Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2009, 14:51   #26
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Giusto perchè avendo la Guzzi da un annetto... e per rendere giustizia.
Il conce "sfigato" sulla Tiburtina è in gambissima, tanto che quello a P.zza Risorgimento è il suo nuovo secondo punto e se uno s'allarga in tempi di crisi, un motivo ci sarà...
Per essere precisi, io la mia Breva 1100 l'ho presa là e in quanto ad assistenza e disponibilità manco se le sognano le conce di altre note marche. Ed in più è guzzista appassionato. Le guida, oltre a venderle ed ha una sacco di belle idee.
La colpa non è sua se il motociclista medio italiano gode nel sopportare difetti di altre marche che sulle Guzzi risultano essere insopportabili. Fate voi.
Io, dopo la R80gs ho cercato una stradale sul tipo R1150R.
Prova che ti riprova le BMW, ho visto di persona la Breva, provata la Breva, goduto sulla Breva e comprata.
La Casa sarà in difficoltà, sarò forse in difficoltà io se un giorno la rivenderò, forse si potranno dire mille cose ma... Io da quando ho la Breva sto godendo tanto, ma tanto veramente. Ci sono moto migliori? Forse. Moto senza difetti? no. Ma, ora posso dirlo pure io, ho una Guzzi e me la godo. E apprezzo anche le bMW e tutte le altre marche perchè sono in pace con me stesso.
In quanto ai prezzi, dal listino alla vendita c'è parechia differenza e spesso offerte sul nuovo.
Il problema Guzzi è solo uno. Fanno moto strepitose e non le sanno vendere. Non vendendo, non possono espandere. Ma se il giudizio deve restare sulla moto... se poi si compra la moto con razionalità, prevedendo vendite future, prevedendo chissà che... il mondo è pieno di case di moto, ognuno scelga. Ma se è passione, la Guzzi te l'accende e non la spegne. E concludo con un bacino e una carezzina alla mia dolce e tenera R80GS, fedele compagna di mille avventure.
Saluto e lampeggi.

Pubblicità

__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 15:31   #27
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi Visualizza il messaggio
per nossa: la breva non ha niente, è la 1200 sport a cui manca qualcosa. con un nome come quello io mi sarei aspettato decisamente di ottenere una guida quantomeno sportiva,addiritura era previsto un kit "pista" che volevo acquistare.
ben al di sotto della griso,poi magari il problema ero io e non la motocicletta.
purtroppo una sportiva bellissima ce l'avevano, ma la parentela con aprilia e ora con piaggio l'ha abortita prima che arrivasse in strada

la 1200 sport e' una gran moto, a parte il nome

io di solito arrivo anche alla quarta e quinta curva vivo

basta cambiare l'olio alle forche, quello che viene di serie e' acquetta, il mono posteriore lavora egregiamente, basta regolarlo (a meno che non pesate sopra il quintale)

le forche sono meglio di quelle del griso, ma si puo' intervenire per migliorarle (a seconda dei gusti c'e' chi ha cambiato le molle, le cartucce o addirittura s'e' fatto montare un paio di ohlins...)

per il resto: moto sanissima, ottimo telaio e da' parecchio gusto guidarla, ma capisco che per chi e' abituato al telelever sia un po' troppo comunicativa, e' pesante, ma quando c'hai preso la mano e' solo gran gusto.

io sono a 20.000 km, e c'ho viaggiato con mia moglie fino a quando non s'e' presa la sua moto.

lampeggi
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 17:39   #28
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Dovevano forse chiamarla breva 1200 rockster
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 18:53   #29
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Eh si neh? Le versioni sportiveggianti delle nude sono un'invenzione originale BMW.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 19:08   #30
rolemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 228
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FabCap Visualizza il messaggio
Giusto perchè avendo la Guzzi da un annetto... e per rendere giustizia.
......Saluto e lampeggi.

