|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 21:00 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2009 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 137
				      | 
 
			
			ma:il marocco non è in africa?l'europe assistance non fa solo l'europa?...oppure si sono allargati...anche loro?
 
				__________________supertenerèmacipiaceancheilGS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 21:02 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ario59  Non c'è nessuna assistenza ufficiale in Marocco per BMW, qualche KTM essendoci noleggi a Ouarzazate, poi lo scorso anno abbiamo rimesso una Adventure 1200 che si era ribaltata in grado di proseguire il viaggio con l'aiuto i un mecca del luogo....ma se qualcuno non se la sentisse di partire solo e vuole aggragarsi c'è un gruppetto che parte il 13 aprile con rientro il 28. Info solo via mp. |  KTM a Zagorà ce n'è uno .. poi ne ho visto qualcuno in altri punti turisti vicino al deserto ... 
 
mettere a posto un boxer fino al 1150 laggiù non penso sia un problema ... dal 1200 son "uccelli per diabetici" ...
		 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 21:17 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2006 ubicazione: Basso Lago di Garda 
					Messaggi: 102
				      | 
 
			
			""Europe assistance ""      sicuro che copra danni alla moto e rientro ????io parto il 13 , la mia poliza Pacchetto 75 Plus  Assicurazione rimborso spese mediche all' estero e e altre cosucce .Non mi risulta che in caso di rottura ti portano a casa la moto.
 Se ti rompi di assistono e ti portano a casa ,te' non la moto.
 Io mi sono preparato un kit con tutte le chiavi + atrezzi per forature e riparazioni gomme .In caso di rotture importanti ,non riparabili sul posto , Noleggio camioncino carichi la moto e te la porti all' imbarco .
 auguri e buon viaggio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 21:31 | #29 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da umberto58  Con alcuni amici stiamo pensando di fare un tour di 15 giorni in Marocco. Ci preoccupa il fatto di avere problemi alla moto e ci chiediamo se qualcuno ha già fatto viaggi di questo tipo con annessi problemi meccanici ( fino all'impossibilità di rimettere il mezzo in funzione ) e come li ha risolti.   |  Secondo me non fai male a cercare di capire come risolvere i guai che potrebbero capitare là finché sei qua, dove sei calmo, tranquillo, pieno di risorse. Anche io quando organizzo un viaggio cerco di pararmi il chiulo PRIMA. Poi è chiaro che se non è giornata puoi aver previsto quello che vuoi e ti capita una pugnettissima imprevedibile.
 
Da quello che mi è capitato ti posso dire che i modi per pararsi il chiulo sono: 
1) Girare con un furgone al seguito (come fanno alcuni di quelli che ti dicono che sei una pippaccia perché ti preoccupi prima di partire)
 
2) Andare in giro con una moto che, nella maggior parte dei casi, ti permette di sistemare le cose da solo con l'ausilio di badile e fil de fero. Nei casi in cui non puoi fare da solo vai dal più ritardato dei meccanici ed è in grado di rimettere in sesto la moto e farti rientrare a case. Questo è quello che ho scelto di fare io. Ho una AT 750. Se ti capita qualcosa con un GS1200 o trovi un meccanico ufficiale, o sei un meccanico ufficiale e hai un computer che puoi collegare alla moto e un paio di dinamometriche, oppure sei fottuto.
 
3) Fai un'assicurazione di recupero della moto, tipo Europe assistance, Molti la fanno. Io l'ho fatta un paio di volte e ho deciso che non la farò mai più. L'unica volta in cui ne ho avuto davvero bisogno l'assicurazione non ha fatto quello per cui l'avevo pagata e mi ha lasciato in braghe ti tela.
 
Tutto questo scaturisce dalla mia convinzione maturata in alcuni anni di viaggi in moto in posti non del tutto civilizzati: se ti capita qualcosa devi essere in grado di cavarne i piedi da solo. Al massimo puoi contare sull'aiuto di chi viaggia con te. Se poi la provvidenza di dà una mano è tutto più semplice, ma non ci si può contare sempre. 
 
Detto questo se siete un paio di moto andate tranquilli che a casa ci tornate. 
Da soli la storia cambia
		 
				 Ultima modifica di Unknow;  03-03-2010 a 22:30
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 21:43 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			io feci la europe assistance due anni fa e mi sembra di ricordare che era compreso il rimpatrio sia mio che quello della moto.  
In alcuni paesi hanno ancora la capacità di risolvere quei problemi su cui, da noi, nessuno vorrebbe più metterci le mani.... ho visto alcuni lavori da fabbro certosino in romania meravigliosi     
Parti sereno e goditi il viaggio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 21:45 | #31 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			grazie Mario con tutti i Supermen con superpoteri che ci sono in giro la tua risposta mi aiuta a non farmi sentire un diversamente abile
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 22:17 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2009 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 137
				      | 
 
			
			informazioni fresche: marocco coperto da europe assistance,sahara occidentale no!
		 
