|
05-06-2009, 12:31
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: In dove a sa sciapa l'anguilla...
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
ok ok... so che purtroppo l'andamento delle officine non dipendono sempre da chi fisicamente "fa il lavoro". precisavo solo che quel mecca sa il fatto suo.
|
Non hai ancora detto però dove lavora...
__________________
Dytona955,Ducati S4 Fogarty,S4R Viper,GS1200ADV,DUCATI DIAVEL CARBON175CV,MTS-ST,RT-2012,GS-MY2013LC
|
|
|
05-06-2009, 14:36
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
lavora dal conce a forlì
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-06-2009, 14:42
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
beh, oddio sei ore mi pare esagerato
io ho assistito all'intervento e francamente a tre ore non ci siamo arrivati 
|
A me lo hanno passato in granzia, la tabella BMW riportava 6 ore, sai bene che lasciano un margine di almeno il 30/40%, perchè mentre lavorano su una moto devono anche sitemare i cazzettini minori girnalieri...funziona così anche se non va bene. Se lo dovevo pagareio sdi sicuro ci metteva meno...conoscendomi...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 05-06-2009 a 14:46
|
|
|
06-06-2009, 09:04
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da bedu
Ti fai dire la posizione esatta del paraolio che ti hanno sostituito? 
|
Certamente, solo che per lavoro vado dal 10 al 25 in sardegna, la ritirerò solo il 26, però se lunedì mi rimane un pò di tempo ci faccio un salto, mi informo e ti faccio sapere.
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
08-06-2009, 18:19
|
#55
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 11
|
Anche a me è successa la stessa cosa. Me ne sono accorto ai 18000 km. La moto è del settembre 2005. Il mese scorso, quando me ne sono accorto, ho fatto l'intervento per la sostituzione del paraolio. In bmw mi dissero che il costo era di di 450/500 euro. Nel forum alcuni mi dissero che bmw a volte riconosce certi difetti anche fuori garanzia. Ho fatto un pò la voce grossa in bmw chiedendo se, visto il tipo di guasto, potevano riconoscemi qualcosa. Dopo una settimana mi arriva una telefonata dal conce il quale mi dice che bmw mi passava in garanzia i pezzi di ricambio e la manodopera a 50%. Ho acettato. Mi è rimasto il giramento di ...... perchè comunque ritengo che, vista la frequenza dei casi, questo era un intervento da richiamo.Invece bmw lo fa pagare a noi: hopagato 248€.
p.s: Vogliamo parlare della batteria?
|
|
|
08-06-2009, 20:06
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: mercatale valdarno
Messaggi: 421
|
Quote:
Originariamente inviata da paser14
Anche a me è successa la stessa cosa. Me ne sono accorto ai 18000 km. La moto è del settembre 2005. Il mese scorso, quando me ne sono accorto, ho fatto l'intervento per la sostituzione del paraolio. In bmw mi dissero che il costo era di di 450/500 euro. Nel forum alcuni mi dissero che bmw a volte riconosce certi difetti anche fuori garanzia. Ho fatto un pò la voce grossa in bmw chiedendo se, visto il tipo di guasto, potevano riconoscemi qualcosa. Dopo una settimana mi arriva una telefonata dal conce il quale mi dice che bmw mi passava in garanzia i pezzi di ricambio e la manodopera a 50%. Ho acettato. Mi è rimasto il giramento di ...... perchè comunque ritengo che, vista la frequenza dei casi, questo era un intervento da richiamo.Invece bmw lo fa pagare a noi: hopagato 248€.
p.s: Vogliamo parlare della batteria?
|
Rinnovo anche a te la richiesta:esattamente dov'era il paraolio che perdeva?
