|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-01-2009, 22:47 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			Ciao! 
Ho fatto 30.000 km con l'originale tutto alto, ma mi dovevo accucciare un po' in sardoroad. Anche sulle statali, viaggiando spedito, il casco con la visierina mi dava molto fastidio.  
Ho montato l'isotta +8 cm da 15.000 e non mi ferma più nessuno, nemmeno a velocità da confisca.   E lo tengo a metà!
		
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2009, 23:45 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.163
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bugiardo  Io sono 1,90 ho il deflettore  TT , ma sulla sommità del casco ( per pochissimo ) mi arriva una turbolenza che mi rintrona , bella fregatura , perchè stando un pelo + incassato il deflettore lavora benissimo , ma il mal di schiena sarebbe assicurato, ora faro' qlc altra prova , ma credo che lo metterò presto sul mercatino . |  potrei essere interessato all'acquisto.... 
visto che sei di roma, ti sarei molto grato se me lo fai provare. 
io sono alto 1,87    
				__________________Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 02:14 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			ora lo messo in posizione tutta alta, ma voglio riprovare a portarlo a metà come lo utulizzavo inizialmente..il parabreeze ADV sullo standard (protezione a parte) mi pare un po' troppo sproporzionato, nun me pias!
 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 07:57 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			anchio vorrei (qualche) volta viaggiare piu' protetto dall'aria .ma volete mettere il vento diretto che bella sensazione .insomma siamo in moto e che moto\ altrimenti compriamoci l'RT non sono convinto che sono tutti svantaggi viaggiare sentendo intemperie ma anche profumi e senso di liberta'      o secondo me ne ciao MOTOCICLISTI
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 08:01 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			dimenticavo non stiamo diventando un po' FIGHETTI?
		 
				__________________r850r r 1200 gs my 08
 oraGS  ADV la MISS___________________
 
 Il....GS logora chi non ce l'ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 11:03 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da augusto  Ciao! 
Ho montato l'isotta +8 cm da 15.000 e non mi ferma più nessuno, nemmeno a velocità da confisca.   E lo tengo a metà! |  e sti cazzi     15000 per l'isotta io l'ho pagato molto meno        
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 11:35 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2008 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.635
				      | 
 
			
			io lo tolgo.... mi ha proprio stufato....
		 
				__________________BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 12:00 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2004 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 2.952
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da centurio331  probabilmente la mia è una paranoia mentale, va voi in che posizione tenete il parabrezza del GS1200? 
io lo tengo a metà altezza ma mi causa un po' do turbolenza sul casco   (sono alto 1.80m) ma non riesco a spiegare a me stesso che forse alzondolo sulla posizione più elevata i problemi sarebbero attenuati!   
voi in che posizione lo potate??  |  
non è una paranoia, assolutamente... nel GS1200 ho provato 3 cupolini (serie, Puig, Isotta) senza mai trovare una soluzione soddisfacente. 
sono alto +o- come te (1,85) e la soluzione definitiva l'ho trovata passando al GS Adventure, che ha risolto tutti i miei problemi.  
ti consiglio quindi di prendere il cupolino originale BMW dell'ADV, l'ideale sarebbe abbinato ai deflettori laterali (sempre dell'ADV).
		 
				__________________Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
 ex GS 1200 ADV  "la rossonera"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 12:18 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			flute come hai detto la soluzione l'hai avuta passando al gs adv il cui serbatoio largo toglie un bel pò di aria...... sul gs  standard non penso ci sia quella gran differenza tra isotta e  adv, se proprio vuoi con 40 euro prendi i deflettori originali e li metti (ho letto di gente che li ha messi anche con il cupolino originale).io ho preso l'isotta perchè ho speso la metà dell'adv, ma penso di avere un buon prodotto, insomma non stiamo parlando del kappa o del givi senza archetto.
 piuttosto tu che hai avuto sia isotta che adv è vero che il secondo distorce nelle parti superiori laterali? e che la qualità dellla lastra isotta è superiore? (sono appunti letti qui sul forum).
 ciao e grazie
 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 13:44 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2004 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 2.952
				      | 
 
			
			lucar, l'isotta in effetti è una ottima alternativa all'originale, tieni conto però che io avevo preso il modello adventure std chè è di qualche cm più corto della versione originale BMW. 
in quanto alla presunta distorsione ai lati, francamente non l'ho notata... anche se io non sono particolarmente attento a questi dettagli quindi non faccio troppo testo... per quanto alla qualità della lastra, mi sembrano comparabili   
				__________________Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
 ex GS 1200 ADV  "la rossonera"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2009, 14:50 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucar   |  Lire, cos'hai capito, lire   
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2009, 01:23 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			uppo il topic per chiedere:chi ha la prolunga TT su parabreeze originale??
 come si trova?impressioni/sensazioni??
 tanks
 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2009, 13:32 | #38 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			Sono alto 1,77
 L'ho tenuto per molto tempo a in posizione bassa, che chiamo n.1
 
 Ora l'ho messo in posizione 3 (ossia +2) e trovo che per me sia il miglior compromesso tra protettività ed aerodinamica.
 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2009, 13:34 | #39 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
 
			
			Centurio,sei troppo grosso per il GS!  ....passa ad RT!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2009, 15:29 | #40 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: LONATO DEL GARDA 
					Messaggi: 589
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da centurio331  probabilmente la mia è una paranoia mentale, va voi in che posizione tenete il parabrezza del GS1200? 
io lo tengo a metà altezza ma mi causa un po' do turbolenza sul casco   (sono alto 1.80m) ma non riesco a spiegare a me stesso che forse alzondolo sulla posizione più elevata i problemi sarebbero attenuati!   
voi in che posizione lo potate??  |  CENTU CAMBIA MOTO.  :COMPRATI LA STELVIO.  CIAO.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2009, 16:11 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GSMAXONE  CENTU CAMBIA MOTO.  :COMPRATI LA STELVIO.  CIAO. |  va a cagher..      
calabron..l'rt me gusta ma non ho più soldi!!!   
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 09:28 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2005 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 520
				      | 
 
			
			Io ho il Puig +3cm. non ho ancora trovato la posizione/soluzione per eliminare la turbolenza sul casco, cupolino in pos max, sella alla minima altezza... poi ho provato l' ADV ed è un altra cosa!  certo che non so se valga la pena spendere per tutto il kit cupolino adv, dipende dalla disponibilità e da quanto fastidio/rumore avete in viaggio
 
				__________________R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
 Sound:Akrapovič      Nav:Garmin
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 15:48 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2008 ubicazione: san giovanni valdarno 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Ciao,siccome sono "alto" 1,68..vi vorrei chiedere perchè secondo voi se succede questo.
 Anche con il cupolino tutto alto, mi basta stare appena un po più diritto che sento il vento sul casco nella parte superiore.
 Mi immaginavo che fosse + protettivo.
 
 grazie
 ciao
 
				 Ultima modifica di uber;  10-02-2009 a 15:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 16:14 | #44 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uber  Ciao,siccome sono "alto" 1,68..
 Anche con il cupolino tutto alto,
 |  Mettilo tutto basso.
 
La fluidodinamica è semplice, le linee fluide vanno accompagnate dolcemente affinché si riuniscano in ordine dopo il passaggio dell'oggetto, in pratica curare la scia.
 
Difatti il pilota è posizionato nella scia del cupolino.
 
Creano maggiori fastidi i vortici che l'aria presa in pieno.
 
Questo dice la teoria e lo confermano tutti quelli che empiricamente qui hanno rilevato maggiore comfort nelle posizioni basse (con inclinazione minore, quindi più "aerodinamiche") che in quelle alte a cui corrisponde una inclinazione quasi verticale, che infrange l'aria ma crea vortici dopo il suo passaggio.
   
La forma più aerodinamica è la goccia, che ha la sola particolarità di accompagnare la linee fluide nella sua scia
		 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 
				 Ultima modifica di Mansuel;  10-02-2009 a 16:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 16:29 | #45 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
 
			
			quoto Mansuel!     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 16:53 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			sono tornato a cupolino a metà altezza e sella bassa. ora aspetto di fare qualche tratto veloce per vedere la differenza. 
mansuel, sulla base dei concetti (correttissimi   ) che hai espresso, come vedresti l'utilizzo della prolunga TT (che praticamente si trova completamente verticale??)
		
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 17:00 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2008 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.635
				      | 
 
			
			bei tempi quando viaggiavo con moto senza cupolino.... hihihi...
		 
				__________________BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 17:07 | #48 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da centurio331  come vedresti l'utilizzo della prolunga TT (che praticamente si trova completamente verticale??) |  Teoricamente sarebbe terribile.
 
Siccome però la pratica ci dice che pare funzionare...    
la mia idea è che "lavori" in sintonia col parabrezza originale generando una doppia corrente in scia.
 
Ossia l'aria passa sopra ma anche sotto .
 
L'incontro di queste due correnti, secondo il principio su cui sono fatti molti cupolini per moto stradali, se correttamente studiato porta ad un buonissimo risultato.
 
I mitici cupolini Aeromax della francese Ermax, studiati in galleria del vento, si basano su quel principio.
 
Altro non so    
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 17:09 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2005 ubicazione: Brescia - Rezzato - 
					Messaggi: 1.062
				      | 
 
			
			centurio....se vuoi ho un givi da farti provare...giusto per toglierti uno sfizio... 
io a suo tempo ho risolto, come flute, prendendo l'adv....il givi è bel compromesso ma l'estetica....perde...
 
sono 1,82 e il cupolino originale in qualsiasi posizione creava vortici a manetta...a seconda dell'altezza del cupolino+ sella cambiava solo a che velocità li avevo....
 
quindi o cambi cupolino o cambi moto        ....
 
ah...ma il desierto 3 della touratech non ti piace????? ....anche quello è strabello   
				__________________Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy
 
 La bracca può dire molte cose
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2009, 17:18 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2008 ubicazione: san severo 
					Messaggi: 624
				      | 
 
			
			E' vero l'unico neo del cupolino ADV è ladistorsione delle immagini superiormente,un pò ci si fa l'abitudine basta trovare la posizione giusta anche perchè la notevole protezione fà dimenticare il resto,io ho montato anche i deflettori laterali
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |  |     |