|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:11 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2008 ubicazione: Monferrato 
					Messaggi: 2.557
				      | 
				 Africa Twin vs Tenere Xtz 750 vs Cagiva Elefant 900 
 
			
			Anno nuovo scimmie nuove.......      
Vorrei farmi un endurone anni 80/90. 
Budget tra i 2.500 e i 4.000 euro.
 
Ho già avuto la RD 04 e la giudico una moto eccezionale ma la Yamaha mi affascina, per non parlare del Cagiva Elefant, quello bianco e nero con i colori Lucky Strike.....
 
Cosa mi consigliate.
 
Tipologia d' uso: enduro a medio raggio con sporadiche uscite in off facile (gommato giusto).....
 
Grazie per i consigli       
				__________________BMW R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:18 | #2 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:27 | #3 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Budget tra i 2.500 e i 4.000 euro. |  secondo me sono pure tanti
 
fatti un ttr600e
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 
				 Ultima modifica di Panda;  07-01-2010 a 20:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:29 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			ti posso aiutare al 75% avendo la AT.RD07 e avendo avuto la GranCanyon900 che è al 90% una elefant900. Il 904 Ducati 2 valvole i.e. da 70CV è fantastico, bisogna provarlo per capire, è il "motore".
 Il resto è un bisturi, stabilità estrema, non istantanea nelle inversioni d'inclinazione, cioè non le fa da sola, glielo devi far fare. Sospensioni che funzionano bene e freni efficaci. Seduta comoda come non ho avevo e non ho + trovato.
 
 La AT è la AT se n'è già parlato a profusione qui dentro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:52 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2008 ubicazione: Monferrato 
					Messaggi: 2.557
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Qubo  secondo me sono pure tanti
 
 fatti un ttr600e
 |  Per la tassellata mono leggera ho apero un ' altro 3ad, in realtà cercavo info sulla Honda XR 650 R. 
Ho già avuto il TT 600 R "a pedale".....buona moto ma era il modello vecchio. 
Quelle tipo nuovo non mi piaciono e per trovare il modello vecchio....hanno fatto la guerra....
 
Per il budget so che sono tanti ma dipende. 
Se trovassi una RD 04 a 1700/1900 poi tra gomme, messa a posto di qui, botta di la...parti da 2500....se puoi vuoi fare una special...
		 
				__________________BMW R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:54 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2008 ubicazione: Monferrato 
					Messaggi: 2.557
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  ti posso aiutare al 75% avendo la AT.RD07 e avendo avuto la GranCanyon900 che è al 90% una elefant900. Il 904 Ducati 2 valvole i.e. da 70CV è fantastico, bisogna provarlo per capire, è il "motore".
 Il resto è un bisturi, stabilità estrema, non istantanea nelle inversioni d'inclinazione, cioè non le fa da sola, glielo devi far fare. Sospensioni che funzionano bene e freni efficaci. Seduta comoda come non ho avevo e non ho + trovato.
 
 La AT è la AT se n'è già parlato a profusione qui dentro.
 |  Bella descrizione...dimmi di piu' sull' Elefant...sto già un po male....è affidabile in linea di massima?...che noie puo' avere?
      
				__________________BMW R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 20:56 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			xtz 750.....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 22:18 | #8 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ceneremusic   |  le prime elefant900 sono nate ad i.e.  
hanno dato problemi al corpo farfallato, che in teoria dovrebbe essere stato richiamato su tutte.
   
 Però al 3° anno chissà perchè hanno rimesso i carburatori. Insieme a questi hanno messo anche il catalizzatore. Infatti rientra nella EURO1 quando questa era ancora al di la da venire.
  
cambiata pure la forcella e messo doppio disco.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 23:47 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Sara' meglio che tu venga alla " Mecca" quando hai 5 minuti.... augh!
		 
				__________________"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 23:48 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2007 ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano 
					Messaggi: 2.610
				      | 
 
			
			Cenere io ho sempre sentito un gran bene della Elefant. 
Se ti riesce prendi una Marathon: ha le forcelle Marzocchi ed è in assoluto la più riuscita a detta degli Elefantisti!
 
Ce n'è UNA   con cui sto amoreggiando da un pò:
   
E' un pò cara ma sembra tenuta benissimo. Va che bestia:
  
				__________________"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 23:49 | #11 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			c'era anche la Gilera RC 600 chi la ricorda?
		 
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2010, 23:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Grande,ma come al solito un  infruttuoso tentativo. xt -rd- at....gs     in quel periodo erano dominanti.
		 
				__________________"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 10:34 | #13 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			all'ultimo salone di milano non so in quale stand era esposta una elefant ufficiale della dakar.....strepitosa!
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:08 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Cagiva Elefant 900 IE Lucky.
 Ho avuto una delle prime MY 1990. Avevo 18 anni e si avverava il sogno della mia vita. Purtroppo la moto era tanto bella quanto inaffidabile.
 
 L'alternatore era sottodimensionato e non caricava la batteria. Risultato si bruciava la pompa della benzina e rimanevi a piedi.  Unico rimedio montare la versione che equipaggiava la 888 SP a doppio iniettore.
 