				__________________supertenerèmacipiaceancheilGS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 22:37 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2005 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			Umberto..for you by Tim Cullis (http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?t=89396  ....parti sereno...
 
ASSISTANCE WITHIN MOROCCO
 
For assistance within Morocco, contact 
Ouarzazate: Bikers Home (Peter/Zineb) +212 707.856.40 
Ouarzazate: Wilderness Wheels (Peter) +212 24 88 81 28 
Casablanca: BMW Smeia, +212 22 50 07 00 (BMW bike dealer) N33 35.881 W7 34.952 
Casablanca: Moto Plus, 86 Rue Hadj Ammar Riffi, Mers Sultan +212 22 20 38 15
		
				__________________BMW GS 1300 Trophy
 
				 Ultima modifica di ramon;  03-03-2010 a 22:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 22:49 | #34 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			mitici  
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 22:58 | #35 |  
	| Guest | 
 
			
			Io che qualche paranoia ce l'ho, in Marocco ci andrò ma starò rigorosamente in zona porto e città.  E posso comunque dire di andare in Marocco.Se ho un attacco di coraggio scendo dalla nave. Altrimenti due giri nella stiva e mi rimetto in cuccetta.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 23:30 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2007 ubicazione: PC 
					Messaggi: 1.526
				      | 
 
			
			Mah.... io starei a casa cosi' non correrei nessun rischio!
 Scherzo. Io sono sempre andato ma eravamo almeno in 2 moto e con assicurazione rimpatrio persone e mezzi (dove copriva). Del resto va a culo. Di sicuro con le moto odierne ad iniezione qualche patema in piu' c'e. Sarebbe meglio una moto a carburatori con poca elettronica.....magari un mono.
 
				__________________Husky71....
 Crf 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2010, 23:44 | #37 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobbiese  Mah.... io starei a casa cosi' non correrei nessun rischio!
 Scherzo. Io sono sempre andato ma eravamo almeno in 2 moto e con assicurazione rimpatrio persone e mezzi (dove copriva). Del resto va a culo. Di sicuro con le moto odierne ad iniezione qualche patema in piu' c'e. Sarebbe meglio una moto a carburatori con poca elettronica.....magari un mono.
 |  penso tu abbia assolutamente ragione infatti andremo in almeno tre moto ed uno degli altri due pur avendo un 1200 gs come la mia si sta comprando una honda dominator a carburatore apposta per il viaggio 
io voglio farlo con la mia e faremo il possibile per convincere un altro amico a venire alla guida di un furgone "spazzatura"
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2010, 10:31 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			Secondo me dovresti considerare cosa vai a fare, ovvero strade o piste, le strade che problema vuoi che siano sono come da noi in montagna goditi il viaggio e non farti paturnie  , se invece vai in fuoristrada o   nel deserto l'eventuale concessionario ,mica ti viene a recuperare, ti va di culo se passa un camion( quindi devi contare su te stesso e sui tuoi ricambi che devi sapere utilizzare). I mecca locali sono ingegnosi e abili ed economici (nei trapianti e adattamenti) ricordo anche un marocchino che stava sostituendo la guarnizione testata ad una peugeot 304 su una pista in mezzo alla sabbia e sotto il sole accovacciato sul motore (era li con un motorino da paura i ricambi e 4 ferri; ma quale dinamometrica????) Il furgone al seguito:   comodo ma mi sembra un pò alla "francorosso". Un vantaggio riscontrato nell'uso di 3 moto uguali ce l'avresti perchè puoi utilizzare i pezzi di una per recuperare l'altra o per capire l'origine del guasto.  E daaai: buon viaggio
		
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2010, 11:20 | #39 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AhMario!  1) Girare con un furgone al seguito (come fanno alcuni di quelli che ti dicono che sei una pippaccia perché ti preoccupi prima di partire) |  Ahahahah   
come non quotare...    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AhMario!  2) Andare in giro con una moto che, nella maggior parte dei casi, ti permette di sistemare le cose da solo con l'ausilio di badile e fil de fero. Nei casi in cui non puoi fare da solo vai dal più ritardato dei meccanici ed è in grado di rimettere in sesto la moto e farti rientrare a case. Questo è quello che ho scelto di fare io. Ho una AT 750. Se ti capita qualcosa con un GS1200 o trovi un meccanico ufficiale, o sei un meccanico ufficiale e hai un computer che puoi collegare alla moto e un paio di dinamometriche, oppure sei fottuto. |  Questa è un po' una leggenda metropolitana.
 