FabCap, premetto che son di cuore guzzista e che ho un lemans 1000 del 1985 che adoro... però a volte quello che mi incazzare è prorpio l'impressione che si approfittino del cuore guzzi per vendere. A me non hanno fatto grossi sconti sulla norge 1200 e come dicevo alla fine ho pagato meno la gtr.. sempre nuova... e non dico che la gtr sia pefetta... le gomme di serie fanno schifo e la coppia sotto i 4000 non è il massimo..., però le soluzioni tecniche adottate sono all'avanguardia (dischi pompa freni ecc ecc) insomma il fatto che un abbia una passione non deve, secondo me, non far vedere i difetti.
detto questo ti quoto sul fatto che le guzzi non sono male, però ancora oggi, dopo 10.000 km è facile che la compressione di uno dei cilindri sia il 20 o 30% in meno dell'altro.. (esperienza di un mio amico), ancora oggi dopo 5000 km i collettori corpi iniettori cilindri si rompono, il corpo motore potrebbe essere rivisto e si potrebbe progettare qualcosa di nuovo d affincare al vecchio ecc ecc. insomma dovrebbero migliorare un pò... detto questo restano sempre grandi moto e nel mio cuore ma nel prezzo mi sembra ci sia una bella percentuale di passione da pagare... e questo non mi sembra onesto.
__________________
Kawa gtr 1400

Ultima modifica di rolemans; 31-08-2009 a 19:12
rolemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 19:51   #31
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
il corpo motore potrebbe essere rivisto...
Quello è stato fatto con il 4V.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:16   #32
rolemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 228
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Quello è stato fatto con il 4V.

DogW
beh mica tanto... è un progetto vecchissimo. Comunque intendevo rivedere la geometria ad esempio dell'inclinazione dei cilndri per ridure il momento rotante o renderli frontemarcia o fare un 3 cilindri... insoma qualcosa di nuovo...
__________________
Kawa gtr 1400
rolemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:29   #33
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
beh mica tanto... è un progetto vecchissimo.
E, per curiosità, di quando sarebbe questo progetto vecchissimo del 4V?

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
Comunque intendevo rivedere la geometria ad esempio dell'inclinazione dei cilndri per ridure il momento rotante
Prego?

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
o renderli frontemarcia o fare un 3 cilindri... insoma qualcosa di nuovo...
Quello non è rivedere il corpo motore, è fare un motore nuovo. Come ho detto, il "corpo motore" (che io intendo come il basamento), è stato rivisto con il 4V, rifacendo completamente le fusioni.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 31-08-2009 a 21:27
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 21:53   #34
rolemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 228
predefinito

un prototipo di 4 v era presente nel museo negli anni 90 e, se non erro, viene commercializzato negli anni 90 con la daytona 1000. Il resto secondo me sono aggiustamenti e modifiche.
E come chi sostiene che la gtr sia un progetto nuovo. Secondo me il progetto non è nuovo, il motore è quello della zzr1400.

tipico del bicilindrico guzzi è la spinta di coricamento quando si accelera, se non sbaglio, ma correggimi se dico cazzate, si è mess una pezza con un controvolano (che assorbe cv e da forza di trascinamento al motore in rilascio), mentre avevano allo studio (prima della piaggio) un bicilindrico frontemarcia che non aveva il problema. Quello per me sarebbe stato un corpo motore nuovo. ma è solo questione di intendersi.
__________________
Kawa gtr 1400

Ultima modifica di rolemans; 31-08-2009 a 21:57
rolemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 21:54   #35
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me le guzzi moderne fanno pena ... Vogliono copiare BMW senza averne le capacita' ... Non comprero' mai una guzzi nuova ... Magari una QUOTA si ...
  Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 21:55   #36
rolemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 228
predefinito

scusa un ultima cosa, dopo pochi anni che la guzzi abbandonò il progetto tre cilindri uscì il tricilindrico modulare della triumph che segnò la rinascita del marchio.. dico solo che è un peccato che la guzzi nn riesca a fare lo stesso
__________________
Kawa gtr 1400
rolemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:28   #37
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
un prototipo di 4 v era presente nel museo negli anni 90 e, se non erro, viene commercializzato negli anni 90 con la daytona 1000.
Guara caso ne possiedo uno, montato su un Guzzi V10 Centauro.


Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
Il resto secondo me sono aggiustamenti e modifiche.
Secondo te.
Quella era una modifica, per quanto radicale, fatta senza cambiare il basamento 2V. L'attuale, oltre ad avere una distribuzione totalmente diversa ed un raffreddamento totalmente diverso, ha un nuovo basamento. L'unica cosa che ha in comune con il V10 Daytona/Centauro è il numero di valvole.

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
E come chi sostiene che la gtr sia un progetto nuovo. Secondo me il progetto non è nuovo, il motore è quello della zzr1400.
Solo che qui cambia il motore.

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
tipico del bicilindrico guzzi è la spinta di coricamento quando si accelera, se non sbaglio, ma correggimi se dico cazzate, si è mess una pezza con un controvolano (che assorbe cv e da forza di trascinamento al motore in rilascio),
Non esiste nessun controvolano. Lo schema meccanico del bicilindrico Guzzi è molto simile a quello del bicilindrico BMW, comprese le "tipicità".

