Quote:
Originariamente inviata da top
Ecco appunto, parliamo di chimica, che me ne intendo di più.
Anzi, senza scomodare la chimica e la fisica della combustione, restiamo nella semplice logica: se davvero funzionasse, cosa tratterrebbe le varie case automobilistiche dall'applicare un semplice miscelatore di acetone? se ne bastassero poche gocce per aumentare la percorrenza, perchè investire miliardi di euro per abbassare la CO2/km ai valori imposti dalle normative antinquinamento?
|
Ehm.. a parte che è una banale questione legislativa (l'acetone non è assimilabile ai carburanti. Esattamente come non lo è, in europa, l'alcool.

) veramente ti viene da chiederti perché le case automobilistiche non lo farebbero?
Quote:
Ecco perchè pensare di ottenere risultati tangibili è pura illusione.
|
tutta questa certezza mi lasciano supporre che tu abbia provato! Che risultati hai avuto? Su che auto?
Quote:
Ecco, così neutralizzi l'effetto placebo.
|
Io a suo tempo l'ho neutralizzando facendo circa 20mila km... dubito che uno tenga il piede tranquillo per tutta quella strada solo per l'effetto placebo!