Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2009, 10:12   #1
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aken Visualizza il messaggio
Dunque, ieri porto la mia GS 1200 STD a fare il tagliando e mi danno come moto sostitutiva la Esse 1200 .... beh, mi sono detto... la devo tenere 2 giorni, poviamo sta moto !!!

L'erogazione: Ma porc !!! Fino ai 6000 giri è praticamente nulla, dopo sembra che ti entra la nitro per poi finire a 7000 giri
X divertirmi sono dovuto rimanere tra i 6000 e i 7500 giri.... non me l'aspettavo da un 1200 ... ok che è un bicilindrico boxer, ma un minimo di progressività non sarebbe guastata eh ?

Comportamento in curva: Nonostante il suo peso (che si sente tutto) entra in curva decisa e permette anche qualche correzione... mi piace, è stabile.
Io sono leggero (68 Kg), ma scende in piega abbastanza facilmente.

Posizione in sella: Molto meno caricata della mia R1. E' una via di mezzo tra una sportiva e una turismo.

Impianto frenante: Nella media.

In finale una moto divertente, simpatica da guidare... ma con troppi pochi cavalli per il suo peso e un difetto (se difetto si può chiamare) nell'erogazione.
Lasciando perdere per un attimo che in questo forum siamo abbastanza di parte...
Secondo me se ti metti in periferia di città e paragoni una r1200s ad una r1, allora condivido in pieno quello che hai scritto (vuota sotto e "divertente" solo in "coppia")...la r1200s ha una 1a da 80 allora contro una 1a della r1 da quanto? 160km/h? capisco che l'adrenalina sia abbastanza diversa...senza pensare al resto delle marce da sbatterci dentro!
Mi sono immaginato questa scena, perchè quando uso la r1200s per appenini spessissimo spalanco il gas, ma raramente affondo una marcia, perchè il suo bello è la progressione ai medi regimi passando da un rapporto all'altro e facendo tanta strada a discapito del numero di giri del motore...
Una volta provai una r1200s da un concessionario e questa aveva palesemente dei problemi...non dico che mi sembrava vuota sotto, perchè ero appena sceso da un 750 4cil, ma ad ogni cambio marcia, tirandole al limite, seguiva un bel vuoto di accelerazione...un buco tra una cambiata e l'altra! era una moto ferma da un pò...che avevano acceso mettendo in tensione la batteria che si era scaricata a forza di stare in concessionaria...
cmq sì...a me il motore della r1200s piace, ma in circolazione c'è di meglio...

Ultima modifica di riv; 29-08-2009 a 10:14
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 17:20   #2
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
Lasciando perdere per un attimo che in questo forum siamo abbastanza di parte...
Secondo me se ti metti in periferia di città e paragoni una r1200s ad una r1, allora condivido in pieno quello che hai scritto (vuota sotto e "divertente" solo in "coppia")...la r1200s ha una 1a da 80 allora contro una 1a della r1 da quanto? 160km/h? capisco che l'adrenalina sia abbastanza diversa...senza pensare al resto delle marce da sbatterci dentro!
Mi sono immaginato questa scena, perchè quando uso la r1200s per appenini spessissimo spalanco il gas, ma raramente affondo una marcia, perchè il suo bello è la progressione ai medi regimi passando da un rapporto all'altro e facendo tanta strada a discapito del numero di giri del motore...
Una volta provai una r1200s da un concessionario e questa aveva palesemente dei problemi...non dico che mi sembrava vuota sotto, perchè ero appena sceso da un 750 4cil, ma ad ogni cambio marcia, tirandole al limite, seguiva un bel vuoto di accelerazione...un buco tra una cambiata e l'altra! era una moto ferma da un pò...che avevano acceso mettendo in tensione la batteria che si era scaricata a forza di stare in concessionaria...
cmq sì...a me il motore della r1200s piace, ma in circolazione c'è di meglio...
Ti quoto in pieno. A che servono i cavalli. Su strada si scorre e poi la R1200S non mi è sembrata molto povera in basso, certo però che se paragonata al mio trattore R1100S, sì che è vuota, però quando parte..........si salvi chi può
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 17:36   #3
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

AAAAAAAHHHHHH. Oooora me la ricordo la R1200S. Non riuscivo a fare mente locale.
L'ho guidata per quindici chilometri su un tratto tutte curve.
Sì, il motore è molto vuoto in basso, poi esplode, ma avevo appena lasciato la vecchia S, come già accennato.
Scendeva bene in piega ed era molto stabile, nonostante le Bridgestone di cartone montate di serie(ma perchè montano bridge e continenal?).
Perfetta la protezione aereodinamica, una schifezza invece il colpo d'occhio del cruscotto, come ho accennato in un altro forum.
Parlando poi delle R1, specie gli ultimi modelli, come già accennato da qualcuno in questo forum, sono frustranti in montagna, perchè uno scooter ha più coppia in basso. Non capisco proprio perchè le vendano per andare su strada. Ho guidato un modello 2006 per pochi km e subito restituito al proprietario che non mi voleva rendere la mia S.......
Se poi facciamo una gara di accelerazione, tutto cambia. Macchecifrega di guidare le moto così?
La moto serve per piegare, non per tirare.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 19:41   #4
Milleduesse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pakicbr Visualizza il messaggio
AAAAAAAHHHHHH. Oooora me la ricordo la R1200S. Non riuscivo a fare mente locale.
L'ho guidata per quindici chilometri su un tratto tutte curve.
Sì, il motore è molto vuoto in basso, poi esplode, ma avevo appena lasciato la vecchia S, come già accennato.
Scendeva bene in piega ed era molto stabile, nonostante le Bridgestone di cartone montate di serie(ma perchè montano bridge e continenal?).
Perfetta la protezione aereodinamica, una schifezza invece il colpo d'occhio del cruscotto, come ho accennato in un altro forum.
Parlando poi delle R1, specie gli ultimi modelli, come già accennato da qualcuno in questo forum, sono frustranti in montagna, perchè uno scooter ha più coppia in basso. Non capisco proprio perchè le vendano per andare su strada. Ho guidato un modello 2006 per pochi km e subito restituito al proprietario che non mi voleva rendere la mia S.......
Se poi facciamo una gara di accelerazione, tutto cambia. Macchecifrega di guidare le moto così?
La moto serve per piegare, non per tirare
.

Come dire..."da palo in frasca"
Milleduesse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©