|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-05-2010, 23:49
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
530€ uno, 320 l'altro. C' è scritto sui rispettivi siti.
|
|
|
19-05-2010, 23:50
|
#27
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....se apri il link...........................magari li trovi eh?!.........cosa vuoi.....l'aiutino??.....come i giochi in TV???...........................
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
19-05-2010, 23:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da riccino79
concordo con voi che è molto utile oltre che divertente io l'ho fatto un mese fà con STRADANOVA di firenze presso un agriturismo in maremma..maremma che bello!!!
|
Grande ricci  ... ho visto ì video che mi dicevi domeniha all'eliha etruska e devo dire che ti sei comportato davvero bene per essere un neofita dell'off!!!
http://www.youtube.com/watch?v=JxtQ62iaSNg
p.s. riccino è quello vestito di nero con il gs nero my07
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
20-05-2010, 00:06
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
io lo fatto in pista,per la guida in pista,una decina d'anni fà.cmq è vero quel che dice animal,le solite cose,ma con il metodo giusto,è quanti errori ci portiamo da una guida autodidatta,attraverso questi corsi,si capiscono....ma correggerli,sopratutto dopo tempo che vai in moto,è dura,però è anche stimolante
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-05-2010, 00:43
|
#30
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Zangi....io non sono un pilota......ma mi diverto come tutti ad usare la moto.....però il fare certe azioni sapendo perchè e cercando di capire il comportamento, ora mi da più gusto ed ovviamente sicurezza, nel guidare e "condurre" la mia moto!....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
20-05-2010, 00:56
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
animal,neanche io sono pilota,mi ci andavo a divertire è son d'accordo...''soldi spesi bene''
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-05-2010, 10:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Per rispondere a Nicola66, posso dire che di cose che ho imparato, che prima non sapevo ce ne sono state veramente tante.
Premetto che non sono mai stato un "pilota", non lo sono adesso, e non lo sarò mai, sono solo un fruitore del mezzo a due ruote che sinceramente mi da un piacere enorme guidare....detto questo posso dirti che ho imparato a sentirmi molto molto più sicuro quando sono in sella alla mia RR, mi hanno dato le basi per affrontare le situazioni più disparate che si possono trovare in strada, da come frenare (non è banale giuro) a come tenere le mani sul manubrio, all'uso della frizione (che non serve solo per scalare o mettere le marce) alla postura in sella, a come spostare i pesi per affrontare una curva, all'uso del freno posteriore in percorrenza di curva, del gas, etc etc etc, insomma, a guidare con un pò più di consapevolezza del mezzo. Tutto questo non vuol dire andare come un bradipo, ti assicuro.
Io il corso l'ho fatto con AdventureSchool e mi sono trovato alla grande, so che comunque ci sono altri che organizzano corsi e sono altrettanto bravi.
Per i prezzi, basta andare sul sito e chiedere, rispondono velocissimi 
Un salutone
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
20-05-2010, 18:38
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: San miniato
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Grande ricci  ... ho visto ì video che mi dicevi domeniha all'eliha etruska e devo dire che ti sei comportato davvero bene per essere un neofita dell'off!!!
http://www.youtube.com/watch?v=JxtQ62iaSNg
p.s. riccino è quello vestito di nero con il gs nero my07
|
troppo buono .....i primi 3 min sono un pò una palla ..ma poi è divertente
__________________
[COLOR="Black"][B][U]r 1200 gs la passione[/U][/B][/COLOR]
|
|
|
20-05-2010, 19:09
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mi sfugge il motivo per cui occorra stare in piedi durante un'inversione a 1 km/h. Per giunta su fondo viscido, che se per caso si pianta il motore (cosa facile col gs) non si può neanche tentare di dare una pedata per tener su la moto.
|
|
|
20-05-2010, 22:29
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
|

Quote:
Originariamente inviata da Alberto
...........mai avrei pensato di spendere meglio i miei soldi.
Dopo averne messi tanti in tuning ho capito che forse, prima, per godersi veramente la moto, sarebbe stato meglio farsi insegnare come si può guidare in sicurezza.
Comunque non essendo mai troppo tardi per imparare, mi sono sparato 3 giorni a Cesena tra tagliatelle  , compagnia spettacolare, tornanti e pioggia, tanta tanta pioggia. 
Volevo ringraziera pubblicamente Stefano e Mattia (AdventureSchool) per la loro disponibilità, professionalità e simpatia!!!
Vorrei anche mandarli un pò a quel paese per come mi hanno fatto ridurre la mia R1150R....   NON HO MICA UN GS IO!!!  
Grazie, giornate che ricorderò!!!
