| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 11:59
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 
				ubicazione: udine 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				r1200r o breva 1100??
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porre un quesito che a prima vista può sembrare una bestemmia... 
questo è il mio dilemma: ho una r 850 r che vorrei cambiare con una moto di cilindrata superiore. Il mio sogno è ovviamente la r 1200 r. Premetto che le mie disponibilità economiche non sono illimitate, tutt'altro. 
Cercando quindi una r 1200 r usata, con pochi km ho trovato diverse occasioni di moto con abs, cavalletto centrale e monopole riscaldate intorno agli 11.500 euro (km appena 8/9000). 
Ho però trovato anche alcune breva 1100 con lo stesso chilometraggio, con abs, ad appena 7000 euro.  
Ora sono consapevole che la r 1200 è necessariamente una moto superiore, come prestazioni, ma presumo anche come materiali e tecnica costruttiva. Tuttavia, ho trovato in giro nei vari forum anche buoni giudizi sulla breva 1100.  
Tant'è che la differenza di prezzo (oltre 4000 euro) tra le due, mi porterebbe a considerare l'acquisto della breva. Vi pare un errore? 
Aiutatemi, sono veramente indeciso!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 14:39
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 
				ubicazione: Ferrara 
				
				
					Messaggi: 716
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non l'ho mai provata ma è l'Unica che mi piacerebbe provare in alternativa alla mia... 
Esteticamente mi piace proprio, per il resto non so...e poi 4mila sono sempre 4mila...
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un bicilindrico, con telaio ORANGE 
Club QuellidelFinecorsa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 15:10
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2009 
				ubicazione: messina 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io ho appena acquistato la r1200r e ne sono felicissimo. anch'io vengo da un r850 ed avevo pensato alla breva che 2 mesi fa godeva di uno sconto sul nuovo del 30% sul prezzo d'acquisto. Poi ho trovato un'occasione per il 1200r e l'ho preso con 9000km aprile 2007 8.800euro. Ora ne sono entusiasta!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 15:42
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2008 
				ubicazione: Prato 
				
				
					Messaggi: 140
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Anch'io ero indeciso tra una breva 1200 e una R1200R. Esteticamente mi piacciono entrambe. Alla fine ho deciso per l'R che ho preso nuova in aprile. Della moto sono molto soddisfatto, in sintesi i pregi: 
- Moto prestigiosa 
- Molto bella 
- Motore godibile a 360°, puoi andare veloce, lento, turismo, in due, risponde sempre con il giusto tono. 
- Consumo modesto, mediamente circa 20-21 Km/l 
- Rivendibilità alta e tenuta del valore 
Difetti: 
- Costo elevato. 
- Accessori previsti zero, per montare gli "indispensabili" (portapacchi, bauletto,  parabrezza, kit touring e magari qualcos'altro) occorrono altri 2 mila euro. Solo l'ABS vale 1500 euro !!! 
- Posizione di guida scomoda, sella troppo dura e manubrio troppo basso, per il manubrio ho montato i riser alti 25 e per la sella devo trovare ancora la soluzione. 
Fatto salvo il fattore estetico molto personale, anche la guzzi avrà le sue lacune, tra cui penso la svalutazione (ma non tuo caso se la prendi usata sarà un problema poco sentito) e il motore penso sia meno "corposo" della BMW. Una differenza di costo del 40%circa non è certo trascurabile. Prima di decidere ti consiglio vivamente di provarle e comunque sarà la tua scelta penso che saranno due ottime moto. 
Poi facci sapere cosa scegli e soprattutto le tue impressioni
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 16:03
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: gubbio 
				
