Quote:
Si si, solo che solitamente alla var di dia della ruota corrisponde una variazione di inclinazione.
Ok, tu intendevi solo var di dia della ruota.
|
Le variazioni per semplificazione si considerano in esempi come il mio con gli altri parametri fissi. Vero è che se aumenti il diametro della ruota anteriore senza modificare il resto aumenta anche l'inclinazione del canotto di sterzo. Ma in questo caso l'avancorsa ha un aumento ancora maggiore essendo l'inclinazione del canotto DIRETTAMENTE PROPORZIONALE all'avancorsa

Quote:
Chi sei, il discepolo/maestro/clone di Guanaco?
|
Scusa ma sono relativamente nuovo del forum e non conosco Ganaco. Chi è?
Quote:
secondo me qui bisogna mettersi d'accordo su cosa s'intenda per maneggevolezza, perché se la si misura come la resistenza che oppone lo sterzo ad essere ruotato allora il tutto dipende dai muscoli delle braccia del pilota ed alla sua bravura. Per cui diventa tutto estremamente soggettivo. Se invece è (come la intendo io) la capacità di variare molto rapidamente inclinazione e traiettoria rimanendo nel contempo stabile e coerente con la traiettoria che io pretendo di fare allora cambia tutto, perché se una R6 e una electraglide magari fanno la stessa S alla stessa velocità bisogna vedere chi riesce a rimanere dentro e chi no.
|
Il concetto di manegevolezza è univoco, poi ognuno può avere pareri personali, anche sbagliati a volte, su come una moto va o dovrebbe andare. La moltitudine di modelli in commercio ne è una prova lampante.
Per semplificare al massimo: se per te un chopper è più maneggevole di un trial hai dei grossi problemi di guida.....



Quote:
vero, ma rimane pur sempre una considerazione fine a se stessa, cioè non è che un costruttore progetti e costruisca tutta una moto lasciando per ultimo la scelta della ruota ant. (ci metto la 21? O sta meglio con la 17? )
|
Ovvio che in fase di progetto si considerino i parametri globalmente, diametro ruote compreso. Anzi se leggi bene ho proprio detto che alcuni parametri, come appunto diametro ruote, sono quasi fissi, nella progettazione. Questo non toglie che al loro variare varino i valori di guidabilità come ho detto prima. Quanto influenzino sul tipo di guida dovresti facilmente desumerlo dal fatto che i fuoristrada hanno un'anteriore quasi esclusivamente di 21" mentre le moto pistaiole montano ruote più piccole come ad es. la 17"