Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2010, 00:38   #151
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Un volgare bottone, ma multifunzione...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 00:44   #152
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
Un volgare bottone, ma multifunzione...
ooooommmiodddiiiiooooo
puve tivchi questi italiani, hanno voluto vispavmiave puve sui bottoni.....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 08:48   #153
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Il problema è a cosa servono i bottoni... quello per gli assetti è ridimensionato dalle prove strumentali (anche su pista): l'assetto sport scordatevelo, non serve (non certo per andare più forte del touring). Quello da enduro pure (non si esce col Multistrdada per fare enduro, e se ti trovi un breve sterrato la lasci in touring). Quello urbano boh, se ci vai al lavoro dentro città può darsi, se sei pendolare mai.

Quindi l'assetto vero è uno solo, il touring. Ferme restando le regolazioni automatiche per i bagagli e il passeggero, più le personalizzazioni memorizzate di quei pochi che avranno la sensibilità per farle. Per me è una grande moto che pecca però di diverse ingenuità di gioventù.

Ma per le vendite sono discorsi che non contano nulla, tutto dipenderà dal marketing: il GS 1200 prima serie si rompeva in continuazione eppure anzichè acquisire la fama di moto inaffidabile è diventato la moto più venduta. Io il marketing del Multistrada lo farei fare agli Squallor: "Fate largo all'avanguardia, pubblico di merda!"
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 09:27   #154
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Se girare 2,5 secondi più veloce (è la differenza rilevata tra modalità Sport e Touring) in una pista da 1:15 è niente, allora hai ragione tu

Ma a parte i tempi, in modalità Sport il motore è molto più pronto e rapido nel prendere giri e l'assetto decisamente più adatto ad un'andatura allegra.
Poi è ovvio che ognuno, in base al peso ed allo stile di guida, se lo personalizza come meglio crede.

La prova in pista di due ruote non mi è parsa molto convincente, gli assetti standard sono configurati per andare per strada, per la pista avrebbero dovuto cambiarli (diminuire il livello di intervento del DTC e regolare le sospensioni), per non parlare di quello che definiscono Special, cioè Sport in 2 con i bagagli, dove il precarico del mono è al massimo e l'idraulica completamente chiusa...


Per concludere, io che ce l'ho e ci ho fatto 2300km non ho capito nulla (visto che la uso prevalentemente in modalità Sport), tu che non ce l'hai invece hai già capito tutto...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 09:52   #155
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Io non ho capito nè tutto nè niente: una via di mezzo, perchè non ce l'ho ma ne ho provate due.

Non mi sognerei mai però di contestare delle rilevazioni strumentali fatte in pista da dei tester di mestiere. Due Ruote è collegato a Quattroruote, una rivista che ha una lunga storia nonchè una reputazione da divendere in fatto di test, con le migliori tecnologie strumentali, e mai nessuno finora ha potuto accusarli di barare, per non dire che le riviste italiane tendono sempre ad essere tenere con i costruttori.

In poche parole, visto che il tuo discorso non è chiarissimo, potresti spiegare a quelli di Due Ruote come avrebbero dovuto regolare le sospensioni?

A me sembra che quanto dici non regga logicamente. Affermi che per la pista è meglio fare delle regolazioni ad hoc, ma questo è un altro discorso. Il punto è che girando in pista (l'unico posto dove si possono REPLICARE giri e prove in identiche condizioni) con l'assetto S la moto:
- accelera di meno
- ha meno ripresa
- frena di meno.

Sicuramente è più pronto e rapido nel prendere giri come dici, ma è appunto una sensazione che non dà risultati. Non è strano e non c'è da prendersela se fra le tue sensazioni e gli strumenti dei tester do' più credito a questi ultimi.

