Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Invece penso il contrario, senza elica questa moto costerebbe come una Transalp e ne venderebbero a tonnellate.... 
|
Io sono passato alla GS 800 dopo tre GS boxer (1150/1200-2006/1200-2008), senza contare altri due boxer (RR-RT) sparsi qua e là
Il guadagno in termini di agilità è semplicemente fantastico, sembra di portare un SH con una stabilità da 1150GS
Ho perso il fascino del boxer

ma ho guadagnato un sorriso "quasi" da KTM SM

Non voglio parlare di doti fuoristradistiche, per quelle servono moto sotto i 130 kg, parlo di una semplice e pulita gestione da tourer con qualche puntatina nella polvere.
Per ottenere questi risultati, dopo aver pagato saporitamente il marchietto BMW , ho dovuto cambiare le sospensioni (Ohlins dietro/molle Andreani avanti) con settaggio del tutto fatto da specialista.Sella rifatta da : "http://www.sellemotoinpelle.it/" , cupolino Touratech, pastiglie freni sintetizzate e qualche altra chicca
Così sistemata ci viaggio da solo e/o in due che è un piacere, ho ritrovato il piacere di guidare la moto persino a Roma (quasi sempre

) ed il benzinaio mi vede raramente

, se costasse come una Transalp ne regalerei subito una a mio figlio che gira con uno Scarabeo 500