|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2010, 17:44
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
morale della favola, a senso, bastava importare codesti valori... 110 cv (81 kw) a 7.500 giri/min ed una coppia di 115 Nm a 6.000 giri/min che sono poi quelli della RT che alla prova mi garbò assai per la prontezza ai bassi...peccato non mi convinse l'imponenza del mezzo...
GS V.08: Cilindrata: 105 cv (77 kW) a 7.500 giri/min ed una coppia di 115 Nm a 5.750 giri/min
RT V.08: Cilindrata: 110 cv (81 kW) a 7.500 giri/min ed una coppia di 115 Nm a 6.000 giri/min
...ma per terere "freschi" i modelli dell'elica si fa anche questo
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
Ultima modifica di mukka64; 04-01-2010 a 18:14
|
|
|
04-01-2010, 18:17
|
#202
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
però un vantaggio è certo, ora ogni cilindro è + corto di 15mm. Sembrano niente ma l'angolo utile d'inclinazione aumenta in maniera sensibile. Ora sarà + difficile strisciare i cilindri in piega.
|
|
|
04-01-2010, 18:32
|
#203
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
effettivamente se pensi agli ultimi anni il motore ha dovuto incrementare la cilindrata per aumentare la potenza, nel contempo sono migliorate le gomme e il resto e quindi si piega di piu'. Morale della favola han dovuto alzare sempre piu' il motore ma alla fine si rischia di vanificare il baricentro favorevole. E' tutto un gioco di sottili equilibri ....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 18:48
|
#204
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
effettivamente se pensi agli ultimi anni il motore ha dovuto incrementare la cilindrata per aumentare la potenza, nel contempo sono migliorate le gomme e il resto e quindi si piega di piu'. Morale della favola han dovuto alzare sempre piu' il motore ma alla fine si rischia di vanificare il baricentro favorevole. E' tutto un gioco di sottili equilibri ....
|
va che il baricentro alto mica è una maledizione, è vero che peggiora il comportamento sull'asse di beccheggio (frenata/accelerazione) ma migliora quello sull'asse di rollio (rapidità nei cambi di direzione e tendenza a chiudere le curve).
Inoltre altro mito da sfatare è il famoso effetto bilanciere del boxer, tutti i motori sono montati in centro al telaio per cui tutti i motori hanno gli stessi kg da entrambi i lati rispetto al centro, anzi il boxer BMW avendoli + distanti oppone un 'inerzia maggiore all' essere spostato da una parte all'altra.
|
|
|
04-01-2010, 18:52
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Inoltre altro mito da sfatare è il famoso effetto bilanciere del boxer, tutti i motori sono montati in centro al telaio per cui tutti i motori hanno gli stessi kg da entrambi i lati rispetto al centro, anzi il boxer BMW avendoli + distanti oppone un 'inerzia maggiore all' essere spostato da una parte all'altra.
|
m'ha smitato un fato ops!
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
04-01-2010, 18:54
|
#206
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
va che il baricentro alto mica è una maledizione, è vero che peggiora il comportamento sull'asse di beccheggio (frenata/accelerazione) ma migliora quello sull'asse di rollio (rapidità nei cambi di direzione e tendenza a chiudere le curve).
|
Non è esatto: il baricentro alto diminuisce la velocità di rollio.
Un suo vantaggio è anche la minor inclinazione della moto in curva a parità di velocità e di raggio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-01-2010, 19:03
|
#207
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
perchè? + il baricentro è distante dall'asse di rollio (che è la linea di contatto a terra passante per le ruote) + la moto cade velocemente in piega. E' vero che poi quando c'è d'iniziare a tirarla su per piegarla dall'altra parte è peggio, ma una volta iniziata la manovra poi l'inerzia fa il resto. Su tutte le sportive degli ultimi 10 anni si è gradualmente alzato il baricentro per renderle + rapide mano mano che diventavano + leggere.
Non sono d'accordo sul fatto che se alto faccia piegare di meno, alto o basso che sia la spinta centrifuga che subisce verso l'esterno è sempre quella, cioè è indifferente.
