Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2010, 21:35   #51
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Triger, capisco la tua preoccupazione, in pratica il cartello è a fondo blu quindi un'indicazione e non letteralmente un divieto (cartelli con fondo rosso), queste specifiche si trovano sul regolamento di esecuzione del CDS.
Da questo, parlo un pò per esperienza indiretta, nel caso di un sinistro, viene rilevato lo stato della strada, se non vi è ghiaccio o neve non potrà essere contestata una violazione, diverso l'incontrario, dove sebbene vi fosse un preavviso, l'interessato lo ha ignorato finendo in una situazione di pericolo.
Come sempre ogni caso limite, deve essere preso come tale.
Mi permetto di farti un mio esempio personale, tempo addietro, non avevo ancora messo le M+S all'auto, mi sono trovato su un passo dove vi era l'indicazione di catene a bordo, ho continuato stando attento allo stato della strada, e quando su un tornante ho notato la presenza di ghiaccio, mi sono subito fermato ed invertito il senso di marcia tornando indietro.
Le norme servono anche per avvisarci della nostra sbadataggine o errore, è una fatto umano, ma perseverare nell'ignorarle è diabolico..

Pubblicità

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:36   #52
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
non è colpa di chi decide di mettere l'obbligo se la per la R1 non ci sono gli pneumatici omologati da neve. Colpa della Yamaha e della Pirelli (o di qualsiasi altra) se non hanno previsto questa eventualità. E chi ha preso una R1, sapendo di volerla usare su strade dove c'è questo problema, la prossima volta s'informa prima.
Non è vero.

Lo stato dovrebbe obbligare i produttori a fornire gomme regolari per tutti i veicoli regolarmente in commercio.
Come ha fatto per le norme euro ad esempio.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:38   #53
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Supermukkard, evidentemente dal tuo punto di vista ci sono, non ti preoccupare per me, sopravvivo ugualmente, e considerato il tuo livello di ragionamento, sei troppo intelligente per me, quindi hai perfettamente ragione, con questo ti saluto pacificamente, scusandomi per la mia ignoranza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:40   #54
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Non è vero.

Lo stato dovrebbe obbligare i produttori a fornire gomme regolari per tutti i veicoli regolarmente in commercio.
Come ha fatto per le norme euro ad esempio.
Dipende dai numeri in gioco.
Una legge non può imporre a delle case produttrici di realizzare dei pneumatici se non c'è convenienza economica.
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:40   #55
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Triger, capisco la tua preoccupazione, in pratica il cartello è a fondo blu quindi un'indicazione e non letteralmente un divieto (cartelli con fondo rosso), queste specifiche si trovano sul regolamento di esecuzione del CDS.
...
Questo non lo sapevo. Se avessi mantenuto il tuo proposito di chiudere la discussione non saresti arrivato a mettere in luce un'aspetto interessante della questione.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:46   #56
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwbmw Visualizza il messaggio
Dipende dai numeri in gioco.
Una legge non può imporre a delle case produttrici di realizzare dei pneumatici se non c'è convenienza economica.
Ti rendi conto di cosa hai scritto?

Quindi, ad esempio, un costruttore edile potrebbe non mettere il salvavita in una casa perchè per lui non ha convenienza economica.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:48   #57
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

ciao Merlino non è corretto quello che scrivi piu sopra:
i simboli con il fondo blu sono obblighi quelli rossi sono divieti
http://www.comune.pv.it/polmun/polmun2/segnaletica.htm

ciao
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:49   #58
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Non è vero.

Lo stato dovrebbe obbligare i produttori a fornire gomme regolari per tutti i veicoli regolarmente in commercio.
Come ha fatto per le norme euro ad esempio.

ma cosa stai dicendo ?
Perchè lo stato dovrebbe obbligare un gommista a produrre una tipologia di gomme se questo non ha interesse a farlo ?
Al limite può stabilire le caratteristiche che un pneumatico deve avere per superare tutta una serie d'omologazioni.
Esattamente come con le normative EURO, chi di competenza ha deciso che da un certa data in avanti per ottenere l'omologazione a circolare su strada pubblica i veicoli dovevano rispettare certi parametri. Ma se alla FIAT non fosse andato bene poteva anche smettere di fare auto, non era obbligata a tenere aperto per forza e fare auto in quel modo se non era interessata a farlo.
Mi sembra talmente semplice da capire.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:49   #59
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Chiedo scusa effettivamente obblighi ed allo stesso tempo prevenzione.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:52   #60
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Colpa della...
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Lo stato dovrebbe obbligare
E' un casino.... è un casino perchè le istituzioni (credo) ignorano il fatto che in moto ci si possa andare anche con situazioni meteo/stradali avverse. Quindi difficile legiferare su un qualcosa che non si conosce. Le case costruttrici di pneumatici sfornano pneumatici invernali solo al momento che ce n'è richiesta. (vedi le Metz invernali per gli scooter).
Le case costruttrici di moto non hanno interesse/voce in capitolo in questo.
Chi compra... per le auto ci sono le catene, le calze, i ragni, le gomme invernali etc. Per le moto esiste qualcosa.... Ma non per tutte... quindi... chi compra dovrebbe essere coperto o da chi produce pneumatici o da chi produce accessori da neve.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:55   #61
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma cosa stai dicendo ?
Perchè lo stato dovrebbe obbligare un gommista a produrre una tipologia di gomme se questo non ha interesse a farlo ?
Perchè permette la vendita di un bene, guadagnandoci, senza specificare bene che quel bene non può essere usato sempre e comunque.

