|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-04-2009, 14:39
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
|
__________________
La vita è bella.
|
|
|
21-04-2009, 15:04
|
#127
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
alla fine tutti e dico tutti quelli che parlano di SMT sono colpiti dalle prestazioni.. ma allora provate le SD o o le SM-R.....
|
Il motore della SM-R e quello della SM-T è lo stesso, con gli stessi identici cavalli.
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
21-04-2009, 16:36
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
belin che assassini, tagliavano tutte le curve..sempre contromano!!
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
21-04-2009, 16:41
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ma che cazz...il GS più veloce del VFR in pista!!!!! ahahaha!!
GSXR:51sec
KTM: 54
GS:1min
VFR:1min02sec
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
21-04-2009, 16:59
|
#131
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
Per Dpelago,
dove hai visto il plexi maggiorato per la nostra SMT? I conce dove sono stato non ne sapevano nulla. Grazie .
PS: la ritiro in settimana............S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
21-04-2009, 18:34
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Il motore della SM-R e quello della SM-T è lo stesso, con gli stessi identici cavalli.
|
si, ma............
da MOTORBOX:
GAS REATTIVO Soprattutto se si vuole guidare rilassati ci si ritrova quindi con una moto che, andando piano, copia poco le asperità, non comunica granché ed è francamente scomoda. Inoltre, ho ritrovato quell'iperreattività al gas che già avevo notato sulla SM 990, che è molto smorzata sulla SMT (che pesa di più) e che qui, complice anche il peso ridotto, torna ad essere evidente.
VA DI CORSA Insomma, se già le motard austriache sono moto che invogliano alla guida d'attacco, la SMR è campionessa assoluta di istigazione, a lei di andare a spasso non frega niente, vuole essere sbatacchiata di qua a di la tra le curve. E non perde tempo a fartelo capire. Con una esuberanza non comune, punta il naso verso il cielo ogni volta che si solletica l'acceleratore. Prima, seconda o terza, fa poca differenza: con lei basta dare gas e ci si ritrova proiettati nel mondo dello stunt con wheeling interminabili che poco vanno daccordo con la salvaguardia dei punti sulla patente. Emozionante, ma meglio aver bene in mente quello che si sta facendo..
ALTO LIVELLO Alzando il ritmo emerge la bontà ciclistica della moto, più si spinge e più si scoprono sospensioni dal sostegno impeccabile e nate per andare forte. Il motore è il solito KTM: cattivo nella risposta al gas, generoso a qualsiasi regime, da poco sopra al minimo ai quasi 10000 del limitatore. Con tanta esuberanza a disposizione viene naturale guidare in modo "agitato"; con la SMT le curve le pennelli, con la SMR le aggredisci; lo sterzo è leggerissimo, l'avantreno va giù rapido, secco.
GUIDA CATTIVA E così ti ritrovi a guidare cattivo, a mangiare le curve una via l'altra con una guida spigolosa tipica delle motard racing. Frenata secca (le monoblocco hanno un attacco piuttosto aggressivo), magari con un accenno di derapata, piega secca e accelerazione (la sella ti fa scivolare indietro e si finisce per attaccarsi un po' al manubrio) guidandola in questo modo (ma ci vuole un certo mestiere) si riesce ad essere efficaci e a tenere un ritmo pressoché insostenibile per chiunque nel misto.
ECCO, INTENDEVO QUESTO
__________________
La vita è bella.
|
|
|
21-04-2009, 18:44
|
#133
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
|
Ho guidato la SMT e sono rimasto senza parole, è una moto fantastica, mi piace molto la posizione di guida.
BElla BElla ci vogliono solo 12000 euro
__________________
Le mie moto:
R1150GS mono
CAGIVA RAPTOR 650
|
|
|
23-04-2009, 23:24
|
#134
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
RITIRATA!!!!!
A breve le mie considerazioni.
Ho fatto pochi Km e per di piu' in tangenziale.........ma quanto è diversa dalla mia ex R1150. Si sapeva ma mi fa strano......Ciao
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
24-04-2009, 00:40
|
#135
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
|
Quote:
Originariamente inviata da scooterista pentito
RITIRATA!!!!!