L'AT non è invulnerabile, e se ti si rompe qualcosa tra pompa della benzina, centraline motore, regolatore di tensione o batteria voglio vedere come fai a ripararlo nel mezzo di una pista africana se non hai con te quel pezzo. 
Qualcosina quindi te la porti diero anche con l'AT    
Si tratta solo di capire quali pezzi è bene portarsi dietro e saper sostituire su un GS1200 (e bisogna anche specificare l'anno per saperlo meglio).
 
Che poi su queste pagine ho letto di numerosi modelli tornati a casa col furgone, non solo il GS1200    
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2010, 11:24 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da umberto58  ma dite che ci sono meccanici in grado di mettere le mani ad esempio sulla iniezione della Mukka? |  
credo che l'iniezione sia proprio l'ultima cosa che si rompe in quella moto. preoccupati piuttosto di imparare a riparare una gomma bucata e a cambiare un filtro aria
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2010, 21:43 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2009 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 3.406
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da umberto58  carissimo se dico quando penso di andare mi prenderanno per il cul@ ben di + di quanto fatto fin ora x cui te lo dirò a piacenza cmq se ti va accettiamo compagni di viaggio   |  >
 
Grazie per l'invito, ma ci sono stato l'anno scorso (in aereo).   
				__________________EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2010, 22:30 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2008 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.282
				      | 
 
				__________________Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
 
 MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-03-2010, 22:44 | #43 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			Non voglio aprire un (altro) dibattito sulla AT,  desidero precisare un paio di cose    AAAAAAAAAHHHHHHHHHH!!!!!!! Scandalo!! Come osi??   
Scherzi a parte, nessuna moto è invulnerabile, sono daccordo con te. Mi pare però che la AT sia meno vulnerabile, e più prevedibile, di altre.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mansuel  se ti si rompe qualcosa tra pompa della benzina |  Se si rompe la pompa della benzina hai un'autonomia di 100 km: se il serba è pieno la broda scende per gravità nei carbu.
 Le centraline si rompevano solo sulle 03 per via di un cattivo posizionamento. Dalla 04 in poi se si rompe la centralina è sfiga. E, che io sappia, non capita.
 Basta attaccargli un dissipatore aggiuntivo PRIMA che si rompa e non dà più problemi. E se anche non lo avessi, si potrebbe adattare quello di un'altra moto. Esempi: Piaggio X9, CBR 600,...
 
	Quote: 
	
		| Qualcosina quindi te la porti diero anche con l'AT   |  Su questo sono totalmente daccordo. Infatti io mi porterei un regolatore e una pompa di ricambio.
 
Ma tanto al massimo vado al bar a 500 m da casa quindi se succede qualcosa torno a piedi.
		
				 Ultima modifica di Unknow;  04-03-2010 a 22:56
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2010, 01:39 | #44 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
				 Re: Tour africano: moto in panne 
 
			
			Lo so come si ripara un'AT   
Proprio perche' le giapponesi qualche volta mi hanno lasciato a piedi... 
Cosa che la GS1200 ancora non ha fatto e per questo sono meno preparato    
In merito al reg. di tens. io col VFR me ne portavo uno di scorta sotto la sella!!!
		
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2010, 01:52 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66   |  Per forza, Honda fa moto per marocchini.....
		 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2010, 11:38 | #46 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2010, 12:06 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2007 ubicazione: Fuori dal mondo 
					Messaggi: 1.103
				      | 
				  
 
			
			Il mio consiglio è di partire sereno, con la moto ben messa a punto e con una buona polizza di assistenza. 
Troppe paranoie innescano processi mentali inarrestabili... da evitare...
 
Però... se leggi questo report  (di cui non conosco l'autore), troverai scritto:
.......... Il 26 di Dicembre attracchiamo al porto di Tangeri, altra giornata meravigliosa, sembra primavera inoltrata il morale è alle stelle ma dura poco, il tempo di uscire dalla "pancia della nave" e il 1100 RT di mio fratello non ne vuole più sapere di ripartire, le proviamo tutte ma niente da fare, vi risparmio tutta la trafila tra officine, Europe Assistance, telefonate a BMW Italia ecc., morale, siamo lasciati soli, in Marocco non esiste assistenza tecnica adeguata per moto BMW, neanche fossimo in Mongolia, tenetelo presente se avete in mente un viaggio in questo paese. Raggiungiamo Casablanca, noi in moto, gli altri su di un carro attrezzi in un viaggio allucinante. Nell' unica sede BMW del paese impariamo che il personale è qualificato solo per le auto e si rifiutano di dare anche solo un'occhiata alla moto;...........
 
Te lo scrivo perchè certe cose è meglio saperle, ma anche per farti riflettere sul fatto che poi la soluzione in viaggio si trova sempre (e spesso è più semplice del previsto...).
 
Concludo dicendoti che il Marocco è un paese davvero civilissimo. 
Ci troverai tutto quello che potrebbe servirti, e di più...   
				__________________Lone Land
 the lone rover
 ____________
 R1100GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |  |     |