Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2009, 10:01   #1
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Due considerazioni e una domanda.
- Dai dati riportati emerge che tra le due moto non c'è una enorme differenza. I dati pubblicati sulle riviste, se corretti , sono il risultato di molte prove fatte da tester esperti. Ci dicono, ed esempio che i 400 m. con partenza da fermo possono essere percorsi in 11,3 secondi. Non ci dicono quanto sia difficile ottenere quel risultato. Uno stacco della frizione più brusco, una maggiore tendenza a pattinare della ruota posteriore ecc. hanno una grande influenza sulla ripetibilità dei risultati. Poi il manico del pilota che fa una grande differenza.
- La R1200S è una moto tedesca. Quindi il massimo del godimento lo si ha guidandola sulle strade tedesche, austriache, francesi ecc. Cioè su strade disegnate, larghe, con bella visuale ecc. Le nostre strade, che sono i vecchi "sentieri" medievali su cui è stato steso qualche strato di asfalto, e che noi definiamo "misto stretto" non sono il suo terreno d'elezione. Ma siccome noi italiani abbiamo la grande dote dell'adattamento, riusciamo a divertirci anche lì con la R1200S. Te lo posso assicurare
- Che influenza teorica possono avere modifiche a scarico e iniezione così "pesanti" come quelle delle quali state trattando sull'affidabilità del motore?
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:36   #2
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Due considerazioni e una domanda.
- Dai dati riportati emerge che tra le due moto non c'è una enorme differenza. I dati pubblicati sulle riviste, se corretti , sono il risultato di molte prove fatte da tester esperti. Ci dicono, ed esempio che i 400 m. con partenza da fermo possono essere percorsi in 11,3 secondi. Non ci dicono quanto sia difficile ottenere quel risultato. Uno stacco della frizione più brusco, una maggiore tendenza a pattinare della ruota posteriore ecc. hanno una grande influenza sulla ripetibilità dei risultati. Poi il manico del pilota che fa una grande differenza.
- La R1200S è una moto tedesca. Quindi il massimo del godimento lo si ha guidandola sulle strade tedesche, austriache, francesi ecc. Cioè su strade disegnate, larghe, con bella visuale ecc. Le nostre strade, che sono i vecchi "sentieri" medievali su cui è stato steso qualche strato di asfalto, e che noi definiamo "misto stretto" non sono il suo terreno d'elezione. Ma siccome noi italiani abbiamo la grande dote dell'adattamento, riusciamo a divertirci anche lì con la R1200S. Te lo posso assicurare
- Che influenza teorica possono avere modifiche a scarico e iniezione così "pesanti" come quelle delle quali state trattando sull'affidabilità del motore?
Sono completamente d'accordo.
Per quanto riguarda la rassicurazione, non serve, sono sicuro di divertirmi anche con questa e su strada, l'ho già fatto con altre moto molto più ruvide e tirate.
La mia non era polemica
volevo solo esternare una mia critica/impressione e da quello che scrivi vedo che non mi sono sbagliato.

Credo che sul motore , sopratutto, questo motore non ci sono controindicazioni sulla durata. Ma solo consumi di benzina in più.

Bisognerebbe avere i dati dei cavalli/litro che esprime e capire se questo Boxer nella versione originale quanto sia vicino al limite, ma anche con le potenze lette sopra è abbondantemente dentro.

Per quanto mi riguarda sono alla ricerca di coppia e non di potenza, alleggerirò la moto per quanto possibile nei limiti di costi sopportabili.

Ultima modifica di piega998; 12-03-2009 a 11:39
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:15   #3
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Due considerazioni e una domanda.
- Dai dati riportati emerge che tra le due moto non c'è una enorme differenza. I dati pubblicati sulle riviste, se corretti , sono il risultato di molte prove fatte da tester esperti. - La R1200S è una moto tedesca. Quindi il massimo del godimento lo si ha guidandola sulle strade tedesche, austriache, francesi ecc. Cioè su strade disegnate, larghe, con bella visuale ecc. Le nostre strade, che sono i vecchi "sentieri" medievali su cui è stato steso qualche strato di asfalto, e che noi definiamo "misto stretto" non sono il suo terreno d'elezione. Ma siccome noi italiani abbiamo la grande dote dell'adattamento, riusciamo a divertirci anche lì con la R1200S. Te lo posso assicurare

Una delle cose che mi ha colpito di più di questa moto è l'uinivocità dei test delle varie riviste sull'altissimo grado di "divertimento" (guidabilità) che garantisce questa moto, proprio sul misto. Da Motociclismo a SW ai test in rete e via dicendo. Li considero, per quel che mi riguarda, anche in virtù di questa univocità, più attendibili di qualsiasi impressione personale, a meno che qui non ci siano tester professionisti.

Nata per strade tedesche francesi o altro? non credo sia vero: la BMW non avrebbe costruito il GS ad esempio, una delle moto più belle da guidare suul misto. E sarebbe una politica suicida. E poi la vecchia 1100S, altrrettanto bella da guidare sul misto?
Semplicemente credo che la questione sia un'altra: la 1200S è nata più per la pista (sempre nell'ottica e nei limiti BMW) che per il resto, da qui la coppia alta che sulle prime la fa sembrare moscia.
Ma secondo me la ciclistica in particolare e la coppia/potenza sono assolutamente in grado di assicurare una grande guidabilità, maneggevolezza potenza. Divertimento puro in 2 parola, su strade come i nostri passi (Futa, Raticosa, Colla, Viamaggio, Serriola ecc) Forse non da giapponese magari ma...si tratta di altra moto da una sportiva pura.

Avendo letto poi i vostri pareri sui terminali e quant'altro mi sono fatto una idea e cioè che alla fine sia più che altro una questione di gusto estetico che di reale guadagno. O meglio il guadagno che se ne ricava non mi pare giustifichi le spese assai elevate che terminale+ collettor+ centraline ecc ecc impongono.
A meno che ce ne sia una che pesi 10-12 kg in meno dell'originale...e allora un pensierino ce lo farei
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:37   #4
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piega998 Visualizza il messaggio
La mia non era polemica
... e neanche la mia voleva essere una critica

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
Nata per strade tedesche francesi o altro?
La mia era una "provocazione" per criticare le strade italiane. Comunque proprio il successo del GS, implicitamente mi dà ragione
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:36   #5
piega998
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 296
predefinito

Se stiamo ancora a tirar in ballo e paragonare la 1100S in quanto a rapidità e maneggevolezza, vuol dire proprio che non si conoscono le prestazioni in questo senso di altre moto.
Da quello che ho potuto vedere fino ad adesso sui passi (strade del tipo per intenderci) la R1200S sarebbe in difficoltà già con una 1200GS, figuriamoci alle varie cbr1000 o R1.
Questo senza nulla togliere alla bontà del R1200S.
Riguardo alle prove e i test sulle riviste, disegnano la R1200S come un fulmine di guerra, cosa che a me non risulta, anche perchè se la R1200s è un fulmine di guerra le altre citate cosa sono?
Detto questo ce l'ho, l'ho acquistata proprio perchè a differenza delle altre è comoda ed un buon copromesso per un 50enne che vuole ancora fare qualche curva e già ho deciso che non la venderò e rimarrà in garage, perchè penso che avrà maggior successo della 1100 una volta invecchiata.
piega998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:04   #6
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piega998 Visualizza il messaggio
Se stiamo ancora a tirar in ballo e paragonare la 1100S in quanto a rapidità e maneggevolezza, vuol dire proprio che non si conoscono le prestazioni in questo senso di altre moto.
Da quello che ho potuto vedere fino ad adesso sui passi (strade del tipo per intenderci) la R1200S sarebbe in difficoltà già con una 1200GS, figuriamoci alle varie cbr1000 o R1.
Questo senza nulla togliere alla bontà del R1200S.
Riguardo alle prove e i test sulle riviste, disegnano la R1200S come un fulmine di guerra, cosa che a me non risulta, anche perchè se la R1200s è un fulmine di guerra le altre citate cosa sono?
Detto questo ce l'ho, l'ho acquistata proprio perchè a differenza delle altre è comoda ed un buon copromesso per un 50enne che vuole ancora fare qualche curva e già ho deciso che non la venderò e rimarrà in garage, perchè penso che avrà maggior successo della 1100 una volta invecchiata.

Guarda che "fulmine di guerra" lo usato tu che continui a parlare e ad atteggiarti da pilota. Paragonare tra l'altro la R1200S con sportive pure come una R1 con i suoi cavalli ed il suo peso è una cosa senza senso
Io ho usato altri termini piuttosto chiari e comprensibili che sintetizzano guidabilità e divertimento.
Quanto alle riviste ti posso citare Superweel o Motociclismo che esaltano proprio queste due caratteristiche.

ps.
A parità di manico inoltre dubito assai che una 1200S sia in difficoltà sui passi con un GS;
e nel mio post inoltre non ce paragone di sorta.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 12-03-2009 a 14:12
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©