|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-02-2010, 14:46
|
#126
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Ok, allora descrivici tu come dovrebbe essere una medio-endurona attuale e che non abbia dettagli discutibili......
|
Non se verrebbe fuori da una cosa del genere, dipende da quali compromessi uno vuole soddisfare.
Tanto per fare un esempio: io ho la AT che ha delle soluzioni costruttive che apprezzo tantissimo. Però, come tutte, ha delle cose migliorabili, tipo lo scarico singolo, che come quello della GS800 è troppo ingombrante ed esposto. Quello della KTM adv è molto + razionale e protetto per l'impiego off. Già la DR800big aveva per prima adottato questa soluzione nel 1993. Una GS 800 che nasce nel 2008 con una spiccata propensione al fuoristrada e che si presenta con quel cannone fuori sagoma secondo me è un errore.
Come le 2 fiancate posteriori a tetto; perchè farle così sporgenti?
Ma poi perchè mettercele, il GS1200 non le ha.
Tenevano il traliccio del reggisella a vista e l'immagine di robustezza, la famosa qualità percepita, ne avrebbe guadagnato tantissimo.
Poi il forcellone perchè pitturarlo nero? E' un componente che si prende su di tutto ma perchè renderlo delicato ?
Alla fine è tutta una serie di piccole cose "sbagliate" (per me) che se la moto costasse 8.000€ lasci correre, a quota 11.000 no.
E pensare che sono concetti che in BMW sanno benissimo da 35 anni
Ultima modifica di nicola66; 21-02-2010 a 14:51
|
|
|
21-02-2010, 15:33
|
#127
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Come le 2 fiancate posteriori a tetto; perchè farle così sporgenti?
Ma poi perchè mettercele, il GS1200 non le ha.
Tenevano il traliccio del reggisella a vista e l'immagine di robustezza, la famosa qualità percepita, ne avrebbe guadagnato tantissimo.
Poi il forcellone perchè pitturarlo nero? E' un componente che si prende su di tutto ma perchè renderlo delicato ?
|
Il posteriore ha quella forma semplicemente perchè, a differenza di tutte le altre moto il serbatoio ce l'ha dietro...e non tra le braccia del pilota.
Poi non capisco quale sia il problema del forcellone pitturato di nero. Non è mica inchiostro di china quella vernice.
|
|
|
21-02-2010, 15:50
|
#128
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Il posteriore ha quella forma semplicemente perchè........
|
avanti un altro. Grazie.
Ultima modifica di nicola66; 21-02-2010 a 17:13
|
|
|
21-02-2010, 16:19
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
I 3D sulla GS 800 sono i più divertenti, peccato siano rari !
C'è chi dice che la Giessina giace invenduta (post 91) , mentre basta guardare le vendite 2009 :1668 GS800 più 826 GS650, quasi 2500 GS  contro 4907 GS1200 che rappresenta nell'immaginario collettivo la "moto per antonomasia" .
Poi ci sono gli estimatori senza se e senza ma della KTM990 (408 vendute nel 2009  ), che ne parlano come della "moto migliore sul mercato". tutto il resto è spazzatura o poco più.
Per finire ci sono i talebani dell'AT, che a Roma non potrebbero nemmeno girare  , ma che immagino la usino solo ed esclusivamente in Patagonia
Qualcuno a cui piace la Giessina c'è...ma la vorrebbe pagare come una Transalp (o meno ancora), solo allora, dopo aver cancellato doverosamente il marchio BMW ed essersi scusato in ginocchio in tutti i forum specialistici della Rete, potrebbe degnarsi di acquistarla
Grazie al cielo , nel periodo in cui ho acquistato la Giessina (dopo 1 Gs1150, 2 GS 1200, 1 KTM950 SM) , avevo il computer rotto
Così ho potuto acquistare una moto divertente, fruibile agevolmente in due, leggera quanto piace a me e con un motore che è un gioiello (anche come consumi).
Poiché però credo che non esistano moto perfette dalla nascita, l'ho dotata di uno stupendo giallone al posteriore, qualche modifica alla forcella, cupolino Touratech, sella speciale e qualche altra modifica per cucirmela addosso.
Ora come ora non la cambierei con nessuna delle moto in produzione (domani chissà  )
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
21-02-2010, 16:27
|
#130
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Poiché però credo che non esistano moto perfette dalla nascita, l'ho dotata di uno stupendo giallone al posteriore, qualche modifica alla forcella, cupolino Touratech, sella speciale e qualche altra modifica per cucirmela addosso.
Ora come ora non la cambierei con nessuna delle moto in produzione (domani chissà  )
|
Scusa... visto che condivido in pieno il tuo giudizio (sia come modi , che come sostanza), una domanda "assolutamente interessata": in dettaglio, quali sarebbero le modifiche alla forcella che hai fatto? Grazie...
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
21-02-2010, 16:51
|
#131
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
avanti un altro. Grazie.
|
Prego prego...prima le signore
|
|
|
21-02-2010, 17:50
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Poiché però credo che non esistano moto perfette dalla nascita, l'ho dotata di uno stupendo giallone al posteriore, qualche modifica alla forcella, cupolino Touratech, sella speciale e qualche altra modifica per cucirmela addosso.
|
Alla fine quanto ti è costata?