.........ma quanto è diversa dalla mia ex R1150....
|
Quelli che comprano una KTM non capiscono una cippa, sallo.
Poi devi sapere che ci saranno terribili e nefaste conseguenze per quelli che osano lasciare la setta degli "Eletti".
__________________
In attesa di espatrio
Ultima modifica di OroMatto; 24-04-2009 a 20:30
|
|
|
24-04-2009, 00:52
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
|
Mah............................................... ...................................
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
|
|
|
24-04-2009, 14:33
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da scooterista pentito
Per Dpelago,
dove hai visto il plexi maggiorato per la nostra SMT? I conce dove sono stato non ne sapevano nulla. Grazie .
PS: la ritiro in settimana............S.P
|
Io ne ho vista una con un "cupolone" fuori dal conce. Probabilmente non è oroginale, ma un prodotto afret market.
Detto questo non dovrebbe essere difficile reperirlo.
Buona strada!
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
24-04-2009, 17:57
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Quote:
Originariamente inviata da fedmex
Vigliacchi sconsiderati ma perchè dovete farmi venire queste scimmie??? :-)
Cmq sto valutando anche io di "almeno" andare a provarla.
Una considerazione: ovviamente la protezione aereodinamica è diversa. Tuttavia io ho un gs con cupolino adv e notevoli problemi al collo ( purtroppo per me davveor notevoli ): non potrei guidare neanche se me la regalassero una naked. Ho bisogno di protezione e non poca. Qua so del cupolino ma sinceramente come e quanto ( e alle varie velocità ) protegge? Grazie
|
Sinceramente, è una moto nella quale il cupolino è l'ultimo dei problemi, dato che è destinata ad un uso su strade di montagna o statali nelle quali non si mantengono certo velocità medie elevate. Se hai in programma frequenti trasferte autostradali non è la moto adatta.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
24-04-2009, 18:19
|
#139
|
Guest
|
Io ho la SM990 (che ha la sella più alta) e ho installato il piccolo cupolino previsto da KTM. Sono alto 183 cm. La soglia del fastidio si supera a circa 130-140 km/h. A 160 km/h è già fatica. A 200 km/h occorrono gli addominali di Hulk per reggere più di 5 min. A 240 km/h siete aggrappati al manubrio e i piedi svolazzano dietro. La posizione di equilibrio dinamico è con la ruota in penna.
Voglio dire... chissenefrega... in autostrada c'è un limite a 130 km/h. Poi, quando imboccate l'uscita, giungete in statale e poi prendete il passo... la musica cambia.
Non necessariamente perché state andando come diavoli, ma perché ciò che prima era noia diventa godimento puro.
Al diavolo i cupolini... stanno pure male...
Troppo peso sulla SMT... via, via tutta quella roba...
|
|
|
25-04-2009, 18:09
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
|
bravo GUANACO
__________________
La vita è bella.
|
|
|
26-04-2009, 00:23
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
...E torno ribadire come ho già scritto in precedenza in questo 3D che la GS è un mezzo semovente a motore dotato di 2 ruote per spostarsi dal punto A al punto B...
|
io di solito vado dal punto A al punto G ...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
26-04-2009, 12:25
|
#142
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
|
Quote:
Originariamente inviata da Flute
io di solito vado dal punto A al punto G ...
|
Se per trovare il punto G hai bisogno della moto... sei messo molto male!
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
26-04-2009, 13:07
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Troppo peso sulla SMT... via, via tutta quella roba...
|
Giusto! ...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
26-04-2009, 17:43
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Voglio dire... chissenefrega... in autostrada c'è un limite a 130 km/h. Poi, quando imboccate l'uscita, giungete in statale e poi prendete il passo... la musica cambia.
Non necessariamente perché state andando come diavoli, ma perché ciò che prima era noia diventa godimento puro.

|
Hai detto tutto. Ad ogni buon conto l'autostrada stando nei limiti del codice, non rappresenta certo un supplizio in sella alla SMT. Basta non scendere da un GOLD WING.
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
27-04-2009, 11:53
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Se per trovare il punto G hai bisogno della moto... sei messo molto male! 
|
Perchè?   
