Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2010, 09:14   #1
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito Affidabilità BMW !!!! Mah !!!!

Semplice considerazione, ma doverosa :
Ma dove è finita la proverbiale affidabilità delle ns moto????
un po' di tempo fa si sentiva dire : con la BMW arrivi in capo al mondo senza problemi!!!!!
Da qualche anno a questa parte non si vive altro che di richiami :
quando il cardano, quando la flangia, quando la pompa della benzina, quando la campana della frizione,qauando il computer di bordo ora anche i tubi dei freni!!!!!
Qualche anno fa lessi un articolo del maggior responsabile della casa di baviera che si impegnava ad una maggiore attenzione nel creare meno disagi a noi clienti, con la risoluzione dei problemi sopracitati, ma mi sembra che questo non stia avvenedo, anzi noto che anche le nuove 2010 hanno chi piu' chi meno i soliti problemi !!!!
Paghiamo fior di €uro per scorrazzare con le ns beneamate, e per molti con sacrifici abbastanza consistenti!!!
Attenzione BMW , che se putacaso una concorrente tira fuori un mezzo all'altezza, (mi rivolgo alle ns RT , essendone possessore ) ma anche ad altri modelli ... molti ti faranno le corna!!!!!
Forse questo pezzo avrà poco seguito , ma mi sono rotto di fare su e giu' dal concessionario!!! In un anno c'ho fatto il viottolo!!!! (alla livornese) !!!
E per ora sono in garanzia !!! E dopo ??????

Pubblicità

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 09:27   #2
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

...tutti i torti non hai.....caro mio.....

....una volta erano "dè fero" e veramente non si fermavano mai o almeno se succedeva......raramente......sapevi che i motivi erano uno o due al massimo.........compreso il finire della benzina nel serbatoio......
...e comunque sapevi come affrontare il problema con un minimo di manualità.......

....ciò che oggi è cambiato si chiama......tecnologia.........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:26   #3
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

se non erro : tecnologia = miglioramento !!!!!!

ma questa non è tecnologia caro !!!

è dietrologia o furberia, nel senso che, parlando con dei miei amici meccanici, ormai tente case costruttrici hanno puntato piu' sui pezzi di ricambio in sostituzione che sulla risoluzione dei problemi in merito, ti faccio un esempio, ritornando alla BMw, mi hanno detto che tutto il pezzo completo alla casa costa si e no 100 euro, e quando sei fuori garanzia lo paghi sui 1.800 - 2.000 euro!!
ecco i polli da spennare !!!!!!

Il mercato delle vendite per ora gli va bene (per ora)

Tira le conclusioni !!!!!!!!!!!!!!!!!

mah !!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:26   #4
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

rettifico . pezzo completo del CARDANO !!!!! sorry
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:28   #5
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
se non erro : tecnologia = miglioramento !!!!!!

...non sempre........

....la dietrologia o furberia come la vuoi intendre......è una corrente di pensiero.......come tante altre e non succede solo in casa bmw......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:31   #6
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici.
Inoltre internet è un tam tam incredibile che prima non esisteva, qui le cose si amplificano, prima il conce faceva la modifica al tagliando ma tu non sapevi se l'aveva fatta e se lo sapevi poteva essere solo la tua moto...
Oggi invece sai di tutti i difetti di tutte le moto perchè hai una visibilità a livello mondiale...
questo per BMW ma anche per tutte le altre case.
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:32   #7
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

é vero ma le cifre che si pagano!!!! sono un po' diverse!!!!!

notozia di ieri , un mio amico , cliente BMW da una vita , possessore di due GS , Una Rt, due K , ora di una S da meno di 7 mesi .....da qualche giono non è è piu' della famiglia !!!!!

Direzione : Ducati !!!!!!!

