|
06-07-2010, 22:18
|
#1101
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Non dimentichiamo che il cambio di pneumatici comporta di passare da gomme alla fine della loro vita, spesso con inizi di vizi di usura a pneumatici nuovi intonsi, perfetti.
Infatti tanti pareri, ma non c'è un giudizio univoco.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
07-07-2010, 22:05
|
#1102
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.637
|
ho le pilot r 2, gran gomme, ma c@zz si sbriciolano, c'è da dire che uso la RT come una ADV, non riesco a fare piu di 7000 km con la post e con l'ant 11/12000 km.
spesso siamo in 2 con i bagagli, ottima ma mi sembra troppo morbida.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
07-07-2010, 22:53
|
#1103
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Enzino e max
pure io ho provato l'amico di Enzino.
da sabato mattina ho le roadsmart al posto delle Z6 Inter
un altro mondo
ciao Bert
|
La moto che avevo sino a un mese fa',honda deauville 700,avevo messe sotto le Dunlop roadsmart l'anno scorso e le ho portate a 13000 km senza che avessero fatto lo scalino e l'ho ventua ancora al 60%,non sono rumorose,sul bagnato sono eccezionali,soffrono un po'il sottomano ma niente di che'sono delle buone gomme della serie senza fronzoli ma con tanta sostanza e credo che ti dureranno un bel po'sempre attive,
il segreto di conservazione e controllare la pressione almeno una volta a settimana,questo vale per tutte le gomme.
Enzo
|
|
|
08-07-2010, 00:25
|
#1104
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da max5407
Ciao Enzino
essendo la mia prima BMW (presa usata) ed essendo ritornato in moto dopo 27 anni, non conoscendo nessuno, ho chiesto al conce di Mestre dove cambiare le gomme.
Mi ha mandato da Rigomma a Noale. Ero convinto di prendere le PR2, visto che sono le più gettonate nel forum, ma mi ha convinto di prendere le BT23 e le ho pure aspettate più di un mese. Le ho provate il giorno stesso, Noale-Mestre, e 3 giorni dopo in montagna, sotto l'acqua e mi sono trovato molto bene
Per il rumore penso di averlo risolto, avevo la gomma anteriore giù di pressione, dopo averla gonfiata, 2.5 bar, il rumore è sparito.
Vanno bene anche con l'asciutto, a parte l'altra settimana, faccendo un giro in montagna con zavorrina, sentivo il posteriore scivolare nelle curve a sinistra, forse dovuto sempre alla pressione. Domani parto per le Dolomiti e poi ti saprò dire.
Ciao Massimo
|
Montate anche io la scorsa settimana da Ri-gomma su consiglio di Manuel, le Z6 avevano circa 11000 km. Già fatti 500km in montagna, io faccio parte dei "bradipi" quindi guida tranquilla ma davvero sono un altro pianeta ed anche sul bagnato!
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
|
|
|
08-07-2010, 08:25
|
#1105
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Spero di non offendere nessuno: ma quando uno dice di essere bradipo e trova le gomme un altro pianeta cosa vuol dire? Non é una domanda diretta a te Red Cow, ma a tutti coloro che fanno un'affermazione come la tua.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
08-07-2010, 09:21
|
#1106
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Penso che anche un "Bradipo" abbia delle sensazioni di guida, un ritorno dalla moto che stà guidando, non è che il filling si senta solo al di sopra una certa velocità.
Ma poi se non fosse così nessuno di noi potrebbe più dire nulla, perchè il più veloce sarebbe considerato fermo con un paracarro rispetto ad un pilota, che a suo volta sarebbe fermo rispetto ai bravi piloti, fermi rispetto ai campioni.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
08-07-2010, 10:34
|
#1107
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@sturm per continuare il discorso di alcune pagine fa......ho preso le z8,le monterò in novembre,ritornando alla domanda che tu avevi posto.......z6 è un disegno datato a cui hanno applicato la tecnologia interact.le nuove metz,nascono già con disegni battistrada in funzione di interact,cioè quello che voglio dire è che se ti sei trovato bene con z6 interact,se ne fai una questione di prezzo ok,altrimenti pensaci alle z8,possono solo essere migliori.visivamente il profilo metz è quello,se ti piace come scende in curva z6,z8 non ti delude di sicuro, ma il nuovo disegno,secondo me da rese migliori come tipologia di consumi è rendimento(si adatta meglio alle 'zone di tensione' interact).per i km totali,personalmente non credo aumenteranno,anche perchè la tendenza di tutti i costruttori non è di creare gomme eterne,ma di offrire per lo stesso kilometraggio gomme che nel loro arco di durata siano più costanti è performanti,nella tipologia della gomma stessa.stiam parlando di sport touring.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
08-07-2010, 12:08
|
#1108
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
@zangi: le provi proprio tutte tu!