				
					Messaggi: 174
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			secondo il mio parere sarebbe più corretto paragonare la breva 1100 alla r1150  e la breva 1200 (12.500 € nuova con ABS) alla r1200. 
In questo modo vedrai che i valori economici sono molto più equilibrati...... 
...in ogni caso...due gran belle moto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				bmw r1200r
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 16:11
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 
				ubicazione: udine 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			vedo che il dubbio non ha assalito solo me. 
comunque sabato vado a provare la breva e se il concessionario ne ha a disposizione, trattandosi di un concessionario bmw, una anche la r 1200. 
voglio comunque provarle entrambe, perchè passando dalla r 850 con tutti i suoi difetti, in particolare il cambio non proprio ben riuscito, ho la netta sensazione che provando solo la breva questa mi sembrerà immediatamente ottima. un confronto con la r mi pare indispensabile prima di deliberare l'acquisto. vi farò sapere!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 16:43
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ora ho la 850 comfort  , prima dell' acquisto ero indeciso se comprare la Comfort o la Breva 750 (la serie grande ancora non era prodotta) da nuove la differenza di prezzo era molto apprezzabile  . Sai cosa ho comprato? La brevina, per risparmiare, vendura dopo 8 mesi per disperazione. La moto era stata più dal concessionario che in strada : Corpo farfallato sx criccato per cambiarlo in garanzia circa un mese, guarnizione cilindro/carter sx da cambiare per perdita olio, strumentazione non a tenuta di pioggia, marmitta sx da cambiare in garanzia e mai arrivata ecc. ecc. Forse era il periodo peggiore della Guzzi per via dei vari cambi societari, ma quando ti arriva per tre volte la scatola del corpo farfallato sx con dentro il dx    appena fatto il tagliando ho cercato una concessionaria BMW che la ritirasse ed ho comprato l' 850   di cui sono soddisfattissimo  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2009, 22:18
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 
				ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco 
				
				
					Messaggi: 1.354
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se posso essere di aiuto... Io ho provato la Breva 1100, ma non ho mai provato la R1200R. 
La Breva mi piace molto, è originale, ben rifinita, e poi usata costa veramente parecchio meno. Ti posso dire che vado in moto dal 1974, ho preso la prima e unica BMW nel 2006 (usata, con garanzia Stillnuovo, ecc) e mi si è rotto di tutto.   
Quello che posso dirti con sicurezza è che la Breva 1100 va piano, e la differenza più significativa con la R200R che ripeto, non ho mai provato, credo sia quella. Non so quanto contino le prestazioni per te. Ma un'altra differenza, altrettanto significativa, è nel costo.... 
In conclusione, va dove ti portano il cuore & il portafogli !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Nobby Clark  
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981 
"I took an IQ test, and the results were negative"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 09:50
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 
				ubicazione: udine 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			infatti le prestazioni non mi interessano più di tanto. il mio uso della moto è quotidiano, in città per andare e tornare dal lavoro, e per le vacanze, dove macino migliaia di km. quindi mi serve una moto principalmente comoda, che mi permetta di percorrere anche autostrade. da questo punto di vista la r850r attualmente in mio possesso è ottima per la comodità, ma non tanto per il confort. oltre i 5000 giri inizia a vibrare in maniera quasi insopportabile. non so se è un difetto della mia oppure è un problema generalizzato. 
dalla breva, sulla base di quanto letto in giro, mi aspetto poche vibrazioni e molto confort. lo stesso lo potrei avere anche dalla r1200r, forse anche meglio. ma il mio portafogli è più per la breva...  
bisogna anche vedere quanto mi valuta il mio usato il concessionario.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 10:16
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2007 
				ubicazione: Tra Adriatico e Ionio 
				
				
					Messaggi: 723
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Rilancio ... Griso??? 
Mi piaceva in foto ... dal vivo è ancora meglio ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 10:24
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 
				ubicazione: udine 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			molto bella. però non mi pare l'ideale per lunghi viaggi, soprattutto se in due. a meno di non voler scaricare il passeggero al primo autogrill   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 11:24
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 103
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Due mesi fa avevo lo stesso dubbio e sono andato a provare la guzzi Breva 1.200: pesa a vuoto Kg. 231   , cioè 33 kg. più del RR che non sono proprio pochini; inoltre il motore ha un po' di cavalli in meno, per il resto moto simili. 
Il grande vantaggio era il prezzo  , decisamente più interessante.
 