Pensa te a che grado di sopportazione siamo arrivati . quasi Zero !!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:36   #8
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici.
Inoltre internet è un tam tam incredibile che prima non esisteva, qui le cose si amplificano, prima il conce faceva la modifica al tagliando ma tu non sapevi se l'aveva fatta e se lo sapevi poteva essere solo la tua moto...
Oggi invece sai di tutti i difetti di tutte le moto perchè hai una visibilità a livello mondiale...
questo per BMW ma anche per tutte le altre case.
Mi spiace di essere stato un po' duro !!!!
Ma credimi, prima dal meccanico ci si andava MOLTO MENO, e poi almeno io, sapevo sempre dove metteva le mani e per cosa... e a casa ci si ritornava quasi sempre ... ora : n. verde e pazienza !!!

ciao
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:39   #9
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

ha fatto bene, la moto è passione, sempre la stessa marca diventa una noia mortale, è dal 2005 che non compro una BMW, le ultime moto sono state Honda, Kawasaki, Yamaha, Triumph, forse la prossima sarà di nuovo BMW
Ognuna aveva i suoi difetti ed i suoi pregi e a livello di l'affidabilità siamo li, mai avuto grossi problemi con nessuna, però preferisco essere sicurio che se la moto ha un problema non sono io che me ne devo accorgere ma è la casa che mi avvisa per tempo e mi risolve il problema.
IMHO l'unica vera caduta di BMW è stata l'EWS...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:40   #10
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
Mi spiace di essere stato un po' duro !!!!
ahahahahhaha
non sono mica UGO BMW io, magari...
ahahahaha
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:02   #11
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
predefinito

E’ tutto vero. Comunque valuto positivamente le azioni di richiamo da parte di un’Azienda. Meglio ammettere gli errori che parlare di “caratteristiche particolari” come in molti casi fa la nostra BMW ( vedi QUI )
E’ pur vero che, data la particolare pericolosità dei componenti interessati (tubi freni) non avevano altra scelta…..
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:08   #12
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Cmq sta di fatto che l'affidabilità Bmw è calata.
Vuoi per il concetto (tanto banale quanto vero) che più roba c'è e più roba si può rompere (o meno ce n'è e meno se ne rompe).
Prima le moto erano limitate alla meccanica e ad un impianto elettrico per illuminazione e poco più.
Oggi il motore va grazie all'elettronica.
E come se non bastasse le moto sono fornite con sempre più elettronica, talvolta anche inutile imho. L'EWS ne è un'esempio.

Niente contro la tecnologia, ma se averla aumenta il rischio di lasciarmi per strada, bè: meglio non averla.
Oltretutto quando si esborsano cifre importanti....

Honda è un esempio di tecnologia affidabile . Certo, anche loro qualche problema di tanto in tanto lo avranno o lo avranno avuto.....
Bmw però secondo me ci marcia sopra anche se però a lungo andare è un giochino che non paga.
Quello che mi fa meraviglia è che la casa bavarese potrebbe attingere esperienza dal settore auto, ma non mi risulta lo faccia....
Cmq a mio modesto avviso, tante "menate" come il controllo di pressione pneumatici, le sospensioni regolabili elettronicamente, l'ASC etc son cose che snaturano il concetto di moto.
Se i più giovani dovessero trovarsi a guidare una moto di una 10ina di anni fa credo che difficilmente riuscirebbero a tenerla in piedi a lungo.

E lo stesso discorso che vale per le auto: oggi abbiamo auto con mille diavolerie (utilissime ed affidabili) che aumentano la sicurezza ma portano spesso ad osare di più.
Ma se dovessimo (non tutti ovviamente) trovarci a dover guidare un'auto di qualche anno fa ( una Tipo, una Uno, o quello che volete... anche una F40 ) il numero di incidenti salirebbe esponenzialmente...

Ok l'ABS. Nelle frenate da panico e in condizioni di scarsa aderenza può tornare utile. Se non entra mai meglio così.

Una cosa che ritengo potrebbe esser positiva l'illuminazione Xeno che migliora la visibilità notturna.

Sarebbe cosa gradita almeno tra gli optional trovare sospensioni di livello superiore. La sicurezza in molti casi ne gioverebbe.

Il discorso è cmq lungo ed articolato e forse OT.

Cmq concordo con la firma di un noto forumista di qde: Bmw ha smesso di fare moto nel 2004.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:13   #13
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Una volta era anche la politica della Fiat; spendere sempre meno per produrre un bene, tanto si vende lo stesso.
Poi si sono accorti che la gente si era stufata e si rivolgeva altrove ed allora sono corsi ai ripari; la Bmw farà lo stesso.....quando la gente si stuferà e si rivolgerà altrove, ritornerà a produrre beni affidabili (oltre che costosi).
L'elettronica deve migliorarti la vita, non crearti disagi.