NB: nei tempi intermedi e finale riportati probabilmente c'è qualche errore di stampa. Tutti i tempi intermedi danno infatti in vantaggio l'assetto touring (all'ultima curva prima del traguardo di oltre un secondo), mentre l'assetto sport recupererebbe nei pochi metri finali. No, io mi baso sui rilevamenti strumentali di accelerazione, prova sorpasso (80-130 Km/h) e frenata, dove l'assetto touring prevale sempre.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 19-05-2010 a 10:11
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 10:17   #156
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Che cosa aspettano in Ducati ad introdurre la Multi in SBK ? E chiaro che la diatriba su sport/touring, nasce dalla precisa scelta di Ducati di gettare fumo negli occhi .......
Vi immaginate il dilettante con il "mode sport" che provi in pista e faccia tempi migliori della SBK ufficiale ? E per di più con una moto che con nonchalance ti sa essere pure Enduro...... incredibile
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 10:55   #157
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Provata una decina di gg fa Como. Prova di 20 minuti con giro consigliatomi dal venditore. Un po' di città in modalità urban, 7/8 km di autostrada in modalità touring, 2/3 km di curve in modalità sport, ma di sterrati da fare in 20 minuti a Como proprio non ce n'è.
Arrivo dal conce dopo aver prenotato la prova una settimana prima e già mi guarda male, visto che scendo d una F800GS del 2009. "Ah.... ma lei non deve cambiare la moto, la prova giusto per fare...." come x dire: Lei mi sta facendo perdere del tempo. Dopo un quarto d'ora di spiegazioni, come se mettessi il culo su una moto x la prima volta, finalmente parto. Mi trovo malissimo con la frizione, ma riesco a partire senza farla spegnere ed evito figure da princpiante davanti a lui e ad una decina di curiosi. In sella mi trovo strano, scomodo ed in una posizione che reputo innaturale. (Del resto ero reduce da un giro di circa 200 Km con la mia). La prima cosa che faccio è togliere la modalità urban che mi ha impostato lui e la butto subito sulla modalità sport. Aiuto!!! Il motore è davvero esagerato. Entro in autostrada ed in in attimo brevissimo sono già a 200, senza assolutamente forzare. Continuo comunque a non trovarmi a mio agio in sella. La posizione proprio non mi piace. Esco dall'autostrada, e faccio un tratto misto con curve ampie e qualche rettilineo. Mancano meno di 10 minuti alla fine del test drive e comincio a trovarmi meglio. La posizione di guida mi risulta più naturale ed effettivamente mi stò divertendo. Gli ultimi 3 Km di strada prima del conce, mi esaltano. Mi sembra la mia moto da sempre e mi viene una gran voglia di rifare il giro daccapo, sicuro del fatto che il venditore chiami i carabinieri x venirmi a cercare.
Morale della prova: 20 minuti non servono ad una beata cippa. Non si può capire una moto in così pochi km. Resta il fatto che quando il giro si è concluso, comincio ad entrare davvero in sintonia con la moto. Anzi la belva, perchè di questo si tratta. Forse una moto esagerata per quel che sono le mie esigenze di adesso. (E pensare che fino ad un anno e mezzo fa, guidavo una supermotard da 140 Kg bella cattiva). Risalgo sulla mia F800GS e riparto confortato da un'erogazione più fluida, da un comfort ed una confidenza che conosco come le mie tasche. Eccheccacchio!! Avrò anche provato ciò che il mercato definisce il futuro del settore, ma è altrettanto vero che guido una gran moto che al di là della potenza pura non ha nulla da invidiare alla nuova Multistrada 1.2. Voto finale 7. Non di più!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti

Ultima modifica di Deleted user; 19-05-2010 a 11:18 Motivo: no allegati, host esterni, grazie
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 12:43   #158
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Non mi sognerei mai però di contestare delle rilevazioni strumentali fatte in pista da dei tester di mestiere. .


--------------------
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 12:45   #159
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... io ho appena preso un GS 1200 ADV MY 09... L'ho scelto perche è grande, protettivo, comodo, dinamicamente fantastico... e perchè mi ha sempre fatto impazzire.

Premessa, un po' da "sborone", ma necessaria per capire quello che segue: in garage ho ANCHE una R1...

la MS è bellissima... nel colore bianco mi fa impazzire... forse mi piace di piu' della mia ADV...
Ha una tecnologia mostruosa a bordo e certamente un motore da paura. C'è un "ma" pero'... E' PICCOLISSIMA!

Credo che possa ingolosire chiunque si è un po' stufato della logica della GS... poca potenza, molta schiena (coppia), grande fruibilità... ADRENALINA... poca.

Chi cerca adrenalina certamente si avvicinerà alla MS... e anche chi vuole essere innovativamente "strafigo".

Per il resto ritengo si rivolgano ad un pubblico diverso... io credo che nonostante mi piaccia moltissimo, non mi ci avvicinero' mai, perchè l'abitabilità del GS se la scorda... e della sua adrenalina me ne faccio poco avendo in casa l'R1...

La MS è una motina corta, raccolta, una supersportiva con il manubrione e le sospensioni alte... hanno di fatto endurizzato la street mantenendone piu' o meno le misure di abitabilità... questa la mia sensazione.

E' bellissima, una moto totale, che vale tutti i soldi che costa... ma è un po' come paragonare una Discovery a una Jeep Wrangler 4.0 L... sono due robe diverse... pur rimanendo classificate nello stesso modo.

