|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2010, 11:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Tommy ... ma perfavore ....! HAHAHAHA! comunque è una bella gara ... aprilia la vedo più rifinita e compatta .. meno grezza ... vedrete che la prossima release della BMW sarà molto più curata
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
04-01-2010, 11:55
|
#27
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...In definitiva un confronto interessante e dove finalmente due europee possono guardare a testa alta la miglior concorrenza giap.
|
In teoria dovrebbe essere così, e gli europei in fatto di teoria la sanno lunga  ........... di teoria però ........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 11:58
|
#28
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanoverona
mah, sarà che a me non è mai interessato nulla arrivare prima di un superjappa gsxk1zy1998rrsuperscuderia
|
và una mosca bianca!!!!  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 12:49
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
In teoria dovrebbe essere così, e gli europei in fatto di teoria la sanno lunga  ........... di teoria però ........ 
|
no abbiamo da invidiare nulla se non un particolarissimo aspetto frutto della diversa diffusione mondiale. Le supersportive jap vanno in mano a tutti, compreso il coatto che ci passa le giornate a bruciar gomme in periferia o fa 10 km su una ruota. E questo per decine di milioni di esemplari in tuttoil mondo. QUindi devono tener conto di tutto cio', e l'affidabilita' e' curatissima.
Magari, faccio per dire ovviamente, una supersport europea meravigliosa se stai fermo 10 minuti a bruciare una gomma al raduno dei coglioni tibetani di vergate sul membro si trova con la guarnizione testa brciata e l'acqua a 130 gradi.Oppure con l'impennata record di youtube fatta da un rasta giamaicano si trova con le bronzine fuse perche' la pompa olio non pesca e dopo 3 miuti le bielle si incazzano. Ecco cosa intendo, i jap devono tener conto anche degli idioti per l'affidabilita', una sportiva europea di solito finisce in mano a un intenditore appassionato che la cura...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 12:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... di solito .. ottime considerazioni comunque Aspes ... i jappo sono una garanzia
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
04-01-2010, 13:13
|
#31
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ecco cosa intendo, i jap devono tener conto anche degli idioti per l'affidabilita', una sportiva europea di solito finisce in mano a un intenditore appassionato che la cura...
|
Si, capisco cosa vuoi dire e sono daccordissimo con te, ma io lamento da sempre (anche a mie spese) che all' ineguagliabbile bellezza estetica , e alla ricercatezza meccanica delle nostre moto non guasterebbe un pizzico di "miglire affidabilità"
Ti porto un esempio Japp in tal proposito, La Honda VTR SP-2 che cos'è ?? non è stato un esempio di moto escusiva? e molto professionale ? in più era affidabilissima e pressocchè esente da cure particolari, chiaro io parlo di un uso sportivo ma stradale, e comunque anche nei soli due SBK cui ha partecipato (facendo la permanente a tutti eh eh eh eh), non ha mai dato segni di cedimenti ne meccanici ne ciclistici, anzi paradossalmente fu giudicata molto rigida di telaio tanto che tolsero un ancoraggio del telaio sul motore per renderlo più elestico.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 13:41
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
... vedrete che la prossima release della BMW sarà molto più curata 
|
Se non ho letto male potrebbe/dovrebbe uscire una versione factory anche della BMW ...
Ovviamente non dicevano nulle delle tempistiche ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
04-01-2010, 14:07
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
verissimo skito, e con me sai che non vai in conflitto, ho sempre avuto moto jap.
Tuttavia capirai che il disporre di una casistica valutabile in milioni di esemplari e' una base dati pazzesca rispetto ai modelli europei dove un grosso successo e' un modello che vende 10.000 esemplari. Credo poi che industrialmente, e lo dico facendo parte di una grande azienda e vedendo gente di tutto il mondo, l'approccio jap e' abbastanza lento e meditato, quindi quando un modello arriva alla produzione e' di solito molto ben collaudato.Per il medesimo motivo non sono veloci a rimediare o modificare se devono fare qualcosa di totalmente imprevisto, cosa in cui son bravi gli europei.
Diciamo che per gli europei il vizio di far fare i collaudi ai clienti e' molto diffuso, se in bmw collaudassero ancora come fecero per le K a sogliola il gs 1200 sarebbe uscito la prima volta nel 2008!
Pensa che anche noi negli impianti industriali pesanti e costosi,talvolta quando dobbiamo sviluppare qualcosa di azzardato aspettiamo la commessa, e ovviamente vendiamo il prodotto come se l'avessimo gia' fatto, ma parliamo anche di prodotto molto customizzato, spesso unico.Approccio diverso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 14:35
|
#34
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=aspes;4366411]verissimo skito, e con me sai che non vai in conflitto, ho sempre avuto moto jap.
