|
29-01-2010, 18:55
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
Si certo tutto giusto , piu polso , piu motociclisti , piu manico , ecc ecc ,
ogniuno si crede di essere il miglior motociclista del mondo , guisto e sacrosanto.
In tutte le cose , c'è sempre qualche cosa da imparare da tutti , ma credo di avere la giusta esperienza motociclistica (che non stò qui ad elencare) per poter esternare un reale comportamento che percepisco in questa nuova moto.
Avendo avute tante moto tra le quali anche BMW , conoscendo la mia guida , non penso di sbagliarmi , e non penso di essere un (capocollo) significa scarzo dalle mie parti.
Resta il fatto , solo con la leva a manubrio del freno , se faccio la cosiddetta (staccata) , la posteriore spazzola .
Comunque la sett prossima, la faccio vedere al mec. e come ha detto un simpatico amico , starò attento a che non chiami i dottori del manicomio , e mi mettano la camicia di forza.  .
Ciao un Saluto a Tutti..........
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
30-01-2010, 19:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ragazzi, non credo che solo perchè si fa qualche staccata al limite uno sia pericoloso , e debba per forza andare in pista... cribbio, diamine , oltre i 50 all'ora in citta e i 130 in autostrada... andate tutti in pista ???  
E non fate gli ipocriti e pronti a bacchettare perchè uno frena un po brusco.... 
ma veniamo a noi, Tranquillo Warrior anche la mia fa cosi , e ho sempre messo le pasticche standard originali bmw, me lo sono chiesto spesso anch'io, ma credo che sia una taratura azzeccata dei progettisti bmw, per 2 buoni motivi:
1) la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...
2) se da solo con guida allegra e belle staccate frena un po piu' il posteriore, secondo me è perfetto per avvisare il guidatore del limite di aderenza della strada...
mi spiego meglio, anche quando avevo moto senza ripartitori (ad es precedenti k) spesso "saggiavo" la qualità dell'asfalto (e eventualmente dell'umidità/freddo/gomma) con leggere frenate brusche al post. ; e proprio per questo motivo sono contento che nonostante il riparto della frenata della leva anteriore , il comando posteriore è sempre autonomo, mi consente quindi di "saggiare" quando voglio...
p.s. comunque a me lo fa solo in fondo a via del corso quando passo dai 240 ai 150 km/h...

penso che nessun meccanico ti ci metta mano, tutt'al'piu' (belle questa) ti farà un accurato controllo generale.
Ma va bene cosi !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
31-01-2010, 11:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Ragazzi, non credo che solo perchè si fa qualche staccata al limite uno sia pericoloso ........
|
Ritengo sia (al di là di facili moralismi) una delle cose più pericolose che si possano fare su strada. Un conto infatti è una staccata "decisa", un conto è quella "al limite". Perchè il limite di solito è:
- metri 1 e poi c'è il guard-rail o un albero
- metri 1 e poi c'è un burrone o un fosso
- riga di mezzeria e poi sei nell'altra corsia
D'altronde la maggior parte degli incidenti motociclistici (sulle strade curvose) avvengono perchè si "canna" la curva arrivando lunghi.
E poi, su strada, nella guida veloce, è tecnica anche di scarsa efficacia se non si ha la possibilità di prendere il punto di corda della curva.
Ritornando al problema sono convinto che se al posto dell'Esa ci fossero degli Ohlins pluriregolabili si potrebbe risolvere indurendo e limitando l'affondamento dell'anteriore (quindi riducendo il trasferimento di carico che si opera in frenata dal posteriore)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
31-01-2010, 12:50
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...
|
Mi risulta che il sistema comprenda un ripartitore di frenata in funzione del carico, quindi questo fatto non dovrebbe accadere.
Ripeto, a me non è mai accaduto con tutti i modelli che ho citato e con qualsiasi condizione di carico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-01-2010, 15:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
......
1) la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...
2) se da solo con guida allegra e belle staccate frena un po piu' il posteriore, secondo me è perfetto per avvisare il guidatore del limite di aderenza della strada....
|
era proprio questo che intendevo, ed aggiungerei che certi comportamenti appena scomposti della moto ti indicano anche quando stai portando il tuo mezzo oltre l'uso per cui è stato progettato.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
08-02-2010, 20:48
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da warrior
Si certo tutto giusto , piu polso , piu motociclisti , piu manico , ecc ecc ,
ogniuno si crede di essere il miglior motociclista del mondo , guisto e sacrosanto.
In tutte le cose , c'è sempre qualche cosa da imparare da tutti , ma credo di avere la giusta esperienza motociclistica (che non stò qui ad elencare) per poter esternare un reale comportamento che percepisco in questa nuova moto.
Avendo avute tante moto tra le quali anche BMW , conoscendo la mia guida , non penso di sbagliarmi , e non penso di essere un (capocollo) significa scarzo dalle mie parti.
Resta il fatto , solo con la leva a manubrio del freno , se faccio la cosiddetta (staccata) , la posteriore spazzola .
Comunque la sett prossima, la faccio vedere al mec. e come ha detto un simpatico amico , starò attento a che non chiami i dottori del manicomio , e mi mettano la camicia di forza.  .
Ciao un Saluto a Tutti..........
|
Tranquillo credo che sia assolutamente normale se, come me, sei abituato anche ad usare il posteriore per dare stabilità alla frenata.
Con questa moto è praticamente impossibile, fattene una ragione!
a me, proprio per questo uso "improprio" del freno posteriore, capita spessissimo, anche in città e a modeste andature, di arrivare al bloccaggio della ruota posteriore con conseguente intervento del "maledettissimo" ABS (personalmente lo odio).
Per fortuna invece l'anteriore è, a mio modesto avviso, eccellente e l'ABS molto poco invasivo (il migliore mai provato dal sottoscritto sino ad oggi)!
Pertanto, abituati a gestire questa sensazione sgradevole che comunque non genera scompensi di assetto, almeno nell'uso per strada, anche "allegro".
In pista, francamente, con questa moto non sono mai andato, ma sono molto curioso, perchè convinto che il Kgt è in grado di non sfigurare (ovviamente tra i pistaioli della domenica)!
__________________
RSV 1000 R, Ducati ST2, R 1200 GS, K 1300 GT, fra le altre ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.
|
|
|