Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2009, 09:44   #1
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

Il manuale dice di muovere la ruota posteriore ma soccome bisogna con una mano centrare il toll e con l'altra far girare la ruota mi è sembrato complicato e faticoso
allora ho agito direttamente sull'albero motore rimuovendo il coperchio in plastica che copre la cinghia alternatore
il dado su cui tu devi agire è quelloa al centro del motore da 32
il segno di riferimento per il cilindro dx è una freccia stampigliata sul pignone della catena distribuzione mentre il riferimento per il cilindro dx è un blocchettino di acciaio fissato sempre sullo stesso pignone della catena
quando hai trovato i riferimenti poi usa il tool per essere sicuro del pms
Sul rif freccia la valvole del cilindro dx sono tutte e 4 libere
Sul rif blocchettino la valvole del cilindro sx sono tutte e 4 libere
ciao
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 06-Cam-Arrow-right.jpg (28,8 KB, 400 visite)
Tipo di file: jpg 18-rotate-motor.jpg (39,8 KB, 370 visite)

Ultima modifica di scuba; 22-03-2009 a 09:49
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 10:28   #2
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba Visualizza il messaggio
Il manuale dice di muovere la ruota posteriore ma soccome bisogna con una mano centrare il toll e con l'altra far girare la ruota mi è sembrato complicato e faticoso
allora ho agito direttamente sull'albero motore rimuovendo il coperchio in plastica che copre la cinghia alternatore
il dado su cui tu devi agire è quelloa al centro del motore da 32
il segno di riferimento per il cilindro dx è una freccia stampigliata sul pignone della catena distribuzione mentre il riferimento per il cilindro dx è un blocchettino di acciaio fissato sempre sullo stesso pignone della catena
quando hai trovato i riferimenti poi usa il tool per essere sicuro del pms
Sul rif freccia la valvole del cilindro dx sono tutte e 4 libere
Sul rif blocchettino la valvole del cilindro sx sono tutte e 4 libere
ciao
vedere i coprivalvola tolti mi fà senso...
e come vedere nella pancia di una innocente mucchina
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 13:17   #3
Don Naked
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba Visualizza il messaggio
Il manuale dice di muovere la ruota posteriore ma soccome bisogna con una mano centrare il toll e con l'altra far girare la ruota mi è sembrato complicato e faticoso
allora ho agito direttamente sull'albero motore rimuovendo il coperchio in plastica che copre la cinghia alternatore
il dado su cui tu devi agire è quelloa al centro del motore da 32
il segno di riferimento per il cilindro dx è una freccia stampigliata sul pignone della catena distribuzione mentre il riferimento per il cilindro dx è un blocchettino di acciaio fissato sempre sullo stesso pignone della catena
quando hai trovato i riferimenti poi usa il tool per essere sicuro del pms
Sul rif freccia la valvole del cilindro dx sono tutte e 4 libere
Sul rif blocchettino la valvole del cilindro sx sono tutte e 4 libere
ciao
Ieri ho provato a registrare le valvole sul mio GS1200 del 2005 e per trovare il P.M.S. mi sono basato su queste foto ma...

sul cilindro sinistro era impossibile vedere la freccia sul pignone della catena di distribuzione, era coperto (il pignone) da un disco di plastica...

sul cilindro destro ho centrato per bene il dente come da foto ma ho notato che i bilancieri erano ancora inchiodati, allora ho utilizzato un cacciavite per vedere dov'era il P.M.S. e ho notato che il pistone nn era ancora in cima, muovendo la ruota, sempre con l'aiuto del caccia vite, ho trovato il P.M.S. ma il dente era esattamente a 180° rispetto a quello che si vede in foto

Penso di aver sbagliato qualcosa anche perchè, sopratutto il cilindro dx fa molto rumore e in più a freddo la moto si spegne

ma la cosa strana e che dai 1500 - 2000 giri il motore diventa perfetto

Ho sbagliato la registrazione (probabile), una delle due candele rimontate non fa bene contatto, oppure...

Ultima modifica di Don Naked; 20-07-2009 a 13:45
Don Naked non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 13:26   #4
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Per la temperatura da qualche parte (non so se per R1150 o F650) avevo letto circa 30-36°C ma comunque penso che sia una regoal che va seguita sempre.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 12:29   #5
Don Naked
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 64
predefinito

Aggiornamenti:
utilizzata ieri la moto per un totale di 65Km senza mai superare i 4500 giri
in folle, forte vibrazione
cilindro dx molto rumoroso
in marcia niente rumore e il motore gira bene

Consigli?
Don Naked non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 17:15   #6
Don Naked
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 64
predefinito

ovvio che si ma per fare lo stesso errore?

cmq sistemato

adesso vorrei capire come si registrano i bilancieri che sono un pò laschi
sto cercando la mukkoteka ma... dove cav è???
Don Naked non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©