Non capisco, le hai prese le Z8 e le monti ad ottobre, hai un garage da riempire? O ti hanno fatto un'offerta particolare essendo tra i primi acquirenti?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
08-07-2010, 12:33
|
#1109
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
a dirla tutta ho preso 2 treni gomme......m5 è Z8 l'avevo già spiegato...son fatto così che ce voi fà.
__________________
Singano del T.N.T. group
Ultima modifica di zangi; 10-07-2010 a 15:09
|
|
|
08-07-2010, 13:45
|
#1110
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 258
|
L'anno scorso ho letto tutto questo threed e mi sono convinto a montare un treno di PR2 con specifica GT.
Ottima gomma, per carità, però è possibile che appena inizio a piegare questa mi trasmetta una vibrazione simile a quella di un cuscinetto rotto?
A livello di sensazioni, sento l'anteriore più granitico, ma fino ad un certo punto. Quando piego in velocità ed inizio ad appoggiare sulla zona "morbida", la sento un po' gelatinosa. Senza contare che dopo 3.000 km sono frequenti le piccole perdite di aderenza con il posteriore.
Alla fine, non sono mai riuscito ad avere totale fiducia in questi pneumatici.
Parlando sempre di sensazioni di guida, l'agilità e la sensazione di avere sempre appoggi sicuri che avevo con le prime Z6 (non le interact che, nonostante la specifica GT, si sono rivelate una ciofeca. E mi sono durate solo 4.000 km), ancora non le ho riscontrate su altri prodotti.
Ultimamente mio fratello ha montato i BT 023 su R1200R, le ho provate: anteriore solido, appoggi sicuri, non ineccepibili in fatto di silenziosità.
Mi piacerebbe poter provare le Donlop Roadsmart, le Pirelli Angel/Demon.
In merito alle Z8 ecco una prova in anteprima:
http://www.moto-station.com/article8...nteract-z8.htm
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)
http://www.bmwsezioneb.it/
|
|
|
08-07-2010, 14:24
|
#1111
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Shiver
L'anno scorso ho letto tutto questo threed e mi sono convinto a montare un treno di PR2 con specifica GT.
Ottima gomma, per carità, però è possibile che appena inizio a piegare questa mi trasmetta una vibrazione simile a quella di un cuscinetto rotto?
A livello di sensazioni, sento l'anteriore più granitico, ma fino ad un certo punto. Quando piego in velocità ed inizio ad appoggiare sulla zona "morbida", la sento un po' gelatinosa. Senza contare che dopo 3.000 km sono frequenti le piccole perdite di aderenza con il posteriore.
Alla fine, non sono mai riuscito ad avere totale fiducia in questi pneumatici.
Parlando sempre di sensazioni di guida, l'agilità e la sensazione di avere sempre appoggi sicuri che avevo con le prime Z6 (non le interact che, nonostante la specifica GT, si sono rivelate una ciofeca. E mi sono durate solo 4.000 km), ancora non le ho riscontrate su altri prodotti.
Ultimamente mio fratello ha montato i BT 023 su R1200R, le ho provate: anteriore solido, appoggi sicuri, non ineccepibili in fatto di silenziosità.
Mi piacerebbe poter provare le Donlop Roadsmart, le Pirelli Angel/Demon.
In merito alle Z8 ecco una prova in anteprima:
http://www.moto-station.com/article8...nteract-z8.htm
|
Gia'il fatto che tu'sulle PR2 sentivi la differenza tra le mescole la dice lunga...infatti gran pregio di una bimescola sarebbe quella di non sentire la differenza quando scendi in piega,ma questo,come tutto e sempre relativo tra biker e biker,evidentemente sei piu'sensibile di altri.