Nel caso delle norme euro, ad esempio,non mi sembra che le case automobilistiche avessero grandi interessi nello sviluppare catalizzatori sempre più complessi e costosi.

Anche questo è difficile da capire?

Ripeto, sarebbe interessante sapere con più precisione i numeri in gioco.
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:00   #62
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...

Secondo me, meno di un motociclista su quattro, usa la moto in inverno...ma tutto è discutibile.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:05   #63
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

domanda,nelle statali della riviera ligure,ci sono i cartelli con obbligo di catene a bordo
di tutti i veicoli,da novembre ad aprile,le moto circolano tranquillamente,e controlli c'è
ne sono parecchi,mai sentito nessuno che a preso una multa,non mi risulta che ci siano delle gomme invernali per le moto,esistono?
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:07   #64
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Chiedo scusa effettivamente obblighi ed allo stesso tempo prevenzione.
Bhè! Questo è il senso della stragrande maggioranza della segnaletica stradale...
Quindi il cartello blu è un'obbligo. O adempi o non passi di lì.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:08   #65
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

@matteucci loris
si ma solo per gli scooter al momento http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...ee_prova1.html

e se si legge il testo dell'articolo si parla di numeri....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:11   #66
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Perchè permette la vendita di un bene, guadagnandoci, senza specificare bene che quel bene non può essere usato sempre e comunque.

Nel caso delle norme euro, ad esempio,non mi sembra che le case automobilistiche avessero grandi interessi nello sviluppare catalizzatori sempre più complessi e costosi.

Anche questo è difficile da capire?

Ripeto, sarebbe interessante sapere con più precisione i numeri in gioco.
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...
ma tu non ti rendi conto di quello che dici, ma veramente.

ma chi se ne frega se il 95% delle moto non ha le gomme M+S per girare d'inverno dove vige l'obbligo, ma sarà mica compito dello Stato preoccuparsi che il costruttore di moto o addirittura il produttore di gomme preveda questa eventualità ? Per tua informazione sappi che l'equiparazione della gomme M+S alle catene è valida da circa 10 anni. Prima erano riconosciute solo le catene.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:11   #67
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Ti rendi conto di cosa hai scritto?

Quindi, ad esempio, un costruttore edile potrebbe non mettere il salvavita in una casa perchè per lui non ha convenienza economica.
No, non ho scritto quello che tu dici.
Il costruttore edile (sarebbe meglio dire l'impiantista elettrico) è obbligato per legge a mettere il salvavita e se lo fa pagare.
Non è invece pensabile, almeno per ora, che tutti i tipi di coperture da moto siano anche prodotte nella versione M+S.
Se il mercato le richiederà ... verranno prodotte sicuramente.
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:13   #68
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

allora le moto, da novembre ad aprile, non potrebbero circolare
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:16   #69
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
domanda,nelle statali della riviera ligure,ci sono i cartelli con obbligo di catene a bordo
di tutti i veicoli,da novembre ad aprile,le moto circolano tranquillamente,e controlli c'è
ne sono parecchi,mai sentito nessuno che a preso una multa
perchè non hanno voluto darle, ma da noi è la prassi l'applicazione parziale delle norme.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:16   #70
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
allora le moto, da novembre ad aprile, non potrebbero circolare
Su certe strade e se non hanno coperture M+S no!

Non l'ho mica fatta io la legge!!!
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:18   #71
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

......mi vien da chiedere: ma quanti di noi son stati fermati e multati perchè non avevano le catene a bordo sulla moto o non avevano le gomme m+s?....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:20   #72
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwbmw Visualizza il messaggio
No, non ho scritto quello che tu dici.
Il costruttore edile (sarebbe meglio dire l'impiantista elettrico) è obbligato per legge a mettere il salvavita.
No ti sbagli, nel senso che è obbligato ad installare un impianto a norma per ottenere l'abitabilità. Il concetto è diverso.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:23   #73
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

La legge prevede che l'impianto elettrico di un'abitazione debba avere determinate caratteristiche tra cui il salvavita. L'elettricista deve rilasciare regolare certificato di conformità di cui si assume la responsabilità. Se poi non monta un salvavita e un cristiano rimane appiccicato alla presa, vanno a ricercare l'elettricista.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:24   #74
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
No ti sbagli, nel senso che è obbligato ad installare un impianto a norma per ottenere l'abitabilità. Il concetto è diverso.
No, l'impiantista elettrico deve rilasciare un certificato di conformità dell'impianto eseguito. A prescindere dall'abitabilità (anche se per ottenere quest'ultima è necessario anche quel documento).
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:31   #75
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
......mi vien da chiedere: ma quanti di noi son stati fermati e multati perchè non avevano le catene a bordo sulla moto o non avevano le gomme m+s?....
perchè anche il pubblico ufficiale che dovrebbe fare la multa ha assimilato il concetto in modo parziale, cioè non gli viene logico applicarlo anche alle moto, mentalmente le esonera perchè non riesce a figurarsi le catene o le gomme da neve per una moto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©