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
27-04-2009, 21:20
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
appunto...
PS: per un KTM 990 Adv MY2009 il conce vuole 14.000 € sull'unghia senza rientro e nessuno sconto... tanto dice che ne arrivano meno di quanti gli servirebbero... a 'sto punto costa meno il GSA e poi voglio vedere le quotazioni sull'usato del karotone...
scimmia abortita ...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
27-04-2009, 21:27
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
eccola qua, bianca è veramente bella
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
27-04-2009, 21:31
|
#148
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
Allora fatti i primi 200 km, compreso un Milano-Genova via Serravalle. Be' venendo da una R1150R il salto è notevole.
Pregi:
- Motore: potente, rapido a salire di giri
- Maneggevolezza: notevole, una bicicletta da 115 cv
- Tenuta di strada: incollata all'asfalto ad ogni curva, notevole
- Frenata: ma lo si sapeva con i Brembo non si scherza
- Posizione di guida/riparo dall'aria: tipo motard ma con il suo cupolino si sta bene anche in autostrada fino a velocità.....legali. (Sono alto 1.75)
Contro:
- On-off : o meglio una eccessiva sensibilità dell'acceleratore
- Finiture: migliorabili, alcune plastiche economiche e troppi fili variopinti in bella vista.
- Motore: erogazione un po' ruvida soprattutto sotto i 4000, tanto che mi viene il
dubbio che sia la mia non troppo a punto. Succede anche a voi?
- Contachilometri della riserva: impazzito!! appena andata in riserva in autostrada ha cominciato a snocciolare km, una volta arrivati al distributore si è ricomposto!! (segnava in movimento 160 km percorsi, appena fermato 14.5 km!! Ipotesi direi reale!!!).
Queste sono le mie prime impressioni, sono andato piano anche perche' il meteo non era il massimo. Ciao ciao S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
28-04-2009, 11:00
|
#149
|
Guest
|
No, anche la mia è ruvida sotto i 4000 rpm. Però, io monto gli Akra con relativa mappatura, non so quanto possa incidere, dato che non ho mai guidato una SM990 con terminali standard.
Sopra i 4000, invece, l'erogazione è fantastica: sfruttabile al massimo e pastosissima.  Ad ogni modo, è difficile che con questa moto si stia molto sotto i 4000 rpm. Si tengono di più le marce basse. Per me va bene così. Non è un boxer che frulla bene anche a 2000 rpm.
Nota: con gli Akra liberi si arriva tranquillamente a 118 CV alla ruota.  Con gli Akra tappati e cat si hanno circa 120 CV all'albero. Sembra cmq che in basso non ci sia differenza tra terminali std e Akra, mentre sugli alti prevalgono gli Akra per coppia e allungo.
L'on-off è marcato anche nel mio caso, sicuramente più che con i terminali standard.  Talvolta è fastidioso, perché non si riesce a dosare bene nelle piccole correzioni. A suo tempo provai una SM950 a carburatori che in questo senso era decisamente meglio: molto più dosabile e piacevole.
La moto è costruita con componentistica di prima qualità, nei termini di tecnica e materiali. Il telaio, ad esempio, è fantastico. Tuttavia, le plastiche sono decisamente sotto tono; ne convengo. Per quel prezzo ci si aspetterebbe molto di più. Si rigano troppo facilmente.
Segnale riserva: idem con patate.  Talvolta si accende e inizia il conteggio dei km percorsi, poi improvvisamente tutto si resetta e il conteggio ricomincia da zero. Boh.
Frenata: già, bisogna abituarsi sulle prime, altrimenti ti cappotti. Dopo apprezzi l'impianto che è superlativo. Peccato per la mancanza di un Abs disinseribile (come già sull'Adv990).
|
|
|
28-04-2009, 17:58
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Segnale riserva: idem con patate.  Talvolta si accende e inizia il conteggio dei km percorsi, poi improvvisamente tutto si resetta e il conteggio ricomincia da zero. Boh
.
|
Il mio funziona in modo impeccabile...... SGGGGGGGGRRRRRRRRAAAAAT!
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.
|
|
|