 
Quote:
Credo poi che industrialmente, e lo dico facendo parte di una grande azienda e vedendo gente di tutto il mondo, l'approccio jap e' abbastanza lento e meditato, quindi quando un modello arriva alla produzione e' di solito molto ben collaudato.
|
Ecco questo è il punto che fa la differenza , infatti loro investono molto anche sulla sperimentazione dell' affidabilità di un motore (la Honda si è comprato una pista anche per questo), che se funziona, non abbandonano mai il concetto di base, ma lo evolvono, migliorandolo nel tempo, ed un esempio sono secondo me giusto per rimanere in casa Honda, i V-four o i CB ed anche il CX che su subito evoluto in GL (boxser) conservando però, intatto il banco motore del CX cardano compreso. (ma ce n'è uno ancora più clamoroso sempre honda che è in produzione dal 52 eh eh eh indovina quale.. ???)  
Quote:
Per il medesimo motivo non sono veloci a rimediare o modificare se devono fare qualcosa di totalmente imprevisto, cosa in cui son bravi gli europei
|
.
Già noi abbiamo molta più fantasia di loro .....  
.......................
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 14:53
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
verissimo skito, e con me sai che non vai in conflitto, ho sempre avuto moto jap.
Tuttavia capirai che il disporre di una casistica valutabile in milioni di esemplari e' una base dati pazzesca rispetto ai modelli europei dove un grosso successo e' un modello che vende 10.000 esemplari.
|
Lascia perdere che di "merde" ingiustificate ne pestano tante anche loro.
Tipo i tendicatena dei CBR600 del 2001 quando hanno rifatto il motore. Nei 10 anni precedenti non avevano mai dato problemi.
Oppure i cuscinetti di sterzo del CBR954RR dopo 3 serie di CBR/RR senza problemi
O l'ammortizzatore elettronico dei primi CBR1000RR.
Gli ST1300 che colavano per il calore.
La lista è lunga anche per loro.
|
|
|
04-01-2010, 14:59
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Lascia perdere che di "merde" ingiustificate ne pestano tante anche loro.
Tipo i tendicatena dei CBR600 del 2001 quando hanno rifatto il motore. Nei 10 anni precedenti non avevano mai dato problemi.
Oppure i cuscinetti di sterzo del CBR954RR dopo 3 serie di CBR/RR senza problemi
O l'ammortizzatore elettronico dei primi CBR1000RR.
Gli ST1300 che colavano per il calore.
La lista è lunga anche per loro.
|
hai dimenticato i telai rotti dei GW 1800 prima serie ....
Però !? dai, la percentuale di modelli e di inconvenienti avuti è veramente insignificante al confronto al numero di mezzi venduti in tutto il mondo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
hai dimenticato i telai rotti dei GW 1800 prima serie .... 
|
E del GSR 600 a cui si crepava il telaio?
guardatevi la galleria degli orrori...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 15:09
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
hai dimenticato i telai rotti dei GW 1800 prima serie ....
Però !? dai, la percentuale di modelli e di inconvenienti avuti è veramente insignificante al confronto al numero di mezzi venduti in tutto il mondo.
|
no, ma un conto è: quando progetti una moto, la collaudi, la metti in produzione e poi quando comincia ad andare in mano alla gente saltano fuori delle rogne legate a degli imprevisti di fornitura o di produzione dei componenti.
Un conto sono proprio gli errori di progettazione che sono talmente evidenti che quando poi ti si presentano ti chiedi veramente se l'hanno collaudato o se lo stai facendo tu per loro.
|
|
|
04-01-2010, 15:10
|
#39
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
E del GSR 600 a cui si crepava il telaio?
|
era giusto per rimanere in casa Honda ...    se mettimo alche le altre Japp l' elenco è lungo .....  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:13
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
|
quello per esempio è un falso storico. Alla fine erano 3 o 4 esemplari che cmq avevano preso una botta. Sai quanti GSR girano da allora ? Migliaia. Non s'è + lamentato nessuno e il telaio è sempre quello.
|
|
|
04-01-2010, 15:13
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Vero, ma questa del telaio del GSR m'ha talmente impressionato che non potevo non riportarla...
Chissa' se -seguendo un ragionamento inverso a quello che va di moda su QdE- un Suzukista con la moto letteralmente spaccata in due lo si puo' consolare dicendogli " ma dai, in fondo e' una moto da soli 7000 euro! Pensa che la mia l'ho pagata 17.000 e l'EWS m'ha lasciato per strada!!"