Io per esempio sulla mia Honda Deauville 700 sul mio forum ero l'unico che aveva montato le PR2 come tutti e sentivo la moto vibrare come un frullatore e indurita nelle asperita',senz'altro e la sensibilita'che ha uno.
Se posso consigliarti monta tranquillamente le Dunlop Roadsmart,sono ottime,le ho avute per circa 13000 km e quando ho venduto la moto avevano ancora altri 7-8000 da farne,pero'ti dico anche che dopo 2000 km di Bridegestone BT023 non posso che parlarne bene anche di queste per la moto che guido adesso,non so'se durano quanto le Dunlop ma sinceramente non mi interessa in consumo vedo piu'la sostanza.
Enzo
|
|
|
08-07-2010, 14:44
|
#1112
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 258
|
Ciao Enzo,
probabilmente proprio perché nella vita faccio il musicista, la sensibilità alle mani e alle dita non mi manca davvero.
Anch'io in passato ho avuto un' Honda Deauville 700 ABS (nel 2006), e, dopo un viaggio di appena 300 km, forse a causa della mia "sensibilità", iniziavo a chiedermi con cosa l'avrei sostituita... Non riuscivo proprio a tenere le mani sul manubrio per più di 15 minuti senza sentire formicolii e indolenzimenti.
Tu che moto hai? Che tipo di guida hai?
Ti chiedo questo perchè un mio amico, possessore anche lui di RT, è già al secondo treno di Dunlop Road Smart e, oltre a magnificarle, mi ha anche detto che con quelle gomme non riesce a percorrere oltre 8.000 km.
Un'altra questione: tra Bridgestone BT023 e Dunlop Road Smart quali sono le più fulminee nell'andare in piega?
Grazie
Paolo
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)
http://www.bmwsezioneb.it/
|
|
|
08-07-2010, 19:47
|
#1113
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Anche io sono al secondo treno di roadsmart e ne sono entusiasta (nettamente meglio delle BT20, mi pare, di 1° equipaggiamento e BT21 di 1° sostituzione).
Ho 30.000km. e sono al 4° treno (2 Bridg. e 2 Dunlop): non riesco a capire come si riescano a fare, non dico 10.000, ma 12.000/15.000 km. con questo genere di gomme.
Sarà perchè i miei spostamenti in città e "turistici" sono limitati, l'uso in gran parte è misto-montagna e in due, ma a 8.000km. le Bridg. erano ultrascalinate e a 9.000 ho dovuto sostituire anche le RS che però presentavano un consumo omogeneo.
Sulla precedente moto (RS1200) ho sempre usato Metz, ma, salvo le M3 che sono molto più sportive, le Dunlop attuali mi sembrano più prestazionali, le Z6 mi sembrano votate al turismo ed a percorrenze maggiori.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
Ultima modifica di langs; 08-07-2010 a 19:50
|
|
|
08-07-2010, 20:16
|
#1114
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Shiver
Ciao Enzo,
probabilmente proprio perché nella vita faccio il musicista, la sensibilità alle mani e alle dita non mi manca davvero.
Anch'io in passato ho avuto un' Honda Deauville 700 ABS (nel 2006), e, dopo un viaggio di appena 300 km, forse a causa della mia "sensibilità", iniziavo a chiedermi con cosa l'avrei sostituita... Non riuscivo proprio a tenere le mani sul manubrio per più di 15 minuti senza sentire formicolii e indolenzimenti.
Tu che moto hai? Che tipo di guida hai?
Ti chiedo questo perchè un mio amico, possessore anche lui di RT, è già al secondo treno di Dunlop Road Smart e, oltre a magnificarle, mi ha anche detto che con quelle gomme non riesce a percorrere oltre 8.000 km.
Un'altra questione: tra Bridgestone BT023 e Dunlop Road Smart quali sono le più fulminee nell'andare in piega?
Grazie
Paolo
|
Io di DEE,le chiamiamo cosi sul mio forum, www.mototuristipercaso.forumattivo.com, ho avute due la 650 e la 700,non sono moto che puoi pretendere il massimo,ma sono delle giapponesi oneste e sincere,io mi ero abituato alle vibrazioni,la 700 vibrava a 120 sulle pedane,certo il formicolio quello te lo tenevi.
