Ciao Nicotacos... I meccanici dicono che spesso i mezzi "
Euro Qualche Cosa" hanno dei buchi proprio in corrispondenza del regime dove vengono misurate le emissioni... sono sicuro che almeno in parte è vero, ma su una cosa Valleyman ha ragione: un motore boxer come quello della eSSe non dovrebbe esistere. Non sarei così drastico: secondo me è praticamente impossibile fare una moto sportiva con le prestazioni da sportiva (per restare sui due cilindri, oltre alla 1098/1198 possiamo anche parlare del VTR ad esempio) con un boxer raffreddato ad aria.
Qualche cavallo lo hanno tirato fuori dal boxer, qualcuno di più da quello a camme in testa (HP2S) ma è comunque ipersfruttato... non credo che si vada più in là. E' vero che quando è stata pubblicizzata con "
Sport, Sport, Sport" in BMW hanno dato l'illusione che sarebbe stata una concorrente delle supersportive, piuttosto come dice Milleduesse "può iniziare a confrontarsi con alcune sportive", per questo qualche Jap si riesce a tenere dietro secondo me - soprattutto in strada, dove alcune caratteristiche di ciclistica secondo me danno la sensazione di un mezzo molto stabile che però ha una buona agilità rispetto ad altre BMW che ho guidato.
Quando qualcuno mi chiede, di persona, "
come è" normalmente rispondo che è una storia lunga. Credo che sia indubbio che mi piace molto, sia come motore che come ciclistica, però molto onestamente dico a chiunque me lo chieda (da molto prima di questo thread

) che "
è una moto che non sarebbe mai dovuta nascere" ma che il suo fascino, per me, è anche in questo. E dicendo che non sarebbe dovuta nascere - ma per fortuna che esiste - intendo anche che, a parità di pilota, un grosso bicilindrico pompato, raffreddato ad acqua e sufficientemente moderno non lo riacchiappi. Rispetto ad altri motori BMW è scorbutica, rispetto ad altre moto BMW è scomoda e meno semplice da guidare; è una moto che non sta veramente né da una parte né dall'altra (anche se certamente è più sportiva che turistica)... mai pensato di aver acquistato un missile. Su di me esercita un gran fascino, per vari motivi. L'ho comprata dopo averla provata per un week-end, diversi km, un anno prima di prenderla: abbastanza a ragion veduta. Non senza provarne anche altre.
Potrei riassumere dicendo che
secondo me è difficile
accettare la R1200S dopo un errato acquisto (da qui secondo me il ritorno di usato, da chi pensava di aver preso un 1098 estremo col boxer o al contrario una versatile R1100S), è più facile innamorarsene a prima vista (anzi, prova).
F.