Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2009, 22:57   #1
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.572
predefinito

ciao a tutti

la mia ha da poco XTC C60 ma 15 W 50 poiche' finora mi hanno sempre inserito quella gradazione sae, sempre bardhal ( mi pare che prima si chiamasse con sigla tipo XTE o simile).

se il cambio di grazione funzionasse veramente al prox tagliando mi adeguo.

un lampeggio a tutti
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 07:52   #2
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Se è vero che il cambio del 1300 è tutt'altra cosa rispetto al 1200, mi pare assolutamente ottimistico, pensare che la sola sostituzione dell'olio, da 10w a 5w , possa apportare simili miglioramenti ......

Mah !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 08:26   #3
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
predefinito



E se cambiassi l'adesivo del modello dite che li prendo 10cv ????
__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 10:45   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Se è vero che il cambio del 1300 è tutt'altra cosa rispetto al 1200, mi pare assolutamente ottimistico, pensare che la sola sostituzione dell'olio, da 10w a 5w , possa apportare simili miglioramenti ......

Mah !!
Concordo...
Conosco un concessionnario molto preparato a cui negli ultimi 4 anni la BMW ha affidato la preparazione di moto speciali tipo Parigi-dakar ecc..
Gli ho chiesto se mi spiegava bene cosa è cambiato nel cambio tra Gt 1200 e 1300. Mi ha rispossto che i cambiamenti sostanziali sono 2:
1) La forchetta a due punte è stata sostituita con una a tre punte, ciò consente una distribuzione più uniforme della pressione di spinta portata dalla forchetta, rendendo l'innesto della marcia più preciso e fluido.
2) sarebbe stato modificato il profilo di curvatura degli ingranaggi.

Però non ho chiesto se la sostituzione dell'olio con uno con diverse specifiche possa influire.
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 11:51   #5
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Concordo...
Conosco un concessionnario molto preparato a cui negli ultimi 4 anni la BMW ha affidato la preparazione di moto speciali tipo Parigi-dakar ecc..
Gli ho chiesto se mi spiegava bene cosa è cambiato nel cambio tra Gt 1200 e 1300. Mi ha rispossto che i cambiamenti sostanziali sono 2:
1) La forchetta a due punte è stata sostituita con una a tre punte, ciò consente una distribuzione più uniforme della pressione di spinta portata dalla forchetta, rendendo l'innesto della marcia più preciso e fluido.
2) sarebbe stato modificato il profilo di curvatura degli ingranaggi.

Però non ho chiesto se la sostituzione dell'olio con uno con diverse specifiche possa influire.

Risulta anche a me, sono state apportate modifiche di poco conto che hanno migliorato in maniera sostanziale la fluidità dell'inserimento ...
Mary ha riportato un " libro " su un 3d dedicato alla 1300 cc dove si evidenziano le migliorie tecniche apportate, atte propio allo scopo.
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 18:58   #6
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Concordo...
Conosco un concessionnario molto preparato a cui negli ultimi 4 anni la BMW ha affidato la preparazione di moto speciali tipo Parigi-dakar ecc..
Gli ho chiesto se mi spiegava bene cosa è cambiato nel cambio tra Gt 1200 e 1300. Mi ha rispossto che i cambiamenti sostanziali sono 2:
1) La forchetta a due punte è stata sostituita con una a tre punte, ciò consente una distribuzione più uniforme della pressione di spinta portata dalla forchetta, rendendo l'innesto della marcia più preciso e fluido.
2) sarebbe stato modificato il profilo di curvatura degli ingranaggi.

Però non ho chiesto se la sostituzione dell'olio con uno con diverse specifiche possa influire.
concordo pienamente le modifiche sono quelle che il meccanico ha elencato,cambiando la gradazione dell'olio puoi rendere il cambio più fluido(già fatto quando avevo il 1200 lo scorso anno) è però ovvio che non si può pensare a miracoli. io avevo già messo l'olio che ora consiglia bmw per il 1300ma il miracolo non si è verificato
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 23:02   #7
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Concordo...
Conosco un concessionnario molto preparato a cui negli ultimi 4 anni la BMW ha affidato la preparazione di moto speciali tipo Parigi-dakar ecc..
Gli ho chiesto se mi spiegava bene cosa è cambiato nel cambio tra Gt 1200 e 1300. Mi ha rispossto che i cambiamenti sostanziali sono 2:
1) La forchetta a due punte è stata sostituita con una a tre punte, ciò consente una distribuzione più uniforme della pressione di spinta portata dalla forchetta, rendendo l'innesto della marcia più preciso e fluido.
2) sarebbe stato modificato il profilo di curvatura degli ingranaggi.

Però non ho chiesto se la sostituzione dell'olio con uno con diverse specifiche possa influire.
stai parlando del conce di perugia?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 23:47   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
stai parlando del conce di perugia?
esatto...lo conosci?
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 19:07   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
...1) La forchetta a due punte è stata sostituita con una a tre punte, ciò consente una distribuzione più uniforme della pressione di spinta portata dalla forchetta, rendendo l'innesto della marcia più preciso e fluido.
2) sarebbe stato modificato il profilo di curvatura degli ingranaggi.

Però non ho chiesto se la sostituzione dell'olio con uno con diverse specifiche possa influire.
Questi sono i cambiamenti che contano ( e che si avvertono ), altro che gradazione di olio...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 13:54   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Se è vero che il cambio del 1300 è tutt'altra cosa rispetto al 1200, mi pare assolutamente ottimistico, pensare che la sola sostituzione dell'olio, da 10w a 5w , possa apportare simili miglioramenti ......

Mah !!
Approvo quello che dici, quì sembra sempre che l'olio abbia poteri miracolosi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 22:59   #11
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Approvo quello che dici, quì sembra sempre che l'olio abbia poteri miracolosi...
curosita? potreste postare il nome del prodotto?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 09:36   #12
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kbmw Visualizza il messaggio
ciao a tutti

la mia ha da poco XTC C60 ma 15 W 50 poiche' finora mi hanno sempre inserito quella gradazione sae, sempre bardhal ( mi pare che prima si chiamasse con sigla tipo XTE o simile).

se il cambio di grazione funzionasse veramente al prox tagliando mi adeguo.

un lampeggio a tutti
ciao kbmw, strana la gradazione 15w-50
vado a memoria, non dovrebbe essere prescritta 10w-40 ?
nel tuo caso hanno scelto un olio di gradazione leggermente spostata

quanto al solo olio, non credo possa influre molto efficacemente sulla trasformazione del cambio, ma già da un po' sto pensando di sperimentare un aumento di gradazione perchè mi sembra che a caldo e basse andature, soffra

così ero indirizzato al XCT 10w-50 (reperibile)
se ora salta fuori pure questa indicazione del 5w, mi metto alla ricerca di un 5w-50 (noto per le auto, ma che non è per niente facile da trovare in JASO MA per le moto)

boh... quante seghe !!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 10:11   #13
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ciao kbmw, strana la gradazione 15w-50
vado a memoria, non dovrebbe essere prescritta 10w-40 ?
nel tuo caso hanno scelto un olio di gradazione leggermente spostata

quanto al solo olio, non credo possa influre molto efficacemente sulla trasformazione del cambio, ma già da un po' sto pensando di sperimentare un aumento di gradazione perchè mi sembra che a caldo e basse andature, soffra

così ero indirizzato al XCT 10w-50 (reperibile)
se ora salta fuori pure questa indicazione del 5w, mi metto alla ricerca di un 5w-50 (noto per le auto, ma che non è per niente facile da trovare in JASO MA per le moto)

boh... quante seghe !!
ciao tag

ho verificato meglio sulla carta e la mia gradazione e' addirittura 20 w 50 ed i precedenti erano bardhal XTM sempre 20w50.

il conce di correggio che mi segue la moto e che anche tu conosci, mi dice che anche se sul libretto indicano 10w40 - 15w40, nelle ns. moto loro inseriscono sempre bardhal con gradazione 20w50 perche' ritenuto piu' idoneo al ns. motore sportivo.

comunque non ho mai avuto problemi e non ho mai fatto rabbocchi tra un tagliando e l'altro.

un lampeggio a tutti
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 14:14   #14
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.136
predefinito

mi pare che quel conce conosca bene i K e, immaginando che andassi da loro, speravo infatti che ti avessero giustificato la scelta

se riesci a strappargli altri particolari sui benefici che ritiene possa avere, naturalmente non astenerti dallo scrivere
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©