Ragazzi, non spariamo cavolate a go-go. Sembra che andate in moto da due giorni...

La potenza è sempre stata premiante, in tutto e per tutto. Questo lo si impara presto, indipendentemente dagli studi su grafici e contro-grafici.
Non è che una coppia da Iveco vi fa diventare la moto una straccia-semafori, altrimenti una Yamaha MT01 dovrebbe accelerare più di una BMW 1200 S che pesa all'incirca lo stesso. Se va bene una MT01 1700 cc va come una Hornet 600 cc (e non credo nemmeno). E con questo a me la MT01 è cmq sempre molto piaciuta.
Come è stato detto, la coppia serve più alla ripresa, alla guida elastica (non per nulla la MT01 ha solo 5 marce)... Ma l'accelerazione è un'altra cosa.
Può anche darsi che una buona coppia vi aiuti nei primi 10 metri, ma appena frullate sugli alti vengono fuori le differenze. E tenete conto che girando a manetta sugli alti ci rimanete per tutto il tempo dell'accelerazione.
Fate un po' voi cosa può significare dover buttare dentro la marcia successiva, mentre la moto al vostro fianco tira ancora 2-3000 rpm in più con la stessa marcia. Significa che vi sguscia via come un'anguilla.
Con tutto questo io non sono particolarmente amante dei 4 che ululano a 14000 rpm e preferisco un bel motore fruibile. Ma non venite a cantare le doti di un boxer in accelerazione contro un motore derivato dalla R1 che prende varie migliaia di rpm in più.
Che poi la FZ1 sia un po' appuntita sono io il primo a dirlo (l'ultima versione lo è comunque molto meno), ma la puttenza è la puttenza...