Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2010, 20:09   #76
pinaker04
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pinaker04
 
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: udine
Messaggi: 266
predefinito

adesso me la segno..!!! Ho fatto 20.000 km e non me ne sono accorto che ondeggia , certo non è una libellula ma l'idea della stabilità ( se non si esagera con le accellerate brusche) la rende ..eccome !!
forse è un problema di gomme o di cerchi ...l'ammortizzatore io lo regolo sempre tutto rigido in quanto ho una guida sportiva.
adv forever

Pubblicità

__________________
R 1100 gs
pinaker04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:21   #77
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
Mi pare di capire, comunque, che si possa escludere un problema specifico delle Metzeler Tourance EXP
Sarà solo un caso ed io possiedo un 1100 Gs, ma dopo essere passato dalle Anakee 2 alle Metzeler Tourance EXP, il difetto dell'ondeggiamento in velocità è una delle prime cose che ho notato.
Poi è parzialmente scomparso con l'usura delle gomme.

1100 Gs for ever - stavolta però ho rimontato Anakee 2

Ultima modifica di feromone; 16-06-2010 a 08:10
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:59   #78
vintage1977
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 64
predefinito

sara colpa delle gomme sul transalp me lo faceva poi era un difetto della gomma ant...sul 1150 a 180 in 2 con tris valigie sembra bella ferma , non ho fatto tutto il viaggio a 180 ma solo una sparata ma a 150 160 tiene benissimo senza ondeggiamenti ...da questo si evince.....................conpratevi un 1150!!!!!
__________________
1150gs
z1000
transalp
vintage1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 21:50   #79
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Il 1100 ed il 1150 non soffrono dello stesso problema; sono delle spade in velocità (ma sono meno agili nel misto stretto...)
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 22:40   #80
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

In autostrada a qualsiasi velocità,è una roccia...
Come su un binario, a vel. max anche con il tris borse alu.
Carico e scarico,in tutte le maniere!
Sembra di essere fermi!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 23:16   #81
capitanojoker
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bellinzago Novarese
Messaggi: 10
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Se non regoli il precarico è inutile che lavori sull'idraulica... E va pian... Zk!
d'accordissimo....
capitanojoker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 22:46   #82
magondo61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di magondo61
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: le Terre dei Marsi
Messaggi: 151
predefinito

con la mia std 2005 ho fatto km con il tris borse e mai un problema ........in Germania al ritorno dall'Elefante ci siamo ingarellati insieme ad un'altra std con una kr 1300 e alle moto chiedevamo tutto quello che avevano ....215 orari (di più con il trio non andavano) zigzagando sull'autobahn e loro erano ferme e sicure .....................tourance , cupolino su tutto ....le molle erano tarate sul max duro sia ant che post ....ora con l'adv 2010 con 4.000 km all'attivo e delle "schifosissime" ContiTrailAttack e l'esa , cupolino tutto su e bauletto post senza borse laterali non ho avuto ancora nessunissimo sintomo speriamo che duri
__________________
Il mondo è come un libro: chi non viaggia ne legge una pagina sola.
magondo61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 23:01   #83
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

mah, non so che dire. Per tutti quelli (con l'ADV) che dicono di non aver problema di avantreno leggerissimo con il tris, provate in velocità a far oscillare lo sterzo (leggermente, mi raccomando), e sappiatemi dire come si comporta l'avantreno. Nel mio caso mi sembra che la ruota anteriore sia sollevata da terra da quanto è leggera, e l'oscillazione fa fatica ad arrestarsi in pochi metri. Ho escluso un problema alla pressione delle gomme, dato che la prova l'ho fatta (da solo) sia con 2,2 e 2,5 che con 2,5 e 2,8 atm
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 23:04   #84
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

x Magondo: come schifosissime Trail Attack?! Per conto mio sono tra le migliori.
...e, per dirla tutta, non ho ancora trovato delle gomme che raccolgono un consenso universale; ditemi voi se sbaglio
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:14   #85
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
Messaggi: 46
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
non scherzo. Ho Tourance Exp. In autostrada ľavantreno é troppo leggero. Se, tra ľaltro, provo a oscillare leggermente il manubrio oltre ai 170 si innesca un ondeggiamento che impiega un pó per fermarsi. E' probabile che ľaria investendo le valigie faccia leva sollevando ľanteriore. Non mi sento affatto sicuro.
ciao epassp
il problema che hai tu l'ho avuto pure io sullo std cambia le gomme e butta nel cesso le exp e monta le Tourance normali e vedi che anche a 200 all'ora fila via piantata per terra.
credimi
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:18   #86
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

dici??? Comunque senza il tris non ondeggia più
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:24   #87
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
. Per tutti quelli (con l'ADV) ..., provate in velocità a far oscillare lo sterzo (leggermente, mi raccomando), e sappiatemi dire come si comporta l'avantreno.

far oscillare lo sterzo come??????

ma a quale velocità????

ma il CdS non prevede 130 kmh????

comunque se mi dici come devo fare provo........ ma a velocità costante o in accelerazione????
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:32   #88
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
Messaggi: 46
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
dici??? Comunque senza il tris non ondeggia più
guarda ti posso dire che sia tu che io non siamo i soli ad aver avuto questo problema con le exp ,lo stesso problema l'ho avuto anche con l'ADV 2009 ad alta velocità non si poteva andare proprio per questo problema ho cambiato le gomme sostituendole con le Continental e il problema è stato l'inverso cioè tra i 50 e 60 all'ora il manubrio mi sbacchettava mentre ad alta velocita andava dritto come un fuso,settimana scorsa ho rimontato le adorate Tourance normali e il Parkinson è scomparso del tutto sia a manetta che a bassa velocità.
w le tourance normali e non ascoltare tutte le minchiate che dicono le case tipo doppia mescola,cintura a zero gradi e altre cagate del genere.
se avrai la voglia di montarle mi saprai dire.
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 18:31   #89
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 436
predefinito

Se sei incerto...TIENI APERTO!!!!