PS Anche chi guida come un "drago" (e non è il mio caso) ha sempre qualcosa da imparare in termini di sicurezza!!!
|
 G I U S T I S S I M O  ! ! ! ...è stato un corso F O N D A M E N T A L E per poter condurre le 2ruote, in sicurezza e divertimento... magari con meno acqua e nebbia avrei colto qualche sfumatura in più  però che F I G A T A
Zio Bhò che istruttori  fotonici  !!! ...però qualche donnina col 3 pezzi (casco - stivali - guanti...e basta) come contesto scenico non avrebbero guastato
Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
|
|
|
20-05-2010, 22:37
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
530€ uno, 320 l'altro. C' è scritto sui rispettivi siti.
|
Adventureschool  comprende anche il pernottamento in agriturismo... SicuriSuStrada non saprei (dal sito non si capisce, o me lo sono perso?). Ciao Ciao.
Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
|
|
|
20-05-2010, 23:10
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Anche Sicuri Su Strada prevede il pernotto in agriturismo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-05-2010, 01:42
|
#38
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Confermo ...pernotto , relativi pasti......e materiale didattico...........
.......le risate sono gratis!!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
21-05-2010, 02:29
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Mi sono divertito ed ho imparato tanto sulla guida, ma anch'io ho insegnato tante cose (in un altro............ campo) a Stefano ed a Cichito. Al prossimo corso mi devono pagare loro!
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
21-05-2010, 06:59
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
mi sfugge il motivo per cui occorra stare in piedi durante un'inversione a 1 km/h.
|
forse questo è il segnale che forse un corso non ti sarebbe inutile.
E come nuotare: tantissima gente sta a galla e si sposta avanti e indietro senza annegare.
Altri nuotano.
La differenza sta nel fatto che alcuni si sino accorti della differenza, hanno intuito che forse c'è qualcosa che non sanno e si sono dati la pena d'imparare.
Considerando poi che ne va del proprio livello di sicurezza....
Ho fatto due volte il GSSS curve e tornanti vicino borgo s. Lorenzo.
3 giorni pernotti e pasti compresi 460€. Pernotti in struttura FMI, 6 ore di guida, max 21 iscritti, 6 ore di guida in gruppetti di 7.
Non esito a dire che mi hanno cambiato la vita (motociclistica)..... e penso di rifarlo ancora.
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
21-05-2010, 08:18
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da saurogs
forse questo è il segnale che forse un corso non ti sarebbe inutile.
|
può darsi, però prova intanto a spiegarmelo tu. Se lo sai.
|
|
|
21-05-2010, 09:04
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
Non sono certo in grado d'insegnare alcunchè. Non cerco polemica.
Posso pensare che forse si tratterà di qualche esercizio per il bilanciamento del peso, ricerca dell' equilibrio e quindi per evitare che la moto cada nell'inversione stretta....probabilmente, uno dei vari esercizi che gli istruttori fanno fare per sviluppare il 'sentire la moto'..........
...ma il punto non è il sapere qualcosa da spiegare agli altri.....è domandarsi se per caso si possa imparare qualcosa che non si sa.
Sicuramente io parto da molto ...basso e quindi come si dice....chi poco a visto di poco si stupisce
Certamente chi va in moto da quando aveva 14 anni ha meno insicurezze e incertezze, però altrettanto certamente ogni qualvolta frequento un corso incontro gente che come me ne esce con maggiori conoscenze e consapevolezza dei propri limiti.
Nella mia povertà motocilistica ho pensato di frequentare il corso off di adventure school, il corso off di fasola e due Gsss. Siccome li ho trovati, per me, molto, molto utili e piacevoli penso di farne altri come l'off di strada nova, il secondo livello di Gsss e non ultimo quello di guida sicura a vallelunga. Soldi e tempo permettendo.
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
21-05-2010, 09:12
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
21-05-2010, 09:17
|
#44
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
io, per non saper ne' leggere ne' scrivere, se mi si spegne una moto da 250 chili mentre faccio inversione quasi da fermo, la lascio cadere, col piffero che rischio il piatto tibiale per cercare di tenerla su.
un segno su un coperchio valvole, e una freccia che si ricostruisce col cianoacrilato.
(ed e' venuta pure piu' bella di quell'altra che e' integra  )
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
21-05-2010, 11:16
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ragazzi, per chi non lo sapesse, informo che Nicola 66 ha un'elevatissima opinione delle proprie doti di guida ed una scarsissima dei corsi di guida sicura, il tutto unito ad un'inusuale vena polemica anche un po' sarcastica.
Non tentate di smuoverlo, perché non ci riuscirete mai.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-05-2010, 11:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Nessuno vuole far cambiare idea a Nicola66 penso, ognuno rimane del suo pensiero, io dico solamente che appena potrò economicamente, un altro corso me lo faccio di sicuro.....
Perchè non si finisce mai di imparare!!!
