...eccomi qua. Scusate, ma non riesco ad essere sempre presente.
Come immaginavo, sono stato frainteso, per cui cercherò di essere più chiaro.
Il concetto base che volevo trasferire è:
"Non mi risulta sia possibile aumentare la coppia ai bassi (diciamo tra i 2mila e 5mila), e nel contempo aumentare anche la potenza massima (che si sa, si ottiene quasi al massimo dei giri)" O QUESTO O QUELLO!
Ogni modifica apportata non può garantire un miglioramento TOTALE delle prestazioni; per cui o più bassi o più alti.
L'unico sistema per ottenere un miglioramento TOTALE consiste nell'aumentare la cilindrata.
Non contesto i + 10 cv di potenza massima, ma non che ci sia - nel contempo - un aumento della coppia ai bassi.
Esempio:
Se prendiamo una Yamaha R6, di potenza massima ne ha parecchia di più del GS, ma la coppia ai bassi è tutta un altra storia (provate ad aprire in sesta a 2mila giri e, probabilmente, il confronto con un GS cambia radicalmente).
All'opposto: prendiamo una Harley Fat Boy, che di potenza massima ne ha circa la metà di un'R6, ma se a 2mila giri in 6^ tutte e due accelerano, l'R6 rimane al palo.
Che ci vuole - qualcuno potrà dire - far aumentare la coppia ai bassi all'R6 o la potenza massima all'HD? Non molto, per la verità, ma si penalizzerebbe o l'una o l'altra delle caratteristiche. I miracoli non si possono fare.
Spero di essermi spiegato un po' meglio.
|