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
mentre avevano allo studio (prima della piaggio) un bicilindrico frontemarcia che non aveva il problema. Quello per me sarebbe stato un corpo motore nuovo. ma è solo questione di intendersi.
Non c'era allo studio nessun bicilindrico frontemarcia. Nella seconda metà degli anni '90 era stato costruito il prototipo VA-10 (bicilindrico a V trasversale, raffreddato a liquido con angolo ridotto), mentre Aprilia aveva fatto studi per il VM-10 (bicilindrico a V trasversale, raffreddato a liquido con angolo di 90°) che non è mai arrivato alla fase di prototipo.

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
scusa un ultima cosa, dopo pochi anni che la guzzi abbandonò il progetto tre cilindri uscì il tricilindrico modulare della triumph che segnò la rinascita del marchio..
L'ultima tricilindrica fatta da Moto guzzi era una moto da corsa con compressore del 1940. Dopo di quello c'era stato solo un pazzesco prototipo di motore a W raffreddato ad aria su base serie piccola che non avrebbe potuto mai arrivare in produzione.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 23:03   #38
rolemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 228
predefinito

beh di più o meno siamo daccordo.. il bicilindrico (con stessa inclinazione di cilindri) esiste da 60 anni, il 4 v esiste dagli anni 90 e un prototipo 3 cilindri mai entrato in produzione è del secondo dopoguerra, il raffreddamento è sempre ad aria su una cosa non siamo daccordo: secondo me il motore è lo stesso da oltre mezzo secolo (a parte l'introduzione delle 4 valvole); secondo te il motore è nuovo.
Questione di punti di vista
__________________
Kawa gtr 1400
rolemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 02:10   #39
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
beh di più o meno siamo daccordo.. il bicilindrico (con stessa inclinazione di cilindri) esiste da 60 anni, il 4 v esiste dagli anni 90 e un prototipo 3 cilindri mai entrato in produzione è del secondo dopoguerra, il raffreddamento è sempre ad aria
Direi di no.
Dire che il bicilindrico esiste da 60 anni è come dirlo del desmo Ducati, o del 4 in linea Honda.
Non c'è nessun "4V" che "esiste dagli anni '90". Quelli di cui parli sono due motori diversi, con una distanza di quasi 10 anni tra la fine della produzione dell'uno e l'inizio della produzione dell'altro (e prima ancora c'erano, ancora diversi, i 4V serie piccola ad aste e bilanceri degli anni '80 e, se ti piacciono i prototipi, il 4V della Falco 350 e un prototipo di 4V con doppio albero a camme in testa, entrambi effettivamente testati su moto).
Il raffreddamento è passato da aria ad aria/olio.
Non esiste nessun prototipo 3 cilindri del "secondo dopoguerra". La Tricilindrica è del 1940, e il W103 è del 1981 non è mai stato un "progetto" che Guzzi potesse abbandonare, ma solo un divertissement tecnico che non poteva avere seguito in nessun caso.


Quote:
Originariamente inviata da rolemans Visualizza il messaggio
Questione di punti di vista
E beh, fino ad un certo punto neh? Ci sono punti di vista un po' più informati, ed altri meno.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 01-09-2009 a 02:43
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 08:21   #40
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Guara caso ne possiedo uno, montato su un Guzzi V10 Centauro.

Che moto "cazzuta"!!! Non saprei come definirla altrimenti, per me e' uno spettacolo

Cmq direi che una dissertazione su un forum BMW "Boxer Oriented" , sul fatto che alcuni motori esistano da decenni e, pertanto, siano da considerarsi obsoleti mi sembra quantomeno fuori luogo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 08:55   #41
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Eh si neh? Le versioni sportiveggianti delle nude sono un'invenzione originale BMW.

DogW
Siete prevenuti.. o perlomeno "tifosi" che è meno grave

Mi stavo solo chiedendo cosa c'è che non va nel nome "sport"

Sono cresciuto a pane e guzzi (imola e le mans nello specifico)
e nel mio garage ci sarebbe una guzzi se........

le guzzi attuale sono molto belle ed attraenti
(coppa dell'olio a parte che è inguardabile)
ma costano uno sproposito per far dimenticare a chi i soldi
li deve tirare fuori decenni di disastri !!!
se vuoi far concorrenza a bmw (che è il competitor per eccellenza)
devi fare un prodotto migliore e venderlo a meno
se fai delle (brutte in ceerti casi) copie e le vendi anche
più care.. ciao.. tolto qualche appassionato non vendi altro
o rimani una casa di nicchia..

per concludere l'MGS01 è e rimane ancora la moto più bella del mondo !!!