13.ooo€ bastano?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
21-02-2010, 18:00
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Quote:
Originariamente inviata da steve59
Scusa... visto che condivido in pieno il tuo giudizio (sia come modi , che come sostanza), una domanda "assolutamente interessata": in dettaglio, quali sarebbero le modifiche alla forcella che hai fatto? Grazie...
|
Per ora molle Andreani ( http://www.andreanigroup.com/) nate per l'HP2 ed opportunamente adattate (con spessorino).
Se poi mi gira....  , cambio tutto l'avantreno
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
21-02-2010, 18:09
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
Alla fine quanto ti è costata?
13.ooo€ bastano?
|
Sempre a fare conti, ma è una fissazione !
Vediamo....moto full (meno allarme), Ohlins + molle Andreani (il tutto montato e settato a mestiere da specialista),cupolino Touratech fumè (fantastico e bello  ) , pastiglie sintetizzate, sella rifatta in modo egregio da specialista,baule post. Vario, caffè più caffè meno intorno ai 12.500, con cui sicuramente avrei potuto comprare la moto più (performante/sicura/accessoriata) del mondo  , purtroppo però, come ho già scritto, non avevo internet ed avevo in testa la moto del Maiale
Ehhhh, le cattive compagnie
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
21-02-2010, 18:15
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
12.500€ sono una cifra importante per un GS800, che comunque ha poco a che fare con la moto del Maiale
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
21-02-2010, 18:34
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
12.500€ sono una cifra importante per un GS800, che comunque ha poco a che fare con la moto del Maiale 
|
A qualcuno dovevo pur ispirarmi !
Poi, in definitiva, tolte plastiche/verniciatura e frocerie varie non è che ci voglia questo gran capitale per avvicinarsi alla sostanza di quella moto.....
Per tutto il resto....c'è l'SH150
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
21-02-2010, 18:51
|
#137
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Ecco, mi hanno anticipato....
Ti passo il lievito?
La GS800 non DEVE rubare quota al GS1200 ma ampliare la gamma.
PS: http://www.dizi.it/marginare
Lo fai anche col sesamo?
|
Si, ma la BMW per ampliare sta caz@o di gamma non fà quasi più niente bene.
Che cippa mi deve interessare dei discorsi del marketing ! La compravendita è un contratto a prestazioni sinallagmatiche  , e i soldi sono sempre buoni .
Vorrei proprio vedere chi oggi , o meglio , quanti oggi sanno riconoscere il "pregio " . E' chiaro che tutti i discorsi sono opinabili , ma stiamo parlando di BMW mica di hyosung !
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
21-02-2010, 20:40
|
#138
|
Guest
|
Gia' ma per Zio Erwin che definisce Ducati = Hyosung ... sono la stessa cosa ..
Scusate torno a impastare .... 
|
|
|
21-02-2010, 20:42
|
#139
|
Guest
|
Una domanda agli "azionisti" di Bmw che scrivono nel forum ....Non pensate che un minimo di critiche ad una casa seria siano solo di stimolo per migliorare la qualita' ?
|
|
|
21-02-2010, 20:47
|
#140
|
Guest
|
sembra che non si possa dire che una BMW abbia dei limiti evidenti..... credo che se uscirà il K 690 adv ed il prezzo non supererà i 9000, ci saranno un po' di sorprese...
|
|
|
21-02-2010, 20:51
|
#141
|
Guest
|
e un bel chissenefrega ce lo vogliamo mettere?
ognuno si compri quel che gli pare.......
|
|
|
21-02-2010, 20:52
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
A me il gs800 piace, l'ho studiata da vicino e certamente non è curatissima, ma il TA è ancora peggio, ha delle saldature che sembrano fatte da un non vedente imbriago. Anche la f800r è molto carina ma stesso discorso sulle finiture. Se costassero come le concorrenti, o appena di più, giusto per il blasone, non ci sarebbe nulla da ridire
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
21-02-2010, 20:54
|
#143
|
Guest
|
il chissenefrega (molto elegante, peraltro) ci si puo' senz'altro mettere.... ma se è per questo su parecchi tread.... si chiacchiera un po'. Disturba?
|
|
|
21-02-2010, 21:05
|
#144
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Una domanda agli "azionisti" di Bmw che scrivono nel forum ....Non pensate che un minimo di critiche ad una casa seria siano solo di stimolo per migliorare la qualita' ?
|
No,
perchè pare che le critiche provengano solo da penettieri  
|
|
|
21-02-2010, 21:06
|
#145
|
Guest
|
Rob66,per me puoi continuare fino al prossimo secolo tanto più che dentro alla tua testa hai già deciso quindi non cerchi consigli ma solo approvazione sulla scelta....e basta leggerti per capirlo......
|
|
|
21-02-2010, 21:07
|
#146
|
Guest
|
beato te che hai queste certezze.....
|
|
|
21-02-2010, 21:08
|
#147
|
Guest
|
PS: chuck... cambia repertorio senno' Bisio non ti prende
|
|
|
21-02-2010, 21:20
|
#148
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Tu cambia forum invece: www.lc8.org vedi, forse troverai un minimo di comprensione...
|
|
|
21-02-2010, 21:27
|
#149
|
Guest
|
se lo trovero' interessante, ci pensero'. Grazie del consiglio.....
PS: quando decido di entrare in QdE ti chiamo prima per l'autorizzazione?
|
|
|
21-02-2010, 21:28
|
#150
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma scusa Rob.... alla fine qual'è l'oggetto del contendere
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.
|
|
|