quello che ho cercato di dire, ma non l'ho ancora detto a chiare lettere è che BMW non significa solo boxer, e che spesso vediamo bellissime moto utilizzate "impropriamente". nulla questio! se a qualcuno piace viaggiare in autostrada con una GS invece che con una RT, che lo faccia pure, non mi da nessun fastidio, sono solo fatti suoi, e lo stesso vale se la usi solo per andarci al bar, che io non condivida questi comportamenti non significa proprio nulla. non sono d'accordo, invece, quando mi si dice che una F o una K non sono delle "vere" BMW, che non hanno nulla di innovativo (cosa che contraddistingue la casa bavarese – sic). proprio la domanda sul funzionamento del rotax (per la cronaca quello che equipaggia le F è stato sviluppato insieme a BMW che ha piazzato sul rotax delle testate che derivano dal motore a quattro cilindri della K), dimostra quanto poco usuale sia l'architettura del bicilindrico in linea, cosa che lo fa in un certo senso un motore innovativo nel panorama motociclistico attuale. forse BMW ha fatto l'errore di non mettere sulla F una serie di orpelli assai costosi e proporla a un prezzo più alto, probabilmente se avesse fatto così quella accondiscendenza che gli sfegatati del boxer dimostrano (a malincuore) per la K ci sarebbe stata anche per la F, ma una cosa così non sarebbe stata appunto di BMW, che almeno per questo ha conservato il suo tradizionale intento di fare delle moto che non hanno niente che non sia essenziale al loro funzionamento, che offrono soluzioni innovative ma funzionali, comode e, anche se vi duole ammetterlo, resistenti. per la cronaca tutto quello che di innovativo è stato introdotto nelle motociclette BMW da quando c'è la K lo hanno fatto innanzitutto su quella (a eccezione del telelever, che è stato messo per la prima volta sulla R1100RS – e non sul GS che è stato presentato successivamente). possiedo un F, ma il boxer resta sempre nel mio cuore, un motore eccezionale, il più bel motore con il quale ho macinato km, ma non è il solo motore BMW che funziona.
devo anche correggere il tiro di una mia precedente affermazione (post #63), dopo il 1200GS la BMW più venduta e la F800R, vuoi perché le naked vanno di moda e di quelle proposte da BMW questa è la più "naked" di tutte, vuoi perché costa poco e la gente non sempre ha tanti soldi da spendere, ma a me (che non sono un analista dei dati di vendita) piace pensare che se ne vendono tante anche perché la gente ha capito che la F è una bella BMW. il fatto che è seguita dalla F800GS, mi fa sperare di avere ragione.
|