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:02   #42
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

se posso dire la mia ....
delle Guzzi ho sempre sentito dire che come affidabilità , non tanto del motore quanto dell'impianto elettrico e delle finiture , non sono mai state un granchè .
a me le guzzi , soprattutto quelle classic, piacciono molto (il motore in particolr modo) , ho avuto modo di toccare e vedere da vicino un california, la stelvio e la breva e devo dire che come suppellettili non sono nè meglio nè peggio del nuovo corso BMW (poi magari durano solo 100 km )
un mio amico ha una brava 1100 e una griso e fa circa 20-30.000 km all'anno ma non ha mai avuto un problema serio che sia uno .
Per quanto riguarda i prezzi ... ha ragione chi dice che il listino è una cosa poi il vero prezzo è moolto più basso (almeno per i modelli che ho visto io) ad esempio un california lo vendono a 2-3.000 euro in meno rispetto al listino , forse perchè altrimenti non riuscirebbero a vendere .
Chiaramente non sono moto che si comprano per poi rivenderle , le si compra per passione (come tutte le moto del resto !)
PS: la MSG01 è veramente bella
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:25   #43
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Che moto "cazzuta"!!! Non saprei come definirla altrimenti, per me e' uno spettacolo
Grazie.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:49   #44
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
Siete prevenuti.. o perlomeno "tifosi" che è meno grave
"...ete" chi?

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
Mi stavo solo chiedendo cosa c'è che non va nel nome "sport"
Per me nulla. Che io ricordi le versioni sportive delle nude si chiamano "sport" o "S" da sempre, come le versioni sportive delle berline nelle quattro ruote se è per questo.

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
se fai delle (brutte in ceerti casi) copie e le vendi anche più care..
Sei prevenuto.. o perlomeno tifoso (è meno grave?)
Non mi risulta che oggi ci sia una sola Moto Guzzi che costi, anche a listino, più della BMW o anche solo quanto la BMW, nel suo stesso segmento. Segmenti che poi si sovrappongono solo in tre casi: Breva1200/R1200R, Norge/R1200RT e Stelvio/R1200GS (fare nude, turistiche carenate ed enduro dovrebbe significare copiare BMW se non ho capito male), dato che non mi risultano esempi bavaresi per Griso, Bellagio, California, 1200 Sport, o tutta la serie piccola.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 11:20   #45
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Aspètta....
non copiare, ma mettersi in diretta concorrenza nello stesso segmento.. va meglio così ?

Probabilmente cmq va bene così..
i numeri di vendita sono questi e così sia.. amen

Ci auguriamo non sia un requiem
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 11:31   #46
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.251
predefinito

Sono andato a vedermi e provare una Stelvio 1200.
La parte che mi è piaciuta meno è il cupolino con i due fari, ma l'estetica di quella parte del mezzo passa in secondo piano se confrontata alle dotazioni della moto, in particolare mi è piaciuto moltissimo l'avantreno.
Il gruppo forcella e freni è molto tecnico, i cerchi a raggi ( optional sulle BMW) sono bellissimi, il CARC è un po' più pesante nella linea rispetto al cardano BMW, ma trasmette una sensazione di robustezza maggiore.
Durante la guida il motore è a livello degli ultimi GS, il cambio decisamente superiore, l'ultima versione della frizione (ho provato la nuova NTX) è a livello BMW come morbidezza e modulabilità.
Finalmente ho ricominciato a guidare ( per i pochi chilometri di prova) grazie alla ciclistica sana, e non a fidarmi della ruota anteriore.
Non voglio criticare i vari telelever e paralever che comunque guido da 10 anni, ma la sensazione della ruota anteriore data dalla forcella è differente.

Una ulteriore nota positiva è la sensazione di amicizia e passione che si respira nelle officine Guzzi.
Da anni non vado a comprare le moto dai conce ufficiale per la scarsa fiducia che mi ispirano specialmente quelli della mia zona (brianza).
A livello di prezzi, a parità di allestimento (escluso ESA) la Guzzi costa poco meno, ma si ottengono sconti maggiori, mitigati dalla minore valutazione dell'usato ottenibile nel conce BMW.
Quello in cui la Moto Guzzi è nettamente inferiore a BMW è il marketing, sono veramente negati!!
Tutto sommatto la mia prossima moto potrebbe anche essere una Guzzi, dopo 14 anni di BMW, ma il nuovo corso proprio non mi piace
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:04   #47
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
"...ete" chi?


