|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-02-2009, 13:04
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
25^ Tappa di 26
Data : 16.01.09
Da : Monastir (TN)
A : Tunisi (TN)
Km. tappa : 195
Km. progressivi : 10421
Itinerario : Monastir – Sousse – Tunisi
Meteo tappa : Fresco.
Tappa breve, di trasferimento per raggiungere Tunisi dove ci imbarcheremo alla volta di Genova, non prima di aver visitato il Castello e il Mausoleo di Monastir.
Strada statale sino a Sousse e poi autostrada (con postazioni autovelox!) sino a Tunisi.
Le pratiche doganali per uscire dalla Tunisia (La Goulette) sono molto rapide. Anche qui due solo boxes; presso il primo avviene il controllo del passaporto in uscita, presso il secondo la moto viene “scaricata” dal passaporto. Nel primo boxes il funzionario di turno si accorge della ghiotta occasione rappresentata da 12 moto e, allontanato il giovane soldato di turno, chiede 20$ di mancia.
Curiosità. Prima di entrare in porto veniamo avvicinati da alcuni tizi con l’aspetto di chi sa il fatto proprio e che si offrono di compilare (in cambio di una mancia) due schede che ci dovrebbero essere richieste per l’uscita dal Paese velocizzando così le pratiche doganali. Solo dopo scopriamo che ovviamente le schede sono contraffatte e non vengono richieste!
La traversata si svolge in modo tranquillo, il mare è una tavola di biliardo. Le moto vengono imbragate in modo approssimativo e l’operazione viene fatta solo quando la stiva è stata chiusa e non è quindi possibile controllare.
La tappa in una foto : Mausoleo di Monastir
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
16-02-2009, 18:12
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
26^ Tappa di 26
Data : 17.01.09
Da : Genova (I)
A : Padova (I)
Sbarchiamo a Genova belli riposati pronti ad affrontare l’ultima tappa verso casa.
Cinque di noi si dirigono a Padova dove è in corso la 15^ edizione del Bixe Expo e Motovacanze ha allestito uno stand. L’occasione è troppo ghiotta per non poter esporre le nostre beneamate al rientro del lungo viaggio.
Pochi visitatori; il concomitante evento che si tiene a Verona ha catalizzato l’attenzione. Mi dicono che la BMW espone a Verona ed ha vietato ai suoi concessionari di fare altrettanto a Padova.
A Padova incontriamo con piacere anche qualche compagno di viaggio con il quale avevamo condiviso l’avventura sino ad Alessandria.
La tappa in una foto : Bixe Expo Padova
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
16-02-2009, 18:16
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Il viaggio è ora concluso.
10.000 fantastici chilometri.
Viaggio veloce, con il giusto mix tra lo “stare sulla moto” e “fare il turista”.
Peraltro, al riguardo ho la mia personale opinione; le moto sono fatte per andarci sopra e non per trasportare turisti da un punto A ad un punto B. Se avessi voluto vedere con più calma i luoghi visitati ci sarei andato in aereo con moglie e figlio. Condivido pienamente il pensiero di altri quando affermano che la “meta è la strada”.
Di importante ci è mancata Palmyra, ma aggiungere una tappa in più non era proprio possibile. Peccato, vorrà dire che torneremo in Siria.
Di ogni Paese conserverò piacevoli ricordi. A fattor comune l’ospitalità, nella stragrande maggioranza dei casi, disinteressata.
In particolare sono tuttavia rimasto affascinato dal Krak de Chevaliers in Siria, superba roccaforte e ho fantasticato sulla sua importanza strategica negli anni.
E poi Leptis Magna in Libia – straordinaria per la sua architettura, piacevole da visitare e da gustare.
Mi ha fatto estremo piacere toccare con mano i resti della civiltà romana, ammirare l’architettura e l’ingegno in genere.
Spesso mi è venuta in mente la famosa battuta di Alberto Sordi nel film “I due Nemici” del 1962 allorquando – incalzato da un Ufficiale di Sua Maestà che gli chiedeva se le latrine costruite dagli italiani funzionassero a dovere egli rispondeva: “Si ricordi Signor maggiore, che quando i suoi avi si dipingevano ancora la faccia di nero, i miei già costruivano gli acquedotti”.
La mukka : come ho già detto all’inizio del report … semplicemente fantastica (ma questo lo sappiamo in molti). Al rientro ci ho messo oltre due giorni per farla tornare al suo splendore, dopo aver smontato tutto quello che ero in grado di smontare. In Egitto, abbiamo percorso un tratto di strada in corso di asfaltatura ma aperto al pubblico e il bitume ha fatto i suoi danni. Quando ce ne siamo accorti era oramai troppo tardi.
In conclusione, un ultimo pensiero ai miei compagni di avventura: grazie! Senza di voi non avrei affrontato un viaggio del genere.
Motociclisti; strana meravigliosa gente.
