AAAAAAAHHHHHH. Oooora me la ricordo la R1200S. Non riuscivo a fare mente locale.
L'ho guidata per quindici chilometri su un tratto tutte curve.
Sì, il motore è molto vuoto in basso, poi esplode, ma avevo appena lasciato la vecchia S, come già accennato.
Scendeva bene in piega ed era molto stabile, nonostante le Bridgestone di cartone montate di serie(ma perchè montano bridge e continenal?

).
Perfetta la protezione aereodinamica, una schifezza invece il colpo d'occhio del cruscotto, come ho accennato in un altro forum.
Parlando poi delle R1, specie gli ultimi modelli, come già accennato da qualcuno in questo forum, sono frustranti in montagna, perchè uno scooter ha più coppia in basso. Non capisco proprio perchè le vendano per andare su strada. Ho guidato un modello 2006 per pochi km e subito restituito al proprietario che non mi voleva rendere la mia S.......


Se poi facciamo una gara di accelerazione, tutto cambia. Macchecifrega di guidare le moto così?
La moto serve per piegare, non per tirare.