Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Perchè anche con 60 cavalli si finisce a terra.
Ma hai letto l'inizio? 
In una situazione simile mia moglie è caduta, sempre a causa di una macchia oleosa, ed ha un 125...proprio perchè dando gas con la moto in piega e la ruota posteriore che perde grip, per un fattore non imputabile al pilota, inevitabilmente si finisce a terra.
o la tua è solo invidia per non saper portare 105 cv?
|
roger, io ti suggerirei di non fare congetture sulle capacità di chi non conosci.
nel caso specifico, caldamente.
invece, del tuo racconto non afferro una cosa. un passaggio in piega su una superficie inaspettatamente scivolosa, scivolosa al punto di rendere
impossibile una idonea variazione "umana" del dosaggio del gas (specie su un 125), secondo la mia esperienza
produce comunque una caduta low side su anteriore e/o posteriore, proprio per l'infima aderenza in piega; il famoso "pluff" che t'appoggia in terra. capita, purtroppo.
si può discorrere sul fatto che grazie all'asc l'appoggio in terra low side non diventi un più imprevedibile high side.
secondo me, tuttavia, se l'aderenza non è così bassa da far coricare comunque la moto in piega, foss'anche in folle (e noi senz'ASC usiamo a tal proposito proprio la folle in situazioni sospette come la descrivi tu), non è nemmeno così bassa da non essere rimediata da una parzializzazione umana.
io non sono contro l'ASC, non lo conosco bene ma direi che non sono contro, come non sono affatto contro l'ABS.
però è indiscutibile che suggerisca a molti l'idea di poter fare i ca220ni con la manopoletta senza pagare dazio, e che questa sia la sua prevalente funzione "sociale", soprattutto nelle versioni di traction control per gli automobilisti come ben si vede in giro.