 Il regolatore si bruciava un giorno si e l'altro pure.
 
 La centralina dell' iniezione ..... Ne ho cambiate tre.
 
 La vernice si sfogliava al primo lavaggio. Saltava come le scaglie del pamigiano grattato.....
 
 Ma il colpo di grazia lo ha dato l'albero motore rompendosi a 30.000 km.
 
 Ho venduto la moto preso dalla disperazione. Rimane pero' a tutt'oggi una delle piu' belle che abbia mai posseduto.
 
 Non so se abbia un qualche valore a livello collezionistico. Se la vuoi per ammirarla in garage è il massimo. Se credi di utilizzarla..... Compra una AT.
 
 Dpelago KTM 990 SMT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:11 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  
 Però al 3° anno chissà perchè hanno rimesso i carburatori.
 
 .
 |  
Perchè con l'iniezione la moto non andava      
Dpelago KTM 990 SMT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:16 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2008 ubicazione: verona 
					Messaggi: 1.230
				      | 
 
			
			per la tipologia d'uso che intendi fare tu ti consiglio l' AT, però il modello RD03
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:16 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2008 ubicazione: In Aereoporto 
					Messaggi: 2.470
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  all'ultimo salone di milano non so in quale stand era esposta una elefant ufficiale della dakar.....strepitosa! |  a quello della cagiva.... vermante bellissima
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:17 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: TORNANTE ERWIN 
					Messaggi: 649
				      | 
 
			
			mamma mia l'elefant il mio sogno da bambino quando vedevo la dakar in tv la prima volta!!!è una moto fantastica sia per il fascino che per il granmotore, tantissimi ricambi usati disponibili a prezzi accettabili visto che quel motore ducati lo ha montato per molti anni e secondo me si possono trapiantare altri motori ducati 2valvole senza troppi problemi.
 
 Avrei voluto prenderne una prima di acquistare il gs e nella lista dei miei "Vorrei ma non posso" è nelle prime posizioni!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:22 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: como 
					Messaggi: 965
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da briscola  c'era anche la Gilera RC 600 chi la ricorda? |  io... ce l'ho ancora; appena restaurata è una moto con un motore fantastico   
				__________________HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
 e .... Gilera RC600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:28 | #20 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da briscola  c'era anche la Gilera RC 600 chi la ricorda? |  
Presente,    era il primo mono a 4V gran motore, e sospensioni da cavalletta... 
Venduto per passare al CX650.
 
Comunque qui si parla di bicilindrici, la mia AT rd03 la cedo a non meno di 4000€, me la devono strappare con le unghie dal box...   
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:35 | #21 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ceneremusic   |  se adesso stai male dopo un bel ricovero in ospedale non te lo toglie nessuno. 
ZK che ravatto.
 
Ho avuto sia la 750 che (disgraziatamente) una 900i praticamente una tortura cinese vibrava come un motore di un peschereccio, strappava sempre in città era una cosa impossibile, però il motore aveva un allungo da paura eh eh eh  anche troppissimo per il tipo di moto. La qualità generale dei componenti era a dir poco sconcertante, plastiche, adesivi, dadi, rondelle, olio, volava tutto insomma.
 
Ben diversa invece era la 750 accarburatori : motore umano, molto equilibriato e di gran gusto, tenere carburata l' alimentazione era un' impresa però mi divertivo a farmela da solo (un po come le vecchie "R"), ciclistica sana molto precisa anche gli ammo funzionavano bene, insomma molto meglio della DISGRAZIATissima 900.
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 11:46 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da r850gs  RC600 .. io... ce l'ho ancora; appena restaurata è una moto con un motore fantastico  |  Complimenti, era la mia preferita ..    
Dai,  non fare il prezioso, metti una foto    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 14:41 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2006 ubicazione: Alcamo (TP) 
					Messaggi: 1.070
				      | 
 
			
			Ho avuto la Elefant 900 cat (quella bicolore metallizzata della foto precedente): tendenza a sporcare la candela del cilindro orizzontale, varie guarnizioni che saltavano, bulloneria che si doveva controllare molto (sottolineo) spesso se volevi mantenere tutti i pezzi. Componentistica discreta, finitura scadente. L'ho venduta dopo le prime dieci seccature, chi l'ha comprata ha adottato un atteggiamento più zen ed ha superato i 50.000 km senza interventi importanti. Bella da guidare su asfalto, pesante in off anche facile.
		 
				__________________Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 15:57 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2009 ubicazione: Tra MI e NO e FI 
					Messaggi: 2.696
				      | 
 
			
			....leggendo questo 3d.....la scimmia si stà arrampicando sulla spalla.....     
....quanti sogni per quelle moto negli anni ottanta....
		
				__________________....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2010, 16:07 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2005 ubicazione: dove non pensavi possibile ... 
					Messaggi: 6.381
				      | 
 
			
			... SEEEE ......  quelle belle passere pelose ... HAHAHAHAHA!
		 
				__________________Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |  |     |