Due considerazioni e una domanda.
- Dai dati riportati emerge che tra le due moto non c'è una enorme differenza. I dati pubblicati sulle riviste, se corretti

, sono il risultato di molte prove fatte da tester esperti. Ci dicono, ed esempio che i 400 m. con partenza da fermo possono essere percorsi in 11,3 secondi. Non ci dicono quanto sia difficile ottenere quel risultato. Uno stacco della frizione più brusco, una maggiore tendenza a pattinare della ruota posteriore ecc. hanno una grande influenza sulla ripetibilità dei risultati. Poi il manico del pilota che fa una grande differenza.
- La R1200S è una moto tedesca. Quindi il massimo del godimento lo si ha guidandola sulle strade tedesche, austriache, francesi ecc. Cioè su strade disegnate, larghe, con bella visuale ecc. Le nostre strade, che sono i vecchi "sentieri" medievali su cui è stato steso qualche strato di asfalto, e che noi definiamo "misto stretto"

non sono il suo terreno d'elezione. Ma siccome noi italiani abbiamo la grande dote dell'adattamento, riusciamo a divertirci anche lì con la R1200S. Te lo posso assicurare

- Che influenza teorica possono avere modifiche a scarico e iniezione così "pesanti" come quelle delle quali state trattando sull'affidabilità del motore?