|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-03-2009, 18:48
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2008
ubicazione: A Roma per 21 anni, a Firenze altri 21 anni,ora Reggio Emilia. )
Messaggi: 179
|
Quello che chiamate imboscamento è solo un modo per non rendere la pattuglia visibile, ci sono tanti imbecilli che vedendo la pattuglia frenano improvvisamente causando tamponamenti e pericolo alla circolazione..
__________________
BMW GS 1200 ADV 09
|
|
|
24-03-2009, 22:49
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack!
Accadde a Prato: pattuglia della municipale imboscata su altra strada e cavalletto posizionato dietro un cassonetto. Quando questo mio amico se ne accorse, ormai passato davanti al velox, tornò indietro per fotografare col cellulare questa porcheria. I vigili se ne accorsero, scesero di macchina e mentre uno minacciava di arrestarlo perchè "fotografava apparecchiature di polizia" l'altro aveva già smontato tutto e reinfilato in macchina l'attrezzatura.
|
Beh, il comportamento di quei personaggi in divisa farebbe la gioia di molti magistrati di mia conoscenza...
Comunque, il tuo amico è stato - per così dire - poco accorto: va benissimo tornare indietro e fotografare, ma bisogna farlo avendo le spalle coperte da almeno un paio di testimoni, uno dei quali con il telefono pronto a chiamare i carabinieri e l'altro che filma la scena...
Altrimenti si è in minoranza, e quando si è in minoranza, si sa...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
24-03-2009, 22:50
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Stiamo parlando di cartello mobile, non di cartello fisso, vero?
|
Sì, certo, cartello mobile.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
24-03-2009, 22:53
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da bacardirum72
Quello che chiamate imboscamento è solo un modo per non rendere la pattuglia visibile, ci sono tanti imbecilli che vedendo la pattuglia frenano improvvisamente causando tamponamenti e pericolo alla circolazione..
|

Adesso gli dobbiamo pure dire grazie, a quelli che continuano a nascondersi nonostante le disposizioni di legge non lo consentano più?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
24-03-2009, 23:06
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
24-03-2009, 23:50
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Perché incubo? Basta calmarsi un po' e rispettare i limiti, si vive più sereni.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
24-03-2009, 23:52
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2008
ubicazione: A Roma per 21 anni, a Firenze altri 21 anni,ora Reggio Emilia. )
Messaggi: 179
|
1° bisogna rispettare i limiti..
2° se si prende la multa sapendo di aver sbagliato avere l'umiltà di pagarla senza troppe stronzate!
3° sperate sempre che quelli in divisa un giorno non vi venghino a fare le foto da morti!per i rilievi di un incidente..
4° in svizzera e austria gli ATX oltre nn essere segnalati sono nascosti nel guard-rail..
diciamolo siamo Italiani e vogliamo trovare sempre la scappatoia per tutto..
__________________
BMW GS 1200 ADV 09
|
|
|
24-03-2009, 23:52
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2008
ubicazione: A Roma per 21 anni, a Firenze altri 21 anni,ora Reggio Emilia. )
Messaggi: 179
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Perché incubo? Basta calmarsi un po' e rispettare i limiti, si vive più sereni. 
|
Giusto..
__________________
BMW GS 1200 ADV 09
|
|
|
25-03-2009, 00:33
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Italiani strana gente.....quando non vedono la Polizia si lamentano per la scarsa sensazione di sicurezza percepita, quando la vedono troppo si lamentano per l'oppressività che ingenera la divisa, quando vedono ALTRI commettere reati o infrazioni stradali si augurano che da dietro la siepe si materializzino le divise blu per "punire" con la massima pena i trasgressori, ma quando i trasgressori sono loro stessi, allora gridano all'imboscata e si ingegnano per trovare l'escamotage più convincente per riuscire a farla franca.....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
25-03-2009, 00:53
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Sì, e mafia, e pizza, e mandolino, e poeti, e santi, e navigatori, e bla bla...
al di là della demagogia (più o meno) spicciola, il cervello lo abbiamo anche per chiederci se le disposizioni normative implementate al fine (dicono) di aumentare la sicurezza della circolazione servono effettivamente all'uopo.
E tutto questo proprio perché ogni volta che esco per strada non so se potrò trovarmi nei panni del carnefice oppure in quelli della vittima incolpevole.
