Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-05-2009, 01:30   #10
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da driver Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
senza alcuna inutile polemica vorrei chiedere alcune cose: possibile che fra tutti i possessori di K1300S nessuno abbia notato:
-rumore di ferraglia, proprio di ferraglia, proveniente dalla zona frizione - valvola di scarico?
-ticchettio come di valvola lenta, sia a caldo che a freddo, a livello testa motore lato sx--cambio, versione elettronica, duro, rumoroso e impreciso, spesso rimane in folle tra una marcia e l'altra?
-nell'apri e chiudi fastidioso effetto on-off che non permette di dosare al meglio il gas?
-negli scollinamenti e avvallamenti, oltre 180 km/h, il manubrio si chiude repentinamente da dx vs sx? E non è certo piacevole...
- sempre in presenza di avvallamenti in curve veloci la sospensione anteriore non ha sufficiente escursione e si solleva la ruota? E non è certo piacevole...
-posizione dei semimanubri troppo aperta che carica i polsi, specie il dx?
-protezione aerodinamica del cupolino precaria, crea notevoli e fastidiosi vortici soprattutto in due?
Questi ultimi due aspetti davvero inconsueti per una moto che dovrebbe essere la quinta essenza del confort, anche se con connotazione più sportiva rispetto alla serie R.
- cavalletto laterale troppo diritto, con il rischio che al più piccolo movimento la moto cada con danni incalcolabili?
-specchietti retrovisori che vibrano e ballano, soprattutto in velocità?
-assoluta mancanza di spazio sotto la sella che obbiga a viaggiare sempre con borse o soft bag?
ovviamente i pregi sono tanti, ma sulla moto pesa un rapporto qualità prezzo molto impegnativo, per cui sono difficilmente accettabili e digeribili certe importanti lacune.
Grazie per l'attenzione.
Ti auguro non ti capiti mai di peggio... tipo una Ducati Multistrada che dopo sei anni che la fanno ha ancora il cruscotto che imbarca acqua. Lo sapranno, secondo te?

L'unica cosa in cui mi sento di condividere la tua lamentela è l'instabilità del cavalletto laterale. A me la R/Sport è caduta a terra dopo quindici giorni: meno male che non è una S, se no ero rovinato. Comunque finalmente mi hanno montato il cavalletto centrale e lo uso praticamente sempre eliminando il problema alla radice.
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©