Intanto che ero lì, essendo un concessionario multimarca, il venditore mi ha lasciato per una giornata il Morini Corsaro Veloce: beh, le      mi si sono aggrappate alla schiena e per schiodarle ci ho messo un po' di tempo; alla fine fine, però, la  RR ha vinto    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ilperso 
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv -  Bmw R1200R lc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 11:28
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 103
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  menego33
					 
				 
				infatti le prestazioni non mi interessano più di tanto. il mio uso della moto è quotidiano, in città per andare e tornare dal lavoro, e per le vacanze, dove macino migliaia di km. quindi mi serve una moto principalmente comoda, che mi permetta di percorrere anche autostrade. da questo punto di vista la r850r attualmente in mio possesso è ottima per la comodità, ma non tanto per il confort. oltre i 5000 giri inizia a vibrare in maniera quasi insopportabile. non so se è un difetto della mia oppure è un problema generalizzato. 
dalla breva, sulla base di quanto letto in giro, mi aspetto poche vibrazioni e molto confort. lo stesso lo potrei avere anche dalla r1200r, forse anche meglio. ma il mio portafogli è più per la breva...  
bisogna anche vedere quanto mi valuta il mio usato il concessionario. 
			
		 | 
	 
	 
 attenzione alle vibrazioni: il V90 della guzzi vibra più del boxer.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ilperso 
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv -  Bmw R1200R lc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 11:32
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 73 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 
				ubicazione: PROV. (AN) 
				
				
					Messaggi: 10.263
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			vengo  da r850r ho provato la r1200r. 
un botto di cavalli e posizione molto più scomoda dell'r850r trovandola caricata sui polsi e la sella molto dura. (tasto cerca : per vedere che altri hanno avuto la stesse impressioni) 
 
non ho provato la breva ma sembra più simile all'impostazione comfort della r850r. 
 
se devi cambiare sella 
mettere i riser 
montare un cupolino molto protetttivo 
 
c'ha senso prendere una r1200r?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				1200gs lc adv exclusive k51 
r50/5 
vespa vnl2t '70 
ex r1200gs adv/m
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 13:08
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 
				ubicazione: udine 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			onestamente inizio a dubitarne. non sapevo della posizione di guida scomoda della r 1200 r, non avendola mai provata. me l'avevano spacciata per una moto ideale anche per i lunghi viaggi, con il vantaggio rispetto alla 850 r, oltre ad una indubitabile maggiore potenza, delle vibrazioni pressocchè nulle.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 14:33
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2008 
				ubicazione: Cosenza 
				
				
					Messaggi: 307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  menego33
					 
				 
				onestamente inizio a dubitarne. non sapevo della posizione di guida scomoda della r 1200 r, non avendola mai provata. me l'avevano spacciata per una moto ideale anche per i lunghi viaggi, con il vantaggio rispetto alla 850 r, oltre ad una indubitabile maggiore potenza, delle vibrazioni pressocchè nulle. 
			
		 | 
	 
	 
 non so cosa si intende per posizione di guida scomoda, ma l'unico appunto che si può muovere alla R1200R è la sella dura e la scarsa protezione aerodinamica anche col cupolino touring. La posizione di guida io la trovo ergonomicamente corretta, considerando che sempre di una naked, pardon roadster, trattasi.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 16:39
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			ho avuto la Breva 1100 con la quale ho percorso quasi 20.000 km, la moto e' ottima, bella ciclistica e buona dotazione. 
 
l'ho cambiata perchè abbiamo iniziato a girare parecchio e non riuscivo a fare piu' di 600 km al giorno, soprattutto in autostrada a causa delle vibrazioni un po' troppo presenti. 
 
nell'uso quotidiano come sui passi la moto e' molto bella, non ho avuto inconvenienti di sorta salvo qualche spegnimento al minimo dovuto ad un livello olio motore troppo alto, una volta ripristinato sempre andata come un orologio 
 
i verità credo che la tua R 850 R sia piu' vicina alla Breva come filosofia, piuttosto che alla R1200R, dipende sempre dall'uso che ne fai della moto. 
 
comunque 7000 euro per la breva usata sono troppi, informati quanto costa il nuovo perchè con i forti (ahimè) sconti di casa Guzzi rischi di comprarla nuova. 
 
un consiglio te lo voglio comunque dare, sul mercato dell'usato e' destinata a precipitare, se domani volessi passare ad un mezzo piu' "diffuso" come GS o R potresti avere serie difficoltà a permutarla
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 20:29
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 May 2009 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 245
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zergio
					 
				 
				se devi cambiare sella 
			
		 | 
	 
	 
 Questo è vero, almeno per i lunghi viaggi....
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zergio
					 
				 
				mettere i riser 
			
		 | 
	 
	 
 Questi non occorrono, polsi troppo caricati? Uno con la chopper potrebbe dire la stessa cosa del tuo GS..... polsi troppo caricati!
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zergio
					 
				 
				montare un cupolino molto protetttivo 
			
		 | 
	 
	 
 Io col cupolino sport fino a 120-130 km/h non posso lamentarmi se poi vuoi il silenzio totale o l'assenza completa d'aria prenditi una R1200RT o meglio una K1300GT...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2009, 21:03
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2006 
				ubicazione: Porta Romana-Milano 
				
				
					Messaggi: 1.929
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lelehellas
					 
				 
				Questo è vero, almeno per i lunghi viaggi.... 
 