Una volta a casa, pulizia a fondo della mukka
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
16-02-2009, 18:54
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
grandi 
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
17-02-2009, 08:36
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.214
|
Bravo Naga, bel report e grazie di averci reso partecipi di questa esperienza
|
|
|
17-02-2009, 09:03
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
11150 km, stando al contakilometri della mia mukka. Bel report Naga, bravo!
Che dire, sono uno dei 5 che dopo aver condiviso gioie e dolori del viaggio, sono andato fino al Bike Expo di Padova insieme a Naga, la mia mukka è il GS 1150 in centro alla foto postata da Naga. Che impressione vederla lì, insabbiata, sporca, usata, strapazzata, eppure sempre pronta ad andare, nonostante i suoi ormai raggiunti 140.000 km.
Anche il viaggio in sè mi ha dato molto, sia dal punto di vista paesaggistico-culturale che umano, ho conosciuto persone che mi piacerebbe continuare a frequentare.
Una esperienza di vita.
Ciao.
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
17-02-2009, 09:36
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da naga
10.000 fantastici chilometri.
Viaggio veloce, con il giusto mix tra lo “stare sulla moto” e “fare il turista”.
Peraltro, al riguardo ho la mia personale opinione; le moto sono fatte per andarci sopra e non per trasportare turisti da un punto A ad un punto B. Se avessi voluto vedere con più calma i luoghi visitati ci sarei andato in aereo con moglie e figlio. Condivido pienamente il pensiero di altri quando affermano che la “meta è la strada”.
|
Ciao Naga
...Io appartengo a quelli che usano la moto perchè la ritengono il miglior mezzo per
Viaggiare da un punto A ad un punto B, considerato che se la "Meta è la Strada" ce ne sono tante intorno a casa senza dover andare tanto lontano....IMHO
Comunque complimenti per lo spirito con cui avete affrontato un viaggio difficile sia per le condizioni meteo diverse nei luoghi attraversati, sia per le difficoltà burocratiche date dai passaggi frontiera.
Penso, avendo letto con attenzione il tuo report, tra i pochi che riportano dettagli sui tempi di percorrenza e tipologia di percorso affrontato, che la nota più evidente da sottolineare è che un viaggio che prevede tratte da percorrere medio-lunghe ( 400-500 kilometri per me e mia moglie rappresentano una tappa "normale", di solito partiamo alle 08,00 ed arriviamo intorno alle 18,00-19,00 facendo numerose soste per visite-pipi-pranzo-guardare il panorama...) deve essere affrontato in periodi dell' anno dove le giornate sono già "lunghe".
Dover viaggiare di notte su strade sconosciute in condizioni disagiate per il fondo irregolare e la stanchezza non è raccomandabile.
In fase di pianificazione di un viaggio è facilmente prevedibile un evento del genere, basta calcolare i tempi di percorrenza e confrontarli con l' ora del tramonto nei vari luoghi da raggiungere per comprendere che l' arrivo di notte sarebbe risultata non dico una costante ma quasi...
Viaggiare in un gruppo numeroso se aggiunge interesse per la conoscenza di nuovi compagni di viaggio acuisce le difficoltà per gli "attriti ed incomprensioni" che possono sorgere fra i vari componenti.
Tu non hai fatto menzione di alcun episodio, io ne ho vissuti diversi nella mia esperienza di viaggi organizzati con gruppi disomogenei....
Comunque è certo che un viaggio come quello da te affrontato può essere comodamente programmato in solitaria o in un piccolo gruppo di amici, con il vantaggio, come hai confermato, di risparmiarsi, oltre ai costi di un Tour Operator, le lungaggini burocratiche alla frontiera che avete dovuto affrontare.
Da questo punto di vista il tuo Report contribuirà a facilitare la programmazione di chi pensa di seguire le vostre "orme" !
Come ho già scritto avevo programmato il percorso inverso già da un paio di anni, ma le difficoltà e la noia di riattraversare la Libia mi hanno fermato.
Quando riprenderanno i traghetti da Alessandria alla Grecia e riapriranno la frontiera Marocco-Algeria sarà bello poter fare un giro "completo" del Mediterraneo.
Magari ci potremo incontrare per strada....!
un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
17-02-2009, 11:08
|
#83
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Splendido report. Molto simile al viaggio che mi aspetterà tra un annetto alla laurea.
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
17-02-2009, 18:20
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Il sogno di una vita, se poi si potesse passare da Gerusalemme...
|
|
|
17-02-2009, 19:06
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Magari ci potremo incontrare per strada....!
|
Me lo auguro davvero e rispondo ai tuoi pensieri.
Hai ragione, viaggiare al buio non è piacevole (specie lungo le strade che abbiamo attraversato) ... e me ne sono proprio reso conto viaggio durante.
Qui, inoltre, oltre a dover viaggiare spesso con il buio (dopo le 16.30, di norma) si è aggiunto anche il problema del viaggiare “di notte”, cioè stanchi e provati dalla tappa.