Ultima modifica di nicola66; 04-01-2010 a 19:16
|
|
|
04-01-2010, 19:08
|
#208
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
piu' rapide ma piu nervose, per moto turistiche e' meglio un comportamento piu' graduale...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 19:21
|
#209
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
piu' rapide ma piu nervose, per moto turistiche e' meglio un comportamento piu' graduale...
|
alla fine lo sai è sempre la solita storia della coperta corta, che si tratti di baricento, sospensioni, motore, coppia, CV, da qualche parte si rimane sempre al freddo.
|
|
|
04-01-2010, 20:34
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
ma veramente hanno guadagnato 5kg sul modello 2010?
mi piacerebbe sapere dove. (anno anche aggiunto la valvola di scarico...)
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
04-01-2010, 21:20
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Non sono d'accordo sul fatto che se alto faccia piegare di meno, alto o basso che sia la spinta centrifuga che subisce verso l'esterno è sempre quella, cioè è indifferente.
|
L'effetto è quello che dice Wotan semplicemente perché il raggio della curva è quello percorso dalla proiezione a terra del baricentro. In tal modo, più esso è alto più il punto che rappresenta l'intera massa "taglia la curva", cioè ne riduce il raggio di curvatura effettiva, quindi può piegare meno a parità di velocità.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
04-01-2010, 21:37
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
che mal di testa!!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
04-01-2010, 21:56
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
che mal di testa!!!
|
amputiamo? 
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
04-01-2010, 23:45
|
#214
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
L'effetto è quello che dice Wotan semplicemente perché il raggio della curva è quello percorso dalla proiezione a terra del baricentro. In tal modo, più esso è alto più il punto che rappresenta l'intera massa "taglia la curva", cioè ne riduce il raggio di curvatura effettiva, quindi può piegare meno a parità di velocità.
|
intendi come fattore fisico/dinamico o geometrico ?
|
|
|
05-01-2010, 01:48
|
#215
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La ragione non è quella che dice Zel.
Se la ruota fosse piatta e avesse come superficie di contatto a terra un diametro di larghezza nulla, l'inclinazione non cambierebbe al variare dell'altezza del baricentro, per la ragione spiegata da Nicola66.
Però lo pneumatico ha una larghezza, e questo sposta la superficie di contatto verso l'interno della curva.
Di conseguenza la moto deve piegare di più per allineare il baricentro (tenuto conto della centrifuga) alla mutata posizione dell'impronta a terra, e tale maggior inclinazione è tanto più pronunciata quanto più larga è la gomma e/o quanto più basso è il baricentro.
Quanto alla velocità di rollio, il baricentro alto la peggiora per la stessa ragione addotta (giustamente) da Nicola66 parlando del motore boxer: esso infatti aumenta il momento d'inerzia della moto rispetto all'asse di rollio, cioè rispetto alla retta passante per i centri delle impronte a terra delle due ruote.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 05-01-2010 a 01:54
|
|
|
05-01-2010, 03:09
|
#216
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
commenti?
|
fa cagare come tutti i 1200!
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ma non ci riescono proprio a fare un motore un minimo più performante? la ducati multistrada è in vendita...
|
beh... sicuramente ci riescono, tant'è che il K1200S è pur sempre BMW, se lo vuoi performante ti basta prendere una stradale 
la ducati... si, piu performante del GS, infatti non è un GS ma una multistrada!
poi mi spieghi che cavolo te ne fai di una enduro con 200cv e una velocità di 300km/h
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
05-01-2010, 03:14
|
#217
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Il discorso semmai e' diverso ... Cosa ha di nuovo il GS MY2010 ? Doppio albero a camme ?
E a che serve ? BMW ha un ottimo marketing , ma in tempi di crisi la gente si sta facendo piu' furba e attenta e soprattutto valuta meglio come spendere 16-20.000 e che per me rimangono un prezzo folle se paragonato a quello di una vettura ...
|
su questo non non la penso come te, ti basta dare una lettura a questo forum per accorgerti che i "furboni" che non si fanno prendere per il culo dalla BMW sono ben pochi... il fighettismo vince su tutto, anche sull'intelligenza!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
05-01-2010, 09:16
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Ciao a tutti.
Mi son letto tutta la prova e tutti i commenti del thread. Alla fine credo che la morale sia una. Chi ha gia' in casa una GS 1200 "vecchia" fa bene a tenersela e ad aspettare la vera nuova GS. Non cé' alcun motivo per cambiarla e prendere la GS MY10.