Quindi, se mi si consente, e dato che di pelle ne ho una sola, il suddetto argomento "sicurezza della circolazione" mi interessa alquanto, come presumo sia per chiunque.
Quindi, quando sento puzza di imbroglio, ovvero quando mi viene il sospetto che invece della sicurezza del cittadino si pensa solo al business, la cosa mi fa girare le @@ alquanto, come presumo sia per chiunque.
Non mi sembra di dire eresie...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
25-03-2009, 00:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da bacardirum72
Quello che chiamate imboscamento è solo un modo per non rendere la pattuglia visibile, ci sono tanti imbecilli che vedendo la pattuglia frenano improvvisamente causando tamponamenti e pericolo alla circolazione..
|
In teoria è la ragione dei 400m tanto discussi. Almeno a quel che veniva detto nel 2007 quando la prima disposizione in materia fu emanata, se ricordo bene l'intervistato era il solito Bersani - anche se all'epoca erano solo parole: quella dei metri era solo una "raccomandazione" piuttosto fumosa. La sentenza della cassazione è venuta solo dopo (molto recente: 11131 del 13 marzo 2009) e per ora dovrebbe fare testo. Finché qualcuno non ci rimette mano.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
25-03-2009, 01:06
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2008
ubicazione: A Roma per 21 anni, a Firenze altri 21 anni,ora Reggio Emilia. )
Messaggi: 179
|
secondo me non ci dovrebbe essere nessun avviso..
io l'ho presa la multa ho sbaglaito ho pagato, cassa o nn cassa ho sbagliato.
__________________
BMW GS 1200 ADV 09
Ultima modifica di bacardirum72; 25-03-2009 a 01:09
|
|
|
25-03-2009, 01:24
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da bacardirum72
cassa o nn cassa ho sbagliato.
|
Ma se ritieni di non aver sbagliato, vai in giudizio e porta le tue ragioni. E' un tuo diritto costituzionalmente garantito nonché principio base di ogni civiltà giuridica.
A volte le cose non sono così semplici come possono sembrare a prima vista.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
25-03-2009, 01:45
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Ciò premesso si osserva che l’adozione di segnaletica permanente anche per postazioni di controllo temporanee, ancorché non vietata dalle vigenti disposizioni, risulta tuttavia non coerente con la tipologia utilizzata, e con l’esigenza di credibilità alla quale la segnaletica deve in generale rispondere.
Si richiama, al riguardo, il paragrafo 5.3.3 della Direttiva Ministeriale 24.10.2000 “Sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per l’installazione e la manutenzione”, che stigmatizza l’impiego superfluo di segnali su qualsiasi tipo di strada, laddove la corretta tecnica di installazione richiede che sia posto in opera esclusivamente il segnale del tipo richiesto dalla situazione che si intende segnalare.
Insomma, è il solito casino normativo che poi davanti al giudice di pace si concretizza in una specie di roulette russa. Può andarti bene o male a seconda di come l'esimio si è alzato quella mattina... 
|
mi pare che sia tutto abbastanza chiaro:
in pratica la circolare "suggerisce" di avvalersi di segnali specifici per la segnalazione di postazioni di controllo temporanee.
A ben leggere si consiglia a tale scopo l'utilizzo degli stessi dispositivi luminosi delle autovetture di servizio.
Se così fosse, essendo tali dispositivi dotazione appunto dell'autovettura in questione, potrebbero essere visti solo a ragionevole distanza e comunque in concomitanza della postazione di controllo stessa.
"Stigmatizzare l’impiego superfluo di segnali...laddove la corretta tecnica di installazione richiede che sia posto in opera esclusivamente il segnale del tipo richiesto dalla situazione che si intende segnalare"
Nella fattispecie: eliminare da talune strade quei segnali indicanti il "rilevamento elettronico della velocità" laddove le postazioni di controllo sono temporanee.
CAZZATA. Quei segnali, IMO, fungono da lieve deterrente ed inducono per una frazione di secondo a ridurre l'andatura nel dubbio che l'autovelox possa esserci veramente.
Oltretutto togliendo i segnali permanenti: Addio POI AUTOVELOX sui garmin...
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
25-03-2009, 09:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Ma se ritieni di non aver sbagliato, vai in giudizio e porta le tue ragioni. E' un tuo diritto costituzionalmente garantito nonché principio base di ogni civiltà giuridica.
A volte le cose non sono così semplici come possono sembrare a prima vista.
|
il problema è che in Italia anche quando si va a 100 all'ora dove il limite è di 50 (o a 140 dove c'è quello di 90 e così via...) per tutti è matematico "ritienere di non aver sbagliato" perché:
- il limite è anacronistico;
- col mezzo che si possiede è impossibile rispettarlo;
- chi ha controllato e contestato l'infrazione lo fa solo per fare cassa;
- chi produce gli autovelox paga la tangente agli amministratori locali;
- nessuno si occupa veramente della sicurezza e infatti non si stanziano sufficienti fondi per rifare il manto stradale;
- il cartello che mi avvisava dei controlli in atto era a 398 metri invece che a 400;
- si è vero c'era solo il cartello fisso, ma la circolare xyzhkj/12345678 pare sostenere che comunque ci voleva pure quello mobile;
- l'assessore comunale competente in realtà odia le moto perchè da ragazzino è caduto di faccia col 50ino e da allora ha in atto una crociata contro i motociclisti;
- chi controlla lo fa solo perchè è frustrato dal non saper fare altro;
- è inaudito che ci siano nel 2009 ancora vecchi e bambini che non sanno attraversare la strade a scorrimento veloce;
- mentre paperino è felice perchè si fa paperina, pippo è tristissimo....
già....
proprio vero, le cose non sono mai semplici come possono sembrare a prima vista...
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
25-03-2009, 09:49
|
#41
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
25-03-2009, 09:56
|
#42
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.427
|
Io vorrei dei limiti di velocità meno anacronistici.....più in linea con i mezzi e la tecnologia attuale!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
25-03-2009, 09:58
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
bravo Muttley, questo è il problema, non i controlli
ci vogliono limiti congrui e segnalazioni chiare, dopodichè chi va oltre e l'infrazione viene rilevata, a prescindere dalle modalità, è in torto. punto.
e quando capita che uno infrange il limite nei casi in cui il limite medesimo è chiaro, evidente, preavvisato, ricordato e ribadito, stare a disquisire sui cavilli riguardo le modalità di accertamento (cartello o non cartello di avviso, imboscata o non imboscata) è assurdo e, come detto, molto italiota
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
25-03-2009, 10:00
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Io vorrei dei limiti di velocità meno anacronistici.....più in linea con i mezzi e la tecnologia attuale!
|
verissimo, ma trovare un'amministrazione che abbia la voglia di correre il rischio di essere tacciata di incoscienza perchè adegua verso l'alto i limiti di veolcità, quando invece tutta l'opinione pubblica strepita sulla mancanza di sicurezza sulle strade è, politicamente, pura utopia
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
25-03-2009, 10:13
|
#45
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Io vorrei dei limiti di velocità meno anacronistici.....più in linea con i mezzi e la tecnologia attuale!
|
si sarebbe bellissimo ma credo che il vero limite sia l'uomo...abbiamo riflessi e sensi che arrivano a tutelarci entro certi limiti. Aspe detto cosi non si capisce na mazza  
Dunque vediamo...il concetto è questo...Un ghepardo è capace di correre a 100 km/h, i suoi sensi sono testati e capaci di reagire in maniera ottimale fino a quelle velocità...la vista...i muscoli...i tempi di reazione gli consentono tranquillamente di stare in sicurezza.
L'uomo normale corre ad una velocità di quanto? 15km/h??? più o meno direi così...significa che il nostro corpo ha la sua struttura pensata per quelle velocità...così i nostri sensi ci permettono di essere attenti, vigili e funzionali per quelle velocità!
un ghepardo a 130 km/h sarebbe un 30% oltre il suo limite
un uomo a 130 è oltre dieci volte il suo limite...
secondo me alla fine i limiti sono sensati...poi che li si rispetti o meno...beh...noi siamo i ladri e ci sono le guardie, una volta vinciamo noi e l'altra vincono loro!!!
|
|
|
25-03-2009, 10:29
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK
L'uomo normale corre ad una velocità di quanto? 15km/h???
un ghepardo a 130 km/h sarebbe un 30% oltre il suo limite
un uomo a 130 è oltre dieci volte il suo limite...
|
...  peccato che il ghepardo (110 e non 100 km/h) non è in grado di pensare e realizzare una MACCHINA capace di fare i 130 ...
... mentre l'uomo (porca miseria!!!) SI
__________________
R1200GS '08 naor
Ultima modifica di geba; 25-03-2009 a 10:34
|
|
|
25-03-2009, 10:39
|
#47
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
...  peccato che il ghepardo (110 e non 100 km/h) non è in grado di pensare e realizzare una MACCHINA capace di fare i 130 ...
... mentre l'uomo (porca miseria!!!) SI 
|
i riflessi e i sensi sono una cosa....l'intelligenza è un'altra....anzi essendo intelligenti dovremmo capire meglio i nostri limiti!!
beh se è per questo i 100metristi fanno anche piu dei 40km/h...... 
|
|
|
25-03-2009, 10:45
|
#48
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.427
|
....'scolta i 50 all'ora si fanno in bici, oggi!
E soprattutto i centri abitati non sono tutti uguali: ci sono centri abitati con 1 casa su una statale e centri abitati nel vero senso della parola!
I 70 in tangenziale sono una presa per il culo: i camion carichi ti passano sopra se fai i 70
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 25-03-2009 a 10:47
|
|
|
25-03-2009, 10:50
|
#49
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
....'scolta i 50 all'ora si fanno in bici, oggi!
E soprattutto i centri abitati non sono tutti uguali: ci sono centri abitati con 1 casa su una statale e centri abitati nel vero senso della parola!
I 70 in tangenziale sono una presa per il culo: i camion carichi ti passano sopra se fai i 70
|
se dentro la casa ci abitano dei cinesi ce ne possono stare anche 100 
|
|
|
25-03-2009, 12:44
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
La Cassazione: autovelox da segnalare 400 metri prima, altrimenti è una truffa
La sentenza ribadisce il principio di una circolare del ministero: no ad apparecchiature nascoste
ROMA - Gli autovelox devono sempre essere segnalati. E quanto stabilisce una sentenza della Cassazione che mette uno stop agli autovelox utilizzati in maniera scorretta - solo al fine di rispondere alle esigenze di cassa dei Comuni o delle società private che hanno in appalto il servizio - e sottolinea che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione. In caso contrario gli stessi autovelox possono venire sequestrati dall'autorità giudiziaria e i titolari della società di rilevamento rischiano l'incriminazione per truffa.
SEQUESTRO - La Cassazione con la sentenza 11131 ha confermato il sequestro di alcuni veicoli e autovelox della società Speed Control attiva nei comuni calabresi di Fiumefreddo Bruzio, Belmonte Calabro e Longobardi (Cosenza). Gli apparecchi erano stati messi in funzione senza essere segnalati con chiarezza e in anticipo. Ad avviso della cassazione, è corretta la tesi accusatoria della Procura di Cosenza in base alla quale l'attività di rilevamento così svolta «era intenzionalmente preordinata a trarre in inganno gli automobilisti, in contrasto con lo spirito della normativa in materia diretta a reprimere incidenti più che a reprimere». I giudici ricordano che la circolare del Ministero dell'Interno - del 3 agosto 2007 - prescrive «la segnalazione almeno 400 metri prima del punto di collocamento» dell'autovelox. Invece la società, che riceveva un compenso per ogni multa riscossa, occultava gli apparecchi a bordo di macchine di sua proprietà in modo che nessun automobilista potesse accorgersi della presenza di autovelox.
MULTE DA ANNULLARE - Esulta il Codacons, una delle associazioni di consumatori che ha sostenuto varie battaglie su questo tema. «Con la decisione di oggi la Cassazione ha stabilito che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione. E' una decisione sacrosanta - dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi - perchè limita il malcostume delle amministrazioni comunali di utilizzare tale strumento di controllo della velocità unicamente con lo scopo di fare cassa e non con la finalità di garantire la sicurezza stradale. Ora i Comuni devono annullare d'ufficio tutte le contravvenzioni elevate da autovelox non segnalati almeno 400 metri prima. In caso contrario, si preannunciano migliaia di ricorsi, tutti accolti, da parte degli automobilisti, che potrebbero mettere in crisi le casse comunali»
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.
|
|
|