, sarebbe il primo ad far finta di niente, se no sono c*zzi amari per il conce.
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
cmq il forum è pubblico e piu ti incaronisci col kartofen e piu lui, magari leggendoti, fa finta di non avere l'agenda 
|
Allora così mi dimostrerebbe la gran serietà di una azienda come BMW. In più spero veramente che legga questo forum per che forse non sa ancora com'è la situazione, e forse cosi all'improviso trova la sua agenda...
Io sono incazzato nero, e ho dei motivi per essere incazzato... apena passato il tagliando e grazie a non so cosa    non sono finito in ospedale... o forse peggio  
Ultima modifica di subigor; 16-07-2010 a 13:00
|
|
|
16-07-2010, 12:47
|
#181
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
purtroppo queste sono quelle cose che vanno a finire in niente.non si riuscirà a dare la colpa a nessuno e facilmente dovrai pagare tu.esempio del cavolo analogo?ho lavorato un mese in un conce audi.arriva una a4 per un tagliando.il meccanico non inserisce bene l'astina dell'olio e il cliente parte e in autostrada un paio di giuorni rimane a piedi con livello olio insufficente
|
Qui mi stai dando un esempio che seccondo me non c'entra:
-mi stai parlando di una macchina che ha 4 ruote
-mi parli di un problema che il cliente e rimasto a piede per un problema di motore e qui si sta parlando de che grazie al celo non si è blocata la ruota posteriore di una moto con tutte le sue conseguenze: scivolata, forse ospedale, forse mooolto di più
Non è la stessa cosa la sicurezza in un mezzo a quattro ruote (con il suo abbitacolo, airbag, e robbe varie) che in un mezzo a due ruote dove quello che va a sbatere è il tuo corpo
|
|
|
16-07-2010, 13:02
|
#182
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
A questo punto la domanda sorge spontanea.
Perchè si porta la moto dal conce per fare il tagliando sapendo che ti levano una barca di soldi e poi se succede qualcosa se ne fottono?
E' più semplice e soprattutto economico fare il tagliando da soli e in questo caso si è sicuri di fare tutto per bene.
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
16-07-2010, 13:36
|
#183
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da luxdo
A questo punto la domanda sorge spontanea.
Perchè si porta la moto dal conce per fare il tagliando sapendo che ti levano una barca di soldi e poi se succede qualcosa se ne fottono?
E' più semplice e soprattutto economico fare il tagliando da soli e in questo caso si è sicuri di fare tutto per bene.
|
Io avrei un'obiezione a quello che scrivi: non tutti i concessionari si comportano in questo modo. Ci sono quelli che ti trattano veramente come un signore ed invece ( purtroppo ) ci sono quelli che si comportano male, come nel caso del nostro amico. Non tutti lavorano allo stesso modo. Dipende molto dalla serietà e professionalità delle persone che ci lavorano.
Probabilmente qualcuno in questo forum può confermare quanto ho scritto.
__________________
StreetHawk
|
|
|
16-07-2010, 14:17
|
#184
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
Non mi sto riferendo al fatto che un meccanico sia o meno competente , ma bensì al fatto che se succede qualcosa dopo un tagliando ( e tenendo presente che anche in precedenza la moto è sempre stata tagliandata dal conce), non credo che ne rispondano loro, ma scaricano sicuramente la colpa. Durante il tagliando è previsto il serraggio bulloni ma non mi è mai capitato di vederlo fare perchè devono essere veloci. Il conce ti tratta come un signore quando vai a comprare e poi basta, e non parlo di uno ma credo che riguardi almeno l'80% di quella categoria.Poi se ci vogliamo raccontare le favole.
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
16-07-2010, 18:42
|
#185
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
Ultima modifica di subigor; 16-07-2010 a 18:44
|
|
|
16-07-2010, 19:56
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Solo per capire: cosa significa d'importazione? i modelli con motore boxer non sono costruiti tutti in germania?