La circostanza era stata ovviamente prevista ed era a conoscenza di tutti ed è stata quindi “ben” sopportata/accettata. Viaggio durante abbiamo tuttavia corretto lo scostamento e - in più di una circostanza - abbiamo anticipato la partenza. Sbarcati nel Sinai - e dirigendoci quindi verso ovest - il problema si è risolto.
L'alternativa sarebbe stata quella di accorciare il viaggio, ovvero aggiungere altri giorni oppure optare per altro periodo dell'anno. Tutte soluzioni possibili, ma improponibili a noi che abbiamo scelto di fare 10.000 km. in 28 giorni, attraversando 7 Paesi e, soprattutto, non con temperature elevate quali quelle che si incontrano nel periodo estivo. Aver viaggiato "durante il periodo natalizio" ci ha inoltre consentito di “mangiare" pochi giorni di ferie. Forse, il periodo aprile/maggio potrebbe essere il più indicato.
Non ho fatto menzione ad "attriti e incomprensioni" semplicemente perché non ce ne sono stati. Forse perché il gruppo era "meno disomogeneo" di quello che poteva sembrare, in quanto accumunato dalla passione per la moto e per i viaggi in genere.
Ho incontrato amici di viaggio stupendi, con cui ho condiviso momenti entusiasmanti. Molti di loro si sono distinti per la loro generosità (uno di questi è GS pollo che ha riparato – nel mezzo del deserto libico – la gomma bucata di uno di noi, in evidente difficoltà).
Concordo con te nell’affermare che questo viaggio può anche essere programmato in solitaria. Io, comunque, non lo avrei affrontato da solo e mi sento quindi di sconsigliare una tale evenienza.
I viaggi organizzati costano sicuramente di più (credo almeno il 20%) anche se le spese delle scorte obbligatorie e delle guide vengono ripartite tra tutti.
Se questo report servirà a qualcuno ne sarò felice e quindi non sarà stato scritto invano (come il tuo d'altronde!).
A presto
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
18-02-2009, 15:02
|
#86
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da naga
...Ho incontrato amici di viaggio stupendi, con cui ho condiviso momenti entusiasmanti. Molti di loro si sono distinti per la loro generosità (uno di questi è GS pollo che ha riparato – nel mezzo del deserto libico – la gomma bucata di uno di noi, in evidente difficoltà). ....
|
Che sviolinata, Naga, ho solo riparato una foratura...tra l'altro era la prima che facevo, dopo averlo visto fare tante volte da altri. Meno male che è andata bene, altrimenti sai che figura! 
Ciao
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
23-12-2009, 10:10
|
#87
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: clusone (bg)
Messaggi: 19
|
wow....spero un giorno di poter fare anche io un viaggio simile..
__________________
BMW.....UNICHE!DIVERSE!LE MIGLIORI!
|
|
|
23-12-2009, 15:59
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca f800s
wow....spero un giorno di poter fare anche io un viaggio simile..
|
Se lo speri tanto... allora è come essere già partiti!
Ciao.
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|
|
|
31-12-2009, 17:59
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
|
BELLISSIMO!!
Ho un Gs1150 da pochi mesi, spero di riuscire a fare qualcosa di simile...
Ancora non so se verso il caldo o il freddo ma "devo" andare.
Complimenti per le informazioni dettagliate.
|
|
|
01-01-2010, 13:09
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Fra le montagne
Messaggi: 62
|

Complimenti bel report!!
|
|
|
14-01-2010, 23:50
|
#91
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Nov 2008
ubicazione: albinea reggio emilia
Messaggi: 5
|
Veramente bello!!! Complimenti!!
l'anno scorso il mio socio ed io siamo andati in Turchia ed è stato un bel girare.
Per il prossimo giro si pensava alla GIORDANIA ma vedendo le piramidi...be, si vedrà!!
Naga hai fatto un gran lavoro,grazie per le preziose info!
|
|
|
15-01-2010, 10:25
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
|
I miei più sentiti complimenti, davvero un bel report
|
|
|
10-09-2010, 14:09
|
#93
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
non l'avevo ancora letto..... fatto tutto di'un fiato... grandioso!! anche se in ritardo... i miei complimenti!!!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
10-09-2010, 14:27
|
#94
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Complimenti ragazzi!!!!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-09-2010, 20:42
|
#95
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
|
Bellissimo viaggio, complimenti veramente.
|
|
|
10-09-2010, 21:11
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
Messaggi: 1.282
|
settacolare !!!!!!!!!!!!! veramente bello e descritto nei minimi particolari complimenti!!!!!!!
|
|
|
14-11-2010, 19:12
|
#97
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Passo Corese Ri
Messaggi: 86
|
fantastico complimenti a te e agli organizzatori .....................
__________________
Klaus
|
|
|
30-03-2013, 22:54
|
#98
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 609
|
Mi sono divertito a leggere il diario scritto e condotto egregiamente.
Buona e tanta strada a tutti bei motociclisti! Bea zente!
__________________
Ex R1200R ora GS Rallye!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.
|
|
|