Comunque... DUCATI è sempre DUCATI... non c'è niente da fare. Non riesco a togliermele dal cuore. Purtroppo non mi posso permettere tre moto e non posso trovare il tempo di usarne 3...

Ciao...M
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:04   #160
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio

--------------------
Che fai estrapoli? La frase va letta nel contesto, mica è universale. L'articolo in questione si intitola "La verità dei numeri". A parte qualche (possibile) errore di stampa, i risultati sono chiari e a rigor di logica non possono essere dettati da preconcetti. La MTS è una moto che come touring va più forte che come sport. Niente di grave ma è così, magari l'anno prossimo la cambieranno un po'.

Dopodichè chi è più documentato, esperto, o almeno ferrato (da un buon maniscalco) dica la sua.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:08   #161
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

@Rado:

a beh, se l'hai provata ben 2 volte allora.....


Proviamo a leggere i numeri:

da 0 a 90: T: 3.0s, S: 3.4s - e mi sembra strano che ci siano 4 decimi, comunque...
da 0 a 130: T: 4.8s, S: 5.0s - in S recupera 2 decimi

Evidentemente è partito più lentamente e poi recupera, non so quante prove di accellerazione abbiano fatto, se 1 o più.


Per quanto riguarda la ripresa, ci può stare che sia migliore in T in quanto il motore con questa mappatura è più fluido e gradisce maggiormente i bassi regimi rispetto a S, ed a 80km/h, essendo la 6a marcia una overdrive, sarai a 2500g/m, un regime piuttosto basso per una Ducati. Nella marcia "normale" difficilmente si scende sotto i 3000g/m, di solito io sto tra i 3500g/m ed i 7500g/m, e ti assicuro che in quel range in S va di più (il ride-by-wire ha una taratura molto più brusca). E comunque c'è 1 decimo di differenza, la stessa differenza che c'è tra urban ed enduro, che hanno la stessa identica mappatura (tra queste 2 modalità cambia soltanto la regolazione del DTC).

Per quanto riguarda la frenata, evidentemente, se le condizioni erano le stesse, incide la taratura delle sospensioni.


Ed infine, una parola sulle sospensioni.
La mia perplessità è dovuta al fatto che o il pilota pesa esattamente come quello che la Ducati ha usato per la regolazione delle sospensioni, oppure vanno tarate. Inoltre l'assetto Special, impostato con taratura Sport in 2 con i bagagli, è veramente duro e molto frenato (infatti il tester dice che è molto impegnativo) e non è detto che sia la soluzione migliore per andare forte, tutto qui.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:22   #162
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

rado...ma che ti ha fatto ducati?? io ne ho provata una,non in ducati,ma di un amico che l'ha appena presa,10 min,non puoi sicuramente capire niente tranne la sensazione....non è che l'elettronica ti cambia il motore!!!però a me in modalità sport mi ha dato la sensazione di allungo tosto.diverso dalla modalità touring,ci stà questa differenza,è giusta...poi se capiterà la proverò meglio,perchè anche se non la prendo,è una moto che secondo me merita
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:26   #163
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

Ragazzi io ho il libretto di uso e manutenzione della MTS sul computer.......

Mi pare che la modalita' Sport abbia una "sottoscelta" che ti permette di scegliere LOW, se vuoi tutta la coppia in basso ( o piu' in basso........), oppure HIGH che vorra' dire che la coppia massima la da a giri piu' elevati di rotazione........Potrebbe stare qua l'inghippo sulle differenze tra TOURING e SPORT, che ne dite ?
Er Cucciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:36   #164
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
predefinito

ma alla fine è così importante il cronometro?

o sono più importanti le sensazioni e/o la fluidità diversa che danno le varie mappature ?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:42   #165
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

.. a freddo ... penso che una moto più diretta e meno "ammenicolata" a livello di Elettronica e caxxate varie ... sia più gustosa ... non l'ho provata .. ma credo che la SMT della KTM possa essere ancora più divertente nella sparata rispetto alla multi ... ergo ... alla fine in Ducati hanno fatto un prodotto eccellente e ragionatissimo in tanti settori mecca-elettronici tanto di cappella! ... ma forse ... studiato perfino troppo a tavolino ... se io la comprassi ... ad esempio, son sicuro che manterrei il motore sempre in Touring o Sport e mi mappo un paio di configurazioni di sospensioni ... stop ... ! Cacchio me ne faccio di una mappatura da 100CV ... quando ho un motore che diventa davvero cattivo oltre i 6000 ??? Ottimo lavoro di marchettìng ... e la moto mi piace .... però mi farei una base con sospensioni accettabili (quelle di serie van bene) pluriregolabili .. che alla fine stringi stringi ... all'atto pratico regoli solo precarico e ritorno del posteriore ... e .... abs di serie un pò più "tirato" ... magari gradirei anche che nel primo tratto di escursione la forca affondasse un pò meno .. e il freno posteriore gradirei che inchiodasse a un certo punto ... così .. tanto per capire a che livello di aderenza siamo ... ma purtroppo alla fine ... so già che ripiegherei su una SBK replica ... molto più sicura e DANNATAMENTE più veloce nella maggior parte delle condizioni di utilizzo ... HAHAHAHA! Lampeggi!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 15:54   #166
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

@ Cione66

Domanda: è possibile sulla MTS usare il controllo elettronico delle sospensioni in modo indipendente dalla mappatura motore? Mi spiego meglio: sul GS con ESA io posso, in marcia, variare il controllo dell'idraulica passando quindi da "confort" a "sport" senza dovermi fermare (cosa che devo fare per cambiare il precarico).
Orbene: questa cosa io la trovo particolarmente "simpatica" perchè nel corso dei miei giretti capita spesso di fare pezzi di statale in "confort", prendere la strada di collina e mettere su "normal" e poi magari forzare un pò quando ci sono belle curve e quindi mettere su "sport". Oggettivamente le differenze, soprattutto tra "confort" e "sport" si sentono...
Quando ho provato la MTS (che penso proprio mi prenderò, ma l'anno prossimo però) non ho visto questa possibilità: o meglio, mi è sembrato che si possa variare al volo il precarico ma non l'idraulica. Per quest'ultima devi per forza agire sui click (cosa molto laboriosa). Sbaglio?
E poi: è possibile "salvarsi" una configurazione ad hoc? Es. una con un nome tipo "Passi Alpini" con mappatura Sport, precarico molla su pilota+bagaglio, forcella e ammo più frenati sia in compressione che rilascio... oppure devi lavorare solo su quelle già preimpostate da fabbrica?

__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"

Ultima modifica di Flute; 19-05-2010 a 15:56
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:01   #167
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma pensa te se, per andare in giro a 100all'ora, 130 quando proprio sono tanti, bisogna farsi tutti sti calcoli.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:04   #168
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

qualcuno ti ha chiesto qualcosa?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:14   #169
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito Ho provato la multistrada 1200......

Flute lo sai che nicola è in gara per il simpatiglione d'oro 2010.
È costretto ad essere così!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:25   #170
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

ah scusa... adesso capisco
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:26   #171
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
predefinito

flute: puoi salvare una mappa personalizzata di settaggio sosp + motore.

tipo: mappa cazzeggio
mappa bradipo
mappa sverniciatore intutati
mappa passo muraglione
mappa passo della futa
ecc........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:28   #172
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

@ Rado
La modalità Sport non serve per andare più forte, non c'è scritto da nessuna parte. Però la moto diventa più cattiva e più efficace (non solo per i cambiamenti di elettronica sul motore): ora, per piacere, chiedi agli amici di Due Ruote che mettano in numeri questi due concetti.

@ Nicola66
Quoto Flute
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:28   #173
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

ecco pacpeter vedi... sarò mona ma a me 'ste robe mi fanno impazzire (sarà il mio "bekgraund" informatico? sic...)
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:37   #174
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

Flute ...... la risposta e' si su tutto !

Puoi fare quello che ti pare, come ti pare.......Ognuna delle 4 configurazioni puoi settarla come te pare su tutto.........L'unica cosa che non puoi cambiare sono i nomi delle configurazioni e il fatto che 2 hanno 150 cv e 2 100 cv.......

La moto ha oltre 400.000.000 ( esatto .....avete letto bene..............400 milioni....) di regolazioni differenti.......
Ovviamente si parla della versioni con Ohlins regolabili elettricamente............


Secondo me il problema sara' il tempo, all'inizio, che ci si mette a settare le diverse configurazioni, a seconda dei propri gusti.....

Per esempio io trovo ottima la configurazione Touring per quello che riguarda il motore l'erogazione e la risposta alle sollecitazioni della manopola del gas Ride by Wire, ma, siccome peso 130 Kg, dovro' necessariamente sistemare un po' le sospensioni......

L'ho comprata bianca.....
Er Cucciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:39   #175
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

io solitamente non quoto mai le trollate di nicola, ma davvero non vi rendete conto di quanto sia ridicolo assistere a tutto questo? cioè, per carità, l'allegria è sempre meglio della noia e non ti dico della tristezza... però non dimentichiamo un filo di misura, delle volte.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©