Attualmente da un mese circa ho fatto l'acquisto di una R 1200 RT usata e sono entusiasta,la mia guida e turistica con la moglie dietro e sbarazzina quando ci ineguiamo sulle strade del trentino da soli con altri amici del forum(chiedi a Gianniv),tieni conto che la meta'dei miei kilometri annui,circa 20.000, li faccio avanti a bici da corsa ad andatura di 40-60 km/h percio'non stresso tanto le gomme.
sembra strano che il tuo amico faccia cosi pochi kilometri con le Dunlop,anche se la RT pesa piu'della Dea credo che la differenza sia tanta tra il chilometraggio che ho fatto io e lui,magari fa'piu'autostrada e viaggia sempre in coppia motivo anche questo di una usura eccessiva insieme alla bassa pressione dei pneumatici .
Quali sono le piu'fulminee ad andare in piega?non posso dirlo perche'le Dunlop le ho provate sotto una moto e le BT023 sotto la RT e le moto sono diverse da questo punto di vista,a primo acchitto mi sono sembrate tanto simili,non sono estreme come le PR2 che basta mettere un dito e vanno in piega,queste gomme piegano se pieghi tu'e come vuoi tu' .
Enzo
|
|
|
08-07-2010, 20:18
|
#1115
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
shiver è capitato anche a me,lo scalinamento non è colpa della gomma,ma di chi guida.a darci del gas piegati,e darlo con gusto purtroppo le gomme fan così.le bimescola scalinano,interact si mangiano a vista d'occhio.la vibrazione che sentivi era determinato dallo scalino troppo pronunciato,con un colpo di raspa per pneumatici avresti tolto lo scalino ed anche la vibrazione.sulla definizione di ciofega,cosa in cui io non concordo mai,non so dove le hai consumate finendole in 4000k le interact,ma se erano finite sui bordi...direi che tanto ciofeghe non lo sono,anzi conoscendole mi verrebbe da pensare che ti sei goduto alla grande,è se con un altra marca di sport touring ci arrivi a 10k.....secondo me è perchè non riesci a guidarle come ti piace
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
08-07-2010, 22:47
|
#1116
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Spero di non offendere nessuno: ma quando uno dice di essere bradipo e trova le gomme un altro pianeta cosa vuol dire? Non é una domanda diretta a te Red Cow, ma a tutti coloro che fanno un'affermazione come la tua.
|
Beh... "un altro pianeta" riferito sempre al mio modo di andare.... 
non in "assoluto" 
In pratica ho trovato la mukka più.... facile e più sicura...va bene così?
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
|
|
|
08-07-2010, 22:49
|
#1117
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Penso che anche un "Bradipo" abbia delle sensazioni di guida, un ritorno dalla moto che stà guidando, non è che il filling si senta solo al di sopra una certa velocità.
Ma poi se non fosse così nessuno di noi potrebbe più dire nulla, perchè il più veloce sarebbe considerato fermo con un paracarro rispetto ad un pilota, che a suo volta sarebbe fermo rispetto ai bravi piloti, fermi rispetto ai campioni.
|
appunto!  era quello che volevo dire io...
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
|
|
|
09-07-2010, 01:59
|
#1118
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 258
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
shiver è capitato anche a me,lo scalinamento non è colpa della gomma,ma di chi guida.a darci del gas piegati,e darlo con gusto purtroppo le gomme fan così.le bimescola scalinano,interact si mangiano a vista d'occhio.la vibrazione che sentivi era determinato dallo scalino troppo pronunciato,con un colpo di raspa per pneumatici avresti tolto lo scalino ed anche la vibrazione.sulla definizione di ciofega,cosa in cui io non concordo mai,non so dove le hai consumate finendole in 4000k le interact,ma se erano finite sui bordi...direi che tanto ciofeghe non lo sono,anzi conoscendole mi verrebbe da pensare che ti sei goduto alla grande,è se con un altra marca di sport touring ci arrivi a 10k.....secondo me è perchè non riesci a guidarle come ti piace
|
Ciao Zangi,
il problema della rumorosità appena inizio a piegare l'ho avuto solo con le PR2, e da subito!
