|
25-05-2010, 14:30
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
[QUOTE=tukutela;4802973]
Quote:
Originariamente inviata da max5407
La FJ è troppo obsoleta!!!!!!
|
Non so cosa intendi per obsoleta, oggi tutte le moto hanno una tcnologia spinta, certo che se vuoi tutti gli ammenicoli elettronici, anche i meno utili, solo la BMW te li sa dare e........far pagare. Personalmente quando ho ABS, manopole riscaldate (?) cupolino elettrico indicatore e di livello carburante vado ovunque senza problemi
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
25-05-2010, 20:24
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
io vado ovunque e senza problemi anche senza abs, manopola risvaldate, etc, etc. :-)
Certo se si tiene conto che l'abs è nato nel 1978 sapere che su alcune versioni c'era problemi ti fa girare un po le palline.
Io sono favorevole all'elettronica se serve per inquinare meno, per una maggiore sicurezza, etc, etc ma i componenti dovrebbero essere affidabili.
A volte temo che bmw si spinga troppo in avanti per paura della conocrrenza e li dopo può anche sbagliare.
Io vengo da una Honda e anche li ho avuto un richiamo dopo un mese che avevo preso la moto per il pedale del freno posteriore.
I richiami sono si una seccatura ma sono anche indice di serietà della casa.
Mica vogliamo fare come la Mitsubishi che per diversi anni ha nascosto i difetti...
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
29-05-2010, 13:27
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
|
[QUOTE=carlo.moto;4803323]
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Non so cosa intendi per obsoleta, oggi tutte le moto hanno una tcnologia spinta, certo che se vuoi tutti gli ammenicoli elettronici, anche i meno utili, solo la BMW te li sa dare e........far pagare. Personalmente quando ho ABS, manopole riscaldate (?) cupolino elettrico indicatore e di livello carburante vado ovunque senza problemi 
|
NOn discuto l'affidabilita' (per sentito dire, purtroppo le ns Rt se la sognano)
è il design che è un po' vecchiotto, moto lunga, e poi quelle due marmitte lunghe e secche, un obrobio !!!!
Se tireranno fuori il nuovo modello , e se mi piacera'...tira tu le conclusioni!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
29-05-2010, 16:48
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Mantova
|
Ciao a tutti, credo che i problemi li abbiano tutti, chi più chi meno. Io con le mie Bmw non ho mai avuto casini: solo un richiamo per le tubature freno e l' antenna anulare (fatti assieme) l' anno scorso sull' ST. Ritengo molto seria Bmw per i richiami che fa, e invito alla tranquillità chi si spaventa del fuori garanzia; questo perchè un richiamo della casa, anche fuori periodo è sempre gratuito. Poi se si ha la sfortuna di imbattersi nel modello "difettato", quella è sfiga e, concordo in pieno sul giramento sferico. Ho conosciuto gente con auto da 100.000 € sempre dal meccanico. Alla fine sono sempre interventi leggerini diciamo, quelli che si fanno alle nostre moto, diciamo nella grande maggioranza. L' elettronica è bella, se fatta bene: io sulla mia ST ed RT ne ho in quantità e fin' ora (tocco) va tutto a meraviglia e, non mi sento di condannare Bmw per l' elettronica. Guardate il nuovo Multistrada: esageratamente elettronico e in alcuni comandi, poco intuitivo, secondo me. Ce l' ha illustrata un venditore e, ad un certo punto gli ho detto: "sembra di giocare alla play, bisogna fare le combo coi tasti". Bmw è da un pò che ha l' elettronica, Ducati comincia ora e con prepotenza mi sembra. Speriamo, comunque io, mi tengo, e se cambio, cambierò con Bmw.
__________________
R 1150 R in cielo
R 1200 ST
R 1200 RT
R 1200 GSA RnineT R18B
|
|
|
29-05-2010, 18:35
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici...
|
è vero, ma è vero pure che le case oggi usano i clienti come tester.
Evidentemente conviene. Progettano la moto e la mettono sul mercato così com'è, poi se in corso d'opera viene fuori qualche magagna corrono ai ripari.
La politica del richiamo? L'accetto se su un TOT di moto viene fuori un difetto.
Ma non come in BMW con l'EWS.
Soprattutto da qualche anno a questa parte, da quando le case tirano fuori un nuovo modello ogni 2 anni!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
29-05-2010, 20:12
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Se tireranno fuori il nuovo modello , e se mi piacera'...tira tu le conclusioni!!!!
[/QUOTE]
mi sa che l'avevo percepito....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
31-05-2010, 19:32
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
|
effettivamente leggo un pò troppo spesso di appiedamenti misteriosi dovuti a chissà quale componente che non ha fatto il proprio lavoro ma la cosa che mi lascia un pò perplesso e che in officina vanno alla sbrigativa cambiano il pezzo senza nemmeno capire il guasto ......è una mia impressione o anche vostra.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
31-05-2010, 20:34
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
opinione personale: le case "vivono" prima di ricambi che di vendite...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-05-2010, 23:18
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
|
Dico la mia: il mio lavoro è basato sull'assistenza tecnica di apparecchiature. Devo constatare, con grande rammarico, che l'affidabilità di un componente è inversamente proporzionale alla diffusione dello stesso sul mercato. Sono arrivato alla conclusione che:
1) Gli uffici acquisti dei costruttori tirano sui prezzi delle componenti perchè puntano sui quantitativi più elevati che andranno a trattare.
2) I fornitori vedono cosa possono risparmiare nella costruzione di un dato componente cercando di ottenere lo stesso risultato su "X" cicli di lavoro dello stesso.
3) La maggiore diffusione dei prodotti comporta una prograssiva perdita di controllo dei difetti che, prima, venivano subito identificati e risolti; ora, grazie ai "geni" del marketing, il problema si risolve solo quando questo si presenta al di sopra di certe percentuali.
4) La scelta, più o meno condivisibile, di affidare ai concessionari auto anche la vendita ed assistenza delle nostre amate "mucche" ha comportato, in molti casi, anche la perdita del rapporto più diretto con il meccanico che, spesso e volentieri, era non solo il riparatore, ma anche il nostro consigliere fidato.
Spero di non essere stato troppo "logorroico", ma credo che i nostri problemini risiedano in quanto ho cercato di dire.
Ciononostante, mercoledì giretto (se il conce mi sistema la famigerata spia 4Hz  )
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
01-06-2010, 08:57
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
|
e gia'  the progress ! = Business !!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 03-10-2011 a 14:51
Motivo: violazione punto 3 del regolamento
|
|
|
01-06-2010, 09:51
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
Dico la mia: il mio lavoro è basato sull'assistenza tecnica ...non solo il riparatore, ma anche il nostro consigliere fidato.
Spero di non essere stato troppo "logorroico", ma credo che i nostri problemini risiedano in quanto ho cercato di dire.
Ciononostante, mercoledì giretto (se il conce mi sistema la famigerata spia 4Hz  )
|
ineccepibile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
02-10-2011, 18:33
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Rispolvero questo interessante post di Tukutela solo adesso,dopo aver capito che ha ragione,a mie spese.
mi esce fuori da google dopo aver inserito la parola AFFIDABILITA'BMW.
troppe rogne su questa marca,basta vedere su google e vedrete che disastri ci sono in giro su tutti i forum.
Scommeto che molti Di voi hanno avuto problemi con questa moto ma per orgoglio da bmwista non lo dite o siete soft nel dirlo.
Mai avuto problemi cosi'gravi su un mezzo a due e 4 ruote,il primo un paraolio nell'interno del carter a 20.000 km...ma scherziamo???li una volta chiuso deve essere come le tombe dei faraoni,mai profanarli,aprire un motore in due per uno stupido paraolio da due soldi,il secondo a 42.000 km su una moto da turismo cede il cadano,praticamente il cuore della moto,l'essenza della trasmissione,il punto dove dovrebbe essere piu rinforzato il progetto e dove altre case tipo honda hanno fatto un punto di forza.
per la prima volta in vita mia dopo dozzinali Japponesi da 4 soldi ma efficenti,sono costretto a stare a casa nei w.e. perche'ho la moto rotta..mi sembra essere ritornato ai tempi dell'ET3 che si rompevano i cavi accelleratore e rimanevi con il cavo uscito dalla guaina in mano per il ritorno,almeno pero'tornavi a casa,con questa ti pianti li.
Lo ammetto,dopo piu'di un'anno che la guido,la RT o meglio la bmw è una gran moto,tantissimi pregi che ho gia'elencato in questo forum,ma come affidabilita'si fa'desiderare.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-10-2011, 18:43
|
#63
|
Guest
|
Axx Enzo..mi spiace....queste cose fanno riflettere..e fanno girare i maroni visti i soldi spesi....
|
|
|
02-10-2011, 20:54
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
|
Ciao enzo ...oggi e' stata una giornata bellissima al giau
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
02-10-2011, 21:56
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-10-2011, 08:26
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
|
Come non darti ragione Enzino..sono cose che fanno riflettere...ho talmente riflettuto tanto che dopo 2 mesi e 10mila km stasera vado da un amico concessionario e la lascio in contovendita... non mi fido di una moto che x una cazzatina ti molla e non ti fa tornare a casa...basta moto italiane o europee... me ne torno dai Jap...saranno grooslane,spartane,per alcuni brutti, ma almeno e posso dirlo a voce alta..sono AFFIDABILI..poca spesa tanta resa...
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
03-10-2011, 09:17
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
affidabilità.... Was ist?
era su finire degli anni 70 e un amico bmwista di vecchia data mi diceva:
ti siedi su uno sgabello e hai tutto il motore lì... puoi fare di tutto con le chiavi che hai in sella. 
certo tutto cambia, l'elettronica la fà da padrona, ma l'affidabilità deve esser sempre la stessa, sempre.
è il concetto ultimo delle produzioni industriali.... altrimenti ....cineserie.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
03-10-2011, 09:58
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Bhe,senza che qualcuno si offenda........
La qualita e decisamente scaduta......ma
io non prendo moto usate,la prendo nuova e la porto fino al punto di convenienza......150-200mila
3 bmw
180mila r100r
150mila rt1100ma attualmente ne ha gia 180
Ad ora con la 1200 del 2009 sono quasi a 70mila ci do del gran gas,la tratto veramente...non da moto,peggio di un auto.la curo solo pignolamente come manutenzioni e meccanica.
Esteticamente fa schifo(fiore sull'allu.....pumti di ruggine)ma per come la uso io ......non ho visto di meglio.
Le jap le mitizzate inutilmente,fan ruggine ad usarle anche piu di bmw.
Con questo non voglio assolutamente difendere bmw,ma ho l'impressione che a volte si esageri un po troppo.
Se vi capita di forare una gomma,non montate piu quella marca perche s'e forata?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-10-2011, 10:22
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
|
Zangi qui si parla di moto che costano come un auto... è impensabile che siano cosi' poco affidabili...anche ieri mentre ero in Toscana ho visto un povero cristo che è rimasto a piedi con un Gs 30° anniversario...morale della favola giro andato a farsi benedire e incazzatura ai massimi livelli... Senza dubbio anche le Jap avranno i loro difetti ma almeno le case non si vantano di fare moto miracolose... meglio cambiare un kit corona e pignone ogni 30000 km che un cardano....
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
03-10-2011, 11:22
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Peppe una pan non costa meno di un rt.
Secondo se date retta al marketing,non ti sei preso una moto,ma un blasone.
Qui si sbaglian termini quando si parla di cardano in realta ci si riferisce alla coppia conica.
Il marketing dice che eterno,il zangi ambia i cuscinetti a 100mila.
Puo succedere la rottura,ma non tralsciare che il mktg ti vende usati dicendoti che son come nuovi,ma sempre usati sono con la loro storia...che non sai.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-10-2011, 11:34
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
|
Zangi... con tutto il rispetto non mi passa neanche per la testa di comprare una PAN...x me il top del segmento resta L RT..l'ho avuta c'ho fatto 10 mila km in 2 mesi posso dire di averla provata e secondo me al momento non è la moto che fa x me... quasi sicuramente me ne tornerò su una supersportiva...visto che di turismo vero e propio non ne faccio..o per lo meno con il lavoro che faccio riuscire ad andare via solo 15gg l'anno..quindi x ora me ne torno su una Jap da piega.. cio' non toglie che in un futuro prossimo magari tra 5-6 anni ritorni su una Rt magari raffreddata liquido e con 150cv..
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
03-10-2011, 11:39
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Questa mattina sono stato al conce,sentenza visto il gioco ruota:
cambio cuscinetto sfere 47.82 euro
anello di tenuta 1 21.10 euro
anello di tenuta 2 16.72 euro
Piu'un paio di ore di manodopera circa.
Se nello smontaggio verifica che si è rigato il mille righe dell'alberino interno bisogna aggiungere altri 500 e rotti euro.
Zangi
Posso smentire la tua teoria,che senz'altro non è sbagliata,un'usato e sempre usato è risaputo,con la mia esperienza personale.
Io nella mia vita,ho quasi 50 anni,ho avuto e credimi tante auto e tante moto,mai e dico mai comprato nuovo,fatto eccezione di due scooter per i figli e con uno di questi ho avuto rogne proprio con la garanzia e affidabilita' marca italiana..MALAGUTI,credimi che non ho mai avuto un minimo problema ne con auto ne con moto,è anche vero che compro semi nuovi o basso chilometraggio come nel caso di RT che era del 2005 ma con appena 15.000 km.
Le auto oltre i tagliandi mai fatto niente e per la maggior parte me li tagliando io nel mio garage,le moto idem.
come tu ben sai,sono approdato in bmw con la RT,mai avuto moto al di fuori della cerchia Japponesi.
Adesso,la prima volta successo con la RT del paraolio motore ho pensato ad una sfiga,anche se,metti su"cerca"di questo forum sfigati come me'ne trovi a secchiate e sempre lo stesso paraolio,ma dopo un'anno passare al cardano ho pensato subito che non puo'essere ne sfiga e ne coincidenza cè qualche cosa che non va',e anche questo problema e molto comune sia ai gs che r che rt,insomma in quel cardano cè un'anomalia,sulla serie K leggo di cambi rotti,ma lo stesso vale per le nuove nate k1600 ho letto di gente senza olio dopo appena 2000 km,di gente che si ustiona il piede sinistro e non parliamo di moto da 8000 euro come quella che avevo io e anche se riscaldava me ne facevo una ragione.
Dei numeri non ne devo fare niente,anche io supponevo che i numeri contanto,pero'adesso ho un'opinione diversa anche su questo,sarebbe bastato 1 e dico uno cardano perche'bmw adottasse un materiale diverso o intervenisse sulla risoluzione del problema.
Mi sento di dare ragione a Beppe,le japponesi sono dozzinali,da catena di montaggio e non quasi da"artigianale"come bmw,la RT è una signora moto,ha pochissimi difetti nella guidabilita',ciclistica fantastica secondo me al top,motore pieno e corposo quanto basta per divertirsi,ma evidentemente o non va'strapazzata,e allora ditemi come fate voi che non avete problemi e lo faro'anche io,oppure ha un problema cronico di costruzione e affidabilita'che su una moto non è il massimo.
