Quote:
Originariamente inviata da Tric
la regolazione elettronica delle sospensioni è una comodità per il pilota ma non ti fa andare certo piu forte.
Se uno ha una moto con sospensioni serie settate giuste parte alla pari con la multistrada.
|
Parte alla pari con che moto?
La mia era una battuta... la tua osservazione la trovo decisamente senza senso...
Il controllo delle mappature e della taratura delle sospensioni con l'elettronica è un valore aggiunto per chi ama cucirsi addosso la moto, perchè ne capisce veramente di assetti, geometrie e di erogazione, senza necessariamente usare chiavi o girare manopoline..... per tutti gli altri (le mezze pippette) rappresentano soltanto dei gadget, ma che apprezzeranno nell'uso. Quanti cambiano gli ammo originali con gli after market e poi non li toccano neanche se non il precarico (ma solo perchè è li con una bella manopolina ed un libbretto di isruzioni) e quando sale il passeggero si lamentano che la ruota anteriore si alleggerisce troppo...


Questa critica al controllo è totalmente un modo di pensare vecchio, come le BMW serie R del resto..
Avere una erogazione diversa in relazione alla situazione in cui si guida, e gestirla con un semplice pulsante, per una moto con i numeri della MTS, diventa un vero vantaggio... Del resto anche BMW ci prova ... tutte ci provano, ma non solo perchè il mercato lo richiede, ma perchè è un vantaggio enorme in termini di sicurezza .
Ma qui, quando si parla di erogazione si associa ai cv mentre è un argomento che quasi nessuno capisce. Semplicemente perchè non si è mai provato.
Avere una erogazione molto dolce quando piove, cioè una gestione della sensibilità all'accelleratore, vuol dire SICUREZZA! In certe moto questo non avviene e soffrendo, spesso, di on /off si mette in crisi chi guida... e di esempi ne possiamo fare una infinità...
Non capire la gestione elettronica della MTS è pari a non capire la differenz che passa tra una pippetta ed una notte passata con Una gran figa!
Una moto da 190 KG, con 150 cv adomesticati nella ciclistica, nel controllo trazione e nella gestione del motore è il futuro! tutto il resto sono chiacchere di chi è abituato a guidare moto tradizionali. La MTS è un concentrato di tecnologia..... pari alle più moderne auto, che questi dispositivi si trovano anche tra le utilitarie..
Non capire questa evoluzione e rimanere tradizionalisti per principio è una forma di masochismo gratuito.
Che poi piaccia o no, nel suo insieme e che le necessità di ogniuno di noi non coincidano con questo mezzo, sono solo pareri personali indiscutibili... ma non confrontiamo il mezzo con altri nelle prestazioni e nella gestione, qui stiamo parlando di una moto 20 anni avanti...
La ducati, punta sull'intelligenza dei suoi appassionati, quando parla di Enduro o turismo, Urban e sport, spera che chi legge queste indicazioni capisca il limite delle stesse... Usa la parola Enduro per semplificare un mondo molto ristretto di utilizzo... quello di una posizione in sella molto simile ad una maxi enduro, quella di poter andare in strade non asfaltate che possono portarti davanti alla spiaggia, e niente più... non ci vuole una intelligenza elevatissima per capire che la MTS non è fatta per una via del sale (anche se la farebbe ad occhi chiusi). Cercate di non criticare i messaggi in maniera "sconclusionata".... avete delle BMW che in termini di comunicazione non ci scherza mica...
VOI usate la moto (la maggior parte di chi è qui dentro e non solo) esattamente come descrive la Ducati... Voi non andate nel deserto con il GS ADV (si qualche avventuroso tipo Il Maiale o qualche altro manico, il resto si guarda il filmino e sogna

), quindi di che enduro state parlando?

quello tra i passi alpini con le tre borse in alluminio VUOTE?
Rilassatevi e godetevi il vostro GS... chi comprerà la Multistrada 1200 saranno coloro che amano moto con un carattere speciale e la MTS ne ha da vendere.
E se siete motociclisti veri, vedete di non portare sfiga... è classico di chi non conosce l'ambiente moto. I punti patente, gli incidenti, ecc... li si fanno con qualsiasi moto, senza alcuna distinzione, anzi, cercate di non tirarvela troppo addosso!
Saluti e baci!