Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domanda su funzionamento Motore Rotax Twin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280250)

MIZZI 09-07-2010 09:39

Domanda su funzionamento Motore Rotax Twin
 
Buongiorno, mi sono sempre chiesto che senso abbia avere un motore bicilindrico parallelo in cui i pistoni si muovono all'unisono simmetricamente ... tutti e due sù r tutti e due giù ... non equivale ad un mono così??:mad:

Lo_Staff_di_QdE 09-07-2010 09:44

questa discussione merita visibilità.......eh sisi

NIKOKAPPA 09-07-2010 09:54

No, perchè, ammesso che funzioni così (io sul kawa avevo i perni di biella a 180°), mentre uno fa una fase (compressione-scoppio), l'altro fa lo scarico.
Così avrai gli scoppi alterni.

No?

cobra65 09-07-2010 10:45

ma no... credo siano sfalsati a 180 °... altrimenti non avrebbe senso... uno scoppia e l'altro scarica, hai maggior evelocità di rotazione e piu' fluidità di erogazione... altrimenti il frazionamento a che servirebbe... scusa?

NIKOKAPPA 09-07-2010 10:55

in via teorica va bene sia a bielle accoppiate che sfalsate (vedi il 4 cilindri, in cui solitamente vanno 2 a 2 accoppiati)

certo sembrerebbe più equilibrato a 180°

bibi6rossi 09-07-2010 10:58

il 2 a 2 accoppiati non ce l'ha il nuovo cbr 1000?..

vabbè.. se vai sul sito della rotax lo spiega bene..hanno ragione KAPPA e cobra..

mi sono informato bene prima di comprarla... mi ha ispirato ed ora è sotto le ciap'

drummer62 09-07-2010 10:59

:happy1::happy1::happy1::happy1:

doic 09-07-2010 11:02

vi posto due foto.....

ALBERO - http://farm5.static.flickr.com/4025/...d4e113b5_o.jpg
UNA DELLE DUE CAMME - http://farm3.static.flickr.com/2752/...545c13f7af.jpg

nicola66 09-07-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 4935042)


che cos'è?

doic 09-07-2010 11:13

sbagliai..... ho un pò di confusione sul portatile

NIKOKAPPA 09-07-2010 11:14

I 2 a 2 accoppiati ce li hanno tutti i 4 cilindri convenzionali in linea, dalle auto alle moto, salvo la R1 e forse rari esempi in passato.

Il bici-rotax onestamente non so... dalle foto non capisco... però dalla camme...

NIKOKAPPA 09-07-2010 11:14

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4935071)
che cos'è?

a sinistra sembra un grezzo di un albero...

nicola66 09-07-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviata da KappainNiko (Messaggio 4935082)
I 2 a 2 accoppiati ce li hanno tutti i 4 cilindri convenzionali in linea, dalle auto alle moto, salvo la R1 e forse rari esempi in passato.

Il bici-rotax onestamente non so... dalle foto non capisco... però dalla camme...


ti do un aiutino

http://www.promotor.nl/published/prm...oor-287812.jpg

NIKOKAPPA 09-07-2010 11:29

Ah ok allora è come ho ipotizzato prima.

Al PMS un cilindro fa scoppio, l'altro scarica.

Vanno assieme e c'è un contralbero.
Da un lato il volano e dall'altro la frizione.

La catena distribuzione ben accessibile lato destro.

Un bel motorino dai, mi piacerebbe provarla.

nicola66 09-07-2010 11:33

a parte lo schema che è il + classico tra i bicilindrici sai qual'è la finezza? I 4 supporti di banco. Il boxer ne ha 2. Vedi te adesso quale dei 2 motori è + raffinato.

utente cancellato_ 09-07-2010 11:37

guardate che c'è già una discussione molto esplicativa in merito di circa 1 anno fa. Non so indicare come trovarla ma me la ricordo. foto comprese.

NIKOKAPPA 09-07-2010 11:38

Direi il 800 è più raffinato.
4 supporti non sono male!
Se lo portano anche a 1000 o 1200, il boxer è finito. E sarebbe ora.

Però anche con bielle a 180° non sono male i bicilindrici frontemarcia paralleli. A me il 500 kawa aggradava non poco...

nicola66 09-07-2010 11:41

è tanto che è finito.

NIKOKAPPA 09-07-2010 11:43

ma se hanno appena fatto quello con gli alberi! EDIT: intendo le camme in testa

continuano a insistere tenendo in vita un cadavere...

e sì che l'avevano indovinata col vecchio sogliola

Tric 09-07-2010 11:52

e' talmente finito che equipaggia alcune tra le moto piu vendute in Italia.... ah ah ah ah

NIKOKAPPA 09-07-2010 12:11

è solo una questione di MODA, non altro

il numero di vendite non fa testo sul contenuto tecnico

ci sono innumerevoli esempi di bicilindrici più evoluti, parchi ed economici

inutile che te la ridi tanto

Tric 09-07-2010 12:23

Quote:

Originariamente inviata da KappainNiko (Messaggio 4935342)

il numero di vendite non fa testo sul contenuto tecnico

ci sono innumerevoli esempi di bicilindrici più evoluti, parchi ed economici

inutile che te la ridi tanto

ma il numero di vendite decide della vita e della morte di un motore non certo il suo contenuto tecnologico...:)

fai qualche esempio di bicilindrici piu evoluti ed economici.

NIKOKAPPA 09-07-2010 12:28

i rotax per esempio

o i giapponesi

nicola66 09-07-2010 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 4935386)
ma il numero di vendite decide della vita e della morte di un motore non certo il suo contenuto tecnologico...:)

fai qualche esempio di bicilindrici piu evoluti ed economici.

quindi implicitamente affermi che gli acquirenti del boxer non hanno alcuna competenza tecnica ?

harry potter 09-07-2010 12:36

rotax V60 (aprilia) il bicilindrico della versys il v honda del varadeo ecc


non è il numero di vendite, è l'ostinazione di una casa a puntare su quel motore , vedi ducati con il desmodromico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©