Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2010, 23:04   #1
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

ciao Captain
se guardi indietro nei post ne dovresti trovare uno mio che parla di una "tabellina ohlins" che contiene le linee guide (formule) per avere la giusta taratura delle sospensioni.
molto più terra a terra ti consiglio vivamente di provare tu stesso come influiscono diversamente le regolazioni idrauliche dei tuoi ammortizzatori, lasciando per il momento da parte le molle.
l'ohlins posteriore ha il freno idraulico in estensione (in basso, in fondo allo stelo) e in compressione (bomboletta in alto con manopolina a portata di mano), mentre quello anteriore solo in estensione (stessa posizione del post.).
la frenatura in estensione determina quanto sarà frenato il ritorno verso l'alto dell'ammortizzatore una volta che è stato compresso, mentre la frenatura in compressione determina quanto è frenato l'ammortizzatore già nella fase di compressione.
ok...spiegazione artigianale a parte, ripeto...prova da te.
se non hai toccato niente io partire chiudendo di 10-15 click il freno in estensione posteriore. ti fai un giro e dovresti sentire la moto che sta molto meno seduta e chiude nettamente meglio le curve.
prova e riprova, ma io ti consiglio di agire su un parametro per volta così da capire esattamente come influenza il comportamento del mezzo.
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 00:22   #2
The Captain
Mukkista
 
L'avatar di The Captain
 
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
ciao Captain
se guardi indietro nei post ne dovresti trovare uno mio che parla di una "tabellina ohlins" che contiene le linee guide (formule) per avere la giusta taratura delle sospensioni.
molto più terra a terra ti consiglio vivamente di provare tu stesso come influiscono diversamente le regolazioni idrauliche dei tuoi ammortizzatori, lasciando per il momento da parte le molle.
l'ohlins posteriore ha il freno idraulico in estensione (in basso, in fondo allo stelo) e in compressione (bomboletta in alto con manopolina a portata di mano), mentre quello anteriore solo in estensione (stessa posizione del post.).
la frenatura in estensione determina quanto sarà frenato il ritorno verso l'alto dell'ammortizzatore una volta che è stato compresso, mentre la frenatura in compressione determina quanto è frenato l'ammortizzatore già nella fase di compressione.
ok...spiegazione artigianale a parte, ripeto...prova da te.
se non hai toccato niente io partire chiudendo di 10-15 click il freno in estensione posteriore. ti fai un giro e dovresti sentire la moto che sta molto meno seduta e chiude nettamente meglio le curve.
prova e riprova, ma io ti consiglio di agire su un parametro per volta così da capire esattamente come influenza il comportamento del mezzo.
Grazie dei preziosi consigli,andrò anche a cercare il tuo post!!!
gentilissimo!!!
The Captain non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©