Nel senso che le ho montate, ci ho fatto circa duecento di km ad andatura tranquilla mentre salivo da Genova al colle dell'Agnello, poi, iniziando a scendere sul versante francese, al primo accenno di piega credevo che mi dovesse scoppiare il cardano da un momento all'altro. Tra l'altro, non riesco ancora a capire se la vibrazione viene dall'anteriore o dal posteriore, tanto si trasmette su tutta la moto.
Con la prime Z6 ci ho fatto 8.000 km e lì si che ci davo il gas di gusto (come dici tu). Però sono state buone fino alla fine.
Le Z6 interact con specifica GT, a parte il posteriore che era difettoso (vibrazioni dovute alla carcassa non conforme) e che mi hanno dovuto sostituire, non mi hanno mai soddisfatto appieno e si sono bruciate in 4.000 km pur avendo io la stessa guida (non c'era più battistrada).
Sia il primo che il secondo treno di Z6 si erano scalinate in maniera modesta.
In effetti sono uno che in moto gode, soprattutto con una moto come l'RT.
Di solito viaggio su strade di montagna, tornanti. Raramente l'autostrada.
Godo a vedere i miei amici in sella alle Jap o Ducati, tutti rigorosamente anti BMW, che rimangono sbalorditi quando, per la prima volta, mi vedono arrampicare su per stretti tornanti: io vado e loro arrancano, devono tirare il collo ai loro frullini e non riescono a starmi dietro mentre io non vado oltre ai 4.000 giri.
Io che in un tornante butto giù la moto cercando il punto di corda in uscita di curva, rimanendo impeccabilmente nella mia mezzeria, mentre gli altri vanno a raccogliere le margherite contromano, perchè...
Beh, ho imparato a guidare con l'RT.
Il battistrada lo consumo su tutta la larghezza, è fatto apposta, no?
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)
http://www.bmwsezioneb.it/
|
|
|
09-07-2010, 07:12
|
#1119
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
non era per critica,ma tra le righe del tuo precedente post c'ho letto un modo molto simile al mio di guidare....è in effetti col tuo ultimo post confermo anch'io il modo di affrontare i tornanti è quello.per quello mi son permesso di non dar colpe alle gomme,certo non sapevo che erano difettate
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-07-2010, 08:32
|
#1120
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Shiver
Godo a vedere i miei amici in sella alle Jap o Ducati, tutti rigorosamente anti BMW, che rimangono sbalorditi quando, per la prima volta, mi vedono arrampicare su per stretti tornanti: io vado e loro arrancano, devono tirare il collo ai loro frullini e non riescono a starmi dietro mentre io non vado oltre ai 4.000 giri.
Io che in un tornante butto giù la moto cercando il punto di corda in uscita di curva, rimanendo impeccabilmente nella mia mezzeria, mentre gli altri vanno a raccogliere le margherite contromano, perchè...
|
Per essere uno che arriva dallo scooter te la cavi bene,peccato che hai questa idea delle moto giapponesi e della Italianissima Ducati che tu senz'altro non hai mai guidato visto che leggo che arrivi dallo scooter e non puoi sapere quanto frullini possano essere loro a differenza della tua.
Io ho un 1200 rt e'ho sempre avuto giapponesi(TDM-2 HONDA DEAUVILLE-YAMAHA THUNDERCAT-SUZUKI GSX-R 750 ec..)ti posso assicurare che dietro ad una rt non ci sono mai stato in montagna e ti assicuro anche che le vibrazioni dei bicilindrici giapponesi sono simili a quelle del mio boxer.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-07-2010, 08:42
|
#1121
|
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.367
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
shiver è capitato anche a me,lo scalinamento non è colpa della gomma,ma di chi guida.a darci del gas piegati,e darlo con gusto purtroppo le gomme fan così.le bimescola scalinano,interact si mangiano a vista d'occhio.la vibrazione che sentivi era determinato dallo scalino troppo pronunciato,con un colpo di raspa per pneumatici avresti tolto lo scalino ed anche la vibrazione.sulla definizione di ciofega,cosa in cui io non concordo mai,non so dove le hai consumate finendole in 4000k le interact,ma se erano finite sui bordi...direi che tanto ciofeghe non lo sono,anzi conoscendole mi verrebbe da pensare che ti sei goduto alla grande,è se con un altra marca di sport touring ci arrivi a 10k.....secondo me è perchè non riesci a guidarle come ti piace
|
Se c'e' uno che da poco gas in uscita, ma poco poco poco , davvero poco , sono io. Eppure le mie PR2 sono scalinate praticamente dai 2000 Km, e lo erano anche le vecchie. Non tanto da rendere la guida spiacevole ma abbastanza da sentire la vibrazione in curva.
