la deduzione finale col mio amico e' stata che gli argomenti di successo di una auto/moto , quelli che consentono il successo o il disastro, sono assolutamente impalpabili e non oggettivi, prettamente psicologici.
La buona/cattiva fama, che puo' essere frutto di qualita' o meno, ma spesso te la porti dietro nel bene O nel male anche quando le cose sono cambiate o addirittura ribaltate, e la "bellezza" dell'oggetto.
Come tecnica, costi di sviluppo, produzione, etc. ovvero tutte le cose "misurabili", una auto/moto bella o brutta costano esattamente tanto uguali, ma la brutta non la vendi anche se va benissimo, la bella la vendi anhce se va male, alla prima non si perdona niente, alla seconda si perdona tutto.
Come tecnico questo mi sconcerta, il sapere che a qualita' ormai pressoche' standardizzata il successo di un marchio e' legato al 10% al prodotto e tutto cio' che sta dietro, e al 90% allo stilista e alla fama della casa.Son cose che fanno pensare.Altrimenti perche' comprare Audi anziche' Skoda?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|