Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da Dave  che metta limiti assurdi è un conto...posso anche essere d'accordo....ma non è un inganno.......anzi ti avvisa tramite cartello che lì il limite è di........
 poi vedi tu se rispettarlo o fregartene.
 
 Ma se te ne freghi e l'ENTE ti becca è giusto che ti dia la multa, anche se per controllarti si è dovuto nascondere........
 | 
	
 Probabilmente non mi sono spiegato. 
Il mi risentimento va contro a determinate situazioni : pattuglie nascoste lungo tratti rettilinei e deserti, senza incroci e con strada in ordine, dove in alcuni tratti immotivatamente e per poche centinaia di metri il limite si dimezza... Oppure agguati proprio dove la viabilita' consentirebbe una maggiore scorrevolezza.
La posizione di controllo, cosi' come il limite, andrebbe disposta ove fosse presente una obiettiva situazione di pericolo, ed evidentemente segnalata, affinche' con la sua presenza funga da deterrente. Se poi l'incosciente trasgredisce ugualmente e' giusto che venga sanzionato. 
Potrei citare il solito esempio delle autostrade tedesche, dove i limiti ci sono solo dove effettivamente servono, e quasi tutti li rispettano proprio per questo.Ed il tasso di mortalita' per infortunistica stradale non e' peggiore del nostro.