(consiglio poi di fuggire a gambe levate per non essere accoltellati)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 15:15
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no, ma un conto è: quando progetti una moto, la collaudi, la metti in produzione e poi quando comincia ad andare in mano alla gente saltano fuori delle rogne legate a degli imprevisti di fornitura o di produzione dei componenti.
|
La Transalp la prima serie italiana ne è stato un esempio ...  (sperimentato direttamente, la forcella completamente svitata dal cannotto)
Quote:
Un conto sono proprio gli errori di progettazione che sono talmente evidenti che quando poi ti si presentano ti chiedi veramente se l'hanno collaudato o se lo stai facendo tu per loro.
|
Si vero anche questo, ed un esempio (Honda) clamoroso è stata la ST-1300
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:17
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no, ma un conto è: quando progetti una moto, la collaudi, la metti in produzione e poi quando comincia ad andare in mano alla gente saltano fuori delle rogne legate a degli imprevisti di fornitura o di produzione dei componenti.
Un conto sono proprio gli errori di progettazione che sono talmente evidenti che quando poi ti si presentano ti chiedi veramente se l'hanno collaudato o se lo stai facendo tu per loro.
|
In relazione alle moto BMW, in base a tutti gli inconvenienti più famosi, mi fai un esempio di errori di progettazione e non di guai nelle forniture?
|
|
|
04-01-2010, 15:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quello per esempio è un falso storico. Alla fine erano 3 o 4 esemplari che cmq avevano preso una botta.
|
A me le foto non sembrano false per niente. E magari hanno preso una botta, ma certo non tale da giustificare danni del genere.
Ma come dice giustamente Skito anche in casa Jap la lista e' lunga e' imbarazzante.
Vogliamo parlare dei TDM a cui si bloccava l'acceleratore in posizione aperta?! C'e morta gente, per quel "difettuccio" li'.
Il fatto e' che a leggere QdE spesso si perde il senso della realta', soprattutto se si da ascolto a chi scrive senza sapere di che diavolo sta parlando.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 15:18
|
#45
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Chissa' se -seguendo un ragionamento inverso a quello che va di moda su QdE- un Suzukista con la moto letteralmente spaccata in due lo si puo' consolare dicendogli " ma dai, in fondo e' una moto da soli 7000 euro! Pensa che la mia l'ho pagata 17.000 e l'EWS m'ha lasciato per strada!!"
(consiglio poi di fuggire a gambe levate per non essere accoltellati)

|
Ma dai almeno alla suzuki perchè si rompesse il telaio (in alluminio tralaltro) dovevi prendere una botta, con le Hornet bastava fare un sternuto un po più forte ..ahahahahaha ...    e pensare che costava poco meno della cb 1300 che ha un teleio vero robustissimo .......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:22
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Ma anche la storia dell' EWS è esagerata. Cioè la rottura è che si resta a piedi per un canchero da 5€, però non li fa la BMW, li prende già fatti passando attraverso la Bosch che è quella che produce la parte elettronica. + di fidarsi del fornitore non può fare.
Mi fa + ribrezzo la modifica del puntone di reazione del cardano spostato da sotto nel 1150 a sopra nel 1200. La resistenza a trazione di un'asta non ha confronto con quella in compressione. Infatti a qualcuno s'è piegata mentre prima non era mai sucesso.
Ultima modifica di nicola66; 04-01-2010 a 15:50
|
|
|
04-01-2010, 15:51
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
e' verissimoche anche i jap hano avuto e hanno i loro problemi. Diciamoche in genere sulle supersportive (perche' e' di quelle che si parlava prima che estendeste il discorso) hanno una esperienza e casistica piu' ampia, e i loro 4 cilindri sono abbastanza a prova di bomba. Era per quello che facevo esempi di usi impropri, se guardate su youtube trovate degli "assassini" che veramente le devastano. A livello produttivo aziendale tra europei (di livello elevato ovviamente) e jap c'e' la differenza che di solito gli europei hanno un controllo molto meno diretto dei fornitori , che spesso son piu' grossi delle case madri. I jap spessissimo sono proprietari delle ditte di componentistica (sopratutto honda) e ne hanno il controllo diretto. Gli europei cercando TALVOLTA il risparmio si rivolgono a componentisti poco affidabili, gli orientali prima di dare fiducia a un componentista come minimo gli contano i peli. Ricordo il signor Marchesini quando raccontava dei controlli honda ai suoi cerchi per le gare, roba da incubi.
Comunque se vogliamo guardare le cose ad ampio spettro temporale i jap negli anni 80 e inizio 90 erano veramente anni luce piu' avanti degli europei, poi loro han cominciato una china calante, gli europei crescente.Basta pensare alle ducati di oggi e quelle anni 80, come industrializzazione non c'e' paragone.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 16:18
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quello per esempio è un falso storico. Alla fine erano 3 o 4 esemplari che cmq avevano preso una botta. Sai quanti GSR girano da allora ? Migliaia. Non s'è + lamentato nessuno e il telaio è sempre quello.
|
Un utente di AG ha segnalato un caso il 18 dicembre scorso.
DogW
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.
|
|
|