Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2009, 16:48   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
predefinito

io ho uno scarico completo laser senza kat nei collettori. Me lo hanno venduto completo di omologazione e gia' qui bisognerebbe vedere la questione legale, comunque se mi fermano mostro l'omologazione e nessuno dice niente (fino a oggi).
Per combinazione ho anche su una centralina techlusion che va a interagire anche con le sonde lambda (che restano installate e funzionanti) e che tra parentesi non mi ha aumentato i consumi come la rb3 a molti di voi.
Ebbene, sono andato una settimana fa alla revisione, ho detto all'addetto che non avevo kat, lui ha detto "vediamo come va..." ha fatto il test e mi ha detto " ho visto raramente moto carburate cosi' perfettamente, e' ampiamente sotto i valori legali " e questo senza kat! ma con le sonde lambda.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 16:52   #27
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Ecchecazzo...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 17:45   #28
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

a me stupisce sempre di piu che senza catalizzatore si resti nella norma con i fumi di scarico...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 18:06   #29
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Aspes sei sicuro che l'omologazione dello scarico comprenda i collettori senza CAT (quindi il Kit -laser) ?

Gs 1200 ADV
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 19:56   #30
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

La marmitta completa senza cat avrà anche una omologazione ma ma non credo che vada bene quando vai a sostituire una marmitta di una moto Euro 3 omologata con catalizzatore.
Scusami ma non è possibile perchè vai ad alterare caratteristiche scritte ed omologate sul libretto dicircolazione ed il codice stradale ci insegna che tali modifiche per essere a norma devono passare il collaudo.
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 10:43   #31
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

A mio parere le omologazioni che ti danno insieme agli scarichi aftermarket riguardano solamente le prove fonometriche del singolo silenziatore.
La non conformità all'originale dettata dalla mancanza del catalizzatore, non permette nessuna omologazione dei collettori.
Se poi consideriamo che sul libretto è indicata la presenza del catalizzatore, la sola mancanza inficia ogni possibile omologazione.

Le prove dei fumi fatte nelle revisioni, dicono tutto e niente al tempo stesso. Anche i 1100 ben carburati rientrano nei limiti, eppure non hanno il catalizzatore. Il test andrebbe fatto a dettate condizioni confrontando i risultati con un data base aggiornato. Cosa quest'ultima che lascia molto a desiderare.

Aggiungo inoltre che il mio vecchio 1150 con Y ed eprom dedicata passò la revisione, peccato che l'unica cosa che guardarono fu il libretto di circolazione.
__________________
GS1200

Ultima modifica di Lecter; 25-08-2009 a 10:50
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 10:59   #32
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
...E' un po' come, quando ero più piccolino, si montavano i kit Pinasco su i Si Piaggio (diventavano 80) oppure si montava il 160 sui 125.... un mio conoscente aveva avuto gran casini con l'assicurazione perchè aveva avuto un incidente con un Gilera RV con il kit da 160 cm3...

....
Secondo me questi sono casi un po' diversi perchè essenzialmente comportavano una serie di altri obblighi in cascata:

- il 50ino diventa 80cc. --> era sempre guida senza patente
- il 125 diventa 160cc. --> non avevi mai i 18 anni necessari

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 11:19   #33
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
predefinito Quante paranoie...

PREMESSO: io non sono d'accordo...ma siamo in Italia, terra di "furbastri" più che navigatori e poeti!

Un piccolo "aneddoto" personale in poche righe:

Questa primavera dovendo fare la revisione alla mia "mukka", ed avendo quest'ultima lo scarico completamente libero (dai collettori con diam. maggiorato oltretutto) mi reco dall'officina di turno, segnalatami dall'amico "mi manda picone".
Morale, messa sui rulli è tutto ok...ma nella prova fumi e valori co. il computer non riesce a rilevare i dati, forse perchè lo scarico troppo aperto nella parte terminale e non fà scaldare bene la sonda.
Quindi come si fà chiedo io?...
NO problem fa lui...Sonda nella marmitta di una BMW serie 3 parcheggiata combinazione lì di fianco e voillà!!!... è passata.

Per mè ok, ma in cuor mio mi sembra di aver preso un pò per il culo il sistema...
Poi però penso...lo hanno fatto prima loro di mè, spillando soldi alla gente con revisioni inutili

W L'ITALIA....
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 11:42   #34
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.722
predefinito

Premessa essenziale. Le assicurazioni provano a non liquidare mai, ovviamente fanno il loro interesse commerciale.