Per me nulla. Che io ricordi le versioni sportive delle nude si chiamano "sport" o "S" da sempre, come le versioni sportive delle berline nelle quattro ruote se è per questo.



DogW
forse son stato io,da guzzista e possessore di 1200 sport a dire che il nome non e' azzeccatissimo, ma chiedo scusa, parlavo piu' per rabbia che razionalmente. Da guzzista mi fa un po rabbia pensare alla tradizione sportiva della Moto Guzzi e non vederla produrre moto con quello spirito, mi manca una MGS stradale.

Ma in effetti non si puo' dimenticare che la V7 SPORT e' una moto mitologica ed era una nuda sportiva.
la 1200 sport e' la declinazione piu' cazzuta della breva ed e' un gran moto.

Sull'obsolescenza del motore ci sarebbe da discutere, anche in relazione al boxer bmw, e' interessante vedere come un 2 valvole guzzi (che ha margini di miglioramento enormi, ma poco "esplorati" dalla Guzzi stessa) non sia cosi' indietro rispetto ai recentissimi e sofisticatissimi boxer, ma si sa le cose semplici sono sospette.

Cmq gia' dal 2v montati sulle breva/griso 1100 il motore aveva subito importanti rivisitazioni rispetto a quelli montati su V11/california anche se fuori si notava poco e in effetti visto quanto le sensibilita' estetiche vengono urtate dalle fattezze della coppa dell'olio forse bisognava dargli anche una ridisegnativa esteriore
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:08   #48
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
"...

(fare nude, turistiche carenate ed enduro dovrebbe significare copiare BMW se non ho capito male), DogW
Be' DogW, ti do ragione piu o meno su tutto, pero' il lancio della stelvio e' stato effettuato, a dire della stessa Guzzi, con il chiaro intento di introdurre sul mercato una diretta rivale del GS (alcuni concessionari, se non proprio la casa madre, avevano anche messo fuori la pubblicita' comparativa riportata anche qui su QDE)

Indubbiamente le due case cercano di rivolgersi allo stesso tipo di mercato ma se c'e' una delle due che, purtroppo, ultimamente si ispira all'altra e' la Guzzi.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:36   #49
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

ma sara' possibile che ogni volta che sento parlare di Stelvio salta fuori qualcuno che dice che l'hanno copiata dalla GS?

ma non si puo' piu' leggere sta cosa, abbiate pazienza

sono le uniche due moto sul mercato che hanno motore ad alberi longitudinali e trasmissione a cardano, e' chiaro che l'una porta alla mente l'altra, ma sono prorpio 2 cose diverse

ed e' chiaro anche che mirano una fetta del mercato che oggi e' della GS: e' li che ci sono i numeri, ditemi chi e' che vuole andare a fare concorrenza alla caponord o simili che ne vendono 100 all'anno
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 12:49   #50
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
Aspètta....
non copiare, ma mettersi in diretta concorrenza nello stesso segmento.. va meglio così ?
Il problema non è che in un segmento ci sia o meno BMW. Il problema è se nel segmento c'è speranza o meno di vendere moto.
Negli anni ho espresso parecchie preplessità sulla strategia di Moto guzzi, non perchè si mettesse o meno in competizione con BMW (in qualsiasi segmento ci sono competitori che fanno numeri alti, anche con tecnologie e qualità migliori di BMW e prezzi più bassi), me perchè non faceva moto in segmenti molto venduti per concentrarsi sulle nicchie (le maxi nude turistiche, le turistiche carenate, le muscle naked come la 1200 Sport, sono tutte nicchie di mercato. Tra le Maxi enduro solo la GS vende bene, questo significa che c'è un mercato per la GS, non per le maxi enduro). Ad essere un produttore minore in una nicchia di mercato è chiaro che grandi numeri non ne farai mai.
Ciò che manca a Moto Guzzi sono entry level credibili (qualcosa a livello di un Monster 696 - SV650/Gladius - ER6n) ed enduro medie (Transalp - V-Strom 650 ecc...). Segmenti di mercato dove parecchi produttori riescono a vendere bene, a voltre anche con prodotti tecnicamente non eccezionali.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 01-09-2009 a 14:59
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©