Penso non dipenda dallo stile di guida, o, perlomeno, non dal gas in uscita.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
09-07-2010, 10:02
|
#1122
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
La scalinatura di un pneumatico dipende da tanti fattori, un poco la mescola, ancora meno lo stile di guida, ma il fattore determinante è dovuto dal disegno del pneumatico.
Cerco di spiegare come avviene il fenomeno, in un battistrada abbiamo dei solchi che determinano il disegno, lo scopo principale del disegno è determinare l'evacuazione dell'acqua, le zone delimitate dal disegno per comodità la chiameremo tassello.
Rotolano il tassello arriva in contatto con il suolo, la prima parte del tassello viene compressa dal peso della moto e tende a deformarsi leggermente, continuando la rotazione arriviamo alla fine del tassello, la parte terminale del tassello regge la tensione della defomazione quasi fino alla fine, poi scivola consumandosi.
Avremo in questo modo la parte finale del tassello più bassa dell'inizio del tasselllo successivo.
Questo fenomeno è sfruttato dai costruttori nel costruire gli odierni pneumatici da neve richhi di lamelle.
A testimonianza che il tipo di guida non influenza praticamente il fenomeno basta osservare i pneumatici anteriori di un enduro equipaggiata con pneumatici fortemente tassellati per vedere quanto è accentuato il fenomeno appena descritto su una ruota dove di trazione non c'è nè.
Lo scalino che si crea sui pneumatici stradali tende ad aumentare il rumore, ma la rumorosità non è dovuta solo a questo, il tipo di disegno, anche in questo caso è determinante.
Se i tasselli sono tutti della stessa dimensione, avremmo un fenomeno di risonanza perchè ci sarà la stessa frequenza, guardate un pneumatico da auto dove la silenziosità è molto più importante che su una moto e noterete che i tasselli non hanno la stessa dimensione, sul fianco troverete un tassello grande poi uno più piccolo, poi uno ancora più piccolo, poi uno di nuovo grande, poi uno medio quasi fossero stati messi a caso, questo è fatto per non creare una frequenza di risonanza a velocità costanti.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
09-07-2010, 10:14
|
#1123
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
La rumorosità di uno pneumatico in piega è dato dalla scalinatura. La scalinatura, con gomme recenti come PR2 o RoadSmart è dovuta molto spesso a sospensioni starate o inefficienti.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
09-07-2010, 10:14
|
#1124
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
le mie pr2 hanno un po' piu' di 2000 k e ancora la scalinatura non la vedo e non la sento, anche se cerco do piegare un po' durante le curve. sara' la sensibilita' che mi manca ? puo' essere , per ora sono contento.
anch'io provengo dalla deuville e anche ame ha dato le stesse sensazioni di schiver
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
09-07-2010, 11:07
|
#1125
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
La rumorosità di uno pneumatico in piega è dato dalla scalinatura. La scalinatura, con gomme recenti come PR2 o RoadSmart è dovuta molto spesso a sospensioni starate o inefficienti.
|
Io ho scritto la mia, ho fatto per oltre 10 anni il tecnico per una arcinota casa di pneumatici, ma sai anche i primari dell'ospedale sbagliano, quindi....
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
le mie pr2 hanno un po' piu' di 2000 k e ancora la scalinatura non la vedo
|
In 200km non è detto che il fenomeno sia avvertibile, prova a passare sulla gomma il palmo della mano, in un senso e nell'altro come se la volessi accarezzare per una lunghezza di una ventina di centimetri potresti nel senso contrario a quello di marcia avvertire come dei piccoli gradini, proprio alla fine di un disegno e all'inizio dell'altro
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 09-07-2010 a 11:11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.
|
|
|