Io adesso la sto'riparando,ma mentre la prima volta avevo deciso di metterla a posto e venderla e poi mi sono tirato indietro dandomi un'altra change,questa volta sono quasi convinto,torno alle moto dozzinali,so'che non potro'pretendere quello che mi da'RT ma mi accontentero'se non altro di non avere incazzature varie e il mio portafoglio ringraziera'.
senza nessuna polemica.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-10-2011, 12:09
|
#73
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Moto "artigianali" le BMW? E dove sta scritto? Forse 50 anni fa. Con i numeri di vendita che ha BMW non si può pretendere che siano ancora "artigianali".
Piuttosto sarebbe più corretto dire che BMW ha cambiato politica riguardo la cosiddetta affidabilità sacrificando quest'ultima, per via dell'aumento dei costi generali, utilizzando materiali più scadenti...fornitori economici...ecc. Questa è un operazione normale che viene fatta anche sulle automobili, come per esempio dare 2 mani di vernice anzichè 4. Son tutti soldi risparmiati per l'azienda che cosi facendo riesce "magari" a mantenere i prezzi e guadagnare comunque.
Detto questo è palese che una BMW costa comunque più di quello che vale.
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
03-10-2011, 12:52
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Peppe,se hai sbagliato tipo di moto,poco c'entra l'affidabilità,non ti piace,vuoi altro perfetto comprensibile,anzi sono d'accordo.
Enzo,io non difendo bmw,non ho mai giudicato le jap dozzinali,se vuoi tornare a prendere una jap,fai pure,per le tue esigenze e gusti probabilmente sai tu.
ma le moto sono moto,tutte han bisogno di manutenzione e ricambi,i jap non sono forti sui ricambi....aspetti.....guarda solo le batterie che han a catalogo!!!millimetro piu millimetro meno...minimo 3-4gg per una batteria che poi manco te la regalano.rimani a piedi con quella bmw...ricambista generico 50 euro ne trovi una e te ne torni a casa comunque,questo è l'altro punto l'affidabilità di una marca si giudica non nel caso singolo,ma anche nella capacità di tornartene a casa,bmw trovi chi la ripara in buona parte del mondo,compresa in italia,qualche jap...rischi che manco sia importata in quel paese!!
Tre delle 4 jap che ho avuto m'han messo a piedi,strano?? no,sono motociclette..succede,come succede anche alle motociclette bmw.
vuoi che discutiamo dei consumi di benzina?
non esiste 1200 0 1000 4 cil che consumi meno del boxer,io ci guardo,molti no visto che ci buttano pure la 100 ottani.
Tutto questo per cercare di spiegare che se si prende una bmw per il mktg,si rimane quasi sempre delusi,acquistando una moto che non fà per noi
se si prende una bmw,ma prendendo la moto che si adatta perfettamente a quello che vogliamo,difficilmente si rimane delusi,la si critica giustamente dove merita esser criticata,ma non si rimane delusi.
ti basta l'esempio di Peppe dei 150cv...............
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-10-2011, 13:07
|
#75
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Roma ma anche a La Spezia
|
Proprio per un discorso di affidabilità, sono assalito anch'io dal desiderio di riportare la mia 1200RT con 33milaKM al cone per un'altra moto; dopo averla rimessa a posto (ESA che non funge e ora anche il paraolio della coppia conica che "trasuda" vistosamente). Per l'appunto sarò dal mecca proprio oggi pomeriggio....
Il problema è che alle moto mi ci affeziono e poi in sella alla RT godo come un riccio, in maniera diversa che sul Le Mans o sul G5, ma ogni volta è veramente una goduria
Sarà che sono da 30 anni abituato ai "cancelli" ?
Per il momento sono un C1 e...speriamo che mi passi...
V
Stè
__________________
850 Le Mans- V1000G5- R1200RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|