Anche la mia sui 180 naviga un pò...che vuoi che sia? Basta abituarsi!
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 19:02   #90
jena74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
predefinito

Ricordatevi che il Gs rimane sempre un "ENDURO Stradale" quindi probabilmente non fatta per camminare a forti velocità. Insomma una cosa è andare con uno stradale a 200 kmh ed un'altra con un GS.
Spero di aver esposto il mio pensiero chiaramente

Lampeggi

Jena74
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
jena74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 21:28   #91
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
mah, non so che dire. Per tutti quelli (con l'ADV) che dicono di non aver problema di avantreno leggerissimo con il tris, provate in velocità a far oscillare lo sterzo (leggermente, mi raccomando), e sappiatemi dire come si comporta l'avantreno. Nel mio caso mi sembra che la ruota anteriore sia sollevata da terra da quanto è leggera, e l'oscillazione fa fatica ad arrestarsi in pochi metri. Ho escluso un problema alla pressione delle gomme, dato che la prova l'ho fatta (da solo) sia con 2,2 e 2,5 che con 2,5 e 2,8 atm
Penso che le gomme non siano estanee al problema. Comunque se provi a far oscillare lo sterzo stando con il busto anteriormente e appoggiandoti sullo sterzo vedrai che le oscillazioni si riducono in ampiezza e durata. Se ti sposti posteriormente e trazioni il manubrio ondeggia per 20 minuti.
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 23:24   #92
mystral
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 71
predefinito

Come già detto anche la mia my 07 aveva lo stesso problema oltre 150 non riuscivo a farla stare ferma,provato di tutto,ammo, pressione gomme bilanciamento...alla fine la colpa era delle Tourance Exp 2!!!
Sembra strano ma il problema è andato affievolendosi con l'usura della "gommacce"
Ora my 010 e per ora nessun problema e mai più EXP 2!!!!
Mystral
__________________
Mystral
R1200GS MY 2010
mystral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 07:24   #93
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epassp Visualizza il messaggio
Non mi era mai capitato prima. Ora, da semi-neo possessore di un'ADV 2010 con il tris di valigie montato, mi sono reso conto che da solo, oltre i 160-170 km/h (autostrade in Germania ;-))) la moto ondeggia e balla il "Twist". Mi si alleggerisce troppo l'avantreno; cosa che con il GS STD non mi era mai capitato. Non mi sento sicuro! Ho provato a tarare anche gli ammo su "sport" ma non cambia nulla. La prossima volta regolerò il precarico, con la speranza di limitare il problema. E a voi???
lascia fare il precarico e chiudi un pò il ritorno idraulico.
poi non stare a mezzo gas.......tieni tutto aperto!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 08:24   #94
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Secondo me è pericolosissimo chi si prende una moto senza saperci andare....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 19:32   #95
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Secondo me è pericolosissimo chi si prende una moto senza saperci andare....
Giusto! Tuttavia, nel mio caso, ho "sulla groppa" circa 300mila km percorsi con varie moto/scooter, e le uniche 2 "tombole" le ho fatte a bassa velocità con la vespa negli anni '80.

Qua, comunque, si parla di sicurezza di un mezzo e, mi sembra di capire, che a parità di assetto la causa possa essere ricondotta alle EXP. Non mi rimane che attendere la loro sostituzione post Garmish
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 19:50   #96
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamondo Visualizza il messaggio
Scusate, ma allora è evidente che qualcosa non funziona. Com'è possibile che una fila dritta a 200 e alcune, compreso la mia, a 160 (e come già scritto senza bauletti e con una std) non ci si sente sicuri per l'alleggerimento dell'avantreno leggerissimo e che tende ad ondeggiare?
perchè per te quell'ondeggiamento è pericoloso e magari io manco lo percepisco...


comunque taglia la testa al toro, portala in concessionario, descrivi il problema e di che diano una controllata. SE è tutto apposto, meno pippe e piu gas
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 20:34   #97
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Io dopo un pò che andavo a 200 km/h si innescavano delle oscillazioni che andavano aumentando e se non chiudevo il gas cadevo in pieno rettilineo; forse io non ci so fare gran con le motociclette e qualcuno più bravo non se ne accorge nemmeno.....
Pò esse.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 11:51   #98
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

pier, non voglio offenderti eh... ma c'è chi si lamenta che il GS vibra... evidentemente non hanno mai provato una moto che vibra, come evidentemente (e senza offenderti) non hanno mai provato una moto che sbacchetta tanto da tirarti giù in rettilineo.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 12:08   #99
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamondo Visualizza il messaggio
Ho provato a dare qualche giro di precarico e chiudere un pelo il ritorno, ma niente da fare.
Anche a me su un 2006 in autostrada anche a 140-150 faceva lo stesso scherzo. In conce mi hanno consigliato di aumentare il precarico post, come ho fatto, poi ho montato la prolunga del becco l'alleggerimento anteriore è sparito, sia con i precedenti Tourance exp che con gli attuali Michelin Anakee II.
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 23:04   #100
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Io dopo un pò che andavo a 200 km/h si innescavano delle oscillazioni che andavano aumentando e se non chiudevo il gas cadevo in pieno rettilineo; forse io non ci so fare gran con le motociclette e qualcuno più bravo non se ne accorge nemmeno.....
Pò esse.....
No, non è un problema di saperci o no andare, ma di evidente ondeggiamento che, se non rallenti, rischia di farti sbandare - o peggio - cadere in velocità.

Le vibrazioni, poi, sono un'altra cosa. Non facciamo confusione.
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©