__________________
Monster 600 dark (Chiara)
BMW R 1200 GS STD--->ADV (Mauro&Angela)
Beta rr 390 (Mauro)
|
|
|
09-06-2009, 00:41
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 267
|
Quote:
Originariamente inviata da logospass
Grazie del consiglio, di quella ancora non si sà il prezzo e quante ne arrivano, non ho fretta. 
|
Si dice che sia una serie limitata di 300 pezzi, e che dovrebbe costare 400 euro in più dello standard normale
__________________
1200 ADV 08
|
|
|
09-06-2009, 14:04
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da giampigs
Si dice che sia una serie limitata di 300 pezzi, e che dovrebbe costare 400 euro in più dello standard normale
|
Si ho avuto conferma.
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
09-06-2009, 16:37
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
11-06-2009, 14:51
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
ziocan mi sa che stavolta è il mio turno....gs di aprile 2005
è da un po' che in garage sento odore di olio... ho guardato bene sotto e si vedono due gocce che si stanno formando man mano....
quant'è il costo della riparazione fuori garanzia? 
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
11-06-2009, 17:10
|
#61
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da bedu
Rinnovo anche a te la richiesta:esattamente dov'era il paraolio che perdeva?
|
paraolio scatola del cambio
|
|
|
11-06-2009, 17:23
|
#62
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
ziocan mi sa che stavolta è il mio turno....gs di aprile 2005
è da un po' che in garage sento odore di olio... ho guardato bene sotto e si vedono due gocce che si stanno formando man mano....
quant'è il costo della riparazione fuori garanzia?  
|
450-500€. Bisogna vedere se la frizione è a posto. Se è da cambiare ( slitta ) il prezzo sale. Il costo maggiore é la manodopera. Tu devi insistere sul fatto che è un difetto dei paraoli montati sulle moto di quel periodo. Magari bmw ti viene "incontro".
|
|
|
11-06-2009, 17:29
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da paser14
450-500€. Bisogna vedere se la frizione è a posto. Se è da cambiare ( slitta ) il prezzo sale. Il costo maggiore é la manodopera. Tu devi insistere sul fatto che è un difetto dei paraoli montati sulle moto di quel periodo. Magari bmw ti viene "incontro".
|
...considera che l'ho comprata da un privato.... quindi niente garanzia...
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
11-06-2009, 17:32
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da paser14
450-500€. Bisogna vedere se la frizione è a posto. Se è da cambiare ( slitta ) il prezzo sale. Il costo maggiore é la manodopera. Tu devi insistere sul fatto che è un difetto dei paraoli montati sulle moto di quel periodo. Magari bmw ti viene "incontro".
|
la frizione non slitta l'ho provato e riprovato però a me pare che la moto strattoni ai bassi...
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
11-06-2009, 18:12
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
Quote:
Originariamente inviata da paser14
Magari bmw ti viene "incontro".
|
cosi '? 
|
|
|
11-06-2009, 18:47
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 99
|
ragazzi bmw non credo proprio possa venire incontro ad una persona che ha comprato da un privato come me e il mazza, ad essere sincero neanche ci sono andato in bmw...purtroppo bisogna arrendersi all'evidenza!!!
Inoltre volevo aggiungere che, per quello che mi riguarda, esiste la possibilità che debba cambiare il disco frizione ed il prezzo si gira intorno ai 130 euro..mi è stato confermato che anche nel caso in cui slitta non si deve cambiare tutto il blocco frizione ma esiste solo il disco frizione..occhio a questo particolare perchè la differenza di prezzo è enorme!
|
|
|
11-06-2009, 21:03
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.594
|
secondo me a stò punto se senza garanzia vale la pena aprirla se và male tipo slittamenti di brutto come dice il proverbio "lascia stare il can che dorme" anche perchè se supponiamo che facciano il lavoro sul paraolio e la prossima estate la frizione slitta bisogna riaprire.
|
|
|
11-06-2009, 23:15
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 44
|
consolati io ho da poco acquistato un gs 1200 del '06 con 2200km e dopo altri 2000 mi e' partito un cuscinetto del monobraccio lato cardano,pero' sono un meccanico honda e me lo sono sostituito da me ,ma se dovevo portarla alla bmw mi avrebbero rapinato!! hanno una manodopera troppo alta! in quanto al tuo danno e' una cavolata perche un paraolio puo' sempre partire pero' anche li ti bastonano con la manodopera!! tienitela cara perche il gs 1200 e' una gran moto anche se ogni tanto puo' dare qualche problema,nel mucchio se ne sentono tante ma e' anche la piu venduta e giusto per questo in giro si sentono tanti problemi ma per la legge dei grandi numeri tutto torna!! in bocca al lupo!!
