Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2008, 17:37   #1
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
predefinito

Ciao Mauro, ne approfitto x qualche domanda...
ho notato nelle foto anche l'uso della tenda..come stanno su a campeggi ?
secondo te un mono con le tourance come se la caverebbe ?
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 17:53   #2
Paluani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Dec 2007
ubicazione: La Capitale...della terra dei Macachi
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bikelink Visualizza il messaggio
Ciao Mauro, ne approfitto x qualche domanda...
ho notato nelle foto anche l'uso della tenda..come stanno su a campeggi ?
secondo te un mono con le tourance come se la caverebbe ?
Ti rispondo io che ero con lui.
I campeggi c'hanno tutto l'erbetta soffice soffice e sono decenti ma non t'aspettare grandi cose, del ressto se è un'avventura..
Per quanto riguarda il mono, va benissimo, l'unico piccolo problemino sono i 5000 km d'asfalto d'andate e ritorno che mi preoccupano a meno che tu non la carichi sul treno fino in Danimarca.
__________________
R1200GS poi R1150GS-ADV poi F800gs.....un lento inesorabile e divertente declino!
Paluani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 17:57   #3
MauroGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MauroGS
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
predefinito

I Campeggi sono un po' "spartani", sono dotati generalmente oltre che di piazzole anche di piccoli cottage per 2-4-6 persone con riscaldamento elettricità tostapane e bollitore (18€ una notte a pax), in tenda 10€...
Riguardo il mono... vedo sofferti i trasferimenti decisamente lunghi per arrivare al traghetto, giunto in Islanda se riesci a montare un serbatoio maggiorato vai alla grande (i tedeschi ci vengono anche con i 250cc)... stiamo parlando di dual sport ovviamente...
__________________
BMW R1100GS ADV
BETA 498 RR

www.bandadellamarana.org
MauroGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 19:39   #4
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
predefinito

grazie x le risposte super rapide!!!
mono: ho un pegasocube con la quale sono già andato in danimarca e in giro un po' in europa, senza alcun patema... stradalmente e non parlando.
certo non tengo i 160 in germania di media...ma i 120/130 li fa comodamente.
mi preoccupa ovviamente di piu' la parte offroad duro. guadi, fiumi etc...
andando turisticamente con 22 litri arriva fino a 360/70 km di autonomia.
basteranno ?
mi avete fatto venire una voglia...malefici !!!!!
vi arriverrano un bel po' di domande...
intanto vedo di procurami il paracolpi...hepco & b.
per i campeggi : concretamente...si riesce ad andare in bagno....o c'è da tapparsi naso e chiudere gli occhi ?
per mia esperienza tutto il nord europa è molto valido... ma magari islanda fa eccezione.. Non vi chiedo la fot dei cessi... ma sapere a cosa si va incontro..
chiaro che cmq quando sei su ti adegui...!
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 21:18   #5
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

POsso intervenire sui campeggi?
Non ha senso. Normalmente in Islanda di acqua se ne prende tanta, ma tanta. Sopratutto a sud. E quindi la sera si ha voglia di una doccia calda e lunga, magari non a tempo come nei campeggi. Inoltre si ha bisogno e sottolineo bisogno di asciugare stivali, giacca, guanti ecc.. Non asciugano bene dentro una tenda umida. L'ultima ragione è economica. Come è stato detto per piantare una tendina ci vogliono comunque 10€, cifra con la quale si dorme nelle scuole, sempre in sacco a pelo buttati per terra ma almeno al caldo, asciutto con acqua calda e cucina.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 22:20   #6
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
predefinito

se per dormire nelle scuole la cifra è quella...allora hai perfettamente ragione. Ma non sono così convinto che sia lo stesso prezzo.
cmq se hai info dettagliata...sono tutto appunti
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 22:31   #7
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

10-12€ a testa è quello che ho speso nel 2001. Ho fatto anche campeggio, nel nord, ma i pochi sono affollati (al myvatn anche di zanzare) e veramente basic
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 09:07   #8
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
predefinito

come è possibile recuperare i punti di pernottamento scolastico ? esiste una mappa, ufficio turismo o che altro ?
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©