Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Islanda 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184337)

MauroGS 25-08-2008 14:51

Islanda 2008
 
Ciao a Tutti,
di seguito trovate un report fotografico del viaggio fatto in islanda e appena concluso...
Cosa dire... la realtà non è rappresentabile in 500 scatti... ma almeno per darVi un'idea dell'avventura eccoveli...

Ciao
Mauro

http://picasaweb.google.com/paoluzzi.alpha/ISLANDA2008

Paluani 25-08-2008 14:55

Quello con la moto della PEG-1200-PEREGO so io.......

MauroGS 25-08-2008 14:59

Grande "Compare"...

brontolo 25-08-2008 14:59

Notizie ....pls......

Dormire, dove? Difficoltà meteo?

Che giro hai fatto?

Insomma....racconta.......

MauroGS 25-08-2008 15:15

Allora...
Meteo: temeratura 5-15° tipicamente 6-12, pioggia 15min in 18gg. (che Chiulo...)
Accomodation: Camping (10€ a pax), b&b con sacco a pelo (20-25€ a pax), Hotel sulla strada di ritorno (30€ a pax)
Percorso (scusa eventuali errorini grammaticali...)

Seydisfjiourd-Askya (percorrendo la pista f910 - sterrato, guadi, ghiaia e sabbia lavica )

Askya - Akurery (f88 + ring - sterrato, ghiaia, guadi profondi)

Akurery - Rekyavik (f35 kjour + asfalto - sterrato, ghiaia, toule ondule, asfalto)

Rekyavik - snaefellness - Rekyavik (sterrato - asfalto)

Rekyvik - vik (asfalto + escursioni in off)

Vik - Hofn (asfalto + escursioni in off)

Hofn - Seydisfjiourd (asfalto + sterrato)

Visitate tutte le principali cascate e ghiacciai come da foto allegate...
Grande avventura in Islanda
Lunghi trasferimenti in Europa... la rotta è stata
Roma-Monaco-Amsterdam-traghetto-newcastle-edimburgo-scrabster-islanda
e Islanda-Hansthlom-Germania-Italia
18gg. 7500km 2000€ tutto compreso!

brontolo 25-08-2008 15:20

Mangiare, ti sei arrangiato? Cioè spesa nei super?

Sono leggermente interessato........:lol:;)

Difficoltà degli sterrati? Tutta roba fattibile?

b&b.....hai sempre trovato o avevi già prenotato prima di partire?

brontolo 25-08-2008 15:25

Quote:

Originariamente inviata da MauroGS (Messaggio 3067669)
(..) pioggia 15min in 18gg. (che Chiulo...)(..)

Che bucio de' culo.......

Ste02 25-08-2008 15:25

brontolo. Detto Ansia dagli amici...

brontolo 25-08-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 3067693)
brontolo. Detto Ansia dagli amici...

Macchè...ansia!

E' una girata, per dirla all'indian style ;), che vorrei proprio fare.....quest'anno non ho potuto:mad::mad:

MauroGS 25-08-2008 15:34

Mangiare abbiamo fatto "cambusa" e comprato nei market locali... i ristoranti costano molto cari...

Non abbiamo prenotato nulla... una sera in Islanda l'abbiamo passata in tenda per assenza di alloggi nel raggio di 70km

Piste: allora... premetto che non sono un manico assoluto, ma ho una buona esperienza... le difficoltà vere sono rappresentate dai guadi (alti anche 70cm) e la sabbia, a volte molto profonda e segnata dai pasaggi dei mezzi in precedenza (sulla pista f910 in particolare), stile piste tunisine, ove è necessaria una buona esperienza per affrontarla specialmente se carichi... metti in conto di scivolare e dover rialzare la moto... se sei da solo devi essere ben preparato a queste difficoltà!
Per il resto buone piste sterrate, anche se sassose e a volte molto dure (ho scoppiato i paraoli delle forcelle), e toule ondule (sul quale devi trovare la velocità di galleggiamento altrimenti ti si smonta la moto...

brontolo 25-08-2008 15:44

Gulp!

Nel tuo gruppo c'era qualcuno con passeggero?

MauroGS 25-08-2008 15:58

Si... alla fine il passeggero ha trovato un passaggio lungo la pista perchè era impossibile proseguire con la moto troppo carica per Stefano... considera che ciò è accaduto solo su una delle piste percorse (la F910).
Sulle altre difficoltà di questo tipo sono state occasionali... come dicevo devi essere preparato, ma del giro che abbiamo fatto, con bagagli e passeggero, se non hai un manico esagerato, ti sconsiglierei solo la suddetta pista... il resto si fa, con attenzione e cautela...

mures 25-08-2008 16:00

grandi!!! ora mi guardo le foto e rosico un pò...
Becco...Paluani?

MauroGS 25-08-2008 16:01

Si Marco...
E proprio lui...

Paluani 25-08-2008 16:04

Dalle foto puoi notare quello con il 1150,io ero l'altro, che è venuto stra carico e con la voglie al seguito......
Se si vuole fare il giretto asfaltato classico con qualche sterratello va bene,se invece si vuole fare quello che abbiamo fatto , consiglio moto leggera e no zavorra umana.

Pet 25-08-2008 16:16

complimenti :!: anno prossimo se fà :arrow:

mures 25-08-2008 16:31

posti meravigliosi.... essì, un pò di invidia c'è! Speriamo di ripartire presto.

naga 25-08-2008 19:06

Per chi non ha la moto OFF, l'Islanda vale il viaggio? Solo asfalto?

E cmq. complimenti e belle foto.

bela 25-08-2008 19:26

Complimenti per il giro,bellissime foto!!!!!!bellissimi i posti!!!!

Unknown 25-08-2008 20:44

Complimenti ragazzi,grande giro.

alterplato 25-08-2008 20:59

bel giro complimenti, ci sono stato in auto, penso che in moto sia tutto più bello...
bravi bravi

Toro Toro 26-08-2008 01:09

Ciao ciccetti sono tornato anch'io oggi...Complimenti x le foto. Alcune sono bellissime.

E' stato un piacere conoscervi e devo dire che nonostante lo zainetto di sterrati ne ho fatti a volontà (anche se non l'askja che rimarrà un obiettivo per la prossima volta...:lol: ).

Rispondo a chi chiedeva prima: non andare in off in Islanda vuol dire ad oggi (e lo sottolineo in quanto si dice che ogni ci sono nuove strade asfaltate), precludersi la possibilità di vedere cose incantevoli come il kaldidalur, il landmannaguar o come cavolo si scrive e latrabjarg. Posti da sogno.
Sulla ring road di bello trovi myvatn mentre al sud Vik e la laguna dei ghiacci.

Ciao neh ;)

brontolo 26-08-2008 07:19

Ciao, anche a te!

Racconta un po anche tu........notizie.....magari anche in MP.....grazie!

gspollo 26-08-2008 08:43

Complimenti MauroGS! Bellissime foto.
Io ci sono stato nel 1996 in auto pero'. E' stato il più bel viaggio della mia vita. Ho ancora stampati in testa esperienze, situazioni, paesaggi, persone, luoghi e profumi come se fossi tornato ieri. Vedrai che ti porterai tutto dentro per un bel po' di tempo.
Adesso, scorrendo il tuo reportage fotografico (ma è già da un po' che ci sto pensando), mi si sono risvegliate le :arrow::arrow::arrow:
Sicuramente ci tornerò.... su due ruote, però!!
Ciao.

Toro Toro 26-08-2008 09:57

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 3068916)
Ciao, anche a te!

Racconta un po anche tu........notizie.....magari anche in MP.....grazie!

guarda io ho speso + di loro perchè ero con moglie. E poi siamo stati due settimane.
Di guesthouse là ne trovi e al nord costavano circa 7.000 corone per una doppia (sui 60 euro al cambio attuale di circa 120 corone per un euro). Per noi è stato l'anno giusto x andarci causa la svalutazione della loro moneta. Per renderti un'idea l'anno scorso con un euro ci facevi 88 corone ora 120...
Al sud è un po' + caro perchè ci sono un paio di posti che sono molto turistici (vik e la laguna dei ghiacci) e non c'è grande ricezione.
Noi avevamo prenotato qualcosa da qui e qualcosa abbiamo preso là. Ed è andata bene così salvo una fregatura legata proprio ad una prenotazione fatta là dall'ufficio turismo di rejkyavik.
La benzina costa 166.7 normalmente (1.40 euro circa).
Oltre ai B&B trovi hotel molto cari ma anche catene come gli Edda Hotel che non lo sono affatto ma non hanno bagno in camera, come molti altri B&B.
A mangiare fuori: noi andavamo tutte le sere ma non prendevamo mai piatti cari. Si prendeva zuppe o altre robe e non spendevamo + di 50 euro in due.
Io dico che abitando e lavorando al nord non trovo così cara l'Islanda al cambio attuale.
Problemi x il viaggio: il vento. Se batte sono cavoli amari e noi x due giorni nella seconda settimana l'abbiamo avuto. Tempo alla fine discreto e non molta pioggia.

Tornando indietro: non prenderei + albergo a rejkyavik dove siamo stati di base 3 notti per girare con moto scarica. Lì l'albergo non bello tra l'altro (ma consigliato da lonely planet) ci costava 12720 corone (106 euro) con colazione compresa. Ed è stato il massimo.

Comunque al di là di tutto un bel viaggio da consigliare. Anche se la spesa da preventivare va da 2.000 a 3.000 euro a testa e una buona parte se ne va nel traghetto.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©