attenzione a mischiare i piani, però!
concordo che la questione "autopercezione dinamica dello sputeronista" (e non solo tmaxista!) meriterebbe un approfondimento serio, questo sì. di uno riflessivo preparato e coscienzioso, uno spaccapalle alla wotan insomma. l'interasse, le masse sospese, sa la madonna.
dai 400 in su, anche qualche 250,belli e brutti, sono veicoli congegnati satanicamente per dare una percezione di sicurezza altissima rispetto alla realtà, dando luogo al devastante fenomeno dei dritti sempre a palla e dei conseguenti passaggi a pelo di ogni cosa o persona o soggetto della circolazione (con delta di velocità stratosferico), vissuto come birillo inanimato in uno slalom perpetuo in surplace, che lo sputeronista si illude incrollabilmente sia destinato a riuscire sempre innocuo.
può darsi che ci sia una qualche correlazione tra demente prepotenza e propensione ad acquistarli, ma secondo me, se esiste, non è abbastanza forte da spiegare la peculiarità di certi generi di imprudenze.
ogni mezzo offre una sua propria chiave di abuso, e lo sputerone è un veicolo che induce a trattare ogni dritto urbano come un tratto autostradale giusto un filo trafficato. il che significa un disastro non appena qualcosa richiede una prestazione ciclisticamente superiore al solito.
ma è il mezzo che oggettivamente trasmette questa percezione di ipersicurezza, secondo me, non è solo che la gente sorda alle percezioni di pericolo è quella che preferibilmente se li compra.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 31-03-2009 a 16:10
|