concetutalmente sono sempre stato a favore. nella realta' non lo sono stato fino a poco tempo fa (infatti il mio gs e' senza tutto) per questioni puramente tecnologiche.
Ovvero pretendere affidabilita' assoluta del sistema (senza trovarmi per caso con la famigerata "frenata residua pari a quella di un ciao" che ho sperimentato sulla moto di peranga un giorno ) e invasivita' del sistema.
Siccome non nego che mi diverto con un a guida un po' sportiveggiante non accetto che l'abs mi allunghi una staccata nemmeno di un metro perche' su strade strette di montagna mi manderebbe inevitabilmente fuori traiettoria, ne' accetto che al minimo accenno di intraversata di coppia in uscita di curva mi venga tagliata potenza.
Risolti con l'evoluzione tecnica questi due problemi (che esistevano di brutto in passato e in parte esistono ancora)non posso che dichiararmi completamente a favore.Del resto e' ormai evidente che le ultime evoluzioni di questi sistemi sono competitive in pista, quindi avere la sicurezza senza alcuna penalizzazione nella guida allegra per me e' l'optimum. Peccato il peso e l'affidabilita' ancora non perfetta .
Il discorso affidabilita' mi preme assai perche' stiamo parlando di sistemi di sicurezza, quindi da questi la pretendo non pari a quella per es. di un cambio o di un pistone, ma SUPERIORE, ossia assoluta .Credo che il livello del mondo auto sia ancora un filino distante
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|