Sottolineata questa premessa essenziale andiamo oltre.

Faccio l'avvocato da 10 anni e ho avuto come controparte praticamente tutte le assicurazioni operanti sul territorio nazionale. La mia esperienza professionale mi dice che anche qualora l'assicurazione sia tenuta a risarcire il danno la strada che prendono i liquidatori è sempre e dico sempre quella di non pagare o di ritardare al massimo la liquidazione dei danni o di offrire risarcimenti di molto inferiori al danno affettivamente patito da un soggetto.
Questo quando sono tenute per legge in virtù di contratti validi. Le strade sono moltissime...calcisticamente parlando spesso la tecnica è "buttare la palla in tribuna", allungare a dismisura i tempi, sollevare mille eccezioni contrattuali offrire risarcimenti molto più bassi del dovuto e più elevata è la somma in gioco più la condotta dell'assicurazione sarà orientata sulla strada anzidetta.

Abbiamo avuto a che fare con assicurazioni che hanno fatto numeri da circo per anni, negando risarcimenti dovuti con le condotte più disparate.

Ciò detto e considerata la condotta dei liquidatori in presenza dell'obbligo legale di risarcire figuriamoci come andrebbe a nozze una assicurazione in presenza di una causa legittima, e tutto sommato agevole, per operare la rivalsa sull'assicurato (l'assicurazione paga il sinistro e poi si rivale con procedure esecutive sui beni dell'assicurato).

Circolare con un motociclo o una autovettura dotata di una Y non omologata (ma lo stesso discorso vale per pneumatici fuori dalle misure omologate, scarichi non omologati, modifiche al propulsore che ne incrementino la potenza di esercizio) espone al rischio (non alla certezza si badi bene ma certamente al rischio) che in caso di sinistro grave (e quindi di risarcimenti di notevole importo) un perito possa contestare la non conformità del mezzo alle specifiche di omologazione e che quindi l'assicurazione, dopo aver liquidato il terzo danneggiato, possa esercitare la rivalsa sui beni personali dell'assicurato.

Specifico che il rischio è tanto piu alto quanto più grave è il sinistro. Con ogni probabilità nessuna assicurazione si porrebbe il problema per sinistri da 500 euro ma sono certo come che domani sorge il sole (e lo ripeto me lo dice l'esperienza professionale degli ultimi 10 anni) che se malauguratamente si dovesse chessò causare un infortunio del "valore" di centinaia di migliaia di euro qualsi assicurazione e qualsisi legale alle prime armi porrebbe il problema.

Il punto quindi è solo avere bene a mente che se la moto assicurata è fuori dalle specifiche di omologazione l'assicurazione ha una strada legale, e tutt'altro che complessa, per non pagare. Il rischio aumenta, inoltre, quanto più dovesse essere ingente il danno causato.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 12:20   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
predefinito

quanto detto da Mikey e'' chiarissimo e da me stesso sperimentato per un paio di cause che ho poi vinto ma dilatatesi per anni.
Le assicurazioni sapevano perfettamente che avrebbero dovuto pagare, ma dato che hanno stuoli di avvocati pagati comunque ritengono gia' un vantaggio economico dilazionare. Qualcuno poi si stufa prima e non ti risarciscono piu' , perche' nel frattempo tu l'avvocato lo paghi eccome.
Tornando al mio scarico, il certificato era nella confezione del "completo". Probabilmente contempla solo le norme fonometriche, e nessuno me lo ha mai contestato, ma condivido che la cosa e' assai dubbia perche' i collettori kat non ne hanno .
La prova dei fumi me la han fatta regolarmente ma la mia per esempio e' on db killer sport,se avesse dato una smanettata rompeva i vetri dell'officina. Invece col motore che trottava al minimo nessun problema....probabilmente il fatto che la mia centralina lavora comunque con la sonda lambda e la mia e' un 2005 quindi euro2 ha favorito il contenimento delle emissioni anche senza kat.
Poi bisognerebbe pignolare su quali emissioni vengono rilevate, magari il kat ne elimina alcune e altre no,e la sonda rileva solo alcuni tra i componenti delle emissioni.Bisognerebbe chiedere a qualcuno veramente esperto di queste problematiche
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 12:22   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
predefinito

e che dire delle sospensioni aftermarket che abbiamo in molti? l'assicurazione potrebbe attaccarsi anche a un pretesto del genere?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 13:46   #37
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 436
predefinito

Ma sbaglio o togliere il catalizzatore può comportare anche sanzioni penali?
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 13:55   #38
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

ma se fate un incidente, non vi conviene prendere la moto, rimontarci i collettori, dargli 4 martellate da farli sembrabre incidentati e via....

ritornando invece alla questione omologazione, gli scarichi er essere omologati, devono avere una specifica dicitura,comprendente la norma.

anche io ho lo scarico completo, omologato. però di omologato ha solo il silenziatore. Ne sono certo al 100%, anche se sembra tutto uno con i collettori in quanto studiato tutto assieme. Tengo sempre su il dbkiller, tanto di rumore ne fa già abbastanza, ma so perfettamente a cosa vado incontro.

le assicurazioni, in ogni caso, te la mettono in quel posto. Vedi cercar di pagar meno ecc, premi stratosferici in caso di incidente (a me l'assi della moto ha aumentato il premio del 400% dopo una tamponata in cui la mia moto non si è neppure strisciata). Direi che, se per ua volta gli "inculo"io, bè, non mi sento così in colpa.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 13:57   #39
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Congre83 Visualizza il messaggio
Ma sbaglio o togliere il catalizzatore può comportare anche sanzioni penali?
si, in teoria si, mi sembra per inquinamento o una cosa del genere.

a questo punto cosa da provare, visto che tante moto passano la revisione senza kat.

è anche vero però che questo forse è il motivo percui, forse, lo scarico completo è omologato. aftermarket per le macchine ci sono dei kat "sportivi" con meno celle dell originale e sono completamente omologati visto che mantengono i valori entro norma di legge
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 14:01   #40
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
ma se fate un incidente, non vi conviene prendere la moto, rimontarci i collettori, dargli 4 martellate da farli sembrabre incidentati e via....

.....
è una battuta vero?

perchè se non lo è....... hai davvero bisogno di uno bravo



__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 14:01   #41
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

per quanto riguarda l'omologazio,le prove fonometriche vengono fatte ad un certo regime e non a gas spalancato, ma ad un certo regime "tenuto", di solito corrisponde sempre al regime in cui lo scarico,a gas pelato, fa meno rumore in assoluto.

in teoria, prima ed oltre, per essere omologato, può fare un casino della madonna, basta che li, non faccia molto rumore
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 14:04   #42
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
è una battuta vero?

perchè se non lo è....... hai davvero bisogno di uno bravo



si, certo che è una battuta!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 14:55   #43
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Congre83 Visualizza il messaggio
Ma sbaglio o togliere il catalizzatore può comportare anche sanzioni penali?
Una volta era penale (dovuto all'inquinamento), ma ora non lo è più.
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 15:00   #44
rodave
Mukkista in erba
 
L'avatar di rodave
 
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
predefinito

Ragazzi,
se le assicurazioni non vogliono pagare non pagano nemmeno con la moto come la ha fatta mamma BMW
Ad esempio a me è capitato che un'auto mi facesse l'inversione mentre stavo arrivando...lentamente per fortuna..inchiodo..appoggio la moto a terra e la mia ruota prende quella dell'auto. Il conducente si scusa , dichiara la sua rensabilità.
Ma poi la sua assicurazione non paga, perchè non ci sono segni evidenti del contatto. Dato che il danno all'epoca era minore del costo della lettera di un avvocato me lo sono preso in "saccoccia"
Morale certe preoccupazioni forse sono eccessive e se vi capita quello che è successo a me date una bella scarpata nella portiera
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
rodave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 15:05   #45
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

Scusa Mikey, ma in questi 10 anni hai mai assistito o saputo di compagnie che hanno fatto rivalsa sui beni dell'assicurato, e se si quante compagnie hanno vinto la causa?

Sono pienamente d'accordo con te su quello che dici ma alla fine, dopo anni ed anni di tira e molla, le assicurazioni pagano e sono veramente pochi, anzi pochissimi, i casi in cui fanno rivalsa perchè sanno di avere buone probabilità di vincere. (Es: Guida senza aver conseguito la patente di guida valida per il veicolo condotto)

Sono solo opinioni perchè come hai detto tu c'è sempre il rischio.
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 15:20   #46
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rodave Visualizza il messaggio

Morale certe preoccupazioni forse sono eccessive e se vi capita quello che è successo a me date una bella scarpata nella portiera
concordo pienamente con te.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 15:47   #47
UCCH
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
predefinito

in base alla mia esperienza personale, tutte le volte che avevo ragione la mia assicurazione mi ha sempre liquidato in termini accettabili.(max 60 gg).
Per quanto riguarda il problema della conformità del motociclo, (gli avvocati dovrebbero confermare) che l'azione di rivalsa potrebbe essere esercitata solo se in un eventuale contenzioso si riesce a dimostrare che "la moto senza catalizzatore" sia la causa diretta o indiretta dell' evento dannoso.Altrimenti si attaccano......
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
UCCH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 16:04   #48
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dfulgo Visualizza il messaggio
Secondo me questi sono casi un po' diversi perchè essenzialmente comportavano una serie di altri obblighi in cascata:

- il 50ino diventa 80cc. --> era sempre guida senza patente
- il 125 diventa 160cc. --> non avevi mai i 18 anni necessari

esatto, hai colto nel segno

Quote:
a me stupisce sempre di piu che senza catalizzatore si resti nella norma con i fumi di scarico...

non è certo un problema per come viene effettuata la prova in sede di revisione

a motore BEN CALDO con numero di giri medio, qualunque motore a benzina (e ad iniezione come i nostri) in ordine ha emissioni inquinanti molto basse

altro discorso a freddo e magari a carburatori




Quote:
Per quanto riguarda il problema della conformità del motociclo, (gli avvocati dovrebbero confermare) che l'azione di rivalsa potrebbe essere esercitata solo se in un eventuale contenzioso si riesce a dimostrare che "la moto senza catalizzatore" sia la causa diretta o indiretta dell' evento dannoso.Altrimenti si attaccano......
beh le cose non stanno esattamente così.....
l'onere della prova spetterebbe a te, non a loro.......... sei tu che hai travalicato la Legge, non il contrario
quindi a te dimostrare che la tua modifica non ha modificato la sicurezza e conformità di omologazione del veicolo
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)

Ultima modifica di joesimpson; 25-08-2009 a 16:08
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 18:19   #49
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JohnNash Visualizza il messaggio
...Scusa Mikey, ma in questi 10 anni hai mai assistito o saputo di compagnie che hanno fatto rivalsa sui beni dell'assicurato, e se si quante compagnie hanno vinto la causa?
....
Come ho specificato, circolando con un motociclo fuori omologazione, le probabilità che l'assicurazione sollevi questioni sono direttamente proporzionali all'entità del danno causato.

Sono ragionevolmente certo che per un sinistro da poche centinaia di euro non ci siano problemi ma se capita chessò di investire un bambino o un professionista che ha un 740 da record la possibilità concreta esiste ed è di relativa semplice percorribilità da parte dell'assicurazione.

Il punto non è far statistiche sul contenzioso civile ma avere bene a mente che qualora si circoli con un mezzo fuori omologazione l'assicurazione, qualora si causi un sinistro, ha la possibilità di azione di rivalsa sui tuoi beni. Non vi è certezza ovviamente ma la possibilità per l'assicurazione c'è.

Per quel che mi riguarda anche solo la possibilità che l'assicurazione non mi copra (unitamente a ciò che vedo ogni giorno in merito alla condotta degli uffici liquidazione danni delle assicurazioni) mi basterebbe per non farmi girare tranquillo. Ma qui ovviamente è una considerazione personalissima che vale solo per il sottoscritto.
Non mi sentirei assolutamente di demonizzare chi non la vede nello stesso modo. E' sufficiente che si sia informati sulla questione: la questione esiste poi ognuno la risolva come crede ma pensare che non esista ...sarebbe, questo si, un errore.





Per me (e lo ribadisco è considerazione personalissima) un collettore aperto non vale il rischio ma non vale nemmeno il solo il penisiero che potrebbero sorgere problemi assicurativi in caso di sinistro.

Il punto, mi ripeto, è sapere che l'eventualità c'è poi ognuno decida liberamente con la sua testa.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 25-08-2009 a 18:25
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 18:27   #50
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e che dire delle sospensioni aftermarket che abbiamo in molti? l'assicurazione potrebbe attaccarsi anche a un pretesto del genere?
Dipende se la sospensione in questione è omologata per quello specifico motociclo su cui è installata. Se non lo è vale lo stesso discorso che per Y non omologata scarichi non omologati misure di pneumatici fuori da quelle previste dal libretto...etc etc...
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©