__________________
gs 1200 '06 beta rev 250
|
|
|
12-06-2009, 09:04
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
io ho lasciato stare il can che dorme ma adesso come adesso la perdita è diventata importante...la frizione non slitta ma.... non posso tenerla così
http://picasaweb.google.it/crucconi/Trafilaggio
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
12-06-2009, 09:27
|
#70
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
|
Azz!!!
è una bella perdita 
trova un meccanico bravo (anche non BMW) che non applichi il prezzo intero ...ci siamo capiti 
Magari un meccanico che nel tempo libero anche se lavorando in officina bmw  (...ma ti pare che esistono  ).
Se ti intendi di meccanica puoi arrivare a smontare fino ad un certo punto tu diminuendo i tempi di lavorazione (ma devi avere un minimo di esperienza).
Se i soldi diciamo non sono un problema (si fa per dire) e non vuoi un pensiero prendi la lista dei conce in zona li chiami e ti fai fare i preventivi (meglio di persona per capirci  )
....forse ci sono troppi per capirci    ...ma alle 9:25 del mattino ci può stare
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
12-06-2009, 10:42
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
Azz!!!
è una bella perdita 
trova un meccanico bravo (anche non BMW) che non applichi il prezzo intero ...ci siamo capiti 
Magari un meccanico che nel tempo libero anche se lavorando in officina bmw  (...ma ti pare che esistono  ).
Se ti intendi di meccanica puoi arrivare a smontare fino ad un certo punto tu diminuendo i tempi di lavorazione (ma devi avere un minimo di esperienza).
Se i soldi diciamo non sono un problema (si fa per dire) e non vuoi un pensiero prendi la lista dei conce in zona li chiami e ti fai fare i preventivi (meglio di persona per capirci  )
....forse ci sono troppi per capirci    ...ma alle 9:25 del mattino ci può stare
|
si mi rivolgerà ad un ex mecc. bmw che ora ha un officina propria.
Purtroppo non ho ne le capacità ne l'attrezzatura per arrivare a fare tanto 
fino a che si tratta di semplice manutezione ok ..ma qui andiamo oltre 
ma mi chiedo... è possibile in seguito alla rottura del paraolio che la frizione invece che slittare provochi qualche strattone nell'apri/chiudi?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
12-06-2009, 11:25
|
#72
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Prendila con le pinze questa risposta 
E meglio aspettare qualche guru del forum.... 
comunque credo di no, gli strattoni li da solitamente solo il cardano  (coppia conica o braccetto etc etc) mi sembra difficile che la frizione strattoni al limite slitta
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
12-06-2009, 12:56
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
|
Oh porca miseria!!!
Come non detto!!
Madonna che roba, altro che trafilaggio è davvero una cosa considerevole, mi dispice non pensavo fosse così
|
|
|
12-06-2009, 14:44
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
Prendila con le pinze questa risposta 
E meglio aspettare qualche guru del forum.... 
comunque credo di no, gli strattoni li da solitamente solo il cardano  (coppia conica o braccetto etc etc) mi sembra difficile che la frizione strattoni al limite slitta 
|
leggendo qua sono finito su un forum di fjr... un tizio ha descritto esattamente il mio problema..anche lui pensava fosse il cardano ma si è dimostrato essere un problema del comando gas/tps....
ho la mucca che va in pezzi tutto d'un tratto..da non credersi...
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
12-06-2009, 14:45
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Oh porca miseria!!!
Come non detto!!
Madonna che roba, altro che trafilaggio è davvero una cosa considerevole, mi dispice non pensavo fosse così 
|
visto che roba.... io opero... non mi rimane altro da fare.....!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
|
|
|