1100 Gs for ever - il contadino ed il somaro
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:23   #14
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Cmq a mio modesto avviso, tante "menate" come il controllo di pressione pneumatici, le sospensioni regolabili elettronicamente, l'ASC etc son cose che snaturano il concetto di moto.
Se i più giovani dovessero trovarsi a guidare una moto di una 10ina di anni fa credo che difficilmente riuscirebbero a tenerla in piedi a lungo.
è vero per noi, per le ns generazioni, ma i ragazzi di oggi sono i figli della playstation, abituati a fare tutto con un joystick, arrivano quando va bene dagli scooter che non hanno le marce, girano la chiave schiacciano un pulsante e vanno.
Una volta eravamo tutti ad aspettare i 14 anni per avere il motorino ed il ciao o il boxer erano un po' da sfigati, tutti volavano la moto da cross con le marce al limite ci si accontentava del vip3 e successivamente del fifty, poi a 16 subito in sella al 125!
per noi la moto non era un mezzo di trasporto invece oggi lo scooter è per i giovani un sistema per andare velocemente da A a B, se le case vogliono svecchiare la clientela devono adeguarsi alle esigenze di questa generazione.
La mia prima auto era senza aria condizionata e gli alzacristalli elettrici li avevo montati io after-market, oggi chi di noi guiderebbe un'auto così?
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:42   #15
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
per noi la moto non era un mezzo di trasporto invece oggi lo scooter è per i giovani un sistema per andare velocemente da A a B, se le case vogliono svecchiare la clientela devono adeguarsi alle esigenze di questa generazione.
...concordo pienamente.......quindi preparati per il futuro......famigliarmente parlando........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:42   #16
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
...un sistema per andare velocemente da A a B...
Forse è proprio questo il problema. Oggi sempre di più, auto e moto sono viste e vengono usate per andare velocemente da A a B. Non è necessariamente previsto tutto il resto.
Quindi si deve andare da A a B sempre più in maggior sicurezza e confort, dato che il traffico è in costante aumento. E mentre sei in coda con la tua lussuosa 4 ruote cosa c'è di meglio che giocherellare con i mille gingilli in dotazione?

Per le moto sta diventando la stessa cosa.
In pochi usano la moto per fare viaggi esotici, etc.
In molti invece usano la moto per andare al lavoro, al bar o per la giratina fuori porta. Al massimo per andarci in ferie figli permettendo.

Altra cosa ricollegandomi al post di apertura: manutenzione fai da te.
Ma quanti siamo che mettiamo le mani sulle nostre moto/auto? In quanti abbiamo il tempo per farlo? In quanti hanno le capacità di farlo? E quanto conviene alle case il cliente fai-da-te?

Anche se siamo in molti a metter mano alle nostre amate 2 ruote, sarà sempre più difficile continuare a farlo sulle moto di nuova fabbricazione...
Se pensate che ormai auto e moto vengono collegate ad un computer intervenendo da questo. quindi a parte un cambio d'olio o poco più...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:45   #17
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

La mia RT1150 è la mia terza bmw.... e già il servofreno mi rompe le balle non poco con quel suo ronzio odiosissimo.
Spero di riuscire a tenerla a lungo, ma quasi sicuramente sarà la mia ultima bmw. (il quasi è in attesa della nuova LT)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 12:17   #18
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

ma secondo me esageri un pochino weiss, l'elettronica sara' anche un fattore di rischio rotture in piu', pero' porta anche innumerevoli vantaggi. del resto il mondo va avanti, non si puo' rimanere ancorati alla tecnologia di 20 o piu' anni fa. se poi l'esa o il controllo pneu non li vuoi, essendo optional, non sei costretto a comprarli. non credo neanche che sia interesse bmw marciarci sopra, perche' come dice il boss, oggi con internet le problematiche e i difetti vengono subito scoperti con le conseguenze del caso.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:05   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