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
16-07-2010, 23:52
|
#187
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
|
elikantropo,
significa che l'ho comprata ad un multimarca qui in Italia che l'ha comprata in Germania e me l'ha venduta km 0 . Poi che siano tutte fatte li, per loro è un altro discorso (penso). Robbe burocratiche di multinazionali (se è stata venduta in Germania si porta i soldi la BMW Germania e non la BMW Italia)... e viva la Comunità Economica Europea!!!  
|
|
|
18-07-2010, 23:27
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da luxdo
A questo punto la domanda sorge spontanea.
Perchè si porta la moto dal conce per fare il tagliando sapendo che ti levano una barca di soldi e poi se succede qualcosa se ne fottono?
E' più semplice e soprattutto economico fare il tagliando da soli e in questo caso si è sicuri di fare tutto per bene.
|
sono pienamente d'accordo con te.
tagliandi fatti sempre da me, sono sicuro di quello che faccio.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
19-07-2010, 07:59
|
#189
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
Infatti, finchè si tratta di normale manutenzione, compreso sost freni e dischi faccio io, ed io stringo con dinamomentrica! E poi vuoi mettere la soddisfazione. Tanto il conce non riconoscerà mai un suo errore, quindi è meglio che sbaglio da me....
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
19-07-2010, 13:50
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
per chiarire un concetto,il controllo del serraggio stabilisce che la momento sono rispettati gli standard prescritti dal costruttore.questo non esclude che per una qualsiasi ragione nella vita della moto sia stato danneggiato il filetto femmina con una coppia esagerata che ha creato delle micro fratture nel metallo,rilevabili solo con radiografia,il controllo visivo non conta.a tal proposito ho già scritto sopra che la mancanza dei pezzi che hanno ceduto è un grosso problema,in definitiva se si trovano i filetti integri,la colpa è di chi non ha eseguito il serraggio corretto.
|
|
|
20-07-2010, 08:21
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ragusa {36.910462,14.717683}
Messaggi: 1.121
|
 ...ma come è finita l'avventura dell'amico subigor?
__________________
Kawa Z1000SX '14
"Quellidei25km/l"
www.bebgilda.it
|
|
|
20-07-2010, 09:35
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Quote:
Originariamente inviata da Diegox11
 ...ma come è finita l'avventura dell'amico subigor?
|
per me il conce lo piglia x bene x il c..o!!! Mia opinione.
E' possibile che su piazza Milano, non sia disponibile il "kartofen" per un consulto? Oltretutto chiamato dal conce? E che probabilmente sarà anche il più grande e importante su Milano...?!
Detto ciò, il fine mese si avvicina e le vacanze arriveranno per tutti, e stranamente non si vede nessuno per una verifica urgente, visto la gravità dell'accaduto dove una persona poteva avere ben altri risvolti, come mai, secondo voi, il kartofen non va al conce per un consulto??? Forse ce nè uno solo in tutta Italia...
La butto lì...lo stanno rimbalzando???
Mia opinione!
|
|
|
20-07-2010, 22:32
|
#193
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Che storia, sinceramente avrei dato mandato all'avvocato per le raccomandate legali, quelle non le mettono in attesa o le lasciano cadere...
Poi una bella lettera a Motociclismo e altre riviste anche estere con dettagli fotografici, perchè quanto accaduto è IMPERDONABILE e da periziare senza nessun ritardo se si tratta di un difetto di fabbrica, se fossimo in america, per un fatto del genere avrebbero bloccato la vendita delle moto nuove.
Chissà adesso se qualche incidente con un GS non sia dovuto a quel difetto?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
21-07-2010, 08:49
|
#194
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
|
[/QUOTE] Chissà adesso se qualche incidente con un GS non sia dovuto a quel difetto?[/QUOTE]
Speriamo di no !!  SGRAT SGRAT !!!!
__________________
StreetHawk
|
|
|
21-07-2010, 09:20
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Chissà adesso se qualche incidente con un GS non sia dovuto a quel difetto?[/QUOTE]
Speriamo di no !!  SGRAT SGRAT !!!![/QUOTE]
più che difetto BMW io lo vedo come mancanza da parte di qualcuno del corretto serraggio delle viti pinza.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
21-07-2010, 09:23
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
ma che allarmismo state creando!?difetto di fabbrica?possibili incidenti avvenuti?la moto mica è nuova.non è stata avvitata una vite correttamente ed è successo il patatrak. mandare una lettera a motociclismo?ma si puo pubblicare il nome della concessionaria?non credo proprio.non so perchè chi ha aperto la discussione non voglia metterci in mezzo un avvocato per farsi ascoltare di piu.torno a dire che bmw italia in questo caso non puo fare nulla perchè non c.entra nulla.
se non ci sono viti spezzate, se c'è ancora il filetto della vita nella staffa porta pinza, se non ha ceduto nessun supporto allora la moto è a posto, nessun difetto e quindi bmw è a posto.ora è lui che deve dimostrare che il meccanico non gli ha stretto il bullone correttamente e dovrà rispondere all'attacco del meccanico che dirà che lui lo avev stretto o verificato.e siccome per fortuna nessuno si è fatto male sfortunatamente le accuse rmbalzeranno tra loro e il nostro amico se vorra la mot a posto se la dovrà pagare
|
|
|
21-07-2010, 10:10
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
mi spiace, ma BMW italia è stata coinvolta dal conce direttamente, il quale prende tempo dicendo che DEVE aspettare il perito...dov'è sto perito???!!!
E' inutile girarci intorno, putroppo il ns amico è in mezzo al guado ma ci è stato messo, non l'ha voluto lui. Infatti, ad oggi, è nella stessa situazione del primo giorno. Prendere l'avvocato, forse, è la cosa più ragionevole.
Ultima modifica di Deleted user; 22-07-2010 a 09:32
|
|
|
21-07-2010, 11:47
|
#198
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
ma che allarmismo state creando!?
|
Poche elucubrazioni, un danno del genere con quella chilometrica, non può definirsi normale per una moto "usata"!
Ma santo dio, si parla di sicurezza, e le scatole cinesi fatte da BMW Italia sono una vergogna su questo episodio, inutile girarci intorno!
Nel 1987 il cedimento del cardano di un r100rs del 1987 vide la BMW richiedere immediatamente in germania il Cardano rotto per verificarne le cause, evidentemente qualcosa è cambiato IN PEGGIO!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 21-07-2010 a 11:50
|
|
|
21-07-2010, 12:12
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
!
|
stiamo parlando di un gs adventure 2007 con 30000km!!!!con migliaia di moto vendute che girano il mondo.non stiamo parlando di un nuovo progetto appena uscito ancora poco "collaudato" dalla clientela.
non è mai successo e quindi non è un problema strutturale o di progetto.e non c'è nessun segno di cedimento dei supporti ne tanto meno una vite tranciata.
non mi sembra quindi il caso dire chissa se qualche icidente di gs non sia stata colpa di questo.
Ultima modifica di Deleted user; 22-07-2010 a 09:32
|
|
|
21-07-2010, 13:02
|
#200
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Ma leggi i messaggi precedenti ho guardi solo quelli che ti interessano?
Solo in questo Topic sono stati segnalati 3 TRE casi analoghi, di chi la può raccontare, quindi non vi è bisogno che capitino a un numero prefissato di moto perchè si ritenga un allarme.
Ma lavori in BMW che stai facendo il pompiere della situazione? Quanti telai sono ceduti sulle migliaia di suzuki naked, prima che si ritenesse un allarme, e quanto ne hanno parlato sulle riviste di settore? stranamente quando si parla di BMW tutto tace?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.
|
|
|