Quote:
Originariamente inviata da Merlino
L'attenzione cala con la noia, se si hanno questi problemi, uscire al primo bivio e fare le strade alternative che ogni Navigatore Sat, ha in memoria, poi se si vuole si rientra in autostrada.
Per chi ha fretta c'è il pendolino ed i i voli che hanno delle tariffe inferiori al costo carburante/pedaggio fatto con un mezzo personale....
Usare il cervello è un'opzione gratuita, ma finchè non verrà pubblicizzato con un costo di attivazione e relativi costi flat di gestione, non interesserà a nessuno.
|
concordo al 100% ...sopratutto sull'uso del cervello...e sulla tua prima affermazione che "potrebbe" confermare che con la noia cala l'attenzione (ma abbiamo bisogno di dati statistici e studi che lo comprovano) ...e che è e rimane il punto dell'intervento. La noia fa calare l'attenzione, un tragitto di 200 km, con autostrada libera, senza rischi per l'incolumità altrui e con un mezzo totalmente insonorizzato (e qui mi scuso perchè mi riferisco alle automobili) , con un panorama piatto porta a noia, la noia porta a isolarsi dalla guida e questo diventa pericoloso....infatti sui treni era previsto un tasto che ogni tot minuti il macchinista era obbligato a premere per sollecitare l'attenzione, (sembra che i sindacati lo abbiano fatto disattivare ma chiedo conferma perchè mancando di dati statistici e studi, non avendo avuto nessuno che portava approfondite ricerche lo abbiano fatto disattivare....purtroppo il buon senso non serve)
Io personalmente reputo diversi tratti autostradali in alcune ore del giorno o notte, particolarmente noiosi....
il riferimento al pendolino, treni e aerei non centrano nulla con l'attenzione di guida che si dovrebbe avere durante ogni viaggio, a prescindere dalla fretta e dai costi..
bello sto tread...bisognerebbe premiare chi lo ha aperto.....



