Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2009, 00:25   #51
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
se qualcuno magari si ricorda anche dell'mv Augusta 350...

VADE RETRO!!!

Esteticamente non era nemmeno malaccio, ma a finiture era pari al Ciao e a meccanica manco a parlarne... un bicilindrico 4T parallelo aste e bilancieri che nemmeno in India l'avrebbero voluto... per fargli prendere i 160 in discesa e con vento a favore avevano montato una rapportatura del cambio così lunga che in ripresa era meglio che scendevi e spingevi... insomma, con il Kawa KZ400 la fulminavo letteralmente.

Un vero aborto.

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 00:28   #52
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
....il Morini da enduro non si chiamava Kanguro??......come non nominare allora l'SWM 350......bianco!!.....eheheheheeheheheh
L'SWM era una vera e propria moto da regolarità, non un semplice enduro. Motore 2 tempi, un vero mostro...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 00:48   #53
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
io ho avuto questa

credo che le bastonasse tutte


Una vera figata!

Comunque la RD non la bastonava di certo, caso mai se la batteva con la Kawa 400 MachII, anch'essa 3 cilindri 2 tempi: la 500 MachIII era già di un'altra categoria, la si poteva paragonare alla Suzuki GT550, ma andava comunque molto di più, se la batteva tranquillamente con le CB750 e le Laverda SF...

...se riusciva a fare le curve, naturalmente!
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 01:11   #54
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Caspita mica male. Suppongo che la Guzzi fosse molto più lenta.
L'articolo riporta per il 3 1/2 Sport: 0-400m in 14,412 secondi con velocità di uscita 138,46 km/h; velocità massima 171,28 km/h.
Per l'Imola: 0-400m in 15,304 secondi, con uscita a 134,330 km/h, velocità massima 155 km/h.
La moto usata nell'articolo però era il 3 1/2 Sport con avviamento a pedale, che pesava 13 kg in meno del V35 Imola. Le versioni successive, con avviamento elettrico, pesavano solo 2 kg in meno dell'Imola, ed il vantaggio in accelerazione si riduceva di conseguenza.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 07:50   #55
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
C'era anche il Camel 500. Le versioni con il monoammortizzatore, avevano il leveraggio che lo faceva lavorare quasi in orizzontale, appena sotto la sella. Uno spettacolo.

DogW
Eccola .



__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 10:19   #56
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Bella anche quella, ma io intendevo proprio le versioni con il monoammortizzatore.



DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:22   #57
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Con il Guzzino V35 in autostrada tutto steso sul serbatoio ho sfiorato i 150 con vento a favore ... l'Imola (versione sportiva con i semimanubri) faceva qualcosina di più ma insomma siamo lì...
Se non ricordo male, e non ricordo male! il V35 primissima serie, nella prova di motociclismo, superava i 136 Kmh!!!!
L'altra cosa che ricordo bene, in ambito Guzzi, e la ricordo per averla avuta, era il 1000 Sp che misurava 178 Kmh/da solo e 184 in due per via della migliore chiusura dei flussi aerodinamici che il passeggero determinava: infatti, andando da solo, si sentiva forte la spinta del vento nella schiena!
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:39   #58
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Questa è una grande moto!!!!!!
C'era anche un 250 ma forse non importato in Italia....
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:35   #59
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.123
predefinito

il Morini 3 1/2 era un concentrato di tecnica per l'epoca e le limitate dimensioni della casa. Apprezzai molto la cinghia della distribuzione (silenziosa) anzichè la vile catena ed il rubinetto benzina elettro meccanico automatico. Manutenzione meccanica facilissima. Purtroppo non aveva spazi accessibili per le piccole cose e la sella era fissa (due pomelli a vite).
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:59   #60
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
io ho avuto questa

credo che le bastonasse tutte
Alla fine non è che avesse queste superprestazioni. Era data per tre cavallucci in più del Morini 3 1/2 standard e uno in meno dello Sport.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 15:01   #61
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

il suzuky 380 era una moto turistica con motore a 2 tempi nn era stata creata per bastonare e difatti non bastanava molto, non poteva neanche lotanamente competere con un rd350lc anche perchè non era coeva ma era nata qualche anno prima, subito dopo la kawa
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 17:03   #62
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
.... Apprezzai molto la cinghia della distribuzione (silenziosa) anzichè la vile catena .....
Ricordo che sulla mia si spezzò per fortuna a bassissimo nomero di giri, senza far danni al motore!
Con quella moto ci feci oltre 70.000 km!
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 18:05   #63
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
il Morini 3 1/2 era un concentrato di tecnica per l'epoca e le limitate dimensioni della casa. Apprezzai molto la cinghia della distribuzione (silenziosa) anzichè la vile catena
Per la precisione: la Morini è stata la prima casa a montarla su una moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 18:06   #64
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.123
predefinito

Io mi sono limitato a soli 50.000 km.
Ha fatto l'università con me, la naja con me, si è congedata con me e quando mi sono sposato era ancora con me. Poi facendo una della tante cazzate tipiche della gioventù la vendetti ad un indiano, e per comperare cosa...una Guzzi 850 T5 !!
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 29-04-2014 a 22:27
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 19:45   #65
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Guarda un po' Enzo che tipo fico che era! Bella tanto anche la moto.
Di che anno è questa foto Enzo?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 19:53   #66
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.123
predefinito

la foto è dell'estate del 1976, la moto aveva appena sei mesi ed era ancora originale...ma poi...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 29-04-2014 a 22:27
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 19:55   #67
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Pure il doppio disco c'hai messo? Anche così mi piace molto.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 21:05   #68
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Anch'io ho avuto il morini 3/5 sport avv. elettrico doppio disco cerchi in lega,
mi ha dato tante soddisfazioni, é stata la prima moto, le prime pieghe, le prime gitarelle fuori roma ,

MA::

e basta con questo
"andava a 170 ..." la mia piu di 165 di contakm non faceva..
e basta con
"ci ho fatto i 35 km al litro..." la mia oltre i 22, 24 non andava,
e basta con
"Era affidabilissima..." la mia si è rotta una centralina di accensione , il cuscinetto del cambio, e l'avviamento elettrico non funzionava mai, era progettato di cacca.....

certo la guzzi era peggio, ecco perchè scelsi morini....
p.s. ho in garage in restauro il mio vecchio morini corsarino 50 zz....
appena finito vi posto le foto...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 21:08   #69
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Mi sbaglio o ste benedette Guzzi sono state sempre "problematiche".... per usare un eufemismo?!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 21:20   #70
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
certo la guzzi era peggio, ecco perchè scelsi morini....
Era meno potente, non peggio. Era meglio per tutto quello che non riguardava direttamente le prestazioni del motore.

Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Mi sbaglio o ste benedette Guzzi sono state sempre "problematiche".... per usare un eufemismo?!
Non quella di cui si sta parlando. Il V35 e il V50, qualsiasi versione, confrontate con qualsiasi altra moto dell'epoca, sono moto "immortali". E' la conseguenza dell'avere una meccanica sovradimensionata. Non è un caso che in giro sia ancora pieno di V35 di fine anni '70 inizio anni '80, nonostante il fatto che, a quell'epoca, il Morini 3 1/2 non vendesse meno.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 22:40   #71
ginobmw
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
predefinito

io in garage ho una morini 3 1\2 gt faro quadrato e doppio disco che va molto bene (a parte il motorini di avviamento che slitta sempre, comunque a pedalina parte subito) ed e' una figata guidarla , frenata potente quanto basta come il motore la potenza e' piu' che sufficente per divertirsi e l'affidabilita' e' ottima ce' un mio amico , un po' disgraziato, che ha fatto 45000 km senz cambiare l'olio e neanche la cinghia di ditribuzione che e' 10 centimetri di lunghezza e la danno per 20000km
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
ginobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 22:54   #72
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Dog il tuo discorso vale solo per le V35 e V50?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 23:10   #73
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Dipende da cosa intendi per: "problematiche".

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 23:25   #74
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Parlo delle Guzzi con motori più grandi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 00:04   #75
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Appunto. Fermo restando che l'affidabilità di una moto deve essere confrontata con le sue contemporanee, dipende da cosa intendi per "problematiche".
In generale, a fine anni '70, inizio anni '80, a parte alcuni particolari (ma quelli, ogni marca aveva il suo) le Guzzi erano tra le moto più affidabili.
Alla metà degli anni '80 la situazione era cambiata, non perchè fossero cambiate le Guzzi, ma perchè erano cambiati i riferimenti. C'erano moto che, anche se magari erano più soggette a guasti meccanici "disastrosi", o il cui motore era meno longevo, in generale richiedevano meno attenzioni da parte del pilota per andare mediamente bene, o avevano plastiche, o blocchetti elettrici, di migliore qualità, o arrugginivano meno.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©