per me esagera invece,anche perchè se attendi lt 1600,quella d'elettronica ne avrà a
vagonate...per cui non credo che sia cosi ''troppa''l'elettronica,anzi è al nostro completo servizio,in tutto,dai sistemi informativi,dai sistemi di sicurezza.però sono opinioni trite è ritrite.secondo me la differenza di una moto di 30 anni fà è una attuale stà nel fatto,che quella obsoleta la guidi,sopperendo a quelle che si definiscono ''caratteristiche'',mentre quella attuale,elettronica la comandi.il pilota da un comando,è l'elettronica impartisce ordini a tutta la moto in base al tuo comando...qui si inizia a parlare di autoapprendimento.
per rimanere in tema affidabilità,l'unica cosa secondo me che può spingere i teteschi a riconsiderare di aumentarla,è il livello della concorrenza,tutto calcolato
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:06   #20
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
ma secondo me esageri un pochino weiss, l'elettronica sara' anche un fattore di rischio rotture in piu', pero' porta anche innumerevoli vantaggi. del resto il mondo va avanti, non si puo' rimanere ancorati alla tecnologia di 20 o piu' anni fa. se poi l'esa o il controllo pneu non li vuoi, essendo optional, non sei costretto a comprarli. non credo neanche che sia interesse bmw marciarci sopra, perche' come dice il boss, oggi con internet le problematiche e i difetti vengono subito scoperti con le conseguenze del caso.
NON sono daccordo ( se no non avrei iniziato questo post) qua non si contesta il progresso , la tecnologia , etc . etc. ma di AFFIDABILITA' , (saro' sfigato io, che vi debbo dire beati voi,che date tutto per scontato!! pero' che diamine , me ne sono capitate di tutti i colori con la precedente 2006 e malgrado cio' ho ridato fiducia alla BMW comprandone un'altra uguale!! _ scemo ? boh a questo punto comincio a dubitare!!) visto che da Luglio 2009 sono alla terza visita indesiderata in concessionaria!!!
Cmq se ci sono gli opzional non vedo perchè uno non ne debba usufruirne, li PAGA profumatamente!!!! e di conseguenza debbono funzionare!!!

E la mia moto è sempre in Garanzia!!!!! Ripeto e dopo ?????

Se il buon giorno si deve dal mattino!!!!!!

Ripeto , la Rt è una grande moto : telaio , comodita', e prestazioni, pero' qua si rischia che ila componente negativa superi quella positiva !!!!

o no?????
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:12   #21
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

[QUOTE=zangi;4793
per rimanere in tema affidabilità,l'unica cosa secondo me che può spingere i teteschi a riconsiderare di aumentarla,è il livello della concorrenza,tutto calcolato[/QUOTE]

E ti sembra una buona politica imprenditoriale questa??????
caro mio quando i buoi scappano dalla stalla non li riprendi piu' !!!!

cosi' haoo aperto il cancello credimi !!!!!!

(mi sa che sono ancora in coma per la questione "caduta del muro"!!!)
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:16   #22
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

è indubbio tuku che quando è troppo....è troppo è su questo sono d'accordo con te.forse la sfiga c'entra,però dubito che loro non lo sappiano,anzi..ne sono a conoscenza,questo fà incazzare non poco,ma se vogliono,l'elettronica la fanno anche più affidabile della meccanica.è che non vogliono!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:20   #23
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
......Semplice considerazione, ma doverosa :
Ma dove è finita la proverbiale affidabilità delle ns moto????
Come non darti ragione ??? Questo è l'unico aspetto della mucca che non mi trova pienamente soddisfatto, dopo 25 anni di sole Yamaha ( e 1 Honda ) durante i quali non ho mai saputo cosa fosse il meccanico, se non per i tagliandi. In effetti mi aspettavo di trovare meno lamentele di utenti con i guai più svariati ....... non roba da crucchi che sappiamo come lavorano ( lavoravano ??? ) e come ragionano ( ragionavano ??? ).
Personalmente un'altra BMW la ricomprerei, sotto tutti gli altri aspetti è fantastica, ma con la consapevolezza che in officina ci capiterò spesso.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:29   #24
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

per Zerbio e Zangi: io non contesto la tecnologia! Contesto la tecnologia che ti lascia per strada!
Specialmente quando spendi dei bei soldoni suonanti!
Potrei "giustificare" una moto entry level da 6/7 mila euri.... ma non una moto blasonata che costa quanto un'auto di b/c!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:31   #25
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
è indubbio tuku che quando è troppo....è troppo è su questo sono d'accordo con te.forse la sfiga c'entra,però dubito che loro non lo sappiano,anzi..ne sono a conoscenza,questo fà incazzare non poco,ma se vogliono,l'elettronica la fanno anche più affidabile della meccanica.è che non vogliono!!!
Ti sei dato la risposta da solo :

NON vogliono!!!!

io nel mio lavoro se sbaglio pago

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati