Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2009, 13:06   #101
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Penso che la risposta alle tue domande sia tutta lì......... o chi ha riparato la moto ha eseguito male il suo lavoro, oppure qualche pezzo era difettoso.....ma non penso.

Sono straconvinto che se ci mette le mani uno "buono" e che sa quello che fa, i problemi che hai avuto te li puoi dimenticare.

Complimenti per il viaggio.
Quoto, portala a Perugia da Palma.
Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 14:01   #102
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
Quoto, portala a Perugia da Palma.
Non posso, Palma mi farebbe pagare.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 14:44   #103
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Non posso, Palma mi farebbe pagare.
Perchè ?
Se la riparazione l'ha fatta un conce bmw la casa madre dovrebbe garantirti comunque un anno sull'intervento o sbaglio ... perchè quà da quanto ho capito è un difetto della moto e non di montaggio.
Lamps da Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 15:07   #104
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
Perchè ?
Se la riparazione l'ha fatta un conce bmw la casa madre dovrebbe garantirti comunque un anno sull'intervento o sbaglio ... perchè quà da quanto ho capito è un difetto della moto e non di montaggio.
L'intervento precedente e' stato effettuato da un conce BMW ufficiale, ma fuori dalla garanzia dei due anni.
Per cui ora ho una garanzia di un anno sul lavoro, a carico del conce che ha effettuato l'intervento, non della BMW.

Piu', ovviamente, tutto quello che il conce riesce a contrattare con BMW in mio favore.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 15:20   #105
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
L'intervento precedente e' stato effettuato da un conce BMW ufficiale, ma fuori dalla garanzia dei due anni.
Per cui ora ho una garanzia di un anno sul lavoro, a carico del conce che ha effettuato l'intervento, non della BMW.

Piu', ovviamente, tutto quello che il conce riesce a contrattare con BMW in mio favore.
Certo stando così le cose ... solo lì puoi tornare.

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 12:32   #106
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Piccolo aggironamento:

la moto e' sotto i ferri. Ha tutte le trippe sparse sul tavolo e si sta lavorando per individuare la causa del guasto, che adesso e' confermato dall'autopsia: distruzione del disco frizione, con la parte interna totalmente strappata dalla parte periferica.

"le faremo sapere".

Torno in sala d'attesa a fumare sigarette e camminare su e giu'.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 12:36   #107
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Piccolo aggironamento:

la moto e' sotto i ferri. Ha tutte le trippe sparse sul tavolo e si sta lavorando per individuare la causa del guasto, che adesso e' confermato dall'autopsia: distruzione del disco frizione, con la parte interna totalmente strappata dalla parte periferica.

"le faremo sapere".

Torno in sala d'attesa a fumare sigarette e camminare su e giu'.
Tommy falla lavare con la lancia non si sa mai ........ahahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 16:02   #108
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito Ci riproviamo....

Sentito adesso Franco di Co.Mo.

Come al solito al telefono non si dilunga piu' di tanto, ma la sostanza e' che oltre a cambiare tutti i pezzi danneggiati hanno aperto e verificato il cambio e alla fine deciso -in accordo con BMW- di sostituire il parastrappi, maggiore indiziato per le continue rotture.

A sentire lui a dire il vero non ci sono evidenti segni di difettosita' sul pezzo, almeno non a un esame visivo, ma pare che ci fosse stato un altro caso simile al mio risolto appunto in questo modo.

Boh... non so che pensare.

Se qualcuno ha una spiegazione convincente su come un parastrappi apparentemente integro possa spaccare un disco frizione ogni 5.000 km, saro' contento di ascoltarlo.

In ogni caso lunedi' dovrebbero ridarmi la moto, in quell'occasione cerchero' di capire meglio.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 16:05   #109
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

PS: se devo dirla tutta, io manco sospettavo l'esistenza di un parastrappi nel cambio.
Che pezzo sarebbe?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 16:50   #110
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

ansia e nervosismo... come ti capisco... problema simile per quanto riguarda l'entità dei fastidi sul mio 1150... 2 frizioni in meno 20mila km per colpa del famoso para olio dello spingi disco... incrocio le dita anche per te.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 16:53   #111
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sperando inanzitutto che sia ben risolto il problema di Tommy e quello di Zinco, bisogna pure dire che l'ansia la fate venire pure a me ..
Segni premonitori? Cautele?? Nulla?
Capirai ... tra lampadine ... cavalletti ... paraoli cardano ...
Io mi tocco.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 17:15   #112
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Io mi tocco.
E questo non puo' che farti bene...

Segni premonitori del mio problema sono, nell'ordine:
1) leggero irruvidimento del cambio, soprattutto in scalata
2) frizione che ogni tanto rimane leggermente "incollata", ovvero tiri la leva mentre sei in marcia ma i giri del motore non calano, la "stacchi" dando un colpetto di gas
3) il cambio comincia a impuntarsi di brutto in scalata, diventa necessario dare un colpetto di gas tra una marcia e l'altra.
4) CRACK!

(il tutto nell'arco di 500/1000 km)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 17:15   #113
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Zinco, ma tu poi hai risolto?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 23:54   #114
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

per il momento pare di si... ma non ne sono sicurissimo... vedo un micro trafilo d'olio dall'attuatore idraulico... ma forse è solo un po di olio che era rimasto nella giuntura...

la pulisco e attendo che si riformi (speriamo di no)!

il mio caso ha solo 1 segno premonitore... all'improvviso al semaforo ti rendi conto che la frizione tarda ad attaccare... slittando...
oppure un 4/5/6 marcia se dai gas di colpo, il motore sale di giri... mentre la moto non accelera...

ci cammini ugualmente... non rischi di rimanere bloccato in mezzo al nulla... però è una seccatura.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 00:33   #115
Mazz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
predefinito

Se ti può consolare..con la mia ho avuto da subito il problema frizione! Mi è stato cambiato frizione e spingidisco! Leggi qui se ti va!! Ciao e in bocca al lupo! http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=frizione
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
Mazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 09:34   #116
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
E questo non puo' che farti bene...

Segni premonitori del mio problema sono, nell'ordine:
1) leggero irruvidimento del cambio, soprattutto in scalata
2) frizione che ogni tanto rimane leggermente "incollata", ovvero tiri la leva mentre sei in marcia ma i giri del motore non calano, la "stacchi" dando un colpetto di gas
3) il cambio comincia a impuntarsi di brutto in scalata, diventa necessario dare un colpetto di gas tra una marcia e l'altra.
4) CRACK!

(il tutto nell'arco di 500/1000 km)
Ciao tommy (seguo sempre con attenzione la tua vicenda) "in rosso" vuoi dire che in marcia tirando la leva della frizione non senti staccare..???, e quando dai il colpetto all' acceleratore senti dei rumori , o vibrazioni diverse...? e il cambio lo sentivi staccarsi bruscamente..?? Grazie
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:07   #117
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

dai dai positivismo senza limiti..................sono sicuro che il parastrappi era la causa di tutto................anche se non so cosa sia :-) ............. e da ora la moto sarà perfetta
GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:15   #118
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

[QUOTE=SKITO;3583285vuoi dire che in marcia tirando la leva della frizione non senti staccare..???, e quando dai il colpetto all' acceleratore senti dei rumori , o vibrazioni diverse...? e il cambio lo sentivi staccarsi bruscamente..?? [/QUOTE]

Esatto, diciamo che era come se, di fatto, non stessi tirando la frizione. Fosse stata di tipo meccanico avrei pensato che s'era rotto il cavo.

Poi pero' bastava aspettare con la frizione tirata che i giri calassero spontaneamente (rallentando la moto col freno motore, a gas chiuso) e a un certo punto "staccava" da sola, e la lancetta del contagiri crollava velocemente al minimo.

Oppure bastava dare un colpo di gas, e si otteneva lo stesso effetto.

Rumori particolari non se ne sentivano.

Vibrazioni particolari invece si': quando tiravo la frizione e cercavo di scalare la marcia, soprattutto in quelle alte, per esempio dalla 6a alla 5a e dalla 5a alla 4a, la leva del cambio cominciava a muoversi leggermente e poi si impuntava. Premendo col piede non si muoveva, ma si poteva avvertire una vibrazione di frequenza relativamente bassa, proporzionale ai giri del motore.
L'impressione era come se il disco frizione fosse storto o sbilanciato, e girando provocasse quella vibrazione. Anche in questo caso, un colpetto di gas e la marcia entrava.

Spero di essermi spiegato, non e' facile spiegarlo di persona, figuriamoci su un forum!

Se vuoi chiarimenti chiedi pure.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:18   #119
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mazz Visualizza il messaggio
Se ti può consolare..con la mia ho avuto da subito il problema frizione! Mi è stato cambiato frizione e spingidisco! Leggi qui se ti va!! Ciao e in bocca al lupo!

Crepi il lupo...!

Comunque dal poco che capisco del tuo thread, il danno non e' uguale al mio. Nel tuo caso magari era davvero una frizione difettosa... nel mio ne sono state distrutte ben tre, ma erano tutte inncenti!!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:19   #120
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI Visualizza il messaggio
dai dai positivismo senza limiti..................
Hai ragione perdiana!!

Anzi, sono sicuro che stasera mi trombo Penelope Cruz!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:49   #121
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

No sei stato molto chiaro grazie.
Il parastrappi che io sappia è interposto tra l' uscita del cambio "non riesco a capire come possa "di massima" disttruggere un disco frizione semmai potrebbe influenzare il funzionamento del cambio "ma molto relativamente però".

Viceversa: se il cambio funziona correttamente ed "ipotizziamo che la frizione sia completamente staccata" dovresti cambiare le marce "senza frizione" normalmente e senza accusare impuntature o clak bruschi.

Ribadisco il mio pensiero il problema sta tra l' albero primario del cambio e lo spingidisco o viceversa all' albero motore per qualche scarsa tolleranza assiale.
Tienicci informati.

PS:
considera che i mecc che ti stannofacendo il lavoro se sono della BMW non ti diranno mai quale è stato il vero problema per ragioni che sicuramente conosci legate all' immagine del prodotto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:53   #122
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
considera che i mecc che ti stannofacendo il lavoro se sono della BMW non ti diranno mai quale è stato il vero problema per ragioni che sicuramente conosci legate all' immagine del prodotto.
Probabilmente e' vero, ma non credo che possano mentire sui pezzi che effettivamente hanno cambiato... a fine lavoro mi sara' rilasciata una regolare fattura (a importo zero!) con la descrizione dell'intervento e il dettaglio dei pezzi sostituiti.

Quella comunque parla, no?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 13:24   #123
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Si si su questo non c'è dubbio mi riferivo solo alla vera causa della rottura che coprono con tutto l' intervento fatto. Questo sistema lo usano tutte la casa costruttrici.
Soro ti dicono abbiamo sostituito questo e quest'altro e può essere stato questo il motivo della rottura ma quasi sempre non è il vero motivo.
Vedi per es. quello che è successo alla Kawa GTR 1400 a Nardò poco tempo fa (non sapremo mai perchè si è rotto quel motore) magari diranno si è rotta la porcellana di una candela e ha sfondato il pistone che ha rotto le valvole e spaccato la distribuzione etc etc invece magri era l' albero motore montato male.

Questo l' ho anche vissuto personalmente anni fa sempre a Nardò durante una prova di durata delle gomme una ducati ruppe il motore veramente sbiellò, lessi poi, (non cito la rivista) i giornalisti crissero che la causa era stata una candela ma non era vero.

Questo pom saprò il vero motivo della rottura della Kawa poi vediamo cosa scrivono...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 14:37   #124
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Questo pom saprò il vero motivo della rottura della Kawa poi vediamo cosa scrivono...
Ma sei un ex-agente della STASI?! KGB? CIA? Mossad?

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 14:48   #125
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ma sei un ex-agente della STASI?! KGB? CIA? Mossad?

ahahahahahaha no no è solo passione

Parlavo l' altra sera di quella Kawa con una persona (......) e mi disse che oggi avrebbe saputo che è successo tutto qui.

Mi diverto molto a leggere le diversità di pensiero sullo stesso oggetto che incredibilmente non corrisponde mai al tuo........ ahahahahahahah
La stessa storia dei guasti....... no
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©