P.S. Voto RmatteoR a proposito del "3 pezzi con qualche donnina dentro" 
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
21-05-2010, 12:00
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ho già letto il nicola pensiero in altri 3d a riguardo dei corsi probabilmente è un buon manico e non necessita di questi corsi che negli ultimi anni sono spuntati come funghi come del resto tour e associazioni che propongono viaggi vari on e off occupando una nicchia di mercato che si è creata per una passione che è diventata più consapevole rispetto agli anni pioneristici. Non trovo nulla di male che chi abbia voglia di esprimere i suoi cavalli in pista piuttosto che su una mulattiera frequenti un corso di guida a patto che sia tenuto da personale realmente esperto. In ogni caso un confronto con persone del settore non può che fare del bene e migliorare la sicurezza in se stessi oltre che tecnica.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
21-05-2010, 13:44
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ragazzi, per chi non lo sapesse, informo che Nicola 66 ha un'elevatissima opinione delle proprie doti di guida ed una scarsissima dei corsi di guida sicura, il tutto unito ad un'inusuale vena polemica anche un po' sarcastica.
Non tentate di smuoverlo, perché non ci riuscirete mai. 
|
questa m'è piaciuta.
Però parliamo seriamente: a me piace capire il senso delle cose.
Qui mi sembra che si stia equiparando l'ABC dell'uso della moto ad un brevetto d'aereo con abilitazione al volo strumentale.
Un corso per l'uso estremo della moto,che sia velocità su pista o fuoristrada, lo capisco. Certe cose, se non le sai e non vuoi perdere tempo (e qualcosa d'altro) per impararle da solo, se qualcuno te le spiega bene e altrettanto bene te le mostra in esecuzione sicuramente male non fanno.Anzi.
Ma un corso di guida su strada faccio fatica a giustificarlo.
Cos'è che uno dopo anni che usa la moto deve ancora imparare?
Perchè non ha capito che le curve a dx si prendono larghe per uscire stretto? O cose del genere.
Mi piacerebbe sentire da qualcuno cosa ha imparato e che non sapeva.
Io rimango dell'idea che per andare per strada in maniera + che decorosa, rimanendo sufficientemente ligi al C.d.S. e rischiando pochissimo basti il buon senso, l'umiltà e l'obbiettività di capire cosa si sta facendo. Se sbagli una manovra, SE te ne accorgi, mi sembra naturale non rifarla +.
E sono pochi gli errori che si possono commettere per strada, sempre quelli sono.
Ultima modifica di nicola66; 21-05-2010 a 14:25
|
|
|
21-05-2010, 14:15
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: San miniato
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
può darsi, però prova intanto a spiegarmelo tu. Se lo sai.
|
allora provo io ..stando in piedi (guidando in off)riusciamo a tenere il baricentro della moto più basso in quanto con i piedi spingiamo con tutto il nostro peso la moto a terra,inoltre stando in piedi riusciamo a curvare infatti basterà spingere indietro il tallone dallaparte in cui vogliamo girare,in piedi riusciamo anche a spostare meglio il nostro corpo per riuscire a bilanciare la moto ad es sul giro a 1 km/h su noi stessi ,esso infatti è un esercizio tanto stupido quanto fondamentale per far si che si prenda più sensibilità con frizione e freno cose che per la guida in off sono fondamentali...inoltre in piedi ci spostiamo meglio in avanti o in dietro a seconda che si faccia una salita o una discesa,infatti in discesa staremo con il culo tutto indietro per far si che l'ant si allegerisca (non so magari troviamo una pietra un legno una buca nascosta in una pozzangera)
poi ad esempio mentre su strada quando pieghi sposti il tuo peso dentro la curva (nel senso curva a dx ..ti pieghi a dx) in off è l'esatto opposto ...
spero di essere stato esauriente
a comunque anche STRADANOVA ha l'agriturismo
__________________
[COLOR="Black"][B][U]r 1200 gs la passione[/U][/B][/COLOR]
|
|
|
21-05-2010, 14:37
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
nicola, che dire, nessuno diventa un drago facendo un corso di guida, ma sicuramente con tre giorni e insegnanti preparati riesci ad apprendere nozioni secondo me fondamentali....
Io non so, magari tu sei particolarmente portato nella guida della moto, io no e sinceramente l'aver imparato ad utilizzare il freno posteriore in percorrenza di curva per me è stato utilissimo, è utile perchè, ma sicuramente tu già lo sai, se lo usi abbassi il baricentro della moto e questo fa si che tu sia più stabile e di conseguenza sicuro. Altra cosa la piega, il capire che è il pilota che si butta all'interno della curva, non la moto, perchè così facendo rimani sempre con una buona porzione di gomma a terra e con un buon margine di correzione io non la sapevo, adesso penso di essere più in sicurezza.
L'uso della frizione nei tornanti stretti, be anche questo per me non era proprio proprio banale e ne avrei sicuramente altre da dire....comunque sia, rimango dell'idea che ci sono persone più portate nella guida della moto e altre meno, persone che dopo un mese vanno a meraviglia e hanno una comunicatività con il mezzo al 100%, altre che invece hanno bisogno che qualcuno gli spieghi.....resta il fatto che sapere come si guida una moto e non solo intuire come lo si fa, ti fa viaggiare con un bel pò di sicurezza in più.
Saluti
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.
|
|
|