Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2009, 11:41   #1
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

il cerchietto e' duro da inserire ma se lo tagliate diventa praticamente come la vecchia strisciolina in dotazione nei kit precedenti e, diventa una cazzata farlo scorrere all'interno.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 11:44   #2
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
il cerchietto e' duro da inserire ma se lo tagliate diventa praticamente come la vecchia strisciolina in dotazione nei kit precedenti e, diventa una cazzata farlo scorrere all'interno.
ci ho provato poi, dopo il terzo tentativo, riutilizzando il secondo che mi si era rotto, ma ormai aveva reagito con il mastice e quindi era diventato più secco e quindi fragile e si è spezzato ancor prima di provare ad entrare...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 11:55   #3
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Delle gomme riparate non mi fido molto. Mi è capitato un paio di volte di bucare ed ho risolto con il kit. Una volta al posteriore e, fortunatamente, la gomma era ormai alla frutta, quindi sostituita poco dopo. Quando però mi è capitato all'anteriore con gomma praticamente nuova, un foro causato da un frammento di cristallo, non ci ho pensato minimamente e appena è stato possibile l'ho sostituita. Penso che nella vita di una moto l'incidenza di una sostituzione anticipata di una gomma abbia una incidenza irrilevante sui costi, ma vuoi mettere la sicurezza?
Almeno, questo è quello che penso io.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 11:59   #4
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

80 € !
Lo stesso identico kit acquistato in BMW l'ho pagato 25 €
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:06   #5
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
80 € !
Lo stesso identico kit acquistato in BMW l'ho pagato 25 €
attenzione, io ho scritto che all'interno del mio kit è contenuto quello in foto.
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:05   #6
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da staffy Visualizza il messaggio
...Penso che nella vita di una moto l'incidenza di una sostituzione anticipata di una gomma abbia una incidenza irrilevante sui costi....
Evidentemente sei uno dei fortunati che non forano mai perchè i chiodi, ma più spesso le viti autofilettanti, me le raccolgo tutte io.
Io è difficile che arrivi alla fine di una gomma senza una riparazione (forse è perchè lavoro in porto)
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:20   #7
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

[QUOTE=aldo;4002714]Evidentemente sei uno dei fortunati...... QUOTE]

Questo è interessante, se la statistica mi confermasse che sono troppo pignolo e che una gomma riparata è altrettanto sicura di una gomma integra
potrei rivedere la mia convinzione.
In quanti bucano, aggiustano e viaggiano fino alla naturale sostituzione senza problemi?
Scoprire che la riparazione tiene fino alla fine mi farebbe stare più tranquillo ........ anche se poi la cambierei lo stesso
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:28   #8
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

[QUOTE=staffy;4002811]
Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Evidentemente sei uno dei fortunati...... QUOTE]

Questo è interessante, se la statistica mi confermasse che sono troppo pignolo e che una gomma riparata è altrettanto sicura di una gomma integra
potrei rivedere la mia convinzione.
In quanti bucano, aggiustano e viaggiano fino alla naturale sostituzione senza problemi?
Scoprire che la riparazione tiene fino alla fine mi farebbe stare più tranquillo ........ anche se poi la cambierei lo stesso
Una persona non fa statistica ma a me era successo di avere ben due pezzi di vetrio conficcati nella gomma posteriore riparata con due begli stoppini. Ho portato la gomma fino alla fine (4000 Km) e teneva benissimo.
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©