Tank
P.S. ci sono per caso altre riviste che hanno provato la GS?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
05-01-2010, 09:24
|
#219
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
su questo non non la penso come te, ti basta dare una lettura a questo forum per accorgerti che i "furboni" che non si fanno prendere per il culo dalla BMW sono ben pochi... il fighettismo vince su tutto, anche sull'intelligenza! 
|
Scherzo on:
Scusa ma un dritto secondo te che moto dovrebbe comprare?
|
|
|
05-01-2010, 09:35
|
#220
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Il discorso semmai e' diverso ... Cosa ha di nuovo il GS MY2010 ? Doppio albero a camme ?
E a che serve ? BMW ha un ottimo marketing , ma in tempi di crisi la gente si sta facendo piu' furba e attenta e soprattutto valuta meglio come spendere 16-20.000 e che per me rimangono un prezzo folle se paragonato a quello di una vettura ...
|
    
Non voglio fare polemica e sono scherzoso...
Allora, premetto che ho capito che il DOHC ti sta sulle balle...su questo non discuto. De gustibus.
Ma il fatto che ce l'abbia a morte con BMW perchè in questa tornata di GS ce l'hanno montato ti giuro non riesco proprio a capirlo.
Ma cosa te ne importa che hanno messo il bialbero?
Alla fine nonostante le modifiche tecniche al motore hanno aumentato il prezzo della moto solo di 300 euro dopo due anni... 
Cioè sembra che stia fasciando a tutti la testa prima di rompersela...forse perchè sei il primo ad essere inutilmente tentato a cambiare la tua moto per il fatto che ora ce n'è una con il bialbero...
Dai la colpa alla BMW perchè attua impellenti strategie di marketing per fregare la sua clientela...ma alla fine se è lei che compra una moto solo perchè ci cambiano due viti, mi spieghi la ragion d'essere di questo complotto?
Quando avete comprato la moto, non avete firmato un contratto che diceva che dovevate cambiarla non appena sarebbe uscito il modello nuovo.
I problemi e le strategie di marketing sono tutti nella vostra testa.
Cioè non è che se ti dico buttati giù nel pozzo... tu ti butti.  
|
|
|
05-01-2010, 09:44
|
#221
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
Ciao a tutti.
Mi son letto tutta la prova e tutti i commenti del thread. ... Non cé' alcun motivo per cambiarla e prendere la GS MY10.
|
Questo semplicissimo concetto doveva essere chiaro a tutti indipendentemente da questo thread...
La cosa è lampante...non c'è nessun complotto o strategia di marketing.
E' ormai chiaro che ilfatto di cambiare moto dipende solo dal radicato spirito di consumismo degli odierni consumatori.
Il bello è che come è evidente non stiamo nemmeno parlando di caramelle...
|
|
|
05-01-2010, 10:07
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
In ogni caso chi la GS non ce l'ha e se la vuole comprare, probabilmente farebbe bene a prendersi la nuova GS2010, che credo sia arrivata ad un livello difficilmente migliorabile. Chi ha meno disponibilita' finanziarie potrebbe rivolgersi all'usato e prendersi un bel GS 2008, facendo sicuramente un buon affare. Insomma, ce né' per tutti i gusti....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
05-01-2010, 10:35
|
#223
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
In ogni caso chi la GS non ce l'ha e se la vuole comprare, probabilmente farebbe bene a prendersi la nuova GS2010, che credo sia arrivata ad un livello difficilmente migliorabile...
|
Come non quotarti 
Io a fine Gennaio faccio un salto in conce per vedere di comprarla anche se la moto non mi deve arrivare prima di Marzo per problemi logistici.
|
|
|
05-01-2010, 10:40
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
ripeto del gs 2010 la cosa più interessante imho il nuovo parastrappi e la cosa che non mi piace è la valvola allo scarico dal punto di vista estetico è una schifezza con i cavi del ciao..... che per me dopo un pò di acqua si gripperanno :-)...
detto questo ho il gs 08 e non vedo il motivo per cui dovrei cambiarlo...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
05-01-2010, 10:47
|
#225
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
..... che per me dopo un pò di acqua si gripperanno :-)...
|
Sono dei normalissimi cavi d'acciaio. Le guaine sono ermetiche
P.S.: Secondo me il meccanismo è simile a quello delle manopole del gas a doppio cavo.
Piu che altro mi preoccuperei dell'attuatore che è stato saggiamente allontanato dal calore dello scarico e dallo sporco. O anche dei depositi carboniosi all'interno della marmitta che in teoria potrebbero far inceppare la valvola.
Insomma è una caratteristica in più che prima non c'era e che quindi non poteva rompersi
Ultima modifica di chuckbird; 05-01-2010 a 11:06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.
|
|
|