Quote:
Originariamente inviata da Gibo
Mio figlio con il 50" ha preso 165 euro di multa perchè è passato con il rosso.
Quando è arrivata la multa a casa voleva avere ragione perchè "il semaforo era giallo" peccato che avesse la macchina dei vigili dietro che lo hanno beccato in flagrante e contestato, morale
oltre che pagarsi la multa gli ho dato anche 4 calci nel c@lo!
Se non li educhiamo da piccoli  
|
Penso che di tutte le risposte lette questa sia la più interessante..
Tuo figlio si ricorderà della lezione perchè gli è stata impartita da te non dalla municipale e un domani gli servira a diventare un guidatore cosciente (non ho detto ad andare piano

)
Il problema del belinone che freccia a 200 all'ora alle 6 di sera in mezzo al traffico è semplicemente dovuto al fatto che nessuno gli ha dato i sudetti 4 calci in culo da "piccolo".
Velox e tutor sono discreti pagliativi, il cui compito solo in bassa percentuale è di prevenire..
basta infatti poi che il tratto di competenza del tutor finisca che ecco tutti sfrecciare indisturbati, tutti a scaricare gli ultimi aggiornamenti per il navigatore per sapere dove prende il caffe la stradale ecc ecc..
Senza contare poi che il velox che arriva a casa rompe i coglioni a chi a un tenore di vita normale o basso, perchè chi non ha problemi finanziari se ne fotte e paga.
Se devo scegliere preferisco mille volte una campagna senza tolleranza verso chi guida dopo avere bevuto..
Con questo non voglio dire che sia sbagliato avere dei limiti, solo non ha senso difendere a spada tratta un sistema che aimè di lacune e falle ne ha molte..
Se vogliamo invece parlare di sicurezza ed educazione sono ben felice di farlo, sono convinto che un conto sia provare ad educare un bambino e un'altra un adulto di 50 anni.
Comunque concludendo per quanto mi riguarda mi crescerebbe il naso se dicessi che in stada vado sempre piano, ma non per questo mi sento meno partecipe al problema della sicurezza..
Certo che un post su come eludere il tutor nell'area sulla sicurezza stradale mah..
Ciao DAvide