 
 
Questi non occorrono, polsi troppo caricati? Uno con la chopper potrebbe dire la stessa cosa del tuo GS..... polsi troppo caricati! 
 
 
 
Io col cupolino sport fino a 120-130 km/h non posso lamentarmi se poi vuoi il silenzio totale o l'assenza completa d'aria prenditi una R1200RT o meglio una K1300GT... 
			
		 | 
	 
	 
 Osti, io mi trovo bene esattamente al contrario: con la sella media mi trovo comodo (65 kg. 1,70 di bassezza), riser obbligatori, tappi nelle orecchie nei lunghi tratti autostradali con il touring.  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2009, 19:53
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2006 
				ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air 
				
				
					Messaggi: 3.509
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			A parte il fatto che la Breva è bellissima ho letto che la Guzzi naviga in acque pessime.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2009, 21:11
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 
				ubicazione: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 13.329
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  BMWBOXER
					 
				 
				A parte il fatto che la Breva è bellissima ho letto che la Guzzi naviga in acque pessime. 
			
		 | 
	 
	 
 se comincio a parlare male di Colannino mi sbattono in cantina    
ti do un indizio.... sai quanto vale il terreno sul quale sorge lo stabilimento di Mandello.... sul lago?
 
ecco, diciamo che qualcuno intenderebbe tenere solo un capannone ammodernato dove ci fa un bel museo della Guzzi, in cambio l'amministrazione locale gli converte la destinazione del terreno da industriale ad edificabile per civile abitazione, la produzione di quelle 1000 moto l'anno la fanno tra Noale e Pontedera, e sul lago un bel complesso  di villette a MILLE MILA MILIONI DI EURO
 
a questo punto, e' plausibile che qualcuno non abbia interesse a salvare Guzzi?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vat a lett, strosia not! 
 
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2009, 22:46
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il problema, secondo me, è stato centrato: moto   belle e godibili ma con una gestione...........   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2009, 23:37
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2009 
				ubicazione: udine 
				
				
					Messaggi: 13
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Provata la breva 1100 e provata la r 1200 r. Ecco le mie impressioni. 
Breva. 
Pregi: 
- accelera bene ad ogni regime, rispetto alla mia r 850 r la differenza è ovviamente eclatante; 
- ottima managevolezza a dispetto del peso; 
- posizione di guida molto comoda. 
Difetti: 
- molte vibrazioni ai bassi regimi 
R1200R 
- inutile parlarne, è una moto eccezionale sotto tutti gli aspetti. Se forse un difetto vogliamo trovare, non è comodissima la sella e la posizione di guida. 
 
Conclusione, rinuncio alla Breva e penso seriamente di fare una follia per la R1200R. Stavo però valutando se non passare ad una R1150R.  
Giudizi sulla R 1150R?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2009, 01:13
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 
				ubicazione: roma 
				
				
					Messaggi: 11.940
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sei uno deciso è, prendi sta r1200r e vai tranquillo non te ne pentirai, fra l'altro la puoi trovare anche a cifre più basse di 11500 euro anche solo se guardi sul mercatino
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn 
 
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2009, 02:37
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 246
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per parlare dela r1150r... Personalmente la guido da un anno e mezzo circa...  
 
ottima moto ma rispetto alla 1200 credo che abbia un motore meno pronto e uno stile di guida meno sportivo! 
 
d'altro canto dovrebbe essere + comoda, meno costosa e (a parere personale)  con finiture più curate (vedi serbatoi dell'olio dei freni in metallo e non in plastica ad esempio) e con + personalità... 
 
Rispetto alla tua (850) è sicuramente una moto leggermente meno turistica e più sportiveggiante ma consuma anche molto più olio motore! 
 
Spero di non aver detto cavolate... 